Dott. Biagio Ciccone Neurofisiopatologo

Dott. Biagio Ciccone Neurofisiopatologo Neurofisiopatologo specializzato in cefalee, elettromiografia, demenze. NO PSICHIATRIA

Elettromiografia (Nervo pudendo e Plesso Neonato), Elettroencefalogramma, Potenziali evocati, Valutazione neuropsicologica, Valutazione psicodiagnostica, Psicoterapia, Biofeedback

18/04/2025
01/04/2025

Non dormo bene…!

L’insonnia è per definizione caratterizzata da una difficoltà all’addormentamento, oppure dalla presenza di risvegli continui durante la notte, oppure da un risveglio precoce. Queste situazioni devono essere presenti almeno tre notti a settimana da almeno tre settimane. Inoltre, l’insonnia cronica produce cattive performance diurne, testa vuota, cefalea, confusione, dimenticanza.

Per fare diagnosi di insonnia basta semplicemente compilare il questionario ISI, lo trovi qui https://www.biagiociccone.it/materiali-utili/
Se il punteggio è superiore a 7 parliamo già di insonnia subclinica

Inoltre, è utile effettuare una registrazione actigrafica, che consiste nell’indossare per 7 giorni una specie di orologio che registra i movimenti diurni e notturni elaborando un actigramma utile allo specialista per definire il tipo di insonnia e la terapia necessaria
Trovi qui la possibilità di prenotare un actigrafia
https://www.iterumnata.it/actigrafia/

Ricorda che il sonno è un processo nel quale il nostro cervello si rigenera e trova ristoro tutto il nostro metabolismo per cui dormire bene significa stare bene, prenditene cura

ecco il lavoro su NATACALM presentato nel video
12/11/2024

ecco il lavoro su NATACALM presentato nel video

11/11/2024

Presentazione del poster su NATACALM al 54 congresso nazionale SIN ROMA 2024

Piedi per terra e...  testa tra "la Nuvola" Appena rientrato dal 54° Congresso Nazionale dei Neurologi italiani. Tre gio...
11/11/2024

Piedi per terra e... testa tra "la Nuvola"

Appena rientrato dal 54° Congresso Nazionale dei Neurologi italiani. Tre giorni intensi, più di 1.000 delegati, un confronto ricco, dialogico, istruttivo. Una Neurologia italiana piantata bene con i piedi a terra , ma con la testa nel futuro della conoscenza del cervello e delle sue patologie!
Occasione anche per presentare un lavoro scientifico fatto insieme al mio fraterno collega Dr Luigi Balzano su un nutraceutico NATACALM e la sua efficacia in 140 pazienti con insonnia e ansia😜

A Torino per il 38° congresso nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee. Un aggiornamento molto effic...
29/09/2024

A Torino per il 38° congresso nazionale della Società Italiana per lo Studio delle Cefalee. Un aggiornamento molto efficace sulle innovative terapie per il mal di testa

26/08/2024

Buongiorno a tutti. Lo studio medico riprende la sua attività venerdi 30 agosto pomeriggio. Per info e prenotazioni contattare il 334 730 306262. Buona ripresa a tutti

06/07/2024

25 anni da neurofisiopatologo!
Era il 06 luglio 1999 quando conseguivo la specializzazione in NEUROFISIOPATOLOGIA presso l'università degli studi di Pavia: 25 anni fa! In questa ricorrenza vorrei ringraziare quanti hanno contribuito a farmi essere lo specialista che sono: il mio direttore dell'epoca il prof. Giuseppe Nappi, il mio direttore del corso il prof Arrigo Moglia, il prof Giorgio Sandrini, il mio tutor in emg il Dr. Alessandro Lozza, la mia collega e sorella amica dr.ssa Ivana Sartori, insieme al gruppo di tecnici e colleghi di Pavia; ma in particolare tutti e ciascun paziente che in questi anni ho incontrato. Siete voi che mi avete fatto diventare lo specialista che sono, passando dal sapere al saper fare. Grazie a tutti e a ciascuno!

Indirizzo

Saviano

Orario di apertura

Mercoledì 16:00 - 19:00
Venerdì 16:00 - 19:00

Telefono

+393347303062

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Biagio Ciccone Neurofisiopatologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Biagio Ciccone Neurofisiopatologo:

Condividi

Digitare

Chi sono

Mi chiamo Biagio Ciccone e sono un neurofisiopatologo. Sono specializzato in neurofisopatologia anche detta neurofisiologia clinica, disciplina di specializzazione post-laurea in medicina riconosciuta equipollente alla neurologia e affine alla neuropsichiatria infantile.

Il neurofisiopatologo ha la stessa formazione del neurologo ma ha in più la capacità di utilizzare ed interpretare alcuni esami diagnostico strumentali specifici alla diagnosi delle malattie del sistema nervoso centrale o periferico come l’elettroencefalografia, l’elettroneuromiografia ed i potenziali evocati.

Come il neurologo, studia il cervello e si occupa della diagnosi e della cura di malattie del sistema nervoso centrale (Ictus cerebrale, Epilessia, Morbo di Parkinson, Sclerosi Multipla, ecc.) e del sistema nervoso periferico (paralisi facciale, nevralgia del trigemino, polineuropatie, ecc.) ma in più è in grado di effettuare ed interpretare gli esami specifici relativi alle patologie specifiche del cervello e del sistema nervoso.

Sono nato nel febbraio del 1966 mentre Adriano Celentano cantava il ragazzo della via Gluck e veniva escluso dalla finale del festival di Sanremo, entrando poi di diritto nella leggenda della musica leggera italiana. Poche passioni, se non per l’associazionismo, studiavo e lavoravo; oggi lavoro e studio. Pochi viaggi prima della laurea in medicina nel 1993, ma tanti spostamenti per studio e formazione sulla direttrice Napoli – Pavia dal 1995 al 1999 anno della mia specializzazione in Neurofisiopatologia presso l’Istituto Neurologico “Casimiro Mondino” IRCCS.