Consulta della Solidarietà di Savigliano

Consulta della Solidarietà di Savigliano La Consulta Comunale della Solidarietà è stata istituita dal Comune di Savigliano nel 1990. E' un

Io Volo --> L' edizione 2023 vi aspetta!😁
23/06/2023

Io Volo --> L' edizione 2023 vi aspetta!😁

Bella iniziativa di Auser Volontariato Savigliano !!
20/04/2023

Bella iniziativa di Auser Volontariato Savigliano !!

20/12/2022
E DIAMOCI UNA MANO! 👐Concludiamo la carrellata delle associazioni in consulta con la Comunità Papa Giovanni XXIII!!CHI S...
04/06/2022

E DIAMOCI UNA MANO! 👐
Concludiamo la carrellata delle associazioni in consulta con la Comunità Papa Giovanni XXIII!!

CHI SIAMO:
L’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII è un’associazione internazionale di fedeli di diritto pontificio. Fondata nel 1968 da don Oreste Benzi è impegnata, concretamente e con continuità, per contrastare l’emarginazione e la povertà. La Comunità lega la propria vita a quella dei poveri e degli oppressi e vive con loro 24 ore su 24, facendo crescere il rapporto con Cristo, perché solo chi sa stare in ginocchio può stare in piedi accanto ai poveri. Oggi la Comunità siede a tavola, ogni giorno, con oltre 41 mila persone nel mondo, grazie a più di 500 realtà di condivisione tra case famiglia, mense per i poveri, centri di accoglienza, comunità terapeutiche, capanne di Betlemme per i senzatetto, famiglie aperte e case di preghiera. L’Associazione è presente con le sue strutture in 32 Paesi nel mondo.

COSA FACCIAMO:
A Savigliano l’Associazione è presente con due Case Famiglia che accolgono in prevalenza minori o soggetti con handicap fisico o psichico; una Casa di pronta accoglienza che accoglie soprattutto adulti con disagio per un tempo determinato, una realtà per donne con problematiche varie ed alcune famiglie affidatarie. In tutte le realtà la scelta è quella della condivisione della vita con chi è in difficoltà; fare famiglia con chi non ce l’ha.

MODALITÀ DI ADESIONE:
È necessario un contatto diretto, preliminare ad un percorso di conoscenza e di avvicinamento.

CONTATTI E RECAPITI:
Sedi: Casa Famiglia corso indipendenza 24 tel. 0172.31326
Casa Famiglia Santuario della Sanità tel. 0172.717637
Casa di Pronta Accoglienza corso Nazario Sauro tel. 0172.711637

E DIAMOCI UNA MANO! 👐Oggi vi presentiamo l'associazione "Di.A.Psi.", Difesa Ammalati Psichici di Savigliano, Fossano e S...
03/06/2022

E DIAMOCI UNA MANO! 👐
Oggi vi presentiamo l'associazione "Di.A.Psi.", Difesa Ammalati Psichici di Savigliano, Fossano e Saluzzo

CHI SIAMO:
La Di.A.Psi. è un’associazione di volontariato composta da familiari di malati di mente, di volontari e di quanti sono sensibili ai gravi problemi della patologia mentale.

COSA FACCIAMO:
Raduna le famiglie, è sostegno e voce di chi non sa e non può difendersi. Informa sulla malattia psichica e sui diritti del malato. Nei casi di inabilitazione offre il servizio di tutela alla persona e ai suoi beni. Si propone come interlocutore tra le famiglie e il Servizio Pubblico di Salute Mentale, per sollecitare una migliore attenzione e favorire la comprensione delle difficili situazioni familiari. Sensibilizza gli Enti preposti, la stampa e l’opinione pubblica sui problemi del settore. Si adopera perché sorgano nuove strutture di cura e di recupero, collabora con il Servizio Pubblico alla stesura di progetti integrati: inserimenti lavorativi e borse lavoro. Cerca di diffondere tra i cittadini, inclusi
i malati e gli operatori, l’esigenza del rispetto dei principi universali dell’etica che vedono nel malato un uomo e non un utente di servizi.
L’Associazione nel 2018 ha avuto in comodato d’uso gratuito l’immobile di strada Cavallotta (Casa Azzurra) dove in collaborazione con l’ASL CN1 si svolgono attività riabilitative e di prevenzione in particolare rivolte ai giovani.

MODALITÀ DI ADESIONE:
Semplice richiesta di adesione come socio volontario o sostenitore.

CONTATTI E RECAPITI:
Sede: strada Cavallotta 5/a Casa Azzurra tel. 0172.050179
Recapito: Lorenzo Lanfranco tel. 333.3876189
www.diapsi.it - info@diapsi.it

E DIAMOCI UNA MANO! 👐Vi presentiamo ora l'Associazione Amici dell'Ospedale SS. Annunziata (Amici dell'Ospedale SS. Annun...
29/05/2022

E DIAMOCI UNA MANO! 👐
Vi presentiamo ora l'Associazione Amici dell'Ospedale SS. Annunziata (Amici dell'Ospedale SS. Annunziata Savigliano Onlus) !!

CHI SIAMO:
L’Associazione Amici dell’Ospedale SS. Annunziata di Savigliano persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale e sanitaria e svolge la propria attività allo scopo di concorrere alla difesa e al sostegno delle attività dell’Ospedale.

COSA FACCIAMO:
Sulla base delle richieste avanzate dai diversi responsabili della struttura sanitaria, negli anni ha cercato e cerca di dotare la stessa struttura di attrezzature e apparecchiature di ultima generazione, con l’intento di facilitare e rendere maggiormente proficuo l’operato dei medici e di tutto il personale coinvolto. La raccolta di fondi atta a finanziare i progetti dell’associazione avviene con liberalità in denaro, lasciti, donazioni e con proventi derivanti da organizzazione di eventi di natura sportiva, nonché dal Concerto di Capodanno che si svolge ogni primo di gennaio da parecchi anni.

MODALITÀ DI ADESIONE:
L’adesione avviene con il tesseramento presso la sede o contattando i membri dell’associazione.

CONTATTI E RECAPITI:
Sede: via Miretti 4
Recapiti: Associazione tel. 333.7912114, Remigio Galletto tel. 335.8380458, Roberto Pio tel. 347.9649647, Lorenza Franco tel. 347.7474074

E DIAMOCI UNA MANO! 👐Oggi vi presentiamo l'associazione GMS, Gruppo Missione e Sviluppo!!CHI SIAMO:Lavoriamo nel campo d...
28/05/2022

E DIAMOCI UNA MANO! 👐
Oggi vi presentiamo l'associazione GMS, Gruppo Missione e Sviluppo!!

CHI SIAMO:
Lavoriamo nel campo della solidarietà e della cooperazione con le popolazioni dei Paesi più poveri del pianeta. Siamo vicini con affetto a missionari, suore, laici impegnati in questi luoghi, sostenendo le loro attività.

COSA FACCIAMO:
Abbiamo progetti in Tanzania (Faraja House di padre Franco Sordella) Etiopia (Casa Famiglia e malati di lebbra, opere già avviate da padre Silvio Sordella, scomparso nel 2015) Liberia (sostegno a suor Annella Gianoglio), Terra Santa, Burkina Faso, Kenia, Brasile.

MODALITÀ DI ADESIONE:
Contattare il presidente Guido Operti o i componenti del gruppo. Di norma il gruppo si riunisce ogni due settimane.

CONTATTI E RECAPITI:
Sede: via Frutteri 3
tel. 0172.33552
missionesviluppo@isiline.it
https://missionesviluppo.isiline.it/

E DIAMOCI UNA MANO! 👐E' ora il turno dell' A.S.HA.S., l'Associazione Solidarietà Handicappati Savigliano (ASHAS )CHI SIA...
27/05/2022

E DIAMOCI UNA MANO! 👐
E' ora il turno dell' A.S.HA.S., l'Associazione Solidarietà Handicappati Savigliano (ASHAS )

CHI SIAMO:
L’A.S.H.A.S. è una associazione nata nel 1981, con l’intento di aiutare le persone diversamente abili ed i loro familiari, realizzando uno sportello di ascolto volto a fornire informazioni/assistenza ed offrire vicinanza emotiva alle persone che quotidianamente si confrontavano con questa problematica. Negli anni ’90 nasce il Centro Incontro e nel 2006 il gruppo appartamento “Casa Mia”.

COSA FACCIAMO:
Il Centro Incontro, che ospita circa 25 ragazzi, offre attività di socializzazione a carattere didattico-educativo con l’aiuto di personale qualificato (educatore, psicologa, operatori socio-sanitari), liberi professionisti (tecnici di laboratorio) e volontari. Oltre ai laboratori, si organizzano gite, uscite del tempo libero ed il soggiorno marino. Il gruppo appartamento “Casa Mia” è una realtà nata su esplicita richiesta di un gruppo di utenti disabili che desideravano una vita autonoma in un contesto di vita protetto dove poter ricevere l’adeguata assistenza e supporto per i propri bisogni. L’appartamento ospita 5 persone affiancate nella vita quotidiana 24 ore su 24 da personale OSS e da una psicologa/psicoterapeuta.

MODALITÀ DI ADESIONE:
DIVENTARE SOCI: L’associazione è aperta a tutte le persone sensibili alle problematiche della disabilità che abbiano compiuto i 18 anni. La domanda deve essere presentata al Comitato Direttivo.
USUFRUIRE DEI SERVIZI OFFERTI: Per le persone interessate ai servizi offerti dall’associazione (Centro Incontro e “Casa Mia”) è possibile contattare telefonicamente per fissare un incontro o ottenere maggiori informazioni.

CONTATTI E RECAPITI:
Sede: via Allione 7-tel. 0172 31214
ashas@libero.it-www.ashas.it

"Gli obiettivi che vorremmo raggiungere sono quelli basati essenzialmente su 4 bisogni che riteniamo fondamentali per un soggetto disabile: la necessità di essere contenuto, di essere ricomposto, di entrare in comunicazione, di un ponte verso lo sviluppo sociale. Ampliare il mondo di riferimento del disabile dovrà essere uno dei compiti principali dell’operatore"

E DIAMOCI UNA MANO! 👐Oggi vi presentiamo la Croce Rossa Savigliano ( Croce Rossa Savigliano  )!!!CHI SIAMO:Il Comitato d...
21/05/2022

E DIAMOCI UNA MANO! 👐
Oggi vi presentiamo la Croce Rossa Savigliano ( Croce Rossa Savigliano )!!!

CHI SIAMO:
Il Comitato di Savigliano rientra nella grande organizzazione della Croce Rossa Italiana, associazione privata con indirizzo pubblico.

COSA FACCIAMO:
Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita. Siamo di supporto per l’inclusione sociale. Prepariamo la comunità per affrontare le eventuali emergenze e disastri. Promuoviamo la conoscenza del Diritto Internazionale Umanitario. Prevenzione, mitigazione e recupero della devianza giovanile. Sviluppo e
promozione del volontariato. Con l’area 1 (socio assistenziale) collaboriamo per attività di supporto sociale rivolto alle persone della comunità e del territorio mediante uno sportello di ascolto per l’analisi dei bisogni; con l’area 2 (attività svolte a favorire un invecchiamento attivo della popolazione), con l’aiuto alle persone senza fissa dimora. Cerchiamo di favorire l’inclusione sociale di persone marginalizzate.
Visitiamo le Case di Riposo nel nostro territorio.

MODALITÀ DI ADESIONE:
Rivolgendosi direttamente in sede e accettando di frequentare corsi di formazione.

CONTATTI E RECAPITI:
Sede: via Stevano 17 tel. 0172.717107
Recapito: Maria Teresa Sora tel. 339.3807316

"Con i nostri cani ci alleniamo per promuovere la cultura cinofila e per formare l’unione uomo/cane indispensabile nella ricerca di persone disperse.
Io conduttore sono responsabile della cura, dell’addestramento e dell’affidabilità del mio cane in queste operazioni. [...] Importante è il confronto che ho tutte le settimane nei nostri addestramenti con la squadra; confronto non solo tra esperienze e addestramento ma anche confronto umano che ci arricchisce e ci da’ la forza di andare avanti anche quando ci imbattiamo in problemi che ci paiono insormontabili."

E DIAMOCI UNA MANO! 👐Ecco il turno dell'Associazione Noi con Voi (Noi con Voi Odv)!!CHI SIAMO:Associazione costituita ne...
20/05/2022

E DIAMOCI UNA MANO! 👐
Ecco il turno dell'Associazione Noi con Voi (Noi con Voi Odv)!!

CHI SIAMO:
Associazione costituita nel 2007 da alcuni volontari saviglianesi. Collaboriamo in Tanzania, Burkina Faso, Kenya e Italia. Crediamo nella cooperazione per uno sviluppo sostenibile: i nostri progetti internazionali sono a beneficio delle comunità locali e, una volta conclusi, si mantengono autonomamente. Siamo attivi anche vicino a casa: organizziamo eventi, coinvolgiamo persone provenienti da Paesi diversi, favoriamo lo scambio tra culture.

COSA FACCIAMO:
Nei Paesi in cui operiamo siamo attivi in ambito
sanitario, scolastico e sociale, sia sostenendo progetti finanziariamente, sia inviando volontari che offrono il loro aiuto specializzato nelle varie realtà, soprattutto quelle ospedaliere. In ambito sanitario e scolastico lavoriamo in Burkina Faso e Tanzania: ospedali, dispensari, progetti di prevenzione sanitaria, scuole e asili. In ambito sociale siamo attivi in Kenya (sostegno ad una casa per bambini abbandonati e di strada) in Tanzania (progetti di sviluppo nelle comunità locali Masai) e in Burkina Faso (sostegno del lavoro artigianale locale e in carcere per il miglioramento delle condizioni delle persone).

MODALITÀ DI ADESIONE:
Per aderire è necessario presentare la domanda di iscrizione all’associazione che deve essere approvata dal Consiglio. Contribuire con una quota associativa simbolica annuale.

CONTATTI E RECAPITI:
Sede: Viale del Sole 15,
tel. 349.5238784
info@noiconvoi.org
www.noiconvoi.org

"La mission dell’associazione sottolinea l’importanza dell’agire 'CON', dove il 'VOI' indica sia i diretti beneficiari e destinatari ma anche in senso più ampio tutte le persone che insieme a 'NOI' contribuiscono a raggiungere un obiettivo. Da sempre infatti Noi con Voi crede nella forza della collaborazione in loco e sui progetti con altre associazioni, italiane
e estere."

E DIAMOCI UNA MANO! 👐Oggi è il turno di MAI+SOLE, Centro Antiviolenza Donne (Mai+Sole )!!CHI SIAMO:Associazione costitui...
19/05/2022

E DIAMOCI UNA MANO! 👐
Oggi è il turno di MAI+SOLE, Centro Antiviolenza Donne (Mai+Sole )!!

CHI SIAMO:
Associazione costituita nel 2007 in aiuto alle donne e bambini in difficoltà.

COSA FACCIAMO:
Aiutiamo le donne e i bambini vittime di violenza con l’ascolto, l’accoglienza per brevi periodi in case rifugio, sostegno legale e psicologico. Prevenzione nelle scuole, percorsi di formazione per insegnanti. Corsi di cucina e cucito per reinserimenti nel mondo del lavoro. Mai+Sole è iscritta all’albo Regionale e alla rete
antiviolenza nazionale che risponde al numero 1522.

MODALITÀ DI ADESIONE:
Per diventare volontari bisogna essere maggiorenni, frequentare un corso di formazione, essere fortemente motivate.

CONTATTI E RECAPITI:
Sede: via Teatro 2
tel. 335.1701008

"Due anni fa, abbiamo accolto una mamma con due bambini in casa rifugio, si sono fermati due mesi, poi per paura, cultura o altro, la mamma ha deciso di tornare a casa dal marito. Qualche giorno fa, la incontriamo e raccontandoci le sue continue difficoltà, ci dice che il bambino più piccolo un giorno stanco di vedere il padre arrabbiato dice alla madre: “Perché non ti fai di nuovo picchiare un po’, così torniamo da Mai+Sole”. [...] Noi ce la mettiamo tutta, senza imporre mai il nostro pensiero, lasciandole libere di scegliere, dandole comunque sempre una possibilità, ma la decisione finale deve sempre essere la loro."

E DIAMOCI UNA MANO! 👐Oggi vi presentiamo l'associazione "Movimento Per la Vita"!CHI SIAMO:Il Movimento per la vita ha l’...
13/05/2022

E DIAMOCI UNA MANO! 👐
Oggi vi presentiamo l'associazione "Movimento Per la Vita"!

CHI SIAMO:
Il Movimento per la vita ha l’obiettivo di creare una cultura della vita dal concepimento fino alla morte naturale, indirizzando la sua attività specialmente verso i giovani.

COSA FACCIAMO:
Promuoviamo nelle scuole di ogni ordine e grado un Concorso Scolastico europeo; inoltre organizziamo corsi di bioetica, corsi di formazione, seminari estivi ed invernali ed altre iniziative di vario genere.

MODALITÀ DI ADESIONE:
Può aderire chiunque voglia formarsi sul valore della vita, per sostenerla e difenderla nel proprio vissuto quotidiano. Per le adesioni bisogna rivolgersi in sede.

CONTATTI E RECAPITI:
Sede: via Danna 7 tel. 0172.716194
Recapiti: Alberto Tibaudi tel. 338.4415804
cuneovita@hotmail.com

Venerdì 13 maggio alle ore 21, evento organizzato da Oasi Giovani Onlus e dalla Consulta della Solidarietà 🇺🇦🇺🇦
12/05/2022

Venerdì 13 maggio alle ore 21, evento organizzato da Oasi Giovani Onlus e dalla Consulta della Solidarietà 🇺🇦🇺🇦

Non è mai il momento sbagliato per dare una mano!
29/04/2022

Non è mai il momento sbagliato per dare una mano!

Venerdì 6 maggio alle ore 21, presso il teatro Milanollo, a Savigliano, un bello spettacolo per sostenere il progetto "f...
29/04/2022

Venerdì 6 maggio alle ore 21, presso il teatro Milanollo, a Savigliano, un bello spettacolo per sostenere il progetto "farina e olio per le famiglie di Barbulloje in Albania".
INGRESSO LIBERO!!!!

E DIAMOCI UNA MANO! 👐E' oggi il turno della Società San Vincenzo De'Paoli -  Vincenzo Savigliano !!CHI SIAMO:La Società ...
16/04/2022

E DIAMOCI UNA MANO! 👐
E' oggi il turno della Società San Vincenzo De'Paoli - Vincenzo Savigliano !!

CHI SIAMO:
La Società di San Vincenzo de’ Paoli, fondata a Savigliano nel 1928, si occupa della promozione della dignità della persona umana, cercando di rimuovere le situazioni di bisogno e di emarginazione con lo scopo di compiere un cammino di sempre maggiore giustizia. Siamo un'associazione laica di ispirazione cattolica.

COSA FACCIAMO:
Le attività sono rivolte verso l’assistenza alle persone in difficoltà di ogni razza e religione, intervenendo verso nuclei familiari, anziani, persone sole, immigrati, detenuti. Qualunque caso bisognoso di aiuto ha la nostra attenzione. Altre attività sono il reperimento di fondi per poter soddisfare in parte le esigenze economiche degli assistiti, quali la vendita di arance, mele, uova di Pasqua, cioccolate e vin brulè a Natale, mercatini delle pulci, lotterie, questua al cimitero.

MODALITÀ DI ADESIONE:
Possono aderire tutti coloro che accettano le finalità dell’Associazione, scrivendo a sanvincenzosavigliano@gmail.com

CONTATTI E RECAPITI:
La San Vincenzo non ha sede.
sanvincenzosavigliano@gmail.com

"L’identikit del volontario vincenziano è quello di una persona semplice, disponibile, sensibile a quanti
in difficoltà, fattivo nel trovare soluzioni per alleviare le sofferenze, siano esse di natura economica o spirituale. Negli anni, la San Vincenzo si è via via adattata, passando da un’assistenza esclusivamente focalizzata agli anziani, a quella più impegnativa dei
giorni nostri a famiglie disagiate senza casa e lavoro, riuscendo anche a dare risposte al reinserimento nella società dei carcerati."

E DIAMOCI UNA MANO! 👐Oggi vi presentiamo l'Associazione Volontari Italiani del Sangue - Avis Savigliano!!CHI SIAMO:L’ass...
15/04/2022

E DIAMOCI UNA MANO! 👐
Oggi vi presentiamo l'Associazione Volontari Italiani del Sangue - Avis Savigliano!!

CHI SIAMO:
L’associazione di occupa di promuovere e divulgare la donazione volontaria del sangue. A Savigliano sono presenti 860 soci e lo scorso anno si sono effettuate circa 1.200 donazioni.

COSA FACCIAMO:
Oltre a sensibilizzare i cittadini sull’importanza delle donazioni, l’Avis presta aiuto a quanti versano in situazioni difficili. Inoltre interviene a favore delle popolazioni colpite da terremoti, alluvioni e carestie. Presta aiuto anche alle missioni in Africa, India, Brasile
e Camerun.

MODALITÀ DI ADESIONE:
Per aderire all’Avis ci si può presentare presso la sede o rivolgersi al Centro Trasfusionale dell’ospedale SS. Annunziata di Savigliano. I requisiti per diventare donatori sono la maggiore età e l’idoneità fisica.

CONTATTI E RECAPITI:
Sede: via Torino 105 tel. 0172.31527
La sede sociale è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle 18.
Recapiti: dott. Martino Macchiolo (presidente) tel. 348.2709005, Guido Maccagno tel. 0172.33188, Piero Curti tel. 0172.22130

E DIAMOCI UNA MANO! 👐Ecco il turno dell'AICA, l'Associazione Italiana Contro l'AmiantoCHI SIAMO:L’Aica si prefigge a liv...
02/04/2022

E DIAMOCI UNA MANO! 👐
Ecco il turno dell'AICA, l'Associazione Italiana Contro l'Amianto

CHI SIAMO:
L’Aica si prefigge a livello globale l’abolizione dell’amianto (o asbesto) in ogni sua forma: estrazione, impiego produttivo, commercializzazione. L’Aica sostiene che non esiste alcun livello minimo di soglia al di sotto della quale vi sia sicurezza, quindi la massima concentrazione accettabile di fibre deve essere 0.

COSA FACCIAMO:
Ci occupiamo delle vittime dell’amianto, in particolare dei lavoratori che nella loro vita sono stati esposti all’amianto, dando loro assistenza legale gratuita, inclusa l’assistenza di medici specialisti. Ci occupiamo del riconoscimento dei diritti da parte dell’Inail e
dell’Inps per chi è stato colpito dalle malattie correlate all’asbesto. Teniamo incontri con le autorità governative per ottenere nuove leggi e per far applicare quelle già approvate. L’Aica fornisce informazioni ai cittadini sulle problematiche dell’amianto.

MODALITÀ DI ADESIONE:
L’adesione all’Aica avviene tramite richiesta diretta al presidente o ai membri dell’associazione, versando la quota associativa stabilita dallo Statuto.

CONTATTI E RECAPITI:
Sede: via Duccio Galimberti 27
Recapiti: Armando Vanotto tel. 320.8916314
liberidalamianto.aica@gmail.com - armandovanotto72@gmail.com

Indirizzo

Savigliano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consulta della Solidarietà di Savigliano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Consulta della Solidarietà di Savigliano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram