Storia dell’Associazione
Negli anni ’70 nasce nell’Ospedale San Paolo di Savona il ‘Centro per la Diagnosi Precoce del Carcinoma della Mammella’ fondato dal Dott. Umberto Veronesi
Il Dott. Bianucci con grande impegno e costanza ottiene dall’Ospedale San Paolo (allora ancora in C.so Italia) piccoli spazi e riesce a creare il primo Centro per la Cura e la Prevenzione dei Tumori. Alla morte nel 1983 del Dott. Bianucci prende le redini del Centro Tumori la Dott.ssa Gisella Pastorino coadiuvata dalla Dr.ssa Maria Cristina Martini, fino all’arrivo nel 1985 del nuovo Primario Il Dott. In conseguenza della carenza di risorse che limitano lo svolgimento delle attività di diagnosi e cura, il Dott. Brema propone alla Prof.ssa Maria Rosa Bianucci (moglie del defunto Dott. Bianucci) di fondare un’Associazione in memoria del fondatore del Centro Tumori: nasce così nel 1986 l’Asssociazione Amici Centro Oncologico Pietro Bianucci. La nostra Missione
(estratto dall’art. 3 dello Statuto)
Lo scopo e le finalità dell’Associazione sono quelle di sostenere i
Malati Oncologici, il Personale Sanitario e la Struttura di
Oncologia dell’Ospedale San Paolo di Savona mediante specifiche
attività operative e di attuazione, avvalendosi in modo prevalente
dell’attività di volontariato dei propri associati. le nostre Attività
Promuovere iniziative atte a migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici, quali laboratori di attività ricreative. Sostenere pazienti oncologici in effettive e dimostrate esigenze economiche. Favorire e supportare economicamente la formazione del personale sanitario della struttura (corsi, congressi, progetti e riviste scientifiche). Acquistare arredi, presidi sanitari, materiale necessario all’attività della struttura, sempre in accordo e con l’autorizzazione dell’ASL2 del Savonese.