Chiara Fenati-Dietista

Chiara Fenati-Dietista 🎓 Dott.

Magistrale in Scienze della Nutrizione
⚖️ Alimentazione e Dietetica Clinica
💜 CBT-OB
💊 Nutraceutica
🧬 Nutrizione Regolativa Sistemica
🦠 Microbiota Umano
🧠 Mindful Eating Valutazione dello stato nutrizionale

Programmi di dimagrimento personalizzati

Diete specifiche per condizioni patologiche (malattie metaboliche, malattie dell'apparato digerente, patologie renali, allergie ed intolleranze alimentari, problematiche successive ad interventi chirurgici quali gastrectomia e resezioni intestinali, stati carenziali o di accresciuto fabbisogno in specifici nutrienti), previa indicazione medica. Percorsi di educazione alimentare per l'infanzia e l'adolescenza

Indicazioni nutrizionali per sportivi, donne in gravidanza, allattamento e menopausa

Programmi di mantenimento del peso “benessere”

Analisi genetiche specifiche per ambito nutrizionale

🥚🚫 Allergia alle uova? Nessun problema!Puoi preparare dolci soffici e gustosi anche senza uova, basta sapere come sostit...
11/11/2025

🥚🚫 Allergia alle uova? Nessun problema!
Puoi preparare dolci soffici e gustosi anche senza uova, basta sapere come sostituirle nel modo giusto 💡

Ogni ingrediente proposto qui sotto può sostituire 1 uovo in una ricetta 👇

🍌 ½ banana matura schiacciata → perfetta per muffin, pancake e torte dal sapore dolce e morbido
🌾 2 cucchiai di fecola di patate o amido di mais + 2 cucchiai d’acqua → per dolci leggeri e compatti
🥣 60 g di yogurt (anche di soia) → dona umidità e sofficità agli impasti
🍏 40 g di mela grattugiata → dolce naturale e texture soffice
🌱 1 cucchiaino di farina di ceci + 3 cucchiaini d’acqua → ottima per ricette salate o dolci rustici
✨ 1 cucchiaino di semi di lino + 3 cucchiaini d’acqua → mescola e lascia riposare 10 minuti: creerà un “gel” che lega come l’uovo!
🍎 1 cucchiaio di aceto di mele + 50 ml di latte vegetale → ideale per rendere soffici torte e pancake (reagisce con il bicarbonato o lievito)

💬 Consiglio dietista: scegli la sostituzione più adatta in base alla ricetta e al tuo gusto. Ogni ingrediente modifica leggermente la consistenza e il sapore… ma il risultato sarà sempre buonissimo! 😋

Ph: web

🍊 Cachi: dolcezza naturale, benefici per la salute e un modo originale per mangiarli😋 🍮Dolci, succosi e color arancio br...
06/11/2025

🍊 Cachi: dolcezza naturale, benefici per la salute e un modo originale per mangiarli😋 🍮

Dolci, succosi e color arancio brillante, i cachi sono i protagonisti dell’autunno 🍁. Spesso sottovalutati per il loro contenuto zuccherino, in realtà nascondono un piccolo tesoro di micronutrienti, fibre e composti bioattivi preziosi per il benessere.



🥗 Cachi — Valori nutrizionali per 100 g di parte edibile:
• Parte edibile (%): 97
• Energia: 70 kcal
• Acqua: 82 g
• Proteine: 0,6 g
• Lipidi: 0,3 g
• Carboidrati disponibili: 16 g
• Zuccheri solubili: 16 g
• Fibra totale: 2,5 g

💡 Composti per oltre l’80% da acqua, i cachi sono ricchi di zuccheri naturali, ma anche di fibre che aiutano a rallentare l’assorbimento del glucosio, limitando i picchi glicemici e favorendo un’energia più costante.

Tra le vitamine spiccano la vitamina C e la vitamina A (sotto forma di beta-carotene), fondamentali per vista, pelle, ossa e sistema immunitario.

🧬 In più, i cachi contengono fisetina e catechine, due fitocomposti con potenziali effetti protettivi sul sistema cardiovascolare e nella prevenzione di alcuni tumori, secondo le ricerche più recenti.



🍫 Ricetta: Budino di cachi e cacao (solo 2 ingredienti!)

Ingredienti (per 2 porzioni):
• 2 cachi maturi
• 2 cucchiai di cacao amaro

Preparazione:
1. Frulla la polpa dei cachi con il cacao fino a ottenere una crema liscia.
2. Versa nei bicchierini e lascia riposare in frigo per 2 ore.
3. Servi freddo e, se vuoi, aggiungi una spolverata di cacao o granella di nocciole. 🌰

🥄 Un dessert naturale, senza zuccheri aggiunti, che unisce gusto e benessere in ogni cucchiaio.



💬 Conoscevi tutte queste proprietà dei cachi?
Salva il post e prova la ricetta! 🍂🤎

Ipotiroidismo e peso: la tiroide non è (quasi mai) la colpevole🤔Molte persone con ipotiroidismo credono di ingrassare “a...
04/11/2025

Ipotiroidismo e peso: la tiroide non è (quasi mai) la colpevole

🤔Molte persone con ipotiroidismo credono di ingrassare “a causa della tiroide”. In realtà, quando la diagnosi è corretta e la terapia con ormoni tiroidei è ben bilanciata, il metabolismo torna a funzionare normalmente.

💊La terapia sostitutiva con levotiroxina (T4) permette di mantenere l’eutiroidismo, cioè lo stato in cui la concentrazione di ormoni tiroidei nel sangue è adeguata ai bisogni dell’organismo. Ciò consente alla tiroide – o meglio, all’organismo in sua vece – di svolgere le sue normali funzioni metaboliche: regolare il dispendio energetico basale, la termogenesi, il metabolismo dei grassi e degli zuccheri e il turnover proteico. Gli ormoni tiroidei agiscono su quasi tutti i tessuti, stimolando il consumo di ossigeno e la produzione di energia. Quando i valori ormonali vengono normalizzati grazie alla terapia, anche il metabolismo torna a livelli fisiologici.

😵L’ipotiroidismo non trattato o non adeguatamente compensato può invece favorire un modesto aumento di peso, dovuto soprattutto a ritenzione idrica e riduzione del metabolismo basale. In genere si parla di pochi chilogrammi (2–5 kg) e non di obesità vera e propria.

Numerosi studi mostrano che, una volta raggiunto l’eutiroidismo, la maggior parte dei pazienti non aumenta di peso; anzi, può verificarsi una lieve perdita, legata al riequilibrio dei fluidi e all’aumento del dispendio energetico. ⚖️

➡️In conclusione, la tiroide non “fa ingrassare” se è ben curata. Gli ormoni esogeni non rallentano il metabolismo, ma lo riportano alla normalità. L’aumento di peso compare solo quando l’ipotiroidismo non è diagnosticato o la terapia non mantiene valori ormonali adeguati. In tutti gli altri casi, alimentazione equilibrata e attività fisica restano i veri strumenti per controllare il peso.

Ph: web

🎃 Pastel de calabaza – tortino di zucca goloso e nutriente 🍫Ricetta copiata dalla super Diletta Ghiglione, nutrizionista...
03/11/2025

🎃 Pastel de calabaza – tortino di zucca goloso e nutriente 🍫

Ricetta copiata dalla super Diletta Ghiglione, nutrizionista piemontese adottata dalla Spagna 🇪🇸
Seguitela: le sue tips e ricette sono davvero interessanti 👉 nutri.din 💛



🥣 Ingredienti:
• 180 ml di crema di zucca 🎃
• 30 g di farina (quella che preferisci)
• 1 uovo 🥚
• 1 cucchiaio di crema di arachidi 🥜
• Gocce di cioccolato fondente 🍫
• Dolcificante a piacere (opzionale)



👩‍🍳 Procedimento:
1. In una ciotola mescola la crema di zucca, l’uovo e la crema di arachidi fino a ottenere un composto omogeneo.
2. Aggiungi la farina e, se vuoi, un po’ di dolcificante.
3. Versa l’impasto in uno stampo piccolo o in pirottini individuali.
4. Aggiungi le gocce di cioccolato fondente in superficie.
5. Cuoci in forno statico a 180°C per circa 25 minuti.



💫 Soffice, profumato e naturalmente dolce — perfetto per colazione o merenda!
Un dolce semplice ma super bilanciato, con fibre, proteine e grassi buoni 💪

Ph: web

🎃 Gnocchi di zucca delica cremosi (per 2 persone)Comfort food d’autunno in versione super easy 🍂Solo zucca, semola, un p...
30/10/2025

🎃 Gnocchi di zucca delica cremosi (per 2 persone)

Comfort food d’autunno in versione super easy 🍂
Solo zucca, semola, un po’ di formaggio e tanta cremosità.

✨ Ingredienti:
250g zucca delica cotta
150g farina di semola
20g parmigiano o pecorino
sale, pepe, olio evo, aglio q.b.
granella di pistacchi + basilico fresco 🌿

Per la cremina: altra zucca cotta + olio evo + sale + pepe + noce moscata 🧡

🧑‍🍳 Procedimento:
1️⃣ Cuoci la zucca in microonde (10 min a 700-1000w), leva la buccia e frulla.
2️⃣ Unisci farina + sale e impasta fino a ottenere un panetto. Metti in frigo.
3️⃣ Prepara la cremina frullando la seconda parte di zucca con olio e spezie.
4️⃣ Taglia gli gnocchi con le forbici e cuocili in acqua bollente salata: quando salgono, sono pronti!
5️⃣ Manteca con la crema, formaggio, granella di pistacchi e basilico.

Risultato? Morbidissimi, dolci e saporiti. Perfetti per chi ama la zucca.

Se ti ama, ti aiuta a seguire la dieta: quando il partner “sabotatore” rende più difficile dimagrire 👩‍❤️‍👨Hai deciso di...
28/10/2025

Se ti ama, ti aiuta a seguire la dieta: quando il partner “sabotatore” rende più difficile dimagrire 👩‍❤️‍👨

Hai deciso di cambiare stile di vita: mangiare meglio, muoverti di più, prenderti cura di te. Ma all’improvviso, chi ti è più vicino sembra remarti contro. “Dai, solo una fetta di torta”, “Ma da quando sei a dieta non sei più la stessa”, “Un aperitivo non ti farà ingrassare!”. È il cosiddetto sabotaggio del partner, un comportamento più diffuso di quanto si pensi.

In apparenza innocuo o perfino affettuoso, questo atteggiamento può nascondere paure e insicurezze. Quando uno dei due cambia — nel corpo, nelle abitudini, nell’autostima — l’altro può sentirsi messo in discussione. Dimagrire, infatti, non significa solo perdere chili: può voler dire ritrovare energia, fiducia, autonomia. E questo, in alcune coppie, genera squilibrio.

Secondo ricerche psicologiche recenti, il sabotaggio può assumere molte forme: offrire cibo “per amore”, minimizzare i risultati, criticare le nuove abitudini o creare sensi di colpa (“Mi lasci da solo a cena?”). Ma dietro c’è spesso il timore di perdere l’altro, o la difficoltà ad accettare un cambiamento che rompe la routine condivisa.

Dal punto di vista nutrizionale, la conseguenza è chiara: quando manca sostegno, aderire alla dieta diventa più difficile. Il contesto familiare influisce sulla motivazione, sulla percezione della fame e sulla capacità di mantenere nuovi comportamenti.

Che fare, allora?
• Parla apertamente: spiega perché hai scelto di cambiare e quanto è importante per te.
• Coinvolgi il partner: proporre attività o pasti sani da fare insieme può trasformare la dieta in un progetto di coppia.
• Riconosci le sue paure, ma resta ferma nei tuoi obiettivi: prendersi cura di sé non significa amare meno l’altro.
• Se il sabotaggio diventa costante, può essere utile un confronto con uno psicologo o nutrizionista per capire le dinamiche relazionali sottostanti.

Amare davvero qualcuno significa sostenere la sua crescita, anche quando cambia. Se ti ama, non ti offrirà la torta per farti contenta: ti aiuterà a ricordare perché hai scelto di volerti bene.

🧠 Non ti sgrido, ti educo.Mi capita spesso di sentire: “Dottoressa, oggi mi sgrida…”Ma chi mi conosce davvero e apprezza...
24/10/2025

🧠 Non ti sgrido, ti educo.

Mi capita spesso di sentire: “Dottoressa, oggi mi sgrida…”

Ma chi mi conosce davvero e apprezza il mio modo di lavorare lo sa: non sgrido nessuno.
Io spiego, rendo consapevoli, dico le cose come stanno — anche quando la verità può dare fastidio.

Perché la verità non fa male.
Fa crescere. 🌱



🚫 Sgridare è dire: “Hai sbagliato.”
✅ Educare è dire: “Questo è il motivo per cui non stai ottenendo risultati.”

E sì, a volte la realtà è questa 👇

🍕 Non puoi dimagrire se ogni weekend diventa “libero”.
🥐 Non puoi dimagrire se saltare la colazione ti porta a mangiare il doppio a cena.
🍷 Non puoi dimagrire se l’alcol è una costante.



Quindi no, non sgrido — perché non sono tua madre.
Ma…

👉 Ti spiego come funziona davvero il tuo corpo.
👉 Ti mostro perché non dimagrisci, nonostante l’impegno.
👉 Ti aiuto a riconoscere gli ostacoli e a superarli, passo dopo passo.
👉 Dalla mia bocca non sentirai mai, se non perdi peso da mesi:
“Ah, ma starai mettendo su muscolo” — anche se non è vero perché l’unica attività fisica che fai è la passeggiata della domenica.
Oppure: “Non perdi peso ma hai perso un centimetro di vita” — solo perché stringo di più il metro.



Ricorda: non serve chi ti “alliscia” solo per farti sentire meglio per cinque minuti.
Serve chi ti accompagna verso un cambiamento reale, anche quando questo richiede di guardare in faccia la verità.



💬 Quindi no, non ti sgrido.
Ti rispetto abbastanza da dirti la verità.
E così è da sempre e sarà per sempre così.

🧀 Snack proteico anti-spreco 💪♻️Sai che le croste di Parmigiano non vanno buttate?Con un semplice trucco diventano uno s...
23/10/2025

🧀 Snack proteico anti-spreco 💪♻️

Sai che le croste di Parmigiano non vanno buttate?
Con un semplice trucco diventano uno snack croccante, ricco di proteine e senza sprechi! 🌱

✨ Ricetta (per 4 persone)
• 100 g di croste di Parmigiano
➡️ Cuoci in friggitrice ad aria a 200°C per 10 minuti

Risultato: croste dorate e croccanti, perfette come aperitivo, topping per zuppe o spezza-fame proteico!

💡 Tip nutrizionale:
Riciclare in cucina significa anche risparmiare e rispettare l’ambiente, senza rinunciare al gusto e ai nutrienti.

Ph: web

👩🏻‍🦳 Menopausa e peso: rompere il silenzio sul girovita ✋Con la menopausa molte donne si accorgono che i chili sembrano ...
21/10/2025

👩🏻‍🦳 Menopausa e peso: rompere il silenzio sul girovita ✋

Con la menopausa molte donne si accorgono che i chili sembrano “attaccarsi” più facilmente e che il girovita tende ad allargarsi. Ma la verità è che la menopausa non fa ingrassare di per sé: il peso resta sempre il risultato dell’equilibrio tra ciò che mangiamo e quanto consumiamo. Quello che cambia è il modo in cui il corpo distribuisce il grasso e reagisce agli stessi comportamenti di prima.

Quando gli estrogeni iniziano a calare, il tessuto adiposo tende a spostarsi da fianchi e cosce verso l’addome. Non significa che si ingrassi automaticamente, ma che — se si introduce più energia del necessario — il corpo accumula più facilmente grasso nella zona viscerale. E questo tipo di grasso è più “pericoloso”, perché aumenta il rischio di malattie cardiovascolari e metaboliche.

A tutto ciò si aggiunge una lieve riduzione del metabolismo dovuta alla perdita di massa muscolare. Meno muscoli significa consumare un po’ meno calorie anche a riposo. Se l’alimentazione resta la stessa e l’attività fisica diminuisce, l’aumento di peso può diventare inevitabile.

Disturbi del sonno, stress e cambiamenti dell’umore possono poi portare a muoversi meno e a cercare conforto nel cibo. In questo senso, la menopausa non è la causa dell’aumento di peso, ma un terreno favorevole se le abitudini non sono equilibrate.

Le linee guida internazionali invitano a tenere d’occhio la circonferenza vita, perché un girovita più alto è un segnale di rischio per cuore e metabolismo. La buona notizia è che si può intervenire: una dieta bilanciata, attività fisica costante — soprattutto esercizi di forza per mantenere i muscoli — e un sonno di qualità fanno la differenza.

Rompere il silenzio su peso e menopausa significa parlarne con il proprio medico, capire i cambiamenti del corpo e affrontarli con consapevolezza. La menopausa non è una condanna all’aumento di peso, ma un momento in cui prendersi cura di sé può diventare una potente forma di prevenzione e benessere. 🌸

🍽️ Cena vegetariana toscana?Salvati questa ricetta tradizionale e nutriente 👉 Gnudi di spinaci e ricotta 💚⸻🥬 Ingredienti...
16/10/2025

🍽️ Cena vegetariana toscana?
Salvati questa ricetta tradizionale e nutriente 👉 Gnudi di spinaci e ricotta 💚



🥬 Ingredienti (per 4 porzioni)
• 400 g spinaci surgelati
• 300 g ricotta di pecora
• 80 g grana grattugiato
• 50 g farina
• 1 uovo
• 1 spicchio di aglio
• Noce moscata q.b.
• Olio EVO q.b.
• B***o + salvia (per gratinare)
• Sale e pepe nero



👩‍🍳 Preparazione

1️⃣ Fai soffriggere l’aglio con un filo d’olio, aggiungi gli spinaci e cuoci 5 min coperti + 5 min senza coperchio. Sala a fine cottura.
2️⃣ Mescola spinaci, ricotta, grana. Aggiungi noce moscata, pepe, uovo.
3️⃣ Con le mani infarinate forma delle palline e passale nella farina.
4️⃣ Cuoci in acqua bollente salata finché non tornano a galla.
5️⃣ Trasferisci in pirofila con b***o, salvia e grana. Gratina in forno 5 min.

✨ Servi caldi e cremosi!



🔍 Valori nutrizionali (per 1 porzione)

⚡ Energia: ~340 kcal
🍞 Carboidrati: 20 g
🥩 Proteine: 18 g
🥑 Grassi: 20 g (di cui saturi ~9 g)
🌱 Fibre: 3 g



💡 Tip della dietista

Gli gnudi toscani possono essere considerati un piatto unico:
✔ carboidrati dalla farina
✔ proteine da ricotta e grana
✔ fibre e vitamine dagli spinaci

Ti basta aggiungere un contorno fresco di verdure crude 🥗 per un pasto completo!

👉 B***o: sì, ma con morigerazione
Per il suo elevato potere calorico e la presenza di una quota significativa di acidi grassi saturi e colesterolo, il b***o va consumato con moderazione.
Questo non significa bandirlo dalla tavola, ma inserirlo solo occasionalmente, senza utilizzarlo quotidianamente nella preparazione dei piatti.
La tradizione incontra l’equilibrio: godiamocelo con moderazione. ✨

Ph: web

✨ La nostra nuova merenda sana e golosa! ✨Cestini di riso soffiato con frutta di stagione e crema di ricotta/ formaggio ...
09/10/2025

✨ La nostra nuova merenda sana e golosa! ✨
Cestini di riso soffiato con frutta di stagione e crema di ricotta/ formaggio spalmabile 🫐🍇

Croccanti, cremosi e colorati: una merenda leggera ma sfiziosa, che unisce gusto e benessere.

Ingredienti per 10 cestini:
• 80 g di riso soffiato
• 100 g di cioccolato fondente
• 2 cucchiaini di olio di semi di girasole
• 300 g di ricotta o formaggio spalmabile
• 70 g di zucchero a velo
• Uva rossa e bianca q.b.
• Fichi (o altra frutta di stagione) q.b.

Procedimento:
1. Sciogliere il cioccolato fondente con l’olio e unirlo al riso soffiato.
2. Distribuire nei pirottini da muffin e pressare bene per formare i cestini.
3. Lasciar riposare in frigo per 5 ore o in freezer per 30 minuti.
4. Lavorare la ricotta o il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia.
5. Farcire i cestini solidificati con la crema, usando un cucchiaino o una sac-à-poche.
6. Decorare con frutta fresca e qualche fogliolina di menta 🌿

Un dolcetto fresco, equilibrato e ricco di colori naturali 💚



Indirizzo

Corso Italia 4/1 Bis
Savona
17100

Orario di apertura

Lunedì 11:00 - 17:30
Martedì 10:00 - 14:00
15:00 - 19:30
Mercoledì 11:00 - 17:30
Giovedì 10:00 - 14:00
15:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 16:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chiara Fenati-Dietista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram