Filorosso

Filorosso Centro per l'età evolutiva
Psicologo
Psicoterapeuta
Logopedista
Psicomotricista
DSA apprendimento

“Filorosso” nasce con l’obiettivo di occuparsi delle difficoltà scolastiche ed emotive che i bambini/ragazzi si trovano a dover affrontare nel loro percorso di crescita. Ad oggi è un centro in cui opera un'equipe multiprofessionale composta da: Psicologi, Psicoterapeuti, Logopedisti e Terapisti della neuropsicomotricità dell'età evolutiva. Due sono i punti chiave della nostra filosofia di lavoro:

l’importanza di un’equipe multi-professionale capace di osservare e comprendere da più punti di vista e un lavoro di rete e collaborazione costante con le famiglie, la scuola e i Servizi. Al Servizio ci si può rivolgere per avere consulenza rispetto a difficoltà di apprendimento di bambini e ragazzi, in seguito alla quale potranno essere attivati percorsi di valutazione, così come laboratori di recupero mirati alle difficoltà o legati al metodo di studio. Il Servizio è aperto inoltre anche ai ragazzi che hanno già una diagnosi di Disturbo dell’Apprendimento (Dislessia, Disortografia, Discalculia, Disgrafia) con i quali sarà possibile progettare interventi specifici di potenziamento delle abilità o del metodo di studio attraverso sussidi informatici utili all’apprendimento. Vengono inoltre proposti percorsi per il potenziamento delle abilità cognitive attraverso il Metodo Feurestein e di sostegno nell’affrontare i distrurbi di attenzione e iperattività. Lo Spazio è aperto anche alle famiglie e agli insegnanti che possono ricevere supporto relativamente alla gestione delle difficoltà dei propri figli/alunni. Gli esperti di “Filorosso”, infatti, collaborano già da alcuni anni con le Scuole dell’infanzia, Primarie e Secondarie di Primo grado cittadine proprio per prevenire e far fronte il disagio in infanzia e adolescenza. Per informazioni ed appuntamenti ci si può rivolgere al numero 339-2548019 o all’ e-mail info@filorossosavigliano.it

EQUIPE PROFESSIONALE:

Dott. ROLFO ROBERTO
Psicologo

Dott.ssa FAZZARI ANTONELLA
Psicologa

Dott.ssa ALLOCCO ALESSIA
Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa PONZI VALENTINA
Logopedista

Dott.GHIO GABRIELE
Logopedista

Dott.ssa ALASIA GIULIA
Terapista della neuropsicomotricità dell'età evolutiva

Dott.ssa CHIAVAZZA MIRIAM
Musicoterapeuta

"Filorosso" si avvale della collaborazione di altri professionisti qualificati. "Filorosso" collabora con "Relazionando", centro multidisciplinare di sostegno per la persona, la coppia, la famiglia e i gruppi, operando in questo modo anche sul territorio di Bra.

Tanti auguri di buone feste da tutta l'equipe di Filorosso. Approfitteremo di questi giorni di festa per staccare un po'...
24/12/2024

Tanti auguri di buone feste da tutta l'equipe di Filorosso.
Approfitteremo di questi giorni di festa per staccare un po' la spina, torneremo operativi da martedì 7 gennaio.
💫🌠🎄

20/12/2024

“Vorrei avere ancora la meraviglia dei bambini, Lloyd”
“La meraviglia, sir, non è questione di età ma di coraggio”
“Il coraggio che serve per buttarsi nelle avventure?”
“Il coraggio che serve a buttarsi nelle emozioni, sir”
“I bambini sono degli eroi, Lloyd”
“Lo sono, sir. Lo sono”

Per   JUMP. Un gioco di  per allenare il pensiero creativo e il problem solving.
17/12/2024

Per JUMP. Un gioco di per allenare il pensiero creativo e il problem solving.

17/12/2024

🌿🌿🌿

13/12/2024

Sul sito Giuntiscuola.it puoi trovare tante lezioni e articoli sul mondo della scuola. Leggi Potenziare e consolidare le abilità matematiche | Giunti EDU.

Per   *io fuori io dentro* Un libro di  .Un albo da "sentire"  e non solo da leggere, che può rappresentare il punto di ...
12/12/2024

Per *io fuori io dentro* Un libro di .
Un albo da "sentire" e non solo da leggere, che può rappresentare il punto di partenza per tante riflessioni e dialoghi su sentimenti, emozioni e sensazioni, e sulla loro espressione, anche non verbale.

"Il paradigma della neurodivergenza rappresenta un’occasione per rivedere il modo in cui guardiamo e agiamo rispetto a c...
12/12/2024

"Il paradigma della neurodivergenza rappresenta un’occasione per rivedere il modo in cui guardiamo e agiamo rispetto a concetti come quelli di “norma”, “diversità”, “intelligenza”, “competenza”, “disturbo”. Nella prospettiva di creare ambienti scolastici e lavorativi sempre più inclusivi e partecipativi"

Negli ultimi decenni, l’interesse per i temi del neurosviluppo è notevolmente cresciuto, portando a una maggiore informazione e conoscenza. Parallelamente a questa crescita, si è assistito alla diffusione di termini […]

21/11/2024

Un recente studio condotto in Francia su oltre 1.000 bambini di età compresa tra i 10 e i 12 anni ha dimostrato che trascorrere parte del tempo scolastico nella natura può migliorare significativamente il loro benessere mentale e la capacità di concentrazione.

Il progetto “Scuole a cielo aperto”, pubblicato su Jama Pediatrics, ha coinvolto 33 scuole, invitando i bambini a seguire lezioni all’aperto per due ore a settimana, per 12 settimane. Immersi nel verde, i ragazzi hanno affrontato programmi scolastici regolari arricchiti da attività creative e consapevoli, come scrivere poesie, dipingere mandala o esplorare la natura circostante.

I risultati emersi dalla ricerca restituiscono uno scenario non scontato: i bambini che manifestavano sintomi legati ad ansia, depressione o difficoltà relazionali hanno mostrato significativi miglioramenti, ritrovando calma e concentrazione anche una volta tornati in aula.

La professoressa Marie-Claude Geoffroy, autrice principale dello studio, ha sottolineato come i benefici più evidenti si siano riscontrati proprio nei bambini che, prima dell’intervento, mostravano i sintomi più marcati legati a problemi di disagio psichico.

Il CNOP invita a riflettere su queste esperienze e sull’importanza di adottare strategie innovative che uniscano educazione e benessere psicologico, affinché la scuola diventi sempre più un luogo di crescita e serenità, soprattutto per i ragazzi e le ragazze più in difficoltà.

Per approfondire 👇
https://www.fanpage.it/wamily/fare-lezione-nella-natura-migliora-la-salute-mentale-dei-bimbi-il-progetto-scuole-a-cielo-aperto/

📍Un laboratorio teorico-pratico per i genitori che vogliono promuovere il linguaggio dei loro bambini da 0 a 3 anni. Ins...
10/10/2024

📍Un laboratorio teorico-pratico per i genitori che vogliono promuovere il linguaggio dei loro bambini da 0 a 3 anni.

Insieme esploreremo come stimolare le modalità comunicative dei vostri figli nella quotidianità mediante il gioco, la musica, i libri e la relazione.
Tanti strumenti concreti da utilizzare a casa!

5 incontri per i genitori e 2 incontri insieme ai vostri bambini per sperimentare da subito quanto condiviso negli appuntamenti precedenti.

📆 Ci incontreremo il sabato mattina dalle 10.00 alle 12.00, ogni quindici giorni, a partire dal 9 Novembre presso Filorosso, piazza Santa Rosa n. 21 a Savigliano.

Per informazioni e iscrizioni contatta Federica, Michela o Valentina ai numeri presenti in volantino.

Vi aspettiamo!

"I motivi che portano a rivolgersi a professionisti spesso sono legati non tanto alle fragilità nelle abilità strumental...
25/09/2024

"I motivi che portano a rivolgersi a professionisti spesso sono legati non tanto alle fragilità nelle abilità strumentali di base, quanto alla fatica (cognitiva ma soprattutto emotiva) e alla demotivazione che frequentemente caratterizzano tutto il percorso scolastico di questi ragazzi..

La psicologa: gli indizi sono spesso la fatica e la demotivazione, non le abilità

La terza edizione di Rete Mamma - Genitorialità consapevole sarà domenica 29 settembre a Cherasco (CN), dalle 9:30 alle ...
22/09/2024

La terza edizione di Rete Mamma - Genitorialità consapevole sarà domenica 29 settembre a Cherasco (CN), dalle 9:30 alle 18:30, per le vie del centro.

Ci sarà l'opportunità di assistere a un ricco programma di talk e attività pratiche e di fare domande su temi che spaziano dalla gravidanza al post-parto, fino alla crescita del bambino.

Ci sarà anche Alessia Allocco la nostra Psicologa-Psicoterapeuta con attività rivolte ai genitori e ai bambini e con un talk per parlare di emozioni ❤️

📌 Spargete la voce e non mancate! Sarà una bellissima giornata da trascorrere insieme con l'obiettivo di fare rete!

13/09/2024

Daniele Novara ha concepito un modello più moderno e pedagogicamente efficace, per rendere l'esperienza scolastica divertente e istruttiva.

Indirizzo

Savigliano

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Filorosso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Filorosso:

Condividi

Digitare