Chiara Fenati-Dietista

Chiara Fenati-Dietista 🎓 Dott. Mag.

in Scienze della Nutrizione
⚖️ Alimentazione e Dietetica Clinica
💜 CBT-OB
💊 Nutraceutica
🧬 Nutrizione Regolativa Sistemica
🦠 Microbiota Umano
🧠 Mindful Eating Valutazione dello stato nutrizionale

Programmi di dimagrimento personalizzati

Diete specifiche per condizioni patologiche (malattie metaboliche, malattie dell'apparato digerente, patologie renali, allergie ed intolleranze alimentari, p

roblematiche successive ad interventi chirurgici quali gastrectomia e resezioni intestinali, stati carenziali o di accresciuto fabbisogno in specifici nutrienti), previa indicazione medica. Percorsi di educazione alimentare per l'infanzia e l'adolescenza

Indicazioni nutrizionali per sportivi, donne in gravidanza, allattamento e menopausa

Programmi di mantenimento del peso “benessere”

Analisi genetiche specifiche per ambito nutrizionale

🍰 Torta caprese gluten-free: golosa, soffice e… 100% vegetale! 🍫⸻📝 Ingredienti:• 150 g farina di mandorle• 50 g fecola d...
25/07/2025

🍰 Torta caprese gluten-free: golosa, soffice e… 100% vegetale! 🍫



📝 Ingredienti:
• 150 g farina di mandorle
• 50 g fecola di patate
• 20 g cacao amaro
• 50 g cioccolato fondente
• 150 ml latte di cocco
• 135 g yogurt di soia
• 60 ml olio di girasole
• 100 g zucchero
• 1 bustina di lievito per dolci
• 1 bustina di vanillina
• Zucchero a velo q.b. (per decorare)



👩‍🍳 Preparazione:
1. Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria con un po’ di latte.
2. In una ciotola, unisci la farina di mandorle, la fecola, il cacao setacciato, lo zucchero, la vanillina e il lievito. Mescola bene.
3. Aggiungi il cioccolato fuso, il latte, lo yogurt e l’olio. Amalgama il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
4. Versa l’impasto in uno stampo da 20 cm rivestito con carta forno.
5. Cuoci in forno statico a 180° per circa 40 minuti.
6. Lascia raffreddare e spolvera con zucchero a velo ✨



💡TIP NUTRIZIONALE
Grazie alla farina di mandorle, questa torta è naturalmente ricca di grassi buoni e vitamina E. L’assenza di b***o e uova la rende perfetta non solo per chi segue un’alimentazione vegetale, ma anche per chi ha intolleranze o allergie alle proteine del latte o dell’uovo.
In più, è gluten free, quindi adatta anche a chi è celiaco o sensibile al glutine 🌾

Ph: web



💡 Idea di ricetta anti-afa? 🥵Un’insalata super deliziosa e leggera, dal gusto delicato, ideale per salvare le tue pause ...
23/07/2025

💡 Idea di ricetta anti-afa? 🥵
Un’insalata super deliziosa e leggera, dal gusto delicato, ideale per salvare le tue pause pranzo estive ☀️

Facile da preparare, bilanciata e saziante: questa bowl è perfetta per chi cerca energia senza appesantirsi.

⤵️ Ingredienti (da modulare in base al tuo piano nutrizionale):
• 150 g di quinoa cotta (≈60 g cruda)
• 100 g di gamberetti arrostiti
• 50 g di avocado
• 15–20 g di cipolla rossa
• Prezzemolo fresco
• 10 g olio EVO
• Sale q.b.



💡 COMMENTO NUTRIZIONALE
Una combinazione smart di:
✅ Carboidrati complessi (quinoa)
✅ Proteine leggere (gamberi)
✅ Grassi buoni (avocado + olio EVO)
✅ Fibre e micronutrienti (verdure fresche)

Perfetta per il pranzo: ti sazia, ti nutre e ti fa sentire bene 👍

Ph: web

🥗 Insalata di riso: il piatto unico dell’estate, fresco, completo, bilanciato… ma non così light!Fresca, colorata e faci...
21/07/2025

🥗 Insalata di riso: il piatto unico dell’estate, fresco, completo, bilanciato… ma non così light!

Fresca, colorata e facile da preparare in anticipo, l’insalata di riso è un’icona dell’estate. Ma dietro la sua apparente leggerezza si nasconde un profilo nutrizionale che merita attenzione.

Gli ingredienti classici — riso parboiled, tonno sott’olio, prosciutto cotto, formaggi semi-stagionati (come Asiago o Emmenthal), uova sode, olive, verdure e un filo di olio extravergine d’oliva — la rendono un piatto unico completo, ricco di carboidrati complessi, proteine nobili e grassi (sia saturi che insaturi).

☝️ Attenzione alle calorie, però! Una porzione media da circa 300 g apporta approssimativamente 600 kcal, pari al 30% del fabbisogno energetico giornaliero di un adulto (su base 2000 kcal). Per questo motivo, l’insalata di riso è perfetta da gustare da sola, senza la necessità di accompagnarla con pane o secondi piatti, che rischierebbero di sbilanciare l’equilibrio nutrizionale del pasto.



🔍 3 cose che (forse) non sai sull’insalata di riso:

1️⃣ Il mix sottaceto industriale può sabotare l’equilibrio nutrizionale
I condiriso pronti sono comodi, ma spesso ricchi di zuccheri aggiunti, sale e conservanti. Meglio sostituirli con verdure fresche o grigliate (come zucchine, peperoni o carote) per migliorare la qualità del piatto. 🫒

2️⃣ Il tipo di riso fa la differenza
Il riso parboiled è pratico e tiene bene la cottura, ma le varianti integrale, rosso o nero offrono un maggior contenuto di fibre, aumentano la sazietà e riducono l’impatto glicemico. 🍚

3️⃣ Il “grasso buono” va dosato, non eliminato
Il tonno sott’olio e l’olio EVO apportano grassi insaturi benefici, ma in combinazione con formaggi e salumi possono aumentare significativamente i lipidi totali. Un solo cucchiaio d’olio a crudo è più che sufficiente, e conviene scegliere formaggi freschi o leggeri. 🥄

Ph: web

✨ A dieta ma con gusto? Yes, you can! ✨Anche se la tua pizza settimanale è già andata, non devi rinunciare a una cena tr...
18/07/2025

✨ A dieta ma con gusto? Yes, you can! ✨
Anche se la tua pizza settimanale è già andata, non devi rinunciare a una cena tra amici!
Ecco 5 idee delivery sotto le 500 kcal, perfette per restare in forma senza dire addio alla convivialità 🍽️💬

📦 Cosa ordinare a domicilio se segui una dieta ipocalorica?

1️⃣ Poke al salmone (regular)
Con riso venere, salmone fresco, cetrioli, mango, carote, edamame, alghe wakame e sesamo: freschezza, colore e bilancio perfetto tra carboidrati, proteine e grassi buoni 🥗🐟

2️⃣ Hamburger
Chiedilo solo con carne, lattuga, pomodoro, cipolla, cetrioli croccanti e senape: tutto il gusto, meno calorie 🍔✨

3️⃣ Sushi smart
8 pezzi di uramaki o nigiri (niente fritti o salse) + contorno di edamame o alghe wakame: un equilibrio leggero tra sapore e sazietà 🍣🌿

4️⃣ Piadina integrale con bresaola, caprino e rucola
Fonte di proteine magre e fibre, cremosa al punto giusto. 🫓💚

5️⃣ Tortilla con pollo grigliato, insalata e salsa allo yogurt
Un wrap che non appesantisce, perfetto anche da condividere. Leggera, proteica, sfiziosa 🌯🥗

💡 La chiave è scegliere consapevolmente, non rinunciare.
Anche in delivery, si può mangiare bene e restare in forma! 💜

🍆 Millefoglie di melanzane con ricotta, pomodoro e pestoSemplice. Veloce. Estremamente golosa 😋Una di quelle ricette che...
17/07/2025

🍆 Millefoglie di melanzane con ricotta, pomodoro e pesto
Semplice. Veloce. Estremamente golosa 😋
Una di quelle ricette che ti salva la cena senza farti uscire dalla dieta.



Spesso, quando sei a dieta, finisci a mangiare sempre le stesse 3 cose.
Corri tutto il giorno, pensi a tutto tranne che a cosa mettere nel piatto…e alla fine ceni con quello che capita.
Ma la dieta non è rinuncia: è creatività, è imparare a usare gli ingredienti con intelligenza 💡

👇 Inizia da qui:



🛒 Ingredienti:
• 200 g melanzane
• 100 g ricotta
• 20 g pesto
• 1 pomodoro cuore di bue
• Basilico fresco
• Olio extravergine d’oliva
• Sale
• 1 porzione di pane (per bilanciare il pasto… e fare la scarpetta 😏)



👩‍🍳 Procedimento:
1. Taglia le melanzane a fette spesse circa 0,5 cm e grigliale su una griglia ben calda. Una volta pronte, falle raffreddare, poi spennellale con olio e aggiungi un pizzico di sale.
2. Taglia i pomodori a fette, salali e lasciali sgocciolare in un colino per eliminare l’acqua in eccesso.
3. Mescola la ricotta con il pesto fino ad ottenere un composto cremoso. Inizia a comporre la millefoglie in un piatto da portata: melanzana → crema di ricotta → pomodoro → ripeti gli strati fino a crearne tre per porzione.
4. Impiatta, abbina il pane… e goditi la cena🤤



💡TIP NUTRIZIONALE
Questa ricetta è un perfetto esempio di piatto completo e saziante:
✔️ proteine (ricotta)
✔️ fibre e micronutrienti (melanzana)
✔️ grassi buoni (pesto)
✔️ carboidrati (pane)

Mangiare bene non è una privazione. È una questione di equilibrio 💚

Ph: Cucina Naturale

🍉 ANGURIA: quante ne sai sul frutto simbolo dell’estate?• Zuccheri e dolcezza naturaleL’anguria contiene pochi zuccheri ...
16/07/2025

🍉 ANGURIA: quante ne sai sul frutto simbolo dell’estate?

• Zuccheri e dolcezza naturale

L’anguria contiene pochi zuccheri (circa 4 g per 100 g), ma il suo sapore sorprendentemente dolce non è solo dovuto al contenuto glucidico. A renderla così gradevole sono anche i composti fenolici — come flavonoidi e carotenoidi — che esaltano la percezione della dolcezza senza influire significativamente sul contenuto calorico.

• Calorie

È un frutto estremamente ipocalorico: solo 16 kcal per 100 g. Questa caratteristica la rende ideale nelle diete ipocaloriche, depurative o semplicemente come spuntino estivo rinfrescante e leggero.

• Indice e carico glicemico: attenzione alle quantità

L’anguria ha un indice glicemico (IG) piuttosto alto, attorno a 72, il che potrebbe far pensare a un impatto rilevante sulla glicemia. Tuttavia, va considerato anche il carico glicemico (CG), che tiene conto della quantità effettiva di carboidrati assunti.
In una porzione standard di circa 200 g, il contenuto di zuccheri è relativamente basso (circa 8 g), e ciò si traduce in un carico glicemico basso o moderato.
👉 Attenzione però alle porzioni abbondanti (oltre i 300–400 g), che possono far aumentare il carico glicemico in modo significativo, soprattutto se consumate da sole o come unico alimento.

Ph: Mela Rossa

🍉 Frutta a fine pasto: scelta giusta o abitudine da rivedere?Con l’estate arriva anche il classico prosciutto e melone: ...
15/07/2025

🍉 Frutta a fine pasto: scelta giusta o abitudine da rivedere?

Con l’estate arriva anche il classico prosciutto e melone: fresco, gustoso, semplice. Ma quante volte ti sei chiesto: “È corretto mangiare frutta a fine pasto?” 🤔

La risposta… dipende! 👇



✅ PERCHÉ PUÒ FAR BENE

📌 Alcuni frutti stimolano la digestione (es. ananas, papaya)
📌 La frutta acidula, grazie all’alto contenuto di vitamina C, aiuta ad assimilare meglio il ferro presente negli alimenti di origine vegetale
📌 Può ridurre la voglia di dolci più calorici: mette la parola “fine” al pasto concludendolo in modo gradevole



⚠️ QUANDO FARE ATTENZIONE

🔸 Se hai intestino sensibile, sindrome dell’intestino irritabile o disbiosi → meglio come spuntino!
Il fruttosio, se ingerito dopo un pasto abbondante, può fermentare nel tratto intestinale, causando gonfiore o fastidi.

🔸 Se stai gestendo la glicemia → meglio come fine pasto!
Quando mangi un frutto a stomaco pieno, l’assorbimento degli zuccheri è più lento:
➤ la glicemia sale gradualmente
➤ si evita un picco insulinico rapido
In più, le fibre della frutta aiutano a rallentare l’assorbimento dei carboidrati del pasto

🥣 Yogurt magro alla frutta: è davvero una scelta leggera?Me lo sento dire spesso:➡️ “Sì, ma è 0%, quindi va bene!”Attenz...
14/07/2025

🥣 Yogurt magro alla frutta: è davvero una scelta leggera?

Me lo sento dire spesso:
➡️ “Sì, ma è 0%, quindi va bene!”
Attenzione però: “0%” si riferisce solo ai grassi, non agli zuccheri 🍬



🔍 Cosa significa “yogurt 0%”?

Uno yogurt 0% è preparato con latte scremato, quindi ha pochi grassi.
Ma per compensare la mancanza di gusto e cremosità, spesso vengono aggiunti:
❌ Zuccheri
❌ Sciroppi
❌ Amidi o aromi artificiali

⚠️ Soprattutto nelle versioni alla frutta, che spesso contengono più zucchero che frutta.



✅ Perché preferire uno yogurt bianco (intero o parzialmente scremato):

• Più saziante grazie ai grassi
• Senza zuccheri aggiunti
• Miglior profilo nutrizionale: pochi ingredienti e meno “trucchi”
• Meno calorie rispetto a uno 0% alla frutta →
60–80 kcal vs 90–110 kcal
• Lo personalizzi come vuoi, in base al tuo gusto



🍓 Come dolcificarlo con meno di 15–20 kcal?
Ecco qualche aggiunta furba per chi non ama lo yogurt “neutro”:
• Cannella o vaniglia in polvere
• Una manciata di frutti di bosco freschi
• 1 cucchiaino di cacao amaro
• 1 cucchiaino di composta 100% frutta
• 1 cucchiaino di miele

Ph: web

🩷Endometriosi e microbiota: un legame cruciale tra intestino, ormoni e infiammazioneL’endometriosi è una patologia infia...
14/07/2025

🩷Endometriosi e microbiota: un legame cruciale tra intestino, ormoni e infiammazione

L’endometriosi è una patologia infiammatoria cronica caratterizzata dalla presenza di tessuto endometriale al di fuori dell’utero. Non si tratta solo di una malattia ginecologica, ma di una condizione sistemica che coinvolge ormoni, sistema immunitario e processi infiammatori. Tra i protagonisti meno visibili, ma fondamentali, c’è il microbiota intestinale, in particolare l’estroboloma: l’insieme dei batteri capaci di metabolizzare gli estrogeni.

📉 In presenza di disbiosi, l’equilibrio dell’estroboloma si altera, favorendo un eccesso di estrogeni attivi in circolo. Questo può contribuire alla proliferazione del tessuto endometriosico e all’aggravarsi dell’infiammazione.

🔥 L’infiammazione cronica rappresenta un altro nodo centrale: una flora batterica alterata aumenta la permeabilità intestinale e attiva il sistema immunitario, alimentando il dolore pelvico e i sintomi sistemici tipici della patologia.

🍅 Dal punto di vista nutrizionale, modelli alimentari a basso impatto infiammatorio — come la dieta mediterranea — ricchi di fibre, polifenoli, omega-3 e poveri di zuccheri raffinati e grassi saturi, possono modulare positivamente il microbiota e contribuire a ridurre l’infiammazione. Alimenti come pesce azzurro, legumi, verdure a foglia verde e spezie (es. curcuma) mostrano effetti benefici anche sul dolore e sulla qualità della vita.

🦠 Infine, l’integrazione con probiotici mirati rappresenta una strategia emergente. Ceppi selezionati di Lactobacillus e Bifidobacterium, noti per la loro capacità di rafforzare la barriera intestinale, ridurre l’attività della β-glucuronidasi e modulare la risposta immunitaria, mostrano risultati promettenti nel miglioramento dei sintomi.

💡 In un’ottica di medicina integrata, il ripristino dell’equilibrio del microbiota rappresenta oggi una delle frontiere più innovative nella gestione dell’endometriosi.

🐔 Come scegliere consapevolmente il pollo: la guida completaIl pollo è spesso considerato sinonimo di leggerezza e buona...
09/07/2025

🐔 Come scegliere consapevolmente il pollo: la guida completa

Il pollo è spesso considerato sinonimo di leggerezza e buona nutrizione, ma non tutti i polli sono uguali. La qualità della carne dipende da fattori come il tipo di allevamento, l’uso di antibiotici e la presenza di alterazioni visibili come le white striping. Saperli riconoscere è essenziale per tutelare la salute e fare scelte più etiche e sostenibili.



🔬 White striping: cosa sono e perché evitarle
Le white striping sono striature bianche di grasso che attraversano il petto del pollo. Derivano da una crescita muscolare troppo rapida, tipica degli allevamenti intensivi.
Effetti sulla salute:
• Carne con più grassi e meno proteine rispetto alla norma.
• Potenziale effetto pro-infiammatorio se consumata frequentemente.
• Peggiora la consistenza e digeribilità della carne.



💊 Antibiotici: il rischio invisibile
In molti allevamenti, soprattutto intensivi, gli antibiotici sono usati preventivamente. Questo comporta:
• Rischio di antibiotico-resistenza, una minaccia globale per la salute.
• Possibili residui nella carne e alterazioni del microbiota intestinale.

Anche se in Europa esistono limiti rigorosi, è importante privilegiare carni da allevamenti controllati e certificati, dove l’uso di antibiotici è tracciabile e limitato.



🌿 Cosa cercare in etichetta
• Preferisci pollo biologico o allevato all’aperto, cresciuto lentamente e alimentato in modo naturale.
• Scegli carne senza white striping visibili, compatta e uniforme.
• Verifica origine, metodo di allevamento e presenza di certificazioni sul benessere animale.

Ph: larepubblica

🥔GNOCCHI A DIETA❓❓… SI E SENZA SENSI DI COLPA ✌️Sapevi che gli gnocchi di patate hanno un Indice Glicemico (IG) più bass...
08/07/2025

🥔GNOCCHI A DIETA❓❓
… SI E SENZA SENSI DI COLPA ✌️

Sapevi che gli gnocchi di patate hanno un Indice Glicemico (IG) più basso rispetto a tanti altri alimenti a base di farine raffinate, come pane bianco e pizza? Non solo: come li prepari e consumi può fare davvero la differenza.

🔸 Cosa c’è dentro gli gnocchi?
Di base, patate e un po’ di farina, a volte uova. Questa combinazione rende l’impasto più compatto e “lento” da digerire: l’amido viene assorbito gradualmente, quindi il picco glicemico post-pasto sarà meno improvviso e più controllato.

🔸 Cottura e IG: attenzione al dettaglio
La cottura in acqua bollente gelatinizza l’amido, rendendolo più digeribile: questo alza l’IG. Ma c’è un trucco 👉 raffredda gli gnocchi prima di consumarli. Questo innesca la retrogradazione dell’amido, rendendolo più resistente alla digestione. Anche riscaldandoli dopo, parte di questo amido rimane “resistente”, rallentando l’assorbimento dei carboidrati.

📉 Risultato? Un rilascio di glucosio nel sangue più lento e graduale = meno stress per la tua glicemia.

🟢 E in più… sono leggeri!
Con solo 128 kcal ogni 100g, forniscono circa il 60% di calorie in meno rispetto a pasta o riso. E se li prepari solo con patate e acqua, senza uova né troppa farina, risultano anche molto più digeribili.

🍴 Idee per gustarli in modo equilibrato (e buonissimo):
➡️ Gnocchi con gamberi e zucchine: un piatto unico completo e leggero, perfetto anche freddo
➡️ Gnocchi al pesto genovese: ricchi di sapore e con grassi buoni da olio extravergine d’oliva e pinoli
➡️ Gnocchi con crema di zucca e rosmarino: comfort food dolce e speziato, a basso impatto glicemico
➡️ Gnocchi con cavolo nero, ceci e olio evo: vegano, proteico, saziante
➡️ Gnocchi con sugo di pomodoro al basilico e ricotta: freschi, con poche calorie, bilanciati

⚠️ DIETA VEGANA: SCARSA QUALITÀ PROTEICA E RISCHIO DI CARENZE  ‼️Uno studio pubblicato su PLOS ONE ha analizzato l’alime...
15/05/2025

⚠️ DIETA VEGANA: SCARSA QUALITÀ PROTEICA E RISCHIO DI CARENZE ‼️

Uno studio pubblicato su PLOS ONE ha analizzato l’alimentazione di oltre 190 vegani in Nuova Zelanda. Sebbene il fabbisogno proteico totale fosse spesso soddisfatto, molti partecipanti non assumevano quantità adeguate di aminoacidi essenziali come lisina e leucina, fondamentali per muscoli, sistema immunitario e metabolismo.

Il nostro corpo non può produrre questi aminoacidi da solo: dobbiamo introdurli attraverso l’alimentazione. E qui sta la sfida. Le fonti vegetali tendono a essere meno complete e meno facilmente assorbibili rispetto a quelle animali.

Lo studio sottolinea l’importanza di un’attenta pianificazione nella dieta vegana: non basta “mangiare proteine”, serve un equilibrio preciso tra legumi, cereali, frutta secca e semi per coprire tutti i fabbisogni.
Una dieta vegana, essendo la forma più restrittiva di alimentazione a base vegetale, richiede attenzione per garantire un apporto adeguato di tutti i nutrienti essenziali esclusivamente da fonti vegetali.

Indirizzo

Savona

Orario di apertura

Lunedì 11:00 - 17:30
Martedì 10:00 - 14:00
15:00 - 19:30
Mercoledì 11:00 - 17:30
Giovedì 10:00 - 14:00
15:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 16:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chiara Fenati-Dietista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Chiara Fenati-Dietista:

Condividi