08/11/2024
1️⃣ Hai mai avuto dolore alle mascelle, alle tempie, dentro o davanti all’orecchio?
2️⃣ Nell’ultimo mese hai mai avuto mal di testa che includesse l’area delle tempie?
3️⃣ Nell’ultimo mese hai mai sentito rumori quando hai mosso o usato la mandibola?
4️⃣ Sei mai rimasto bloccato a bocca chiusa o hai avuto la sensazione che la bocca non si aprisse del tutto?
5️⃣ Sei mai rimasto bloccato a bocca aperta?
👉 Se hai risposto SI anche ad una sola di queste domande, questo video fa al caso tuo.
Infatti, se hai risposto almeno un SI, potresti soffrire di un disturbo temporo-mandibolare (DTM) per cui il mio consiglio è quello di rivolgerti ad un esperto per una valutazione più approfondita.
📚 L’ATM, ovvero l’articolazione temporo-mandibolare, è l’articolazione formata dal condilo mandibolare con l’osso temporale, tra cui si interpone un disco che ha la funzione di rendere le superfici articolari congruenti tra loro durante i movimenti.
È un’articolazione bilaterale.
L’ATM è coinvolta in funzioni molto importanti come mangiare e parlare, e questo la rende quindi essenziale per la sopravvivenza.
⚠️ Quindi il DTM non è da sottovalutare.
🧠 Il DTM colpisce sia donne che uomini con un rapporto di 8:1, quindi si tratta di una problematica prevalentemente femminile.
💣 Tra le cause che portano all’insorgenza del DTM distinguiamo fattori predisponenti e fattori scatenanti.
Tra i fattori predisponenti riscontriamo:
- traumi e incidenti
- microtraumi ripetuti (come il bruxismo, il mangiarsi le unghie).
Tra i fattori scatenanti distinguiamo invece fattori:
- genetici
- ormonali
- anatomici
- occlusali
- posturali
- psicologici.
💥 I sintomi che si associano a DTM sono molteplici, possiamo avere:
- rumori, click, scrosci mandibolari
- mal di testa
- dolore al viso
- dolore alle orecchie
- acufeni
- vertigini
- dolore al collo e alle spalle.
Tutti questi sintomi sono comuni a diverse patologie ma molto spesso possono essere ricondotti al DTM.
🎯 Per questo è molto importante una valutazione approfondita di ogni caso.
📣 La fisioterapia e l’osteopatia, applicate correttamente, possono aiutarti risolvere il problema definitivamente e a farti riacquistare una qualità di vita migliore.
🙌🏻 Se vuoi porre fine al tuo dolore, contattami!
E non dimenticarti di seguire il prossimo video in cui ti mostro qualche esercizio che puoi iniziare a fare a casa per alleviare il dolore.
📆 Prenota il tuo appuntamento
📲 WhatsApp al 347 4904848
Mi trovi a
📍 Savona, Via P. Boselli 12/1
📍 Loano, Via Carducci 1/4