Urologia Gallo équipe

Urologia Gallo équipe Equipe:

-Dott. Fabrizio Gallo, Specialista in Urologia, Andrologo.
-Dott. Giuseppe Gallo

[GIORNATA MONDIALE DELL'EPATITE: INFORMARSI È IL PRIMO PASSO PER PROTEGGERSI!]Oggi, 28 Luglio, ricorre la Giornata Mondi...
28/07/2025

[GIORNATA MONDIALE DELL'EPATITE: INFORMARSI È IL PRIMO PASSO PER PROTEGGERSI!]

Oggi, 28 Luglio, ricorre la Giornata Mondiale dell'Epatite, un appuntamento fondamentale per accendere i riflettori su queste malattie del fegato spesso silenziose ma pericolose. Questa commemorazione, voluta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), è un omaggio (nel giorno della nascita) al Dott. Baruch Blumberg, scopritore del virus dell'epatite B e Premio Nobel.

Perché è così importante parlarne?
L'epatite virale (principalmente A, B, C, D, E) colpisce milioni di persone nel mondo, ma troppe non sanno di esserne affette. La giornata serve proprio a sensibilizzare l'opinione pubblica, promuovere la prevenzione, la diagnosi precoce e l'accesso alle cure.

Chi la promuove in Italia?
In Italia, la sensibilizzazione è portata avanti da diverse associazioni di pazienti e società scientifiche, spesso con il supporto del Ministero della Salute. A livello globale, l'OMS e la World Hepatitis Alliance sono i principali promotori.

Cos'è l'Epatite e come si trasmette?
L'epatite è un'infiammazione del fegato, spesso causata da virus.
Le epatiti A ed E si trasmettono principalmente per via oro-fecale, spesso attraverso acqua o cibi contaminati.
Le epatiti B, C e D si trasmettono attraverso il sangue o altri fluidi corporei infetti (es. rapporti sessuali non protetti, scambio di siringhe, trasmissione madre-figlio).

Come urologo e andrologo, ci tengo a sottolineare l'importanza della prevenzione e dei controlli. Molte infezioni virali possono avere ripercussioni sulla salute generale e riproduttiva.

Informarsi è il primo passo per proteggersi. Non sottovalutiamo mai la salute del nostro fegato!

[ 🏇SI ALLO SPORT, MA IN SICUREZZA!! ]“Estate, aumenta il rischio di traumi sportivi all’apparato genitale, fondamentale ...
21/07/2025

[ 🏇SI ALLO SPORT, MA IN SICUREZZA!! ]
“Estate, aumenta il rischio di traumi sportivi all’apparato genitale, fondamentale l’utilizzo dei dispositivi di sicurezza”

🤔 ❓[ ... LO SAPEVI CHE ? ]" Il termine testicolo derivato dal latino testiculus, è il diminutivo di te**is, cioè "testim...
18/07/2025

🤔 ❓[ ... LO SAPEVI CHE ? ]

" Il termine testicolo derivato dal latino testiculus, è il diminutivo di te**is, cioè "testimone", ovvero "colui che assiste senza prendervi parte (l'atto sessuale)"

fonte wiki
Credits image: Uomo foto creata da nakaridore - it.freepik.com

⛱☀[HPV IN ESTATE:PREVENZIONE PRIMA DI TUTTO!]Sapevi che la  prevenzione del papilloma virus in estate passa, oltre che d...
16/07/2025

⛱☀[HPV IN ESTATE:PREVENZIONE PRIMA DI TUTTO!]

Sapevi che la prevenzione del papilloma virus in estate passa, oltre che da igiene personale e sesso protetto anche dalla protezione dall'esposizione ai raggi solari...?

Crediti: Microbiologia Italia - microbiologiaitalia.it
leggi 👉 https://www.microbiologiaitalia.it/virologia/papillomavirus-in-estate/



Foto di Beate da Pixabay

💊[INTEGRATORI ALIMENTARI: FACCIAMO CHIAREZZA]C'è spesso confusione sull'utilità degli integratori alimentari, con pareri...
14/07/2025

💊[INTEGRATORI ALIMENTARI: FACCIAMO CHIAREZZA]

C'è spesso confusione sull'utilità degli integratori alimentari, con pareri che oscillano tra l'esaltazione e la demonizzazione. È stato chiesto agli specialisti della Società Italiana di Andrologia (SIA), che vogliono fare chiarezza su un tema tanto discusso.

La verità sta nel mezzo: gli integratori non sono affatto inutili! Se usati con consapevolezza e appropriatezza, possono rappresentare un valido supporto al tuo benessere generale e aiutare a prevenire alcune condizioni.

⚠ Attenzione però: non devono mai sostituire una dieta equilibrata e uno stile di vita sano. Sono un aiuto, non una soluzione magica e, nonostante non siano veri e propri farmaci, l'assunzione va sempre approvata da un medico specialista.

Leggi l'articolo:👉
https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/alimentazione/2025/06/30/andrologi-integratori-non-sono-inutili-ma-usarli-bene_8090e39d-2606-4a07-a26c-73baa5f34d0e.html

Crediti ansa.it - Ansa
crediti immagina: AI

[🤖 LA CHIRURGIA DEL FUTURO È GIÀ QUI]La chirurgia robotica è una realtà: i robot operano, ma solo grazie alla guida espe...
11/07/2025

[🤖 LA CHIRURGIA DEL FUTURO È GIÀ QUI]

La chirurgia robotica è una realtà: i robot operano, ma solo grazie alla guida esperta e la competenza del medico chirurgo ...

Condividiamo con piacere il post di Società Italiana Urologia

[❤ LA VULVODINIA: ROMPIAMO IL SILENZIO SU UN DOLORE SPESSO INVISIBILE]Oggi vogliamo parlarvi di una condizione che, sebb...
09/07/2025

[❤ LA VULVODINIA: ROMPIAMO IL SILENZIO SU UN DOLORE SPESSO INVISIBILE]

Oggi vogliamo parlarvi di una condizione che, sebbene molto diffusa, rimane spesso avvolta nel silenzio e nella sofferenza: la vulvodinia. Come urologo e andrologo, so bene quanto sia importante affrontare temi che riguardano la salute intima in modo completo e senza tabù, e la vulvodinia, pur non essendo di mia diretta competenza primaria, è una realtà che incrocia spesso il percorso diagnostico e terapeutico di molte donne.

Che cos'è la vulvodinia?
La vulvodinia è una condizione cronica caratterizzata da dolore, bruciore, irritazione o fastidio a livello della v***a (l'area esterna dei genitali femminili) che persiste per almeno tre mesi e per la quale non si riesce a identificare una causa specifica, come infezioni o altre patologie. Questo dolore può essere spontaneo o provocato anche da un semplice tocco, come l'indossare biancheria intima, stare sedute o avere rapporti sessuali. La sua natura "invisibile" rende spesso difficile la diagnosi e può portare a un notevole impatto sulla qualità della vita delle donne che ne soffrono.

Come si cura o si affronta?
Essendo una condizione complessa e multifattoriale, l'approccio alla vulvodinia richiede una gestione multidisciplinare. Non esiste una "cura" unica, ma diverse strategie per gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita. Tra queste, basandosi sulle linee guida e le esperienze cliniche più accreditate, possiamo includere:

✔Terapie farmacologiche: possono essere prescritti farmaci topici (creme o gel) o orali, come antidepressivi triciclici a basse dosi o anticonvulsivanti, che agiscono sul dolore neuropatico.

✔Fisioterapia del pavimento pelvico: è un pilastro fondamentale del trattamento. Terapisti specializzati possono aiutare a rilassare i muscoli del pavimento pelvico, ridurre le tensioni e migliorare la funzionalità.

✔Modifiche dello stile di vita: evitare indumenti stretti, utilizzare detergenti intimi delicati, evitare prodotti irritanti e adottare una dieta specifica possono contribuire a ridurre i sintomi.

✔Supporto psicologico: il dolore cronico può avere un impatto significativo sulla salute mentale. Un supporto psicologico o una terapia cognitivo-comportamentale possono aiutare a gestire lo stress, l'ansia e la depressione spesso associati alla vulvodinia.

✔Terapie complementari: alcune donne trovano beneficio da agopuntura, biofeedback o altre tecniche, sempre sotto la guida di professionisti qualificati.

È cruciale sottolineare che la diagnosi e l'impostazione della terapia devono essere sempre affidate a medici esperti, preferibilmente in centri specializzati nella gestione del dolore pelvico cronico.

Sensibilizzazione: è ora di parlarne!
La vulvodinia è una condizione reale, invalidante e non è "nella testa" delle donne che ne soffrono. La mancanza di consapevolezza e la difficoltà nel trovare professionisti esperti possono portare a anni di sofferenza e frustrazione.

Come professionisti della salute, abbiamo il dovere di sensibilizzare l'opinione pubblica e di formare sempre più specialisti in grado di riconoscere, diagnosticare e trattare adeguatamente questa patologia.

Se sospettate di soffrire di vulvodinia, non esitate a parlarne con il vostro medico di fiducia o a cercare un centro specializzato. Non siete sole e c'è la possibilità di migliorare.

Condividete questo post per aiutarci a diffondere consapevolezza e a rompere il silenzio sulla vulvodinia!

Crediti foto: ai

[FIMOSI: COS'È, LE CAUSE E LE CURE...]La fimosi è caratterizzata dal restringimento del prepuzio, la cute che ricopre e ...
07/07/2025

[FIMOSI: COS'È, LE CAUSE E LE CURE...]

La fimosi è caratterizzata dal restringimento del prepuzio, la cute che ricopre e protegge la punta del pene. Questo restringimento impedisce il normale scorrimento del prepuzio sul glande. Durante i primi anni di vita, e fino a 3/4 anni il restringimento del prepuzio è considerato normale. Nel 90% dei casi, dopo i 5 anni il prepuzio si separa naturalmente dal glande; se ciò non avviene si può parlare di fimosi...

Esistono diversi livelli di gravità, e si possono riscontrare anche complicanze, ma le terapie o gli interventi, a seconda dei casi, possono essere risolutivi ...

Crediti: Nurse24 - nurse24.it
👉 https://www.nurse24.it/studenti/patologia/fimosi.html

Crediti foto: Freepik

🔥[EMERGENZA CALDO: FERTILITÀ A RISCHIO]Con le ondate di calore di questi giorni è in sofferenza anche la fertilità masch...
04/07/2025

🔥[EMERGENZA CALDO: FERTILITÀ A RISCHIO]

Con le ondate di calore di questi giorni è in sofferenza anche la fertilità maschile.
Da uno studio dell'università di Padova è emerso infatti che le alte temperature porterebbero all'attivazione di un gene che altererebbe la produzione degli spermatozoi fino al possibile sviluppo di tumore al testicolo ...

È possibile, con alcuni accorgimenti, alleviare il problema. Ma quali sono i consigli da seguire?

crediti:Ansa - ansa.it
👉https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/lei_lui/andrologia/2022/06/30/caldo-con-temperature-folli-a-rischio-fertilita-degli-uomini_4d6dcb0b-6a3e-444d-94a0-3840911dabe2.html



Foto di Gerd Altmann da Pixabay

[DOLORE AL PENE: UN SEGNALE D'ALLARME? LA RICERCA SVELA UN LEGAME CON LE METASTASI TUMORALI]Un nuovo studio, il più corp...
01/07/2025

[DOLORE AL PENE: UN SEGNALE D'ALLARME? LA RICERCA SVELA UN LEGAME CON LE METASTASI TUMORALI]

Un nuovo studio, il più corposo a livello mondiale, condotto dai ricercatori liguri e pubblicato su "Archivio Italiano di Urologia e Andrologia", rivela che tumori come quelli di prostata, vescica e colon possono dare metastasi al pene.

Il Prof. Aldo Franco De Rose e il Dott. Fabrizio Gallo hanno analizzato 31 casi, evidenziando come, sebbene spesso sia una complicanza tardiva, in alcuni casi la metastasi possa comparire contemporaneamente al tumore principale. Il sintomo più comune è il dolore al pene, a volte anche erezioni spontanee e dolorose.

approfondisci:
crediti: Dottnet.it
👉https://www.dottnet.it/articolo/32539800/molti-tumori-possono-dare-metastasi-al-pene-de-rose-il-sintomo-piu-frequente-e-il-dolore-

Crediti immagine: ai

Indirizzo

Savona

Orario di apertura

Martedì 14:30 - 19:00
Mercoledì 14:30 - 19:00
Giovedì 14:30 - 19:00
Venerdì 14:30 - 19:00

Telefono

+393713109549

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Urologia Gallo équipe pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Urologia Gallo équipe:

Condividi

Digitare