01/05/2019
Molti di voi si chiederanno qual è il significato del simbolo tondeggiante e della parola Enso, presenti nel logo della mia pagina.
La parola giapponese Enso, scritta correttamente Ensō, significa cerchio e racchiude un significato profondo e ben radicato nel buddismo zen, esso simboleggia l’illuminazione, l’infinito e l’universo assoluto. Può sembrare un semplice cerchio ma si ritiene che l’indole e le attitudini di una persona siano completamente rivelate dal modo in cui disegna l’Ensō. Solo una persona mentalmente e spiritualmente completa può disegnare un vero Ensō. Alcuni artisti lo disegnano quotidianamente, non solo come esercizio, ma come diario spirituale.
La pennellata d'inchiostro viene tracciata su seta o carta di riso in un unico gesto, senza alcuna possibilità di cambiamento o correzione: mostra quindi l'espressivo movimento dello spirito, in quel preciso istante. Simboleggia un momento in cui la mente è libera di lasciare che l'insieme corpo-spirito sia creativo.
L’Ensō non ha regole formali: può essere perfettamente simmetrico o completamente sbilanciato, tracciato con una pennellata sottile e delicata o spessa e massiccia. Alcuni lo disegnano con un'apertura nel cerchio, altri lo chiudono. Ogni simbolo Ensō è unico e il suo significato individuale non può prescindere dalla mano del maestro zen o dell’artista che lo disegna ed è per questo motivo che viene spesso usato dai maestri come firma nelle loro opere.
L’ Ensō spesso viene accompagnato da una frase, che l’artista propone allo spettatore come "suggerimento" al significato della propria rappresentazione.
I tipi principali di Enso sono:
(1) Ensō specchio: un semplice cerchio, libero di una iscrizione, lasciando tutto alla libera interpretazione dello spettatore.
(2) Ensō Universo: un cerchio che rappresenta il cosmo.
(3) Ensō Luna: la luna piena, chiara e luminosa, in silenzio, illumina tutti gli esseri, senza discriminazioni e simboleggia l'illuminazione buddhista.
(4) Zero Ensō : oltre ad essere curvo, il tempo e lo spazio sono "vuoti", ma danno vita alla pienezza dell'esistenza.
(5) Ensō Ruota: tutto è soggetto a modifiche, tutta la vita è ciclica.
(6) Ensō "Che cosa è questo?": è la scritta usata più frequentemente, ed è metafora di: "Non lasciare che gli altri ti riempiano la testa con le teorie sullo Zen; scopri il significato da te".
Per quanto mi riguarda, volevo dare al mio progetto, un significato di unicità e di tradizione che ho trovato in questo simbolo e che ho adottato, come compagno di viaggio, esattamente come fece Tom Hanks, con Wilson, nel film Cast Away…
https://youtu.be/99b6NO3uIWg