28/09/2022
I BENEFICI DEL REIKI
Il Reiki è una tecnica che sfrutta l’energia vitale universale presente in ogni essere vivente per ripristinare la salute, favorire un completo benessere e riequilibrare gli stati alterati dell’organismo umano.
A differenza di altre tecniche, come la pranoterapia, nel Reiki l’operatore rappresenta il canale attraverso cui l’energia viene spostata dall’universo al corpo che ne ha bisogno; il suo compito è quello di canalizzare l’energia, non privarsi della propria per donarla all’altro. Anche per questo, alla fine di una seduta di Reiki l’operatore non si sente svuotato, come accade con altre tecniche. Anche lui, infatti, vive gli effetti benefici dell’energia che ha mosso per il cliente.
Il Reiki può essere utilizzato per molte problematiche, da quelle più fisiche fino ad arrivare a difficoltà più di tipo relazionale ed emotivo. In particolare, questa tecnica si è dimostrata utile in casi di:
- problemi articolari e muscolari;
- mal di testa ricorrenti e cefalee;
- ipertensione;
- stress e ansia lieve;
- dipendenze da alcool o da sostanze;
- disturbi allo stomaco e intestino;
- senso di affaticamento fisico e mentale generale.
I benefici del Reiki a livello psicofisico sono molti: favorisce la distensione muscolare e l’eliminazione delle tossine, allevia le sensazioni di dolore acuto e cronico, ricarica il sistema immunitario, regola il ciclo sonno-veglia e l’appetito. A questo si aggiunge una maggiore consapevolezza di sé e una sensazione di pace interiore, vitalità e rinvigorimento generale del corpo.
Il Reiki non presenta alcuna controindicazione, dal momento che l’unica cosa che viene utilizzata per il trattamento è l’energia universale già presente in noi e nell’ambiente che ci circonda. Chiunque, in qualunque momento, può attingere a questa energia e utilizzarla per stare meglio.