Centro Medico Sociale "Don Orione"

Il Centro Medico Sociale “Don Orione” di Savignano Irpino è una istituzione dell’Opera Don Orione che fin dal 1969 si interessa della riabilitazione sociale e medica dei soggetti anziani e disabili; è senza scopo di lucro e partecipa in tutto e per tutto degli obiettivi e delle finalità della Congregazione religiosa di appartenenza, secondo la lezione del fondatore, San Luigi Orione, per il quale:

“La porta delle nostre case non domanderà a chi entra se abbia un nome, ma soltanto se abbia un dolore”.

25/07/2024

🎉🎵 Festa di Sant'Anna: Un Momento di Gioia e Musica tutti! 🎵🎉
Siamo lieti di condividere con voi il meraviglioso video della banda musicale che sta animando le vie del paese in occasione della festa di Sant'Anna. La banda si è fermata al Centro Don Orione per rendere omaggio agli ospiti con un'esibizione speciale. 🎷🎺🥁

Un momento di pura gioia e condivisione che ha portato sorrisi e allegria a tutti i presenti. Un ringraziamento speciale alla banda per la loro energia contagiosa e per aver reso questa festa ancora più indimenticabile. 💖

Concerto gospel al Centro Don Orione di SavignanoIl Centro Don Orione e l’Associazione Izreel di Montecalvo organizzano ...
16/07/2024

Concerto gospel al Centro Don Orione di Savignano
Il Centro Don Orione e l’Associazione Izreel di Montecalvo organizzano il concerto gospel Chi è il mio prossimo? che si terrà domenica 21 luglio presso il Centro Don Orione di Savignano, a partire dalle ore 19,00.
Il repertorio si compone di brani della tradizione spiritual realizzando un percorso tematico configurato come un’attualizzazione della figura del buon samaritano.
Un appuntamento di forte richiamo che accende le manifestazioni estive aggiungendo un ulteriore spazio tra le offerte di Savignano.
Il concerto, gratuito, è aperto a tutti.

La guerra in Ucraina continua con il suo carico di morte e distruzione. Tuttavia, in uno scenario che appare sempre più ...
11/07/2024

La guerra in Ucraina continua con il suo carico di morte e distruzione. Tuttavia, in uno scenario che appare sempre più disperato piccoli segni di fiducia si distinguono tra le macerie grazie alla presenza di volontari della ca**tà che tengono accesa una fiamma di futuro. Come i religiosi e le suore dell’Opera Don Orione che a Kyiv, a L’viv e a Charkiv si prodigano a sostegno di famiglie senza più nulla, anziani, sfollati e malati in cerca di sopravvivenza. A questi poveri gli insegnanti delle scuole “Don Milani” e “G. Lusi” di Ar**no hanno pensato nel raccogliere fondi di solidarietà, in occasione del saluto al prof. Marco De Prospo loro preside avviato alla pensione.

La guerra in Ucraina continua con il suo carico di morte e distruzione. Tuttavia, in uno scenario che appare sempre più disperato piccoli segni di fiducia si distinguono tra le macerie grazie alla …

È stato un giorno di grande emozione e serenità, dove la fede e l'amicizia hanno reso questa esperienza unica e speciale...
25/06/2024

È stato un giorno di grande emozione e serenità, dove la fede e l'amicizia hanno reso questa esperienza unica e speciale. 🌟

Un enorme grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa meravigliosa gita! La vostra generosità e il vostro impegno hanno regalato a tutti noi momenti di pura gioia e condivisione. 🌈

🙏 Grazie di cuore a tutti! Non vediamo l'ora di vivere altre esperienze meravigliose insieme! 💖

Oggi è un giorno di gioia e condivisione per gli ospiti del Centro  🎉 I nostri cari amici andranno a trascorrere una spl...
25/06/2024

Oggi è un giorno di gioia e condivisione per gli ospiti del Centro 🎉 I nostri cari amici andranno a trascorrere una splendida giornata al Santuario dell'Incoronata, accompagnati dal nostro parroco Don Nicola e da alcuni cittadini di Savignano. È un momento di grande emozione e serenità, dove la fede e l'amicizia rendono questa esperienza indimenticabile. 🙏❤️

Grazie a tutti coloro che stanno rendendo possibile questa meravigliosa gita! 🌈

̀unita

5 giugno: Giornata Mondiale dell’Ambiente“L’educazione ambientale è andata allargando i suoi obiettivi. Se all’inizio er...
05/06/2024

5 giugno: Giornata Mondiale dell’Ambiente

“L’educazione ambientale è andata allargando i suoi obiettivi. Se all’inizio era molto centrata sull’informazione scientifica e sulla presa di coscienza e prevenzione dei rischi ambientali, ora tende a includere una critica dei “miti” della modernità basati sulla ragione strumentale (individualismo, progresso indefinito, concorrenza, consumismo, mercato senza regole) e anche a recuperare i diversi livelli dell’equilibrio ecologico: quello interiore con sé stessi, quello solidale con gli altri, quello naturale con tutti gli esseri viventi, quello spirituale con Dio. L’educazione ambientale dovrebbe disporci a fare quel salto verso il Mistero, da cui un’etica ecologica trae il suo senso più profondo. D’altra parte, ci sono educatori capaci di reimpostare gli itinerari pedagogici di un’etica ecologica, in modo che aiutino effettivamente a crescere nella solidarietà, nella responsabilità e nella cura basata sulla compassione”. (Laudato si’ 210).
Con questo breve estratto dall’Enciclica “Laudato si’ di Papa Francesco celebriamo la Giornata Mondiale dell’Ambiente, che, come ogni anno, cade oggi, 5 giugno. La giornata, promossa e istituita nel 1972 dalle Nazioni Unite durante la Conferenza di Stoccolma sull’Ambiente Umano è nata per sensibilizzare e incoraggiare azioni a favore della protezione dell’ambiente e rappresenta un’occasione per riflettere sui temi ambientali e sulle modalità di intervento per la costruzione di un futuro sostenibile.
La Giornata Mondiale dell’Ambiente è anche un momento da valutazione del cammino che si è fatto. Significativi infatti risultano i miglioramenti normativi in tema di ambiente, le innovazioni tecnologiche e l’evoluzione circa la sensibilità pubblica sulle questioni ecologiche. Piccoli passi che non nascondono la difficoltà del cammino, se guardiamo ai danni dell’inquinamento e agli effetti dei cambiamenti climatici.
La salvaguardia del creato riguarda tutti, anche per il dovere di lasciare ai posteri un mondo ancora vivibile. Il Papa ci esorta: “Che le nostre lotte e la nostra preoccupazione per questo pianeta non ci tolgano la gioia della speranza”.

Il 16 maggio 2004 papa Giovanni Paolo II iscrive nell’albo dei santi don Luigi Orione, fondatore della Congregazione Pic...
16/05/2024

Il 16 maggio 2004 papa Giovanni Paolo II iscrive nell’albo dei santi don Luigi Orione, fondatore della Congregazione Piccola Opera della Divina Provvidenza, oggi presente in 35 Paesi nel mondo dove i suoi religiosi e laici condividono con passione solidale la vita insieme ai più sofferenti accompagnando in ogni modo i loro bisogni di riscatto e di giustizia. ...

Il 16 maggio 2004 papa Giovanni Paolo II iscrive nell’albo dei santi don Luigi Orione, fondatore della Congregazione Piccola Opera della Divina Provvidenza, oggi presente in 35 Paesi nel mondo dove…

🌟 Sostieni la Fondazione Don Orione con il tuo 5x1000! 🌟Amici, è tempo di mettere in pratica il nostro desiderio di fare...
08/05/2024

🌟 Sostieni la Fondazione Don Orione con il tuo 5x1000! 🌟

Amici, è tempo di mettere in pratica il nostro desiderio di fare del bene! Con il tuo 5x1000 puoi contribuire a cambiare la vita di chi più ne ha bisogno. Quest'anno ti chiediamo di pensare alla Fondazione Don Orione e di destinare loro questa piccola ma significativa parte delle tue tasse.

💖 La Fondazione Don Orione è da decenni un faro di speranza per le persone con disabilità, gli anziani, i malati e gli emarginati. Con il loro impegno costante, offrono cure, sostegno e amore a chi è più vulnerabile.

🤝 Come donare il tuo 5x1000 alla Fondazione Don Orione?
È semplice! Basta apporre la tua firma nell'apposito spazio della dichiarazione dei redditi e inserire il codice fiscale della Fondazione Don Orione: 97302630583.

🙌 Ogni piccolo gesto di solidarietà conta! Anche destinare il tuo 5x1000 può fare la differenza nella vita di chi ha bisogno di aiuto.

Grazie di cuore per il tuo prezioso sostegno! Condividi questo messaggio e insieme possiamo fare davvero la differenza! 🌟

Qualità e innovazione nella riabilitazione
18/04/2024

Qualità e innovazione nella riabilitazione

In questo inizio di primavera il Centro ha organizzato per i suoi operatori diversi momenti formativi sia in ambito riabilitativo che assistenziale. Riguardo al comparto riabilitativo, giovedì 11 a…

Giornate di formazione al Centro: La relazione con la persona fragile ...
18/04/2024

Giornate di formazione al Centro: La relazione con la persona fragile ...

Nell’ambito delle giornate formative che il Centro ha programmato per questo inizio di primavera sia in ambito riabilitativo che assistenziale, per quest’ultimo comparto è stato ideato un corso for…

Indirizzo

Via San Luigi Orione, 3
Savignano Irpino
83030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Medico Sociale "Don Orione" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi