20/02/2024
ho trascurato a lungo questa pagina e vorrei porre rimedio!
Guendalina Caterina hanno cambiato un pò la veste grafica
😊 e oggi ci danno l’opportunità di parlare della paura di portare fuori i nostri bambini anche da piccolissimi.
👉Iniziamo subito col dire che, se i bambini sono in fisiologia, i pediatri sottolineano come non sia affatto pericoloso esporli all’aria aperta sin dai primi giorni, tutt’altro!
Semmai è proprio tenerli sempre in ambienti chiusi che li espone a possibili rischi per la salute.
📢Infatti negli ambienti chiusi è molto più facile che avvenga una possibile trasmissione di virus.
Se è adeguatamente coperto, fare una passeggiata all’aria aperta con la propria mamma o papà (ma anche nonna/o, zia/o...), farà solo bene ai bambini, che avranno modo di
📌rinforzare il proprio sistema immunitario, di regolare i propri i ritmi biologici, di adattarsi ai ritmi quotidiani e stagionali, di ricevere diversi stimoli da un ambiente nuovo e infine di rilassarsi producendo endorfine, poiché la passeggiata li farà sentire cullati (che siano in carrozzina o nella fascia o nel marsupio).
📌I benefici ci sono anche per i genitori! Uscire all’aperto permette di fare movimento e di produrre endorfine, esporsi a stimoli diversi dai soliti che si hanno in casa e avere l’opportunità di parlare con altre persone: tutto ciò incide positivamente sull’umore🌈
🦋 Se si ha la possibilità, si può organizzare una passeggiata con altre mamme o papà, in questo modo si può fare rete, e avere l’opportunità di confrontarsi, sfogarsi e trovare supporto negli altri genitori, tutto questo farà sentire meno soli e apprezzare di più stare fuori casa.
🌷Inoltre, condividere esperienze con i nostri figli, ci aiuta a sintonizzarci con loro.
😥All’inizio, l’idea di uscire può fare paura, ci sono mille cose a cui pensare, prendere la borsa con 540928 cose, (tutte essenziali), spostare la carrozzina, fare le scale, aprire e chiudere le porte con una mano sola mentre l’altra tiene il neonato, la borsa, il passeggino…ma è solo questione di abitudine.
👉Se ti mette ansia l’idea di uscire, le prime volte puoi provare con qualcuno a fianco e per brevi periodi, progressivamente puoi allungare le distanze e i tempi e magari, successivamente stare da sola/o con tuo figlio😉