Studio di Naturopatia Dott.ssa Monica Spelta

Studio di Naturopatia Dott.ssa Monica Spelta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio di Naturopatia Dott.ssa Monica Spelta, Naturopata, Piazza Garibaldi, 74, Sassuolo.

La Naturopatia è una disciplina che si avvale di diverse tecniche di origine naturale concentrandosi su un unico obbiettivo: ritrovare l’equilibrio del paziente.

14/12/2024

Friggere con lo Strutto: Fa Davvero Male?

Se pensi che lo strutto sia nemico della tua salute, stai per scoprire una verità inaspettata! Lo strutto è un grasso animale ottenuto dai tessuti adiposi del suino.
Sembra qualcosa di terribile, vero?

In realtà, ha più vitamina D e grassi monoinsaturi, ovvero buoni, rispetto a burri e soprattutto margarine! Inoltre, è ideale per la frittura grazie al suo alto punto di fumo, poiché è stabile e presenta livelli di grassi saturi e polinsaturi relativamente bassi.

Il problema sta nella qualità dell’alimentazione degli animali. Lo strutto ottenuto da maiali allevati intensivamente tende ad avere un contenuto più elevato di colesterolo e grassi saturi, risultando meno salutare rispetto a quello proveniente da animali al pascolo, che hanno una dieta più naturale e bilanciata.

Anche se per anni è stato demonizzato, oggi sappiamo che, se consumato con moderazione e se proviene da animali al pascolo, può far parte di una dieta sana. Come sempre, la parola chiave è equilibrio e moderazione.

Anche tu avevi paura dello strutto? O lo utilizzi? Se sì, per quali ricette?
Raccontamelo nei commenti!

24/09/2024

Non Lavare Questi Alimenti! 🚫
Se lavi questi alimenti prima di consumarli, sappi che stai facendo un errore.

Uova e carne di pollo, ad esempio, contengono tantissimi batteri sulla loro superficie.
Lavandoli, rischi di diffondere questi batteri in cucina.

Basterà cuocerli e i batteri saranno totalmente eliminati dalla cottura.
Guarda il video per scoprire di più!

Salva il reel e seguimi per altri consigli per mantenerti in forma con la natura!


03/08/2024

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC), le pere aumentano l’energia YIN e possiedono proprietà raffreddanti. Sono ideali per affrontare le elevate temperature e la disidratazione, oltre a essere utili in caso di calore interno e infiammazione. 🍐

Grazie alla pectina, una fibra naturale, le pere donano un senso di sazietà, aiutano a controllare la glicemia e favoriscono il corretto funzionamento dell’intestino.

Un consiglio in più? Se ti senti agitata e non riesci a dormire bene, prova a mangiare una pera la sera. Le pere calmano lo Shen e favoriscono un sonno ristoratore.


Salva il video e seguimi su questa pagina! Sono la dottoressa Monica Spelta e ti aiuto a stare bene con la natura.

Celebriamo la primavera con un piatto che simboleggia rinascita e benessere: Salmone selvaggio d’Alaska con mirtilli, ta...
14/05/2024

Celebriamo la primavera con un piatto che simboleggia rinascita e benessere: Salmone selvaggio d’Alaska con mirtilli, tarassaco e germogli.

• Iniziamo con delle foglie di tarassaco, raccolte in zone incontaminate e accuratamente pulite, da disporre nella nostra insalatiera.
• Sopra, adagiamo con cura le fettine di salmone.
• Decoriamo il piatto con germogli freschi e mirtilli.
• Concludiamo con un pizzico di sale marino integrale, un filo di olio extravergine d’oliva e qualche goccia di limone per esaltare ogni sfumatura del gusto.

Questo piatto non solo delizia il palato, ma è anche un elisir di benessere grazie alle proprietà depurative del tarassaco, alla ricchezza di Omega-3 e Vitamina E del salmone selvaggio crudo, e all’esplosione di antiossidanti e vitalità fornita da mirtilli e germogli.


Lo proverai? Scrivimelo nei commenti

È importante ricordare che, secondo la Medicina Cinese, durante l’inverno l’organo più sollecitato è il Rene, al quale è...
29/04/2024

È importante ricordare che, secondo la Medicina Cinese, durante l’inverno l’organo più sollecitato è il Rene, al quale è associato il sapore salato.

Per supportarlo nella fase di recupero con l’arrivo della primavera, è consigliabile l’assunzione di alghe, almeno un paio di volte a settimana.

Noi abbiamo preparato un’insalata di salicornia marinata con germogli.

E voi? Come integrate le alghe nella vostra cucina? Condividete i vostri metodi nei commenti

Insalata Primaverile: Salute e Sapore in Armonia La primavera ci invita a rinnovare il nostro menù con sapori che rispec...
26/04/2024

Insalata Primaverile: Salute e Sapore in Armonia

La primavera ci invita a rinnovare il nostro menù con sapori che rispecchiano il suo risveglio.

Questa insalata ne è l’espressione perfetta: radicchio di campo e tarassaco, erbe amare che stimolano digestione e depurazione; scorza di cedro, un concentrato di fibre che favorisce il benessere intestinale; gamberi, dal gusto naturalmente salato che sostengono l’organo rene, dopo l’inverno; e fragole, simbolo di questa stagione, ricche di antiossidanti e vitamina C.

Provate questa ricetta veloce e fresca, e lasciate che la primavera entri nella vostra cucina!


Salva il post e condividilo con i tuoi amici amanti della Primavera

05/02/2024

Lo sapevate che la selvaggina è nutrizionalmente superiore alla carne da allevamento?

Con poche calorie e colesterolo, e tante proteine, ferro, zinco, vitamina B12 e acidi grassi polinsaturi, fa bene al cuore e all’ambiente.

La caccia è infatti regolamentata a tutela delle specie, a differenza degli allevamenti intensivi, che spesso offrono condizioni disastrose agli animali e una carne di bassa qualità nutrizionale.

Il mio invito è dunque, in dosi moderate e con la giusta frequenza, di rivalutare la selvaggina come alternativa alla carne rossa!

02/02/2024

Questa ricetta è ideale per saziarsi e scaldare il corpo nelle giornate fredde, grazie all’uso di verdure di stagione e di noodles di konjac, una pasta a base di radice di konjac, povera di calorie e ricca di fibre. Il piatto è facile da preparare e si può personalizzare con le spezie che si preferiscono.

Guarda fino alla fine per scoprire la mia versione e se la proverai fammi sapere nei commenti se ti è piaciuta!

30/01/2024

In inverno per natura si dimagrisce!
Oggi vi svelo alcuni consigli per restare in forma anche nella stagione più fredda, guarda il video fino alla fine per scoprirli tutti!

FI*****IOIl fi*****io è l’ortaggio tipico dell’inverno (di stagione da Novembre a Marzo).In MTC, ha una natura calda e u...
23/01/2024

FI*****IO
Il fi*****io è l’ortaggio tipico dell’inverno (di stagione da Novembre a Marzo).
In MTC, ha una natura calda e un gusto dolce/piccante. Agisce sui meridiani di fegato, Stomaco e Rene.

Contrasta l’invecchiamento delle cellule, favorisce il rilassamento dei muscoli addominali e allevia i disturbi di gonfiore.

BIETA
La bieta è una verdura verde di stagione che rafforza il sistema immunitario e previene i disturbi causati dal freddo.

In MTC, ha una natura neutra e un sapore dolce, e agisce sui meridiani di Milza, Stomaco e Fegato.
Nutre il sangue, tonifica lo Yin, regola il Qi e elimina l’umidità ed è benefica per la salute generale del corpo.

ZUCCA
Questo ortaggio di stagione è adatto alla dieta invernale, perché rafforza il sistema immunitario e previene i disturbi causati dal freddo.

Secondo la medicina cinese, la zucca ha natura tiepida e sapore dolce, che aiutano a tonificare il Qi del Centro, cioè lo Stomaco e la Milza.

Inoltre, ha un effetto umidificante sui polmoni, che sono vulnerabili al freddo e al catarro, e riscalda e nutre il corpo, proteggendolo dai disturbi invernali.

ALGHE
Le alghe, verdure di mare, sono un alimento diffuso fin dall’antichità, ricco di Omega 3, antiossidanti, vitamine e minerali, soprattutto ferro e iodio.

In MTC, sono associate all’elemento Acqua, che si riferisce al sistema del Rene e della Vescica. Favoriscono la circolazione e la purificazione dei liquidi, e eliminano le mucosità e i catarri.


FI*****IOIl fi*****io è l’ortaggio tipico dell’inverno (di stagione da Novembre a Marzo).In MTC, ha una natura calda e u...
23/01/2024

FI*****IO
Il fi*****io è l’ortaggio tipico dell’inverno (di stagione da Novembre a Marzo).
In MTC, ha una natura calda e un gusto dolce/piccante. Agisce sui meridiani di fegato, Stomaco e Rene.

Contrasta l’invecchiamento delle cellule, favorisce il rilassamento dei muscoli addominali e allevia i disturbi di gonfiore.

BIETA
La bieta è una verdura verde di stagione che rafforza il sistema immunitario e previene i disturbi causati dal freddo.

In MTC, ha una natura neutra e un sapore dolce, e agisce sui meridiani di Milza, Stomaco e Fegato.
Nutre il sangue, tonifica lo Yin, regola il Qi e elimina l’umidità ed è benefica per la salute generale del corpo.

ZUCCA
Questo ortaggio di stagione è adatto alla dieta invernale, perché rafforza il sistema immunitario e previene i disturbi causati dal freddo.

Secondo la medicina cinese, la zucca ha natura tiepida e sapore dolce, che aiutano a tonificare il Qi del Centro, cioè lo Stomaco e la Milza.

Inoltre, ha un effetto umidificante sui polmoni, che sono vulnerabili al freddo e al catarro, e riscalda e nutre il corpo, proteggendolo dai disturbi invernali.

ALGHE
Le alghe, verdure di mare, sono un alimento diffuso fin dall’antichità, ricco di Omega 3, antiossidanti, vitamine e minerali, soprattutto ferro e iodio.

In MTC, sono associate all’elemento Acqua, che si riferisce al sistema del Rene e della Vescica. Favoriscono la circolazione e la purificazione dei liquidi, e eliminano le mucosità e i catarri.

Le proverai?
Raccontamelo nei commenti

L’abbiamo scelto per brindare con voi e siamo lieti di sapere che l’eccellenza da oggi è ancora più riconosciuta.       ...
04/01/2024

L’abbiamo scelto per brindare con voi e siamo lieti di sapere che l’eccellenza da oggi è ancora più riconosciuta.



Lo sapevi?

Indirizzo

Piazza Garibaldi, 74
Sassuolo
41049

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Naturopatia Dott.ssa Monica Spelta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Naturopatia Dott.ssa Monica Spelta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare