Psicheart - Maria Concetta.Guaglianone Psicologa Psicoterapeuta

  • Casa
  • Italia
  • Scandi
  • Psicheart - Maria Concetta.Guaglianone Psicologa Psicoterapeuta

Psicheart - Maria Concetta.Guaglianone Psicologa Psicoterapeuta Psicologa
Psicoterapeuta Umanistico e Bioenergetica Psicologa
Psicoterapeuta approccio Umanistico e Bioenergetico - Istituto di Psicoterapia Psicoumanitas.

Ieri pomeriggio ho partecipato allo spettacolo "Alfabeto al femminile" presso il Teatro del Borgo di Firenze inserito ne...
27/10/2025

Ieri pomeriggio ho partecipato allo spettacolo "Alfabeto al femminile" presso il Teatro del Borgo di Firenze inserito nella rassegna del Filo Rosso Rete di Solidarietà Quartiere 4 Isolotto-Legnaia in collaborazione con Artemisia Centro Antiviolenza e Toscana Aeroporti.

Presenti le istituzioni , il presidente del Quartiere 4 di Firenze, Mirko Dormentoni, e altre associazioni del territorio, tra cui le volontarie dello sportello Vanessa - Pubblica Assistenza Humanitas Firenze di cui faccio parte.

"Alfabeto al femminile" è uno spettacolo che parla al cuore.
I testi hanno un grande impatto emotivo e simbolico, testi narrati e rappresentati dagli attori della compagnia Quinte OFF con delicatezza e incisività, che come scrigni preziosi si aprono raggiungendo la mente e il cuore di chi ascolta e di chi guarda.

E' uno spettacolo che parla al cuore. Come al cuore hanno parlato i genitori di Michela che ieri avrebbe compiuto 40anni. Paola Alberti Noli e Massimo Noli hanno fatto del loro dolore la loro forza portando avanti il loro progetto .

La storia è la storia di Michela Noli.
E' la storia di tante donne, troppe donne.
Storie di donne che si intrecciano in cui possiamo ritrovare segnali, denominatori comuni, che portano a virare in scenari che narrano dell'AMORE violato da parole e gesti del NON AMORE.

Ognuno di noi , nel proprio piccolo, può aiutare a ri-virare in un processo di cambiamento che ancora richiede molta attenzione tempo, affinchè si possa aver rispetto della dignità di poter "ESSERE", di portare nel mondo il proprio "IO SONO" senza paura, senza vergogna nella cornice del rispetto reciproco.

Una rivoluzione rumorosa ma pacifica che deve coinvolgere l'intera comunità, la società tutta. Proprio da questo coinvolgimento, una riflessione mi giunge dall'osservazione di una platea adulta, attenta e sensibile, e al coinvolgimento dei giovani e giovanissimi su cui si deve necessariamente puntare per sensibilizzare e prevenire in quanto sono loro il nuovo motore di cambiamento per gli anni futuri, sull'educazione affettiva e sessuale e al rispetto dei sentimenti e del corpo dell'altro.

̀ di Solidarietà Quartiere 4 Isolotto-Legnaia

16/10/2025

Ieri è stata uccisa Pamela Genini dal compagno Gianluca Soncin. È il femminicidio numero 77 dall’inizio dell’anno.
Nello stesso giorno, la Commissione Cultura della Camera ha approvato un emendamento Sasso (Lega) per vietare l’educazione sessuale nelle scuole secondarie di primo grado.

Un paradosso: mentre il Paese si chiede come prevenire la violenza, il Governo cancella uno degli strumenti che può farlo.

Con la Fondazione Una Nessuna Centomila lavoriamo da tre anni proprio sulla scuola media, la più fragile. Dagli 11 ai 14 anni il corpo cambia, arrivano le prime pulsioni, ma mancano adulti a cui chiedere. E allora i ragazzi vanno online, dove imparano la sessualità dalla p***ografia.

Lo sanno il Ministro Valditara e l’onorevole Sasso che l’età di accesso al p***o si è abbassata? Che la maggior parte dei video sono stupri filmati? Che crescono le malattie sessualmente trasmissibili tra i giovanissimi?

Negare l’educazione sessuo-affettiva significa negare la realtà.
È un gesto oscurantista, ideologico, irresponsabile.

✨️✨️✨️  ✨️✨️✨️
15/10/2025

✨️✨️✨️ ✨️✨️✨️


✨Ottobre Baby Loss Awareness Month✨15 Ottobre Baby Loss Awareness Day✨✨✨Partecipa all'onda di luce  ✨✨✨In ogni dove, in ...
15/10/2025

✨Ottobre Baby Loss Awareness Month
✨15 Ottobre Baby Loss Awareness Day

✨✨✨Partecipa all'onda di luce ✨✨✨
In ogni dove, in ogni luogo, ore 19.00 accendi la tua candela per illuminare un pezzo di cielo.
Una grande tela di luci attraversa il mondo.

Il è ufficialmente riconosciuto in cinquanta paesi.
Una delle iniziative simboliche che caratterizzano questa giornata è l' : illuminazione di monumenti e accensione di una candela alle 19:00 del 15 ottobre, ora locale, creando così una catena di luci che attraversa tutti i fusi orari del mondo.

In Italia, l'associazione CiaoLapo Onlus che si occupa di assistenza e sostegno al lutto perinatale, chiede ai comuni e ai sindaci di illuminare di rosa e azzurro un monumento o un palazzo nella notte tra il 15 e il 16 ottobre, in adesione al Baby Loss Awareness Day.

Accendiamo una luce di consapevolezza sul lutto perinatale durante la gravidanza e dopo la nascita, per aumentare conoscenza mettendo in evidenza le diverse che tale evento comporta nella vita delle persone coinvolte. Una occasione preziosa per chiedere a tutti i governi di tutti i paesi di adoperarsi seriamente per azzerare tutte le e evitabili per migliorare l' alla , alle , alle .

un tema che merita molta più attenzione 💙💜🩷

Appuntamenti su Firenze

📌 Mercoledì 15 Ottobre dalle ore 18.50 Porta Santa Croce Piazza Beccaria; alle ore 19.00 onda di luce.

📌 Sabato 18 Ottobre dalle ore 16.00 alle ore 18.00 incontro di lettura e condivisione presso l'Associazione Le Curandaie nella sede Fonte Via del Mugello n.21-23 Firenze.

✨ ✨ ✨

✨Ottobre Baby Loss Awareness Month✨15 Ottobre Baby Loss Awareness Day
14/10/2025

✨Ottobre Baby Loss Awareness Month
✨15 Ottobre Baby Loss Awareness Day

“Ma non era neanche un bambino!”
“Ma è solo due celluline, cosa piange!”
“Ma lo sapeva già che c’era il rischio che l’embrione degenerasse”
“Ma come ti eri già affezionata?”
“Ma ne hai già due a casa, che te ne facevi del terzo?”
“La prossima volta aspetta il risultato della morfologica prima di dirlo”
“Lo sapevi da tempo che era malato, perché non hai interrotto?“
“Signora ma non è neanche un bambino vero a 24 settimane!”
“Se soffri così tanto per così poco, come farai nella vita?”
“La smetta di piangere sul latte versato”
“Dimentichiamoci le cose brutte”
“Forse non ci credevi abbastanza”
“Pensa a chi a casa ha bisogno di avere una mamma felice”

Potrei continuare per ore.
In questi anni molte di noi, dopo una perdita perinatale, sono state redarguite perché il lutto è stato ritenuto “sproporzionato” alla perdita e noi, delle sciocche sprovvedute che si affezionano a “un grumo di cellule”.
Si chiama
È parente del e dello
È il genitore di tanti lutti complicati e tanta sofferenza.
Diciamo no al lutto disconosciuto e disapprovato e diciamo si al diritto di affezionarci quando ci pare a chi ci pare e come ci pare.

GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE"La   è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, e non consiste ...
10/10/2025

GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE

"La è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, e non consiste soltanto nell’assenza di malattia o infermità.”
(OMS, World Health Organization)

"La è uno stato di benessere in cui l’individuo realizza le proprie capacità, può affrontare le normali difficoltà della vita, può lavorare in modo produttivo e fruttuoso e può contribuire alla comunità in cui vive.” (OMS, World Health Organization)

La salute mentale è una condizione di e che consente alla persona di vivere in modo pieno e significativo.

Prendersi cura della propria salute mentale è un atto di e .

Promuovere consapevolezza, ridurre lo stigma e ricordare che il benessere psicologico è parte integrante della salute e del benessere di ciascuno di noi.

Investire nella salute mentale significa costruire ambienti e aree di vita sani, inclusivi e produttivi.

Le belle attese...Ore 18.30Primo incontro del Laboratorio Psico-Espressivo Tracce di sè."Tracce verbali. Le parole che c...
08/10/2025

Le belle attese...
Ore 18.30
Primo incontro del Laboratorio Psico-Espressivo
Tracce di sè.
"Tracce verbali. Le parole che curano"

"La storia di ognuno di noi è storia di piccoli e grandi viaggi..."

✨Ottobre Baby Loss Awareness Month✨15 Ottobre Baby Loss Awareness DayL’associazione CiaoLapo Onlus  promuove per l’Itali...
08/10/2025

✨Ottobre Baby Loss Awareness Month
✨15 Ottobre Baby Loss Awareness Day

L’associazione CiaoLapo Onlus promuove per l’Italia il Baby Loss Awareness Day, la giornata dedicata ai genitori e alle famiglie che perdono un bambino durante la gravidanza e dopo la nascita.
ll 15 ottobre è già ufficialmente riconosciuto in cinquanta paesi: milioni di persone si incontrano per commemorare tutti i bambini, di tutte le età, volati via troppo presto, dando vita all’onda di luce intorno al mondo, illuminando monumenti e accendendo le loro candele.

Aiutateci ad accendere una luce di consapevolezza su un tema che merita molta più attenzione 💙💜🩷
Partecipa all'onda di luce ⬇️ ✨✨✨

📌 Mercoledì 15 Ottobre dalle ore 18.50 Porta Santa Croce Piazza Beccaria; alle ore 19.00 onda di luce.

📌 Sabato 18 Ottobre dalle ore 16.00 alle ore 18.00 incontro di lettura e condivisione presso l'Associazione Le Curandaie nella sede Fonte Via del Mugello n.21-23 Firenze.

✨ ✨ ✨

Ogni anno nel mese di Ottobre ricorre il 10 Ottobre la Giornata mondiale della Salute Mentale.Tante iniziative ed eventi...
07/10/2025

Ogni anno nel mese di Ottobre ricorre il 10 Ottobre la Giornata mondiale della Salute Mentale.
Tante iniziative ed eventi ogni anno vengono proposte per sensibilizzare al tema della salute e del benessere psicologico oltre che fisico e creare una azione collettiva.

è una realtà sul territorio fiorentino che attraverso l'arte espressiva del teatro crea una azione-movimento che smuove gli animi e crea connessioni grazie alla passione e all'impegno di attore, regista e pedagogista teatrale che opera in sinergia con diverse realtà attive sia a livello locale che nazionale, tra cui Arca Cooperativa Sociale e il di Ferrara.

Nell'Ottobre del 2023 ho avuto modo di assistere allo spettacolo "Pinocchio - un burattino Differente" , un’opera-studio tutt’oggi in continua evoluzione che ha coinvolto attori seguiti dal centro di salute mentale USL 10 di Firenze che hanno molto da insegnare ad ognuno di noi. Uno spettacolo che arriva dritto al cuore, che veicola il valore dell’incontro con il limite personale, sociale ed emotivo che diventa esso stesso parte integrante del processo creativo e dell’azione.

In una bellissima conversazione avuta con Daniele Giuliani nella sua narrazione ho colto la sua profonda passione, l’impegno, l’attenzione, l’investimento umano e professionale del regista e di tutte le persone coinvolte in questo progetto.

Quest'anno nella giornata del 10 Ottobre Sfumature In Atto e Teatro Nucleo porteranno in scena "Memorie dal reparto n°6" ,tratto dal racconto di A. Cechov, presso la Biblioteca Comunale Bassani di Ferrara.
A più di quarant’anni dalla Legge Basaglia, è sempre attivo lo sguardo sulla dignità personale, sui corpi e sulle voci delle tante persone che ancora troppo sono avvolte dal silenzio.

01/10/2025

✨️ Baby Loss Awareness Month.
✨15 Ottobre Baby Loss Awareness Day

L’associazione CiaoLapo Onlus promuove per l’Italia il Baby Loss Awareness Day, la giornata dedicata ai genitori e alle famiglie che perdono un bambino durante la gravidanza e dopo la nascita.

ll 15 ottobre è già ufficialmente riconosciuto in cinquanta paesi: milioni di persone si incontrano per commemorare tutti i bambini, di tutte le età, volati via troppo presto, dando vita all’onda di luce intorno al mondo, illuminando monumenti e accendendo le loro candele.

Aiutateci ad accendere una luce di consapevolezza su un tema che merita molta più attenzione 💙💜

Alle ore 19.00 del 15 Ottobre un'onda di luce attraversa il mondo.

Contattami per unirti al nostro movimento di luce
Lascia un messaggio con Info in DM ⬇️

✨Ottobre Baby Loss Awareness Month✨15 Ottobre Baby Loss Awareness DayL’associazione CiaoLapo Onlus  promuove per l’Itali...
01/10/2025

✨Ottobre Baby Loss Awareness Month

✨15 Ottobre Baby Loss Awareness Day

L’associazione CiaoLapo Onlus promuove per l’Italia il Baby Loss Awareness Day, la giornata dedicata ai genitori e alle famiglie che perdono un bambino durante la gravidanza e dopo la nascita.

ll 15 ottobre è già ufficialmente riconosciuto in cinquanta paesi: milioni di persone si incontrano per commemorare tutti i bambini, di tutte le età, volati via troppo presto, dando vita all’onda di luce intorno al mondo, illuminando monumenti e accendendo le loro candele.

Aiutateci ad accendere una luce di consapevolezza su un tema che merita molta più attenzione 💙💜🩷

Per chi volesse partecipare all'onda di luce che avrà inizio alle ore 19.00 ti aspetto presso Spazio21 Scandicci .
Contattami al numero +39 353 407 1538

Se vuoi aiutarci promuovendo l’illuminazione di un monumento del tuo Comune, chiedi informazioni a babyloss@ciaolapo.it
https://www.babyloss.ciaolapo.it/2025/09/14/baby-loss-awareness-month-2025/

➡️ULTIMI POSTI DISPONIBILI
30/09/2025

➡️ULTIMI POSTI DISPONIBILI

✨TRACCE DI SE' ✨🐾
Al passo con le emozioni. Laboratorio Psico-Espressivo.
📣Ultimi posti disponibili, chiusura iscrizione non oltre 1 Ottobre
Prenota il tuo posto 😊

📌Calendario date a cadenza quindicinale dalle ore 18.30 alle ore 20.30
8 e 22 Ottobre 2025
5 e 19 NOVEMBRE 2025
3 e 17 DICEMBRE 2025

🎯 Per ulteriori info e costi
Dott.ssa Psicheart - Maria Concetta.Guaglianone Psicologa Psicoterapeuta Orientamento Umanistico e Bioenergetico
Spazio21 Scandicci

🎯Contatti:
numero (whatsapp/chiamata): + 353 407 1538
📧 psicheartmcg@gmail.com

Indirizzo

Firenze, Scandicci, Roma, Online
Scandi

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicheart - Maria Concetta.Guaglianone Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicheart - Maria Concetta.Guaglianone Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Un pò di me

N. Ma noi dobbiamo avere delle forme. No? Senza le forme saremmo persi. Non avremmo aspettative su cui confidare, non avremmo inevitabilità, quotidianità, che è un’ancora per i nostri giorni. T. Troveremo nuove forme N. Dove? T. Come? N. Dove le troveremo? T. Cercheremo. L’arte è questo. Cercare. N. Come fai a sapere che esistono? Quali sono queste nuove forme? Dove sono? T. Tutte intorno a noi. N. Dove? Sto cercando... T. Sono imminenti, ma sfuggenti N. Pensa , pensa a tutto quello che è definito nel mondo. Pensa alla gravità, al respiro, alla morte degli uccelli, ai confini dei continenti. È arrogante pensare che ci saranno sempre nuove forme, più di quelle che già ci sono. T. Questo non è.. N. Quando avremo fallito la vita che ci hanno dato, allora il pianto delle nuove forme ci percorrerà come un fuoco. E allora partiremo alla ricerca di nuove luoghi in cui andare ora che abbiamo rovinato i vecchi. Hai abbastanza forme. Hai la carta davanti a te, 26 lettere, migliaia di giorni. Hai lo stesso dna di Dio nel tuo sangue. Un dna che non ha orizzonti. Fai qualcosa.

Estratto da “Nina” , spettacolo teatrale scritto e interpretato dal gruppo de ‘Il Melograno” Roma, diretto da A. Mosca.

Abbiamo tanto dentro di noi, abbiamo il tempo, pensieri, emozioni, immagini, piccole e grandi azioni, passi da fare e orizzonti da raggiungere...

CHI SONO