Urologia Gallo équipe

Urologia Gallo équipe Equipe:

-Dott. Fabrizio Gallo, Specialista in Urologia, Andrologo.
-Dott. Giuseppe Gallo

[L'ANDROLOGIA SBARCA SU TIKTOK: UNA SFIDA CONTRO LE FAKE NEWS! 📱💥]La Società Italiana di Andrologia (SIA) ha fatto un pa...
27/10/2025

[L'ANDROLOGIA SBARCA SU TIKTOK: UNA SFIDA CONTRO LE FAKE NEWS! 📱💥]

La Società Italiana di Andrologia (SIA) ha fatto un passo importante per parlare ai più giovani, aprendo un canale su TikTok. Un'iniziativa lodevole per raggiungere un pubblico che spesso cerca risposte online su temi delicati come la salute sessuale e riproduttiva.

Ma perché è così fondamentale? Perché il mondo dei social, pur essendo una fonte inesauribile di informazioni, è anche un terreno fertile per la disinformazione e le fake news. Quando si parla di salute, affidarsi a un video di 15 secondi o a un influencer non qualificato può essere molto rischioso.

👉 usate i social per curiosare e avvicinarvi a temi importanti, ma per le risposte serie e attendibili, affidatevi a professionisti qualificati. Un andrologo non è solo un medico, ma un alleato per il vostro benessere a lungo termine.
È l'unico modo per proteggervi dai falsi miti e dai rimedi "fai da te" che possono avere conseguenze negative sulla salute.



Testi e immagine generati con AI

[NON LASCIARE CHE LA VESCICA NEUROLOGICA CONTROLLI LA TUA VITA!💔]La vescica neurologica è una condizione spesso sottoval...
24/10/2025

[NON LASCIARE CHE LA VESCICA NEUROLOGICA CONTROLLI LA TUA VITA!💔]

La vescica neurologica è una condizione spesso sottovalutata, ma il suo impatto sulla qualità della vita e sul benessere quotidiano può essere significativo.

Non è un problema da ignorare! Se noti segnali o sintomi, non aspettare. Il primo passo è parlarne con uno specialista e affidarsi ad una diagnosi accurata e per esplorare le soluzioni più adatte a gestirla al meglio.

Prendi in mano il tuo benessere! 💪



crediti testo ai

Condividiamo con piacere il post di SoSocietà Italiana Urologia

[LA CINA DICE STOP AI “MEDICI” IMPROVVISATI SUI SOCIAL!👨‍⚕️🇨🇳]Da ottobre 2025, in Cina gli influencer non potranno più d...
22/10/2025

[LA CINA DICE STOP AI “MEDICI” IMPROVVISATI SUI SOCIAL!👨‍⚕️🇨🇳]

Da ottobre 2025, in Cina gli influencer non potranno più dare consigli medici o parlare di salute senza averne il titolo! 🎓 Il governo di Pechino ha introdotto una normativa che impone ai creatori di contenuti di certificare le loro qualifiche professionali per poter affrontare temi come la medicina e la salute.
L'obiettivo? Contrastare la disinformazione, proteggere i cittadini dai falsi consigli e garantire che solo professionisti qualificati divulghino informazioni sanitarie. 💊
Questa mossa segna un punto di svolta nel dibattito sulla competenza e la responsabilità dei social media. Cosa ne pensate? È un bene per la salute pubblica o un limite alla libera espressione? 🤔



crediti testo e immagine: AI

👨‍🏫 🌎 [ L'EDUCAZIONE SESSUO-AFFETTIVA NELLE SCUOLE: UN CONFRONTO EUROPEO ]L'educazione sessuo-affettiva nelle scuole è u...
20/10/2025

👨‍🏫 🌎 [ L'EDUCAZIONE SESSUO-AFFETTIVA NELLE SCUOLE: UN CONFRONTO EUROPEO ]

L'educazione sessuo-affettiva nelle scuole è un argomento importante, ampiamente discusso in Europa. Molti paesi hanno già introdotto programmi obbligatori per preparare i giovani ad affrontare consapevolmente la sessualità, la salute e le relazioni interpersonali. L'Italia è uno dei pochi Stati membri dell'Unione Europea in cui questo tipo di educazione non è ancora obbligatoria.

Il modello europeo:
🔘 Nord Europa: paesi come Svezia, Danimarca e Paesi Bassi sono noti per i loro programmi di alta qualità. In Svezia, l'educazione sessuale è obbligatoria dal 1955, con un approccio che include biologia, diritti, uguaglianza di genere e relazioni interpersonali, a partire dai primi anni di scuola.

🔘 Altri Paesi: anche Francia, Belgio e altri stati europei hanno introdotto programmi di educazione sessuale obbligatoria. Questi percorsi affrontano tabù e argomenti delicati in modo aperto e inclusivo.

🔘 L'approccio dell'OMS e dell'UNESCO: organizzazioni internazionali come l'OMS e l'UNESCO raccomandano da tempo un approccio completo e basato sui diritti, che includa non solo la biologia, ma anche temi come il consenso, l'uguaglianza di genere, il rispetto delle diversità e la prevenzione della violenza.

La situazione italiana:
A differenza degli stati sopra citati, in Italia l'educazione sessuale non è obbligatoria e la sua applicazione nelle scuole dipende da iniziative locali o decisioni dei singoli istituti. Recentemente, sono stati introdotti corsi di "educazione alle relazioni" nelle scuole superiori, ma con il consenso scritto dei genitori. Questo non rende l'educazione completa e obbligatoria come raccomandato dalle direttive internazionali.

Perché è importante?

Offrire ai giovani un'educazione sessuo-affettiva completa e scientificamente accurata non significa insegnare loro "come" fare sesso, ma:

✔ Fornire le conoscenze necessarie per tutelare la propria salute fisica e mentale.
✔ Promuovere relazioni rispettose e paritarie, basate sul consenso.
✔ Prevenire la violenza di genere, le infezioni sessualmente trasmissibili e le gravidanze indesiderate.
✔ Aiutarli a sviluppare un senso di autonomia e un'immagine corporea positiva.

Ignorare l'educazione sessuo-affettiva a scuola non protegge i giovani, ma li espone a maggiori rischi, alimentando ignoranza e disinformazione.

E tu, cosa ne pensi in merito?



Crediti foto e testi ai

💊[ INTEGRATORI ALIMENTARI E PRESTAZIONI SESSUALI MASCHILI: VERITÀ E FALSI MITI ]Il mercato è invaso da prodotti che prom...
17/10/2025

💊[ INTEGRATORI ALIMENTARI E PRESTAZIONI SESSUALI MASCHILI: VERITÀ E FALSI MITI ]

Il mercato è invaso da prodotti che promettono risultati miracolosi, ma è fondamentale fare chiarezza basandosi su evidenze scientifiche e fonti autorevoli.

Cosa c'è da sapere sugli integratori "stimolanti"?
Molti integratori pubblicizzati per la "potenza" o la "virilità" contengono combinazioni di erbe (come Ginseng, Maca, Tribulus Terrestris), vitamine, minerali e aminoacidi.

La verità è che:
🔘 Pochi hanno una comprovata efficacia scientifica: la maggior parte di questi prodotti non ha superato rigorosi studi clinici che ne dimostrino un reale beneficio sulle prestazioni sessuali o sulla funzione erettile in assenza di carenze specifiche. Le promesse spesso si basano su aneddoti o studi preliminari non conclusivi.
🔘 Possono mascherare problemi reali: affidarsi a integratori senza una diagnosi medica può ritardare l'identificazione e il trattamento di condizioni sottostanti che causano disfunzioni sessuali (ad esempio, problemi cardiovascolari, diabete, squilibri ormonali).
🔘 Rischi per la salute: l’aspetto più preoccupante è che alcuni di questi prodotti possono contenere sostanze farmacologicamente attive non dichiarate (spesso analoghi del Sildenafil, il principio attivo del Vi**ra). L'assunzione inconsapevole di queste sostanze, soprattutto in presenza di patologie cardiache o se si assumono altri farmaci, può portare a:

◦ Calo improvviso della pressione arteriosa.
◦ Problemi cardiaci gravi.
◦ Interazioni farmacologiche pericolose.
◦ Danni ad altri organi.

L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e altre autorità sanitarie internazionali emettono regolarmente avvisi su integratori ritirati dal mercato proprio per la presenza di principi attivi nascosti e potenzialmente pericolosi.

Se si riscontrano problemi di prestazioni sessuali, la prima e unica strada sicura è rivolgersi a uno specialista.
1. Diagnosi: un andrologo potrà indagare le cause reali del problema attraverso una visita, esami specifici e un'anamnesi accurata.
2. Soluzioni sicure: solo dopo una diagnosi è possibile individuare la terapia più appropriata, che può includere farmaci specifici (se indicati e prescritti), modifiche dello stile di vita, terapie psicologiche o, solo in casi specifici e sotto controllo medico, integratori con un'evidenza scientifica limitata ma in un contesto di sicurezza.

Non mettere a rischio la tua salute: evita il "fai da te" con integratori di dubbia provenienza e senza un parere medico. La tua salute è un bene prezioso.



crediti foto AI

🚑 [ LA FRATTURA DEL PENE: UN'EMERGENZA UROLOGICA DA CONOSCERE]Nonostante il nome possa trarre in inganno (il pene non ha...
15/10/2025

🚑 [ LA FRATTURA DEL PENE: UN'EMERGENZA UROLOGICA DA CONOSCERE]

Nonostante il nome possa trarre in inganno (il pene non ha ossa), si tratta di una lesione acuta e dolorosa che richiede un intervento medico immediato.

Cos'è la frattura del pene?
La frattura del pene non è una rottura ossea, bensì la lesione della tonaca albuginea, la spessa guaina fibrosa che riveste i corpi cavernosi. Questi sono i due cilindri spugnosi che, riempiendosi di sangue durante l'eccitazione, rendono il pene rigido. In parole semplici, è come se si rompesse una "camera d'aria" del pene. Spesso, alla rottura della tonaca albuginea, si associa anche la lesione del corpo spongioso (che contiene l'uretra) o dell'uretra stessa.

Come si verifica?
La frattura avviene quando il pene è in stato di erezione completa e subisce un trauma contusivo o una flessione improvvisa e forzata. Le situazioni più comuni in cui può verificarsi includono:
• Rapporti sessuali vigorosi: è la causa più frequente, specialmente in posizioni particolari in cui il pene può scivolare e urtare con forza contro il bacino o il perineo del partner.
• Mano "fuori posto" durante il rapporto: un partner che spinge il pene con forza in una direzione innaturale.
• Traumi durante l'autoerotismo.
• Cadute accidentali: anche se meno comuni, possono accadere in caso di erezione notturna.

Quali sono i sintomi?
La frattura del pene è un'emergenza riconoscibile da sintomi molto specifici:
• un rumore "sordo" o un "clack" udibile al momento del trauma.
• Dolore acuto e improvviso nel pene.
• Improvvisa perdita dell'erezione ("detumescenza").
• Gonfiore e comparsa rapida di un ematoma (livido) esteso sul pene, che può assumere il caratteristico aspetto di "melanzana".
• In alcuni casi, può esserci sangue all'uretra (uretrorragia), indicando una lesione uretrale associata.

Come si risolve? È urgente?
Sì, la frattura del pene è un' URGENZA UROLOGICA ASSOLUTA!
È fondamentale recarsi immediatamente al pronto soccorso più vicino o contattare uno specialista.

Il trattamento standard è l'intervento chirurgico d'urgenza.
• L'operazione consiste nell'aprire la guaina dei corpi cavernosi e suturare la lesione della tonaca albuginea. Se presente, viene riparata anche l'uretra.
• Tempi rapidi: l'intervento precoce, idealmente entro 24 ore dal trauma, è cruciale per prevenire complicanze a lungo termine, come:
◦ Disfunzione erettile persistente.
◦ Curvatura anomala del pene (malattia di Peyronie acquisita).
◦ Dolore cronico.
◦ Fistole uretrali.

Non ignorare mai un trauma al pene in erezione che causi dolore e improvvisa detumescenza con gonfiore. La tempestività dell'intervento chirurgico è determinante per un recupero completo e per preservare la funzione erettile e l'anatomia del pene.



crediti foto Freepik

❤⚠ [ SESSO ORALE E SALUTE: CONOSCI I RISCHI E COME PROTEGGERTI!] È importante affrontare ogni aspetto della salute sessu...
13/10/2025

❤⚠ [ SESSO ORALE E SALUTE: CONOSCI I RISCHI E COME PROTEGGERTI!]

È importante affrontare ogni aspetto della salute sessuale, inclusi quelli meno discussi. Spesso si tende a sottovalutare che anche il sesso orale possa essere una via di trasmissione per diverse infezioni sessualmente trasmissibili (IST). È fondamentale essere informati e sapere come proteggersi, basandoci su dati e raccomandazioni di fonti autorevoli come l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e i principali enti di salute pubblica.

Quali si possono trasmettere con il sesso orale?
Purtroppo, la lista è più lunga di quanto molti immaginino. Le mucose della bocca e della gola, così come quelle genitali, sono vulnerabili all'ingresso di virus e batteri. Tra le principali IST che possono essere trasmesse e contratte tramite sesso orale troviamo:
1. Herpes Genitale (HSV-1 e HSV-2): l’Herpes orale (labiale, spesso causato da HSV-1) può essere trasmesso ai genitali e viceversa.
2. Gonorrea: conosciuta anche come "scolo", può infettare la gola (faringe), manifestandosi spesso senza sintomi evidenti, rendendo difficile la diagnosi.
3. Sifilide: anche la sifilide può infettare la gola, la bocca o le labbra, creando lesioni (sifilomi) che possono passare inosservate.
4. Clamidia: similmente alla gonorrea, può causare infezioni alla gola, spesso asintomatiche.
5. Papillomavirus Umano (HPV): alcuni ceppi di HPV, responsabili di condilomi genitali e lesioni precancerose/cancerose, possono infettare la gola e la bocca, con rischi per lo sviluppo di tumori orofaringei.
6. Epatite B (HBV): sebbene meno comune di altre vie, l'HBV può essere trasmesso anche attraverso il contatto con fluidi infetti durante il sesso orale, soprattutto in presenza di piccole lesioni o sanguinamenti.
7. HIV: il rischio di trasmissione dell'HIV tramite sesso orale è generalmente considerato basso, ma non nullo, specialmente in presenza di lesioni orali o genitali, o eiaculazione in bocca.

Misure di prevenzione efficaci:
La buona notizia è che esistono modi efficaci per ridurre significativamente il rischio di contrarre o trasmettere queste infezioni:
1. Uso del Pr********vo (o Dental Dam):
◦ Pr********vo sul pene: utilizzare sempre un profilattico durante il
sesso orale sul pene.
◦ Dental Dam (diga dentale) o pr********vo aperto: per il sesso orale sulla va**na o sull'ano, l'uso di una diga dentale (una pellicola di lattice) o di un pr********vo in lattice tagliato e aperto può creare una barriera efficace. In alternativa, si possono usare anche gli appositi quadrati di silicone medicale.
2. Test regolari: effettuare screening periodici per le IST, soprattutto se si hanno più partner o si cambia partner frequentemente. Molte IST sono asintomatiche e un test è l'unico modo per scoprirle.
3. Comunicazione con il Partner: parlare apertamente della propria storia sessuale e dello stato di salute con il partner è un passo fondamentale per una sessualità consapevole e sicura.
4. Evitare il sesso orale in presenza di lesioni: se tu o il tuo partner avete tagli, ferite, afte o vescicole in bocca, sulla gola o sui genitali, è meglio evitare il sesso orale fino alla completa guarigione.
5. Vaccinazione: la vaccinazione contro l'HPV e l'Epatite B offre una protezione importante contro queste specifiche infezioni.

La consapevolezza è la tua migliore alleata! Non sottovalutare i rischi e adotta sempre pratiche sessuali sicure. Per qualsiasi dubbio o per effettuare screening per le IST, non esitare a contattare il tuo medico o il tuo specialista .



crediti immagine: AI

🧼 L'IMPORTANZA DELL'IGIENE INTIMA MASCHILE: PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE! 🧼La cura e l'igiene intima maschile non sono ...
10/10/2025

🧼 L'IMPORTANZA DELL'IGIENE INTIMA MASCHILE: PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE! 🧼

La cura e l'igiene intima maschile non sono solo una questione di benessere, ma un aspetto fondamentale per la salute generale e la prevenzione di infezioni e malattie. Ecco alcune ragioni per cui dovresti prestare attenzione a questa importante pratica:

Prevenzione delle Infezioni: Una buona igiene intima aiuta a ridurre il rischio di infezioni, come le infezioni fungine e batteriche. Secondo l'American Urological Association, una scarsa igiene può portare a problemi come l'infiammazione del glande (balanite) e altre infezioni del tratto urinario.

Riduzione del Rischio di Malattie: Mantenere l'area pulita può ridurre il rischio di malattie sessualmente trasmissibili (MST). Secondo centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC), una buona igiene intima può minimizzare la trasmissione di infezioni.

Salute Mentale e Autostima: L'igiene intima non influisce solo sulla salute fisica, ma anche su quella mentale. Sentirsi freschi e puliti può migliorare la propria autostima e il benessere generale.

Consigli Pratici: È importante lavare quotidianamente la zona genitale con acqua e sapone neutro, evitando prodotti troppo aggressivi. Anche l’asciugatura accurata è fondamentale per prevenire irritazioni e infezioni.

🔍 Fatti importanti: Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), una buona igiene personale è essenziale non solo per la prevenzione delle malattie, ma anche per la promozione della salute in generale.

Prenditi cura di te stesso e dei tuoi cari: un’adeguata igiene intima può fare la differenza! 💪

📚 Fonti:

American Urological Association
Centers for Disease Control and Prevention (CDC)
Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)

Foto di Petra da Pixabay

[👨‍⚕️ RAPPORTI SESSUALI E SALUTE DELLA PROSTATA: COSA DICONO GLI STUDI? 🧐]Un tema che spesso genera curiosità e domande ...
08/10/2025

[👨‍⚕️ RAPPORTI SESSUALI E SALUTE DELLA PROSTATA: COSA DICONO GLI STUDI? 🧐]

Un tema che spesso genera curiosità e domande riguarda il legame tra la frequenza dei rapporti sessuali e la salute della prostata. È un argomento complesso, ma la scienza ci offre alcune indicazioni interessanti!

Secondo quanto riportato anche da autorevoli fonti come la Fondazione Umberto Veronesi, alcuni studi suggeriscono che una maggiore frequenza eiaculatoria (inclusi i rapporti sessuali o l'autoerotismo) potrebbe essere associata a un rischio ridotto di sviluppare il tumore alla prostata. Una delle teorie è che l'eiaculazione regolare possa aiutare a eliminare sostanze potenzialmente cancerogene accumulate nella prostata, riducendo così l'infiammazione e la probabilità di sviluppo tumorale.

Tuttavia, c'è un aspetto cruciale da non sottovalutare:
Se la frequenza dei rapporti sessuali aumenta e i partner non sono sempre gli stessi, diventa fondamentale prestare massima attenzione alla prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili (IST).

Le IST possono causare infiammazioni croniche alla prostata (prostatiti), che a loro volta sono considerate un fattore di rischio per l'insorgenza di alcune forme di tumore prostatico.

L'uso costante e corretto del pr********vo è l'unico modo efficace per proteggersi da gran parte delle IST. Effettuare controlli regolari e screening per le IST è una buona pratica per chi ha una vita sessuale attiva con più partner.

Il messaggio chiave è l'equilibrio e la prevenzione:
Mantenere una vita sessuale sana e attiva può avere i suoi benefici, ma la priorità assoluta è proteggere la propria salute genitale dalle infezioni.

Ricorda: per qualsiasi dubbio o per una valutazione personalizzata sulla salute della tua prostata e per le migliori pratiche preventive, una visita andrologica è sempre il passo più sicuro.

👨‍⚕️ [PREPUZIO STRETTO NEL BAMBINO: QUANDO USARE LA CREMA AL CORTISONE?] 🧐La difficoltà del bambino a scoprire il glande...
06/10/2025

👨‍⚕️ [PREPUZIO STRETTO NEL BAMBINO: QUANDO USARE LA CREMA AL CORTISONE?] 🧐

La difficoltà del bambino a scoprire il glande è una condizione frequente nei primi anni di vita e spesso genera ansia. Uno dei rimedi può essere l'uso della crema al cortisone sul prepuzio, quando c'è una fisiologica difficoltà a scoprire il glande (spesso definita fimosi fisiologica), ma deve avvenire ESCLUSIVAMENTE sotto prescrizione e stretto controllo medico.

Come raccomandato anche dalla Società Italiana di Urologia (SIU) e da altre autorevoli fonti scientifiche, l'approccio principale in questi casi è l'osservazione. Spesso, con la crescita del bambino, la retrazione prepuziale avviene spontaneamente e senza alcun intervento.

Ecco i punti chiave da ricordare:
Non è una soluzione "fai da te": L'applicazione di creme al cortisone non è un rimedio generico da utilizzare di propria iniziativa. Il cortisone è un farmaco e il suo uso improprio può avere effetti collaterali, tra cui l'assottigliamento della pelle.

Solo su indicazione specialistica: se il pediatra o l'urologo pediatrico, dopo un'attenta valutazione, riscontra una fimosi non fisiologica o una condizione che giustifichi un intervento, potrà prescrivere una crema cortisonica specifica. In questi casi, la terapia è mirata a rendere la pelle più elastica per favorire la retrazione.

Il tempo è spesso il miglior alleato: nella stragrande maggioranza dei casi di "fimosi fisiologica" nel neonato e nel bambino piccolo, la natura fa il suo corso. Forzare manualmente il prepuzio è controproducente e può essere molto dannoso:

• Può causare dolore e traumi al bambino.
• Può provocare piccole lacerazioni o cicatrici che, paradossalmente, rendono il prepuzio ancora più stretto (fimosi cicatriziale).
• Può creare un'associazione negativa e dolorosa con i genitali.

Cosa fare, quindi?
• Igiene delicata: mantenere una buona igiene locale senza forzature.
• Visite pediatriche regolari: il pediatra monitorerà la situazione nel tempo.
• Consultare lo specialista: se il pediatra lo ritiene opportuno o se sorgono dubbi/problemi (rossore, dolore, difficoltà a urinare), un consulto con un urologo o andrologo pediatrico è la scelta migliore.

Ricorda: la salute dei nostri bambini è preziosa. Affidati sempre al parere medico esperto.



crediti immagine ai

[CHE DIFFERENZA C'È TRA CIRCONCISIONE E FRENULOPLASTICA? FACCIAMO CHIAREZZA! 🧐]Nel campo della salute maschile, due inte...
03/10/2025

[CHE DIFFERENZA C'È TRA CIRCONCISIONE E FRENULOPLASTICA? FACCIAMO CHIAREZZA! 🧐]

Nel campo della salute maschile, due interventi chirurgici che riguardano la regione del prepuzio e del glande sono spesso confusi: la circoncisione e la frenuloplastica. È fondamentale conoscerne le distinzioni e le indicazioni specifiche.

FRENULOPLASTICA : intervento per il frenulo breve
La frenuloplastica è una procedura chirurgica mirata e poco invasiva. Consiste nell'allungamento del frenulo penieno (il "filetto").

Quando è indicata:
Si ricorre a questo intervento quasi esclusivamente in caso di frenulo breve o corto. Questa condizione può causare:
• dolore o forte tensione durante l'erezione.
• rischio di lacerazioni o rotture del frenulo durante i rapporti.
• un'eccessiva curvatura del glande verso il basso in erezione.

L'intervento risolve il problema preservando integralmente il prepuzio.

CIRCONCISIONE: asportazione del prepuzio
La circoncisione è un intervento più esteso che implica la rimozione totale o parziale del prepuzio, lasciando il glande scoperto in modo permanente.

Quando è indicata:
Le ragioni mediche principali sono legate a condizioni che coinvolgono l'elasticità e l'igiene del prepuzio:
• Fimosi: l'incapacità di ritrarre il prepuzio sul glande. Può essere congenita o acquisita (spesso causata da processi cicatriziali). La fimosi ostacola l'igiene e può portare a complicazioni.
• Infiammazioni croniche (balaniti/balanopostiti): infezioni e infiammazioni ricorrenti e persistenti del glande e del prepuzio che non si risolvono con le terapie convenzionali.
• Parafimosi: una condizione acuta in cui il prepuzio retratto rimane bloccato dietro il glande.

Se si avverte dolore, tensione o difficoltà nel movimento del prepuzio, è essenziale consultare uno specialista per una diagnosi accurata. Solo un'analisi medica approfondita può determinare la procedura più appropriata per garantire la salute e il benessere sessuale.



crediti foto: Freepik

☕ OGGI È LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL CAFFÈ: PARLIAMO DI MODERAZIONE E SALUTE MASCHILE! 👨‍⚕️Approfittiamo di questa gi...
01/10/2025

☕ OGGI È LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL CAFFÈ: PARLIAMO DI MODERAZIONE E SALUTE MASCHILE! 👨‍⚕️

Approfittiamo di questa giornata per fare chiarezza su un argomento che sta a cuore a molti: l'effetto della caffeina sulla salute sessuale e sulla fertilità maschile.

La buona notizia (con moderazione):
Studi della Società Italiana di Andrologia (SIA) indicano che un consumo moderato di caffè, fino a tre tazzine al giorno, non solo è considerato sicuro per la qualità dello sperma, ma può addirittura avere un effetto positivo sulla funzione erettile. La caffeina, agendo come inibitore delle fosfodiesterasi, favorisce la vasodilatazione e riduce il rischio di disfunzione erettile fino a un terzo in chi consuma questa quantità, rispetto a chi non ne beve affatto o ne abusa.

Attenzione all'Abuso!
Il problema sorge quando si eccede:

Fertilità Maschile: Sebbene un consumo moderato sia "assolto", l'abuso di caffeina (spesso definito come quantità superiori ai 300 mg al giorno, che equivalgono a più di 3-4 tazzine di espresso, ma dipende dalla concentrazione) è associato a un rischio maggiore di oligospermia (riduzione della conta spermatica) e può incidere negativamente sulla qualità del DNA dello sperma. Inoltre, l'eccesso è indicato tra i fattori di rischio modificabili di dispermia.

Prostata: Consumare caffè in quantità eccessive, insieme ad altri alimenti (pepe, cioccolato, formaggi grassi, ecc.), può favorire la congestione e l'infiammazione delle basse vie urinarie, inclusa la prostata.

Come per molti aspetti della salute, la parola chiave è equilibrio. Godetevi il vostro caffè, ma siate consapevoli della quantità giornaliera.

Se state cercando un concepimento o notate problemi di salute sessuale, è fondamentale valutare il vostro stile di vita a 360 gradi (dieta, esercizio fisico, fumo, alcol) e consultare uno specialista per un check-up andrologico.



crediti foto ai

Indirizzo

Corso Italia 29/4
Savona
17100

Orario di apertura

Martedì 14:30 - 19:00
Mercoledì 14:30 - 19:00
Giovedì 14:30 - 19:00
Venerdì 14:30 - 19:00

Telefono

+393713109549

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Urologia Gallo équipe pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Urologia Gallo équipe:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare