Dott.ssa Ilaria Stradi Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Ilaria Stradi Biologa Nutrizionista Consulenze nutrizionali
Valutazione della composizione corporea
Elaborazione di piani alimentari pe

Biologa Nutrizionista

Laurea in Biologia presso l'Università di Parma
Master in Alimentazione ed Educazione alla Salute presso l'Università di Bologna

Da sempre appassionata di ambiente, ho imparato a conoscere quanto il cibo può essere, in diversi modi, responsabile di numerosi danni non solo al posto in cui viviamo, ma anche a noi stessi. Per questo motivo dopo la laurea magistrale in Biologia

ho deciso di intraprendere il percorso dell’alimentazione frequentando un Master di secondo livello presso l’Università di Bologna in “Alimentazione ed Educazione alla Salute” approfondendo non solo l’alimentazione nell’adulto ma anche quella pediatrica con un tirocinio presso il dipartimento di Gastroenterologia Pediatrica del policlinico Sant’Orsola. Attualmente esercito la mia professione in ambulatorio in cui eseguo una valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea, con successiva elaborazione di piani alimentari personalizzati per:

• Sovrappeso e obesità
• Fattori di rischio cardiovascolare
• Allergie e intolleranze alimentari
• Dieta vegetariana e vegana
• Infanzia e adolescenza
• Gravidanza e allattamento
• Menopausa e terza età
• Progetti di educazione alimentare con le scuole

Attualmente esercito in uno studio privato a Sassuolo e presso il Centro Alfa a Modena. Viale della Pace, 16/F, Sassuolo (MO) - all'interno
del centro commerciale Cristallo
Centro Alfa - via Bellini 174, Modena
Telefono: 3480080334
mail: ilaria.stradi@gmail.com

Ecco un'idea di pranzo un po' esotico 🌴Riso basmati con curry di ceci e verdure con latte di cocco 🥥Un piatto vegetale c...
10/04/2025

Ecco un'idea di pranzo un po' esotico 🌴
Riso basmati con curry di ceci e verdure con latte di cocco 🥥
Un piatto vegetale completo e bilanciato che fa ve**re voglia di estate e di vacanze 🌅

Le nostre notti insonni ci piacevano talmente tanto che abbiamo pensato di raddoppiarle!Siamo in attesa di un fiorellino...
04/04/2025

Le nostre notti insonni ci piacevano talmente tanto che abbiamo pensato di raddoppiarle!
Siamo in attesa di un fiorellino che presto sboccerà 🌸
Chi mi segue da un po' sa che questo nostro cammino è stato in salita, ma la salita, questa volta è molto più dolce! 🌿🩷

Stamattina avevo un po' di tempo e mi sono dedicata alla cucina.Ho congelato dei burger di fagioli rossi e del ragù di l...
20/03/2025

Stamattina avevo un po' di tempo e mi sono dedicata alla cucina.
Ho congelato dei burger di fagioli rossi e del ragù di lenticchie.
Per pranzo mi sono preparata riso al curry, burger di fagioli rossi ripassati in padella con la conserva di pomodoro e peperoni in agrodolce.
Era da tanto che non mi prendevo il tempo, ma cucinare mi rilassa molto 🌿

Finalmente sono riuscita a preparare una delle mie ricette preferite del corso di cucina vegetale  (per la ricetta nei d...
09/03/2025

Finalmente sono riuscita a preparare una delle mie ricette preferite del corso di cucina vegetale (per la ricetta nei dettagli vi aspettiamo ai nostri corsi 😊).
Questo tofu ha marinato tutta notte con salsa di soia, conserva di pomodoro, sciroppo d'acero e aceto, diventa quindi agrodolce e molto saporito.
L'ho abbinato a delle bietole e delle patate dolci 🥬🍠🧈
Il tofu non ha un sapore particolarmente definito, spesso se cucinato in modo semplice non piace, ma dobbiamo immaginarlo come una spugna capace di assorbire il gusto che gli vogliamo dare.
Tu lo mangi il tofu?

Ecco che io e la Valentina  riproponiamo la conferenza sulla fame nervosa.La conferenza terminerà con un aperitivo vegan...
28/02/2025

Ecco che io e la Valentina riproponiamo la conferenza sulla fame nervosa.
La conferenza terminerà con un aperitivo vegano insieme preparato dalla meravigliosa e unica Daniela di !
I posti sono limitati e l'iscrizione è obbligatoria!
Per info o iscrizione 📧 ilaria.stradi@gmail.com

Si è concluso ieri il primo corso di cucina vegetale.Fino ad ora avevamo fatto solo delle singole serate, questa volta a...
27/02/2025

Si è concluso ieri il primo corso di cucina vegetale.
Fino ad ora avevamo fatto solo delle singole serate, questa volta abbiamo strutturato un vero e proprio corso di 4 incontri. Questo viaggio nel mondo vegetale è stato per me una soddisfazione enorme, non credevo potesse avere tanto successo e tanto seguito.
Ci tengo a ringraziare le mie compagne di viaggio, che non si tirano mai indietro, e che ci hanno fatto mangiare piatti bilanciati e buonissimi .g .
Grazie davvero anche a per averci accolte nella loro splendida location.
Infine, grazie davvero a tutti i partecipanti, per il grande interesse che hanno dimostrato e per avvicinarsi a questo mondo così affascinante 🌿

🍝 PASTA CON SUGO DI TOFU (SAPORITO) E POMODORO 🍝Sbirciando tra varie ricette qui su Instagram, ho trovato uno spunto per...
31/01/2025

🍝 PASTA CON SUGO DI TOFU (SAPORITO) E POMODORO 🍝
Sbirciando tra varie ricette qui su Instagram, ho trovato uno spunto per una ricetta in cui si usa il tofu come condimento per la pasta.
Il tofu è un secondo vegetale che deriva dalla soia, si può consumare senza problemi all'interno della nostra alimentazione perché non è un alimento processato.
Chi conosce il tofu sa che non è particolarmente saporito, ma il lato positivo è che assorbe tutti i sapori e, se cucinato bene, può diventare molto gustoso.
In questa ricetta ho fatto un soffritto di cipolla, poi ho frullato il tofu con:
- concentrato di pomodoro
- pomodorini secchi
- salsa di soia (si consiglia quella iposodica)
- paprika affumicata
- conserva di pomodoro
- olio EVO

E voi lo usate il tofu?

Non mi piace fare bilanci e neanche buoni propositi. Vorrei solo augurare un futuro con maggiore consapevolezza e rispet...
31/12/2024

Non mi piace fare bilanci e neanche buoni propositi.
Vorrei solo augurare un futuro con maggiore consapevolezza e rispetto.
Auguro a tutti noi il coraggio di fare scelte più sostenibili e consapevoli per ogni aspetto della nostra vita.
Come dice una grande scienziata:
"You cannot get through a single day without having an impact on the world around you. What you do makes a difference, and you have to decide what kind of difference you want to make"
Auguri di un 2025 luminoso e illuminante ✨

🥘 La pasta al forno degli avanzi 🥘In questi giorni pieni di pranzi e cene con amici e parenti abbiamo mangiato poco a ca...
29/12/2024

🥘 La pasta al forno degli avanzi 🥘
In questi giorni pieni di pranzi e cene con amici e parenti abbiamo mangiato poco a casa e le verdure stavano iniziando a diventare un po' vecchie.
Ho deciso di bollire e frullare tutto, insieme a dei fagioli. Ho cotto della pasta e aggiungo pangrattato e panna (per me vegetale) e infornato per pochi minuti.
Il risultato è stato molto apprezzato e la teglia si è svuotata subito 😊🌿

Ho sempre amato l'atmosfera natalizia e soprattutto la vigilia di Natale, una giornata di attesa, che culmina in una gra...
24/12/2024

Ho sempre amato l'atmosfera natalizia e soprattutto la vigilia di Natale, una giornata di attesa, che culmina in una grande cena con tutta la mia famiglia.
Credo che il Natale sia una bellissima occasione per ritrovarsi e fermare tutti gli impegni e i ritmi frenetici del resto dell'anno. La tavola è il luogo dove più di tutti ci si tende a incontrare, e questo a volte è visto come una fonte di ansia, di paura dei cibi in eccesso e delle calorie.
Il mio augurio è di riuscire a vedere il bello di queste giornate, che comunque sono uniche e speciali ❤️🌿

Siamo in inverno e, naturalmente, le pesche e le ciliegie succose e invitanti che troviamo in estate non sono più dispon...
10/12/2024

Siamo in inverno e, naturalmente, le pesche e le ciliegie succose e invitanti che troviamo in estate non sono più disponibili. Al supermercato, però, è possibile trovare della frutta tipicamente estiva: possiamo essere tentanti di comprarla, ma non dobbiamo dimenticare che questo ha un costo ambientale importante, e vale lo stesso per la verdura. Di recente, ho visto degli asparagi provenienti dal Cile e delle fragole dall'Olanda, ovviamente coltivate in serre riscaldate con un rilevante consumo energetico, ed entrambi hanno un grosso impatto sull'ambiente. Se vogliamo essere dei consumatori attenti, la stagionalità di frutta e verdura è un aspetto da non sottovalutare e non dobbiamo mai dimenticarlo nell'ottica di contenere il nostro peso sull'ambiente. In dicembre preferiamo frutta come mele, pere e agrumi e verdura come cavoli di vario tipo a fragole, pesche, peperoni e pomodori coltivati in serra o provenienti dall'altra parte del mondo. Teniamoci la voglia di quella buona frutta fresca per l'estate, così che assaggiarli nuovamente sarà ancora più speciale 🌿

🍝 PASTA AL FORNO VEGETALE 🍝Ieri sera ho preparato questa pasta al forno per degli amici che avevamo a cena.Lascio la ric...
02/11/2024

🍝 PASTA AL FORNO VEGETALE 🍝
Ieri sera ho preparato questa pasta al forno per degli amici che avevamo a cena.
Lascio la ricetta ⬇️

Per 4 persone:
400g di pasta
100g di lenticchie decorticate o 300g di lenticchie in scatola
Mezzo porro
4/5 carote piccole
Panna vegetale (io ne ho usato mezzo brick)
Pangrattato qb
Conserva di pomodoro qb
Sale e olio Evo qb

Procedimento:
Cuocere la pasta e le lenticchie decorticate (vanno bene anche in scatola e nel caso non serve la cottura).
Nel mixer tritare le carote e i porri e cuocere in padella con olio Evo, sale, pomodoro. Una volta pronte aggiungere le lenticchie e la panna.
Condire la pasta con il trito di verdure, lenticchie, pomodoro e panna.
Mettere in una teglia e ricoprire con un altro po' di panna, pangrattato e olio Evo.
Infornare per circa 15 minuti a 180°.
Buon appetito 😋

Indirizzo

Sassuolo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Ilaria Stradi Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Ilaria Stradi Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare

Our Story

Biologa Nutrizionista Laurea in Biologia presso l'Università di Parma Master in Alimentazione ed Educazione alla Salute presso l'Università di Bologna Da sempre appassionata di ambiente, ho imparato a conoscere quanto il cibo può essere, in diversi modi, responsabile di numerosi danni non solo al posto in cui viviamo, ma anche a noi stessi. Per questo motivo dopo la laurea magistrale in Biologia ho deciso di intraprendere il percorso dell’alimentazione frequentando un Master di secondo livello presso l’Università di Bologna in “Alimentazione ed Educazione alla Salute” approfondendo non solo l’alimentazione nell’adulto ma anche quella pediatrica con un tirocinio presso il dipartimento di Gastroenterologia Pediatrica del policlinico Sant’Orsola. Attualmente esercito la mia professione in ambulatorio in cui eseguo una valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea, con successiva elaborazione di piani alimentari personalizzati per: • Sovrappeso e obesità • Diabete • Fattori di rischio cardiovascolare • Allergie e intolleranze alimentari • Dieta vegetariana e vegana • Infanzia e adolescenza • Gravidanza e allattamento • Menopausa e terza età • Progetti di educazione alimentare con le scuole Attualmente esercito tra la provincia di Modena e Reggio Emilia, in particolare mi trovo in uno studio privato a Sassuolo, all'interno del poliambulatorio Medica Plus a Modena e nel poliambulatorio Centro Cuore e Salute a Reggio Emilia. Viale della Pace, 16/F, Sassuolo (MO) - all'interno del centro commerciale Cristallo Via Caduti in Guerra 101, 41121, Modena - Presso poliambulatorio Medica Plus Via Largo Giambellino, 8, 42124, Reggio Nell’Emilia - Presso poliambulatorio Centro Cuore e Salute Per Info: Telefono: 348 0080334 e-mail: ilaria.stradi@gmail.com http://www.medicaplus.it/ http://www.centrocuoresalute.it/