Dr.Marina Falco - Studio di Psicologia e Psicoterapia

Dr.Marina Falco - Studio di Psicologia e Psicoterapia Dr.Marina Falco, psicologa e psicoterapeuta. Le aree di intervento sono trattamenti di psicoterapia

Psicoterapia
Bambino
Adolescente
Adulto
Coppia
Famiglia
Preparazione concorsi militari

10/10/2025
Domani e ogni giorno SAVE THE DATE10 ottobre Giornata Mondiale della Salute Mentale
09/10/2025

Domani e ogni giorno SAVE THE DATE
10 ottobre
Giornata Mondiale della Salute Mentale

Un pomeriggio dedicato alla riflessione, alla consapevolezza e al dialogo sul valore della salute mentale a Nola.

18/09/2025
“Un impegno che richiama la responsabilità di TUTTA LA COMUNITÀ” …dal più grande al più piccolo
17/09/2025

“Un impegno che richiama la responsabilità di TUTTA LA COMUNITÀ” …dal più grande al più piccolo

La tutela del benessere psicologico dei giovani costituisce una priorità per l’intera comunità educativa.

La Dottoressa Claretta Femia, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Liguria e consigliera CNOP, è intervenuta sul caso del 14enne che si è tolto la vita in provincia di Latina dopo episodi di bullismo.

«Oggi rispetto al passato, la scuola deve essere un luogo che accolga e non solo che faccia valutazioni rispetto alla performance dei ragazzi». ha sottolineato. Un richiamo che riguarda anche le famiglie: «Noi adulti dobbiamo leggere oltre i cali di rendimento, perché spesso rappresentano segnali di un disagio».

«Gli adulti hanno delle responsabilità, tanto più se i ragazzi le segnalano. Il nostro ruolo è quello di un ascolto attento, senza giudizio». E ha evidenziato come «alla base del bullismo vi sia una mancanza di empatia, che rende necessario investire seriamente nell’educazione all’affettività».

Un impegno che richiama la responsabilità di tutta la comunità educativa nel garantire ascolto, sostegno e prevenzione.

10/09/2025

La depressione non è un gioco,
non è una scelta,
non è una fase passeggera,
non è un capriccio.

La depressione è una malattia.

Come tale va curata affidandosi a medici, psicologi, psicoterapeuti.

Non fidatevi di chi vi dice che per guarire dalla depressione o da altri disturbi che affliggono la vostra anima e la vostra mente non servono gli psicofarmaci oppure che la psicoterapia è inutile perché fatta di sole parole.

Ogni giorno, solo in Italia, tantissime persone decidono di togliersi la vita perché il dolore e il senso di vuoto diventano troppo insopportabili e terrificanti.

Magari hanno sorriso fino a cinque minuti prima di chiudere gli occhi per sempre.
Magari hanno gridato nel silenzio e nessuno è stato capace di ascoltare e di aiutare.

In ogni caso, non abbiate paura e vergogna di affidarvi a delle cure psichiatriche per uscirne.

Se vi rompete un osso volete un ortopedico per aggiustarlo, giusto?
Sacrosanto che sia così.

Se si rompe qualcosa nella mente e nell’anima
dovete ragionare allo stesso modo:
affidarvi alle cure dello psichiatra.

Lasciate stare integratori, pozioni magiche, impacchi e cavolate varie.

Perfavore, facciamo in modo che mai più nessuno preferisca la morte alla vita con che l’anima non smette di sanguinare.

Io, con una poesia, posso fare poco e niente per il vostro dolore.
Posso offrirvi le mie parole e il mio abbraccio,
ma non bastano.

La mia è una supplica nei confronti di chi sta male e di chi vive con qualcuno che sta soffrendo.

Non abbiate mai paura di chiedere aiuto e di iniziare terapie giuste per voi.

Si può guarire.

Soffrire non è una vergogna, a qualsiasi età.
Farsi aiutare non è una vergogna.
Curarsi non è una vergogna.

Il male può passare.

(Natascja Di Berardino)

10/09/2025
Settembre 2025..studio di psicoterapia re-start togheter🥳🔋☀️
02/09/2025

Settembre 2025..studio di psicoterapia
re-start togheter🥳🔋☀️

22/08/2025

LA METAFORA DELLE PERSONE "TAZZINE" E DELLE PERSONE "CALICE" viene spesso usata per descrivere il modo in cui le persone vivono e gestiscono le relazioni affettive.

Le persone "tazzina" sono coloro che si riempiono rapidamente, ma altrettanto velocemente si svuotano. Hanno una capacità emotiva limitata, per cui si saturano in fretta di emozioni, affetto o attenzioni. Di conseguenza, possono avere difficoltà a gestire relazioni molto intense o a dare costantemente amore e supporto. Possono sentirsi sopraffatte se ricevono troppe emozioni tutte insieme e tendono ad aver bisogno di pause per "svuotarsi" prima di poter accogliere di nuovo sentimenti e connessioni.

Le persone "calice" hanno una capacità emotiva molto più grande e possono accogliere un flusso costante di amore, attenzioni e sentimenti senza sentirsi sopraffatte. Sono spesso quelle che danno tanto nelle relazioni, che amano profondamente e che possono anche rischiare di sentirsi svuotate se il loro amore non viene ricambiato o se non ricevono abbastanza attenzioni.

Come questa metafora aiuta nelle relazioni ?
Capire se si è più "tazzina" o più "calice" aiuta a gestire meglio le dinamiche di coppia o di amicizia. Spesso le difficoltà nascono quando una persona "calice", che ha bisogno di dare e ricevere molto amore, si relaziona con una persona "tazzina", che invece si sente sopraffatta e ha bisogno di spazio. La chiave per una relazione sana sta nel trovare un equilibrio, rispettando i propri limiti e quelli dell’altro.

Questa metafora è utile per comprendere che non esiste un modo giusto o sbagliato di vivere le emozioni, ma che è fondamentale conoscere il proprio modo di amare e quello della persona con cui si ha una relazione.
Roberto Cavaliere Psicoterapeuta

19/08/2025

«Fare psicoterapia è una cosa seria. Vuol dire affidare i propri dubbi e bisogni a un’altra persona competente, formata a questo scopo e che ha a cuore la tutela del paziente».

In un’intervista a La Stampa, la Presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, avverte che i chatbot terapeutici non possono sostituire l’incontro umano tra psicologo e paziente. «L’Intelligenza artificiale non ha i requisiti. Per cui non solo è inutile, ma può addirittura causare un peggioramento del disagio».

Il fascino della disponibilità 24 ore su 24, osserva Gulino, è solo apparente: «Quando si fa psicoterapia anche l’attesa è importante nella ricerca della risposta a un bisogno. La richiesta immediata di un riscontro non è sempre positiva. Spesso lo psicoterapeuta non dà risposte, ma accompagna a rimanere nel dubbio».

A preoccupare è soprattutto il rischio di banalizzare i vissuti dei più giovani: «Le frasi fatte, ripetute e un po’ consolatorie, quasi come fossero pacche sulla spalla, non servono a risolvere un disagio.»

L’intelligenza artificiale, sottolinea la Presidente, non va demonizzata: «Abbiamo un gruppo di lavoro che si occupa di IA e nuove tecnologie per studiare come possiamo utilizzarla e integrarla nei percorsi terapeutici».

Per il CNOP la priorità rimane una: aumentare la presenza di psicologi e psicoterapeuti nel servizio pubblico, evitando che la diffusione dei chatbot crei un nuovo digital divide tra chi deve accontentarsi di servizi digitali insoddisfacenti e chi può permettersi un percorso privato.

Per leggere l'intervista 👉🏻 https://www.lastampa.it/cronaca/2025/08/19/news/psicoterapia_intelligenza_artificiale_psicologa_gulino-15274875/amp/

24/06/2025
03/06/2025

Sono stato quello che non dava problemi
quello che capiva al volo
che si faceva piccolo piccolo
per far stare tutti comodi

quello che sorrideva anche col nodo in gola
che non chiedeva mai
non disturbava mai
non si lasciava mai andare.

Mi chiamavano “maturo”
“responsabile”
“che bravo ragazzo”
e io annuivo
ma dentro iniziavo a sparire piano piano
senza fare rumore

sono stato quello che non chiedeva aiuto
perché nessuno me l’aveva mai insegnato
quello che teneva tutto dentro
per non dare fastidio
che aggiustava gli altri
mentre lui si spezzava un pezzetto alla volta

e oggi
oggi faccio fatica a fermarmi
a respirare senza colpa
a dire “non ce la faccio”
senza sentirmi sbagliato

ho chiamato forza il mio silenzio
coraggio il mio controllo
normalità la mia stanchezza.

Ma adesso basta
ora torno indietro
cerco quel bambino
quello che si metteva sempre da parte

lo trovo lì
ancora composto
anche nel dolore

mi metto al suo fianco
e gli chiedo scusa
per tutte le volte che non l’ho protetto
che non l’ho ascoltato
che l’ho lasciato solo a farsi grande

gli dico che può crollare
che può piangere
che può smettere di tenere in piedi il cielo

che da oggi
ci sono io
e resto

gli costruisco uno spazio sicuro
dove può esistere
senza dover essere perfetto
né utile

gli insegno che chiedere aiuto
non è debolezza
ma guarigione lenta e vera.

Questo è il mio abbraccio
per tutti quei figli
che non hanno dato problemi
e oggi
chiedono solo
di essere finalmente visti
e abbracciati
per intero
per davvero.

Andrew faber

04/05/2025

prova a disinnescare con l'amore
quando ti rimproverano la pelle
o ti spingono verso un mare
che non condivide le tue stesse onde,
prova ad amarli,
ad amarli con tutti i cuori
di cui sei capace

prova ad immergerti nel cuore
di chi non ha più un cuore,
prova ad inventargli un battito
a spiegare loro che l'ingranaggio del sentimento
funziona quando smetti di rendere l'amore meccanico

e se non riesci con l'amore
allora prova ad avere compassione,
compassione per le loro carezze mancate,
compassione per il passato
per i genitori a forma di polvere
e per i tetti fuorilegge della loro infanzia
che invece di rispettare le tegole
hanno perso acqua

prova a inabissarti di compassione,
prima di detestare inaugurarti all'odio
prova a fare tue le carezze
di cui gli altri hanno bisogno,
prova a diventare madre all'istante
di tutti i bambini interiori mai esauditi,
prova a diventare padre in un attimo
di tutti i ragazzi cresciuti senza guida

e se non riesci nemmeno con la compassione
allora prova con la distanza,
prima di odiare
vattene via.

[gio evan]

disegno liliwood

Indirizzo

Piazzale Enrico De Nicola, Saviano NA
Saviano
80039

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 12:00
15:00 - 20:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00

Telefono

+393209209327

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.Marina Falco - Studio di Psicologia e Psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.Marina Falco - Studio di Psicologia e Psicoterapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare