![[GIORNATA MONDIALE DELL'EPATITE: INFORMARSI È IL PRIMO PASSO PER PROTEGGERSI!]Oggi, 28 Luglio, ricorre la Giornata Mondi...](https://img4.findhealthclinics.com/618/140/1326142996181401.jpg)
28/07/2025
[GIORNATA MONDIALE DELL'EPATITE: INFORMARSI È IL PRIMO PASSO PER PROTEGGERSI!]
Oggi, 28 Luglio, ricorre la Giornata Mondiale dell'Epatite, un appuntamento fondamentale per accendere i riflettori su queste malattie del fegato spesso silenziose ma pericolose. Questa commemorazione, voluta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), è un omaggio (nel giorno della nascita) al Dott. Baruch Blumberg, scopritore del virus dell'epatite B e Premio Nobel.
Perché è così importante parlarne?
L'epatite virale (principalmente A, B, C, D, E) colpisce milioni di persone nel mondo, ma troppe non sanno di esserne affette. La giornata serve proprio a sensibilizzare l'opinione pubblica, promuovere la prevenzione, la diagnosi precoce e l'accesso alle cure.
Chi la promuove in Italia?
In Italia, la sensibilizzazione è portata avanti da diverse associazioni di pazienti e società scientifiche, spesso con il supporto del Ministero della Salute. A livello globale, l'OMS e la World Hepatitis Alliance sono i principali promotori.
Cos'è l'Epatite e come si trasmette?
L'epatite è un'infiammazione del fegato, spesso causata da virus.
Le epatiti A ed E si trasmettono principalmente per via oro-fecale, spesso attraverso acqua o cibi contaminati.
Le epatiti B, C e D si trasmettono attraverso il sangue o altri fluidi corporei infetti (es. rapporti sessuali non protetti, scambio di siringhe, trasmissione madre-figlio).
Come urologo e andrologo, ci tengo a sottolineare l'importanza della prevenzione e dei controlli. Molte infezioni virali possono avere ripercussioni sulla salute generale e riproduttiva.
Informarsi è il primo passo per proteggersi. Non sottovalutiamo mai la salute del nostro fegato!