L’Ospedale di Sassuolo, nato nel 2005 dalla fusione tra il ‘vecchio’ Ospedale Civile e la casa di cura Villa Fiorita, è una tra le strutture più moderne, attrezzate e accoglienti della regione Emilia-Romagna. Dal 2022 l'Azienda USL di Modena è diventata il socio unico della Società per Azioni.
È al servizio di oltre 105 mila residenti negli 8 comuni del distretto sanitario e, per diverse discipl
ine specifiche, è punto di riferimento anche per i territori di Pavullo e Vignola. Attualmente dispone di 250 posti letto, e può contare su oltre 700 professionisti. Si sviluppa su 40 mila metri quadrati nella prima cintura urbana a ridosso delle colline. L’ospedale, integrato nella rete ospedaliera dell’Azienda Usl di Modena, è stato progettato con i più innovativi standard previsti per le strutture sanitarie del Terzo Millennio. Alle attrezzature d’avanguardia che mette a disposizione di tutti i cittadini, si aggiunge una grande cura per gli ambienti e per il comfort dei pazienti. Dal 2014 la struttura ha adottato il modello organizzativo per “intensità di cura”, un’evoluzione importante che, come elemento guida, ha la centralità del paziente. È attorno a lui, infatti, che oggi si muovono i professionisti e le tecnologie, portando di fatto al superamento della classica organizzazione in reparti.