17/10/2024
‼️ LA DISLESSIA ‼️
la Dislessia evolutiva è un disturbo specifico dell’apprendimento, con compromissione della lettura, riconosciuto dalla legge 170/2010. Essa è legata ad un disturbo del sistema linguistico nelle sue componenti espressive e fonologiche e nei difetti dei processi di automatizzazione, in soggetti che hanno:
🟡 assenza di deficit intellettivi
🟡 assenza di alterazioni neurologiche, deficit sensoriali e disturbi significativi della sfera emotiva
🟡 adeguate condizioni socio-culturali
Tale disturbo, dunque, si manifesta con una difficoltà nell’imparare a leggere, ossia, nella decifrazione e decodifica dei segni e simboli linguistici considerando la correttezza e la rapidità della lettura.
I bambini con Dislessia, infatti, non riescono ad acquisire il necessario automatismo che permette di decodificare il messaggio scritto attraverso un rapido passaggio dalla percezione (momento di simbolizzazione del dato percettivo) alla comprensione, ovvero trovano difficoltà nel far corrispondere a un grafema (rappresentazione scritta della lettera) il fonema (unità sonora) corrispettivo.
CRITERI DIAGNOSTICI: E’ possibile porre una diagnosi di Dislessia Evolutiva al completamento del secondo anno della scuola primaria.
La Dislessia evolutiva è caratterizzata da carenza nei parametri della:
🔹Velocità o rapidità della lettura
🔹Accuratezza o correttezza nella lettura. Si evidenziano gli errori caratteristici come l'inversione di lettere, di sillabe, di numeri, e/o la sostituzione di lettere con altre con suono affine (m/n, d/b, v/f) e omissione di vocali o consonanti. Dunque gli errori possono esser di tipo fonologico, lessicale o misto.
🔹Comprensione del testo
Presenza di evidenti segni clinici, come uno o più sei seguenti indicati persistenti per almeno 6 mesi:
-Difficoltà nello sviluppo del linguaggio
-Difficoltà nella lettura caratterizzata da lentezza e/o errori
-Difficoltà nelle abilità scolastiche
-Difficoltà visive
Ai fini della diagnosi di dislessia si raccomanda di utilizzare le prove di lettura di parole e non parole e la lettura di brano utile per stabilire il criterio di interferenza nella vita quotidiana.
Studio Ermes Riabilitazione Neuropsicomotricità e Logopedia Roma Eur
TNPEE Neuropsicomotricità Roma