Dott.ssa Ilaria Stradi Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Ilaria Stradi Biologa Nutrizionista Consulenze nutrizionali
Valutazione della composizione corporea
Elaborazione di piani alimentari pe

Biologa Nutrizionista

Laurea in Biologia presso l'Università di Parma
Master in Alimentazione ed Educazione alla Salute presso l'Università di Bologna

Da sempre appassionata di ambiente, ho imparato a conoscere quanto il cibo può essere, in diversi modi, responsabile di numerosi danni non solo al posto in cui viviamo, ma anche a noi stessi. Per questo motivo dopo la laurea magistrale in Biologia ho deciso di intraprendere il percorso dell’alimentazione frequentando un Master di secondo livello presso l’Università di Bologna in “Alimentazione ed Educazione alla Salute” approfondendo non solo l’alimentazione nell’adulto ma anche quella pediatrica con un tirocinio presso il dipartimento di Gastroenterologia Pediatrica del policlinico Sant’Orsola. Attualmente esercito la mia professione in ambulatorio in cui eseguo una valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea, con successiva elaborazione di piani alimentari personalizzati per:

• Sovrappeso e obesità
• Fattori di rischio cardiovascolare
• Allergie e intolleranze alimentari
• Dieta vegetariana e vegana
• Infanzia e adolescenza
• Gravidanza e allattamento
• Menopausa e terza età
• Progetti di educazione alimentare con le scuole

Attualmente esercito in uno studio privato a Sassuolo e presso il Centro Alfa a Modena. Viale della Pace, 16/F, Sassuolo (MO) - all'interno
del centro commerciale Cristallo
Centro Alfa - via Bellini 174, Modena
Telefono: 3480080334
mail: ilaria.stradi@gmail.com

Il mio pranzo dopo una bellissima lezione di yoga, finalmente!Farinata di ceci e carote abbinata a patate dolci.Un piatt...
05/11/2025

Il mio pranzo dopo una bellissima lezione di yoga, finalmente!
Farinata di ceci e carote abbinata a patate dolci.
Un piatto autunnale e completo 🍂🍁🌰

Inizia oggi la SAM, la settimana mondiale che si impegna a promuovere l'allattamento al seno.Come madre, ma anche come f...
01/10/2025

Inizia oggi la SAM, la settimana mondiale che si impegna a promuovere l'allattamento al seno.
Come madre, ma anche come figura sanitaria, mi sento molto fortunata di poter allattare in modo esclusivo al seno. Il latte materno è un alimento prezioso per il neonato, è ecologico ed economico, oltre che essere un fattore di prevenzione per la madre nei confronti del tumore al seno. Per questo è fondamentale supportarlo. Il mio allattamento è stato possibile grazie a una preziosa rete di aiuti.
Non sempre però è possibile, o semplicemente la madre, per molti motivi preferisce utilizzare la formula.
Nella mia gravidanza precedente l'allattamento esclusivo purtroppo non è stato possibile, questo ha scatenato in me molti sensi di colpa.
Ecco, nonostante i sensi di colpa siano parte del "pacchetto maternità", ricordatevi che comunque sia l'allattamento, state già facendo il meglio possibile, e che non è il tipo di latte a determinare il rapporto che si crea col proprio bambino 🤍

🌸 COLAZIONE DA ALLATTAMENTO 🌸L'allattamento è una fase delicata nella vita di una donna, in cui è richiesta una particol...
22/08/2025

🌸 COLAZIONE DA ALLATTAMENTO 🌸
L'allattamento è una fase delicata nella vita di una donna, in cui è richiesta una particolare attenzione a quello che si mangia, perché il corpo deve essere sostenuto nel suo meraviglioso compito di produrre latte.
Occorre quindi una buona quota calorica, solitamente si parla di circa 500 kcal in più rispetto al fabbisogno solito. Per fornire energia i pasti devono essere completi e bilanciati e bisogna assicurarsi di assumere abbastanza proteine.
🌿 Questo è un esempio di colazione 100% vegetale e molto veloce: pane integrale con Philadelphia vegetale, marmellata di fragole e scaglie di cocco + pane integrale con crema 100% arachidi e pezzi di banana.

🌸 MERENDA DA ALLATTAMENTO 🌸L'allattamento è una fase delicata nella vita di una donna, in cui è richiesta una particolar...
20/08/2025

🌸 MERENDA DA ALLATTAMENTO 🌸
L'allattamento è una fase delicata nella vita di una donna, in cui è richiesta una particolare attenzione a quello che si mangia, perché il corpo deve essere sostenuto nel suo meraviglioso compito di produrre latte.
Occorre quindi una buona quota calorica, solitamente si parla di circa 500 kcal in più rispetto al fabbisogno solito. Per fornire energia i pasti devono essere completi e bilanciati e bisogna assicurarsi di assumere abbastanza proteine.
🌿 Questo è un esempio di spuntino 100% vegetale e molto veloce: caffelatte (deca e di soia) + yogurt di soia con fiocchi di farro con cioccolato e fiocchi di quinoa, a cui ho aggiunto la crema di nocciole.
Ho utilizzato quindi una doppia fonte di proteine, sia il latte, sia lo yogurt sono senza zuccheri aggiunti e fortificati con il Calcio.
Per non eccedere con gli zuccheri ho mescolato i fiocchi di farro col cioccolato e la quinoa soffiata. Vanno benissimo anche i fiocchi di avena o di mais, purché siano senza zuccheri aggiunti.

Sei nata di notte durante il picco delle Perseidi.Sarà forse un caso che ti chiami come una grande astronoma?Un giorno, ...
14/08/2025

Sei nata di notte durante il picco delle Perseidi.
Sarà forse un caso che ti chiami come una grande astronoma?
Un giorno, nelle prime settimane di gravidanza, stavo ascoltando le canzoni di Guccini e avevo paura che le cose potessero andare male. Ma all'improvviso tra Eskimo e Vedi Cara parte una canzone che non c'entrava niente. Le Margherite sono salve.
Ci sono stati poi altri segni in questi mesi, che mi hanno fatto capire che non potevi che chiamarti così.
Ben arrivata Margherita.

Indirizzo

Viale Della Pace 16 F
Sassuolo
41049

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Ilaria Stradi Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Ilaria Stradi Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Biologa Nutrizionista Laurea in Biologia presso l'Università di Parma Master in Alimentazione ed Educazione alla Salute presso l'Università di Bologna Da sempre appassionata di ambiente, ho imparato a conoscere quanto il cibo può essere, in diversi modi, responsabile di numerosi danni non solo al posto in cui viviamo, ma anche a noi stessi. Per questo motivo dopo la laurea magistrale in Biologia ho deciso di intraprendere il percorso dell’alimentazione frequentando un Master di secondo livello presso l’Università di Bologna in “Alimentazione ed Educazione alla Salute” approfondendo non solo l’alimentazione nell’adulto ma anche quella pediatrica con un tirocinio presso il dipartimento di Gastroenterologia Pediatrica del policlinico Sant’Orsola. Attualmente esercito la mia professione in ambulatorio in cui eseguo una valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea, con successiva elaborazione di piani alimentari personalizzati per: • Sovrappeso e obesità • Diabete • Fattori di rischio cardiovascolare • Allergie e intolleranze alimentari • Dieta vegetariana e vegana • Infanzia e adolescenza • Gravidanza e allattamento • Menopausa e terza età • Progetti di educazione alimentare con le scuole Attualmente esercito tra la provincia di Modena e Reggio Emilia, in particolare mi trovo in uno studio privato a Sassuolo, all'interno del poliambulatorio Medica Plus a Modena e nel poliambulatorio Centro Cuore e Salute a Reggio Emilia. Viale della Pace, 16/F, Sassuolo (MO) - all'interno del centro commerciale Cristallo Via Caduti in Guerra 101, 41121, Modena - Presso poliambulatorio Medica Plus Via Largo Giambellino, 8, 42124, Reggio Nell’Emilia - Presso poliambulatorio Centro Cuore e Salute Per Info: Telefono: 348 0080334 e-mail: ilaria.stradi@gmail.com http://www.medicaplus.it/ http://www.centrocuoresalute.it/