13/10/2025
❤⚠ [ SESSO ORALE E SALUTE: CONOSCI I RISCHI E COME PROTEGGERTI!]
È importante affrontare ogni aspetto della salute sessuale, inclusi quelli meno discussi. Spesso si tende a sottovalutare che anche il sesso orale possa essere una via di trasmissione per diverse infezioni sessualmente trasmissibili (IST). È fondamentale essere informati e sapere come proteggersi, basandoci su dati e raccomandazioni di fonti autorevoli come l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e i principali enti di salute pubblica.
Quali si possono trasmettere con il sesso orale?
Purtroppo, la lista è più lunga di quanto molti immaginino. Le mucose della bocca e della gola, così come quelle genitali, sono vulnerabili all'ingresso di virus e batteri. Tra le principali IST che possono essere trasmesse e contratte tramite sesso orale troviamo:
1. Herpes Genitale (HSV-1 e HSV-2): l’Herpes orale (labiale, spesso causato da HSV-1) può essere trasmesso ai genitali e viceversa.
2. Gonorrea: conosciuta anche come "scolo", può infettare la gola (faringe), manifestandosi spesso senza sintomi evidenti, rendendo difficile la diagnosi.
3. Sifilide: anche la sifilide può infettare la gola, la bocca o le labbra, creando lesioni (sifilomi) che possono passare inosservate.
4. Clamidia: similmente alla gonorrea, può causare infezioni alla gola, spesso asintomatiche.
5. Papillomavirus Umano (HPV): alcuni ceppi di HPV, responsabili di condilomi genitali e lesioni precancerose/cancerose, possono infettare la gola e la bocca, con rischi per lo sviluppo di tumori orofaringei.
6. Epatite B (HBV): sebbene meno comune di altre vie, l'HBV può essere trasmesso anche attraverso il contatto con fluidi infetti durante il sesso orale, soprattutto in presenza di piccole lesioni o sanguinamenti.
7. HIV: il rischio di trasmissione dell'HIV tramite sesso orale è generalmente considerato basso, ma non nullo, specialmente in presenza di lesioni orali o genitali, o eiaculazione in bocca.
Misure di prevenzione efficaci:
La buona notizia è che esistono modi efficaci per ridurre significativamente il rischio di contrarre o trasmettere queste infezioni:
1. Uso del Pr********vo (o Dental Dam):
◦ Pr********vo sul pene: utilizzare sempre un profilattico durante il
sesso orale sul pene.
◦ Dental Dam (diga dentale) o pr********vo aperto: per il sesso orale sulla va**na o sull'ano, l'uso di una diga dentale (una pellicola di lattice) o di un pr********vo in lattice tagliato e aperto può creare una barriera efficace. In alternativa, si possono usare anche gli appositi quadrati di silicone medicale.
2. Test regolari: effettuare screening periodici per le IST, soprattutto se si hanno più partner o si cambia partner frequentemente. Molte IST sono asintomatiche e un test è l'unico modo per scoprirle.
3. Comunicazione con il Partner: parlare apertamente della propria storia sessuale e dello stato di salute con il partner è un passo fondamentale per una sessualità consapevole e sicura.
4. Evitare il sesso orale in presenza di lesioni: se tu o il tuo partner avete tagli, ferite, afte o vescicole in bocca, sulla gola o sui genitali, è meglio evitare il sesso orale fino alla completa guarigione.
5. Vaccinazione: la vaccinazione contro l'HPV e l'Epatite B offre una protezione importante contro queste specifiche infezioni.
La consapevolezza è la tua migliore alleata! Non sottovalutare i rischi e adotta sempre pratiche sessuali sicure. Per qualsiasi dubbio o per effettuare screening per le IST, non esitare a contattare il tuo medico o il tuo specialista .
crediti immagine: AI