Dr.ssa Marzia Bloise Biologa Nutrizionista

Dr.ssa Marzia Bloise Biologa Nutrizionista Esperta in Microbiota Intestinale e Patologie Intestinali

Obesità, approvata la legge che la riconosce come malattia cronica
02/10/2025

Obesità, approvata la legge che la riconosce come malattia cronica

L’Italia riconosce l’obesità come patologia cronica. La legge introduce un piano nazionale, fondi per prevenzione e formazione e un Osservatorio dedicato.

-Il sovrappeso e l’obesità nei bambini sono un problema sempre più frequente, che andrebbe affrontato prima possibile se...
14/06/2025

-Il sovrappeso e l’obesità nei bambini sono un problema sempre più frequente, che andrebbe affrontato prima possibile senza “rimandare” l’intervento a un periodo ancor più delicato come l’adolescenza.

I Bambini obesi infatti hanno una maggiore probabilità di diventare adulti obesi

Il sovrappeso e l' obesità possono avere conseguenze mentali e sociali che si esplicano spesso in condizioni di:

-bassa autostima, i bambini obesi infatti rischiano di sviluppare una percezione negativa di sé stessi, sentendosi inadeguati rispetto ai loro coetanei.
stigmatizzazione e bullismo: l’obesità è spesso associata a fenomeni di esclusione sociale e bullismo, che aggravano il disagio psicologico

-Disturbi psicologici: l’ansia e la depressione sono più comuni nei bambini obesi, spesso a causa della combinazione di fattori emotivi e sociali.

L’obesità infantile è una sfida che si può affrontare con le giuste strategie nutrizionali e uno stile di vita sano.
Ogni bambino è unico e ha bisogno di un piano alimentare personalizzato, studiato sulle sue esigenze specifiche. Un approccio mirato può fare la differenza per il suo benessere presente e futuro.

È importante sottolineare che l’intervento nutrizionale per il bambino coinvolgerà tutta la famiglia in termini di obiettivi e comportamenti

❤️

https://www.facebook.com/share/p/1AVgHE2444/
07/06/2025

https://www.facebook.com/share/p/1AVgHE2444/

Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Biomedicine & Pharmacotherapy (Elsevier), ha dimostrato che i metaboliti prodotti dal microbiota intestinale sono in grado di modulare attivamente la funzione del sistema nervoso centrale. La ricerca nasce da un approccio multidisc...

Costanza e fiducia❤️
20/05/2025

Costanza e fiducia❤️

" Le cellule hanno memoria dell' obesità,  ecco perché è difficile mantenere il peso"
10/05/2025

" Le cellule hanno memoria dell' obesità, ecco perché è difficile mantenere il peso"

Il microbiota, attraverso i suoi metaboliti, può interferire sul controllo glicemico.Scuolamicrobioma.
09/05/2025

Il microbiota, attraverso i suoi metaboliti, può interferire sul controllo glicemico.

Scuolamicrobioma.

08/05/2025




03/04/2025

Grazie a tutti per la grande stima❤️
17/02/2025

Grazie a tutti per la grande stima❤️

❤️
20/01/2025

❤️

Microbiota e microbioma non sono la stessa cosa, a volte vengono usati in modo intercambiabile,Qual' è la differenza?✔ P...
20/01/2025

Microbiota e microbioma non sono la stessa cosa, a volte vengono usati in modo intercambiabile,
Qual' è la differenza?

✔ Per microbiota si intende l'insieme dei microrganismi (batteri, archaea, protozoi, funghi e virus) che convivono naturalmente con noi.

Il microbioma potrebbe essere definito come una complessa rete di interazioni che questi microrganismi instaurano con le nostre cellule. Sarebbe qualcosa come un ecosistema microscopico! Pensa al microbioma come a un ecosistema in miniatura.

Oltre ai geni, all’ambiente e all’uso dei farmaci, gli alimenti che mangiamo svolgono un ruolo importante nella salute del nostro microbiota.

Qual è il ruolo del microbiota e perché è importante

Il microbiota intestinale svolge numerose e importantissime funzioni per tutto l’organismo. Ecco quelle principali:

fornisce protezione alla crescita di patogeni;

regola il metabolismo e il senso di sazietà;

se è in salute, protegge l’apparato cardiocircolatorio;

è fondamentale nell’educazione della risposta immunitaria dell’ospite (una flora intestinale buona aiuta a sconfiggere le malattie);

elimina le tossine;

favorisce il corretto processo digestivo;

contribuisce attivamente alla biosintesi di varie vitamine, in particolare la vitamina B12

L'impoverimento del microbiota, , potrebbe essere responsabile di patologie come il cancro del colon, le malattie autoimmuni, l'obesità, il diabete, patologie depressive e disturbi d'ansia e malattie neurodegenerative



Ammettetelo😁
29/12/2024

Ammettetelo😁

Indirizzo

Scalea
87029

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:30
Martedì 09:00 - 20:30
Mercoledì 09:00 - 20:30
Giovedì 09:00 - 20:30
Venerdì 09:00 - 19:30

Telefono

+393894666319

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Marzia Bloise Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Marzia Bloise Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare