TOLA DOLSA API-CULTOre ETICO

TOLA DOLSA API-CULTOre ETICO Questo modo di concepire l'apicoltura è un'occasione, la nostra missione, per divulgare una modalità di riconnessione con la vera natura delle api.

TOLA DOLSA propone un miele puro ed incontaminato prodotto da apiari stanziali in territori di montagna e collina, in cui viene praticata agricoltura biologica ed ecosostenibile. Siamo una piccola azienda apistica nata nel 2015 con l'intento di sbarcare il lunario, ma nel 2020 grazie al nostro costante metterci in discussione e grazie anche all'incontro con la cultura dei nativi americani, abbiamo

riscoperto quello che in noi era già presente e cioè l'amore per la natura e gli animali. Questo incontro ci ha fatto capire che l'apicoltura vista come un mero mestiere da reddito, non poteva più essere sostenibile e risvegliati dal vecchio oblio abbiamo deciso di pensare a come poter essere custodi delle api piuttosto che esserne sfruttatori. Nel 2022 incontriamo azienda agricola Ca' di Palmi, la quale mette a disposizione la fattoria didattica per realizzare un progetto unico al mondo, l'Apiario di medicina e l'Apiario del benessere. L'apiario di medicina è stato concepito attraverso simbologie sacre per fare in modo che le api al proprio interno, siano protette grazie alla connessione con tutti gli elementi creata dalla ruota di medicina; le piante officinali e mellifere piantumate sul suo perimetro serviranno a loro per curarsi e nutrirsi in modo naturale. Questa sinergia di elementi combinata ad intenti benefici per l'organismo, inoculati attraverso rituali con canti di guarigione, danno ai nostri prodotti qualità uniche oltre ad aiutare le api nel proprio processo di ricollegamento verso se stesse come esseri autonomi e indipendenti. L'apiario del benessere, è stato realizzato successivamente ad un corso attraverso l'associazione Italiana apiterapia, la quale mira a valorizzare i prodotti naturali dell'alveare come cura integrata per la nostra salute; questo apiario da inoltre la possibilità di stare a diretto contatto con i suoni e i profumi dell'alveare, i quali secondo alcuni studi, attraverso il relax indotto dal ronzio e i terpeni e oli essenziali respirati all'interno dell'apiario, avrebbero proprietà benefiche per molte affezioni dei bronchi, quali asma e alcuni tipi di allergie. Il rispetto per la terra e per le nostre api sono una parte imprescindibile dalla nostra azienda ... Non pretendiamo solo di essere etici, ma anche di provare nel nostro piccolo a contribuire ad un' inversione di rotta e prendere le distanze da metodi intensivi ed ossessivamente industrializzati. l'ape è un animale selvatico, coscienti di questo la missione dell'apicoltore deve essere quella di riportare questo insetto a ricongiungersi nel punto in cui l'apicoltore stesso, ha spezzato la sua catena evolutiva...

Altri appuntamenti...28 e 29 giugno al festival Lo spirito delle Fate. Lago Rio delle castagne a San.Giovanni di Quercio...
16/06/2025

Altri appuntamenti...
28 e 29 giugno al festival Lo spirito delle Fate.
Lago Rio delle castagne a San.Giovanni di Querciola.

11/06/2025
🤙Su prenotazione!Domenica 22 Giugno.Alla casa di Babbo Natale Montebabbio Via Montebabbio 8 Castellarano.Per bambini e a...
05/06/2025

🤙Su prenotazione!
Domenica 22 Giugno.
Alla casa di Babbo Natale Montebabbio
Via Montebabbio 8 Castellarano.

Per bambini e adulti
🤸‍♀️Didattica, laboratori e giochi.
Adulti e bambini collaboreranno imparando lo spirito cooperativo dell'alveare, e potrete vedere e ascoltare le api
da moooltoo
moooltoo vicino,
👮‍♂️ma in totale sicurezza
Per info e prenotazioni i numeri di telefono li trovate nella locandina!

Vi aspettiamo Sabato 7 Giugno con il seminario Il Regno delle Api e a seguire alle ore 19:00 cerimonia di canti Lakota!
02/06/2025

Vi aspettiamo Sabato 7 Giugno con il seminario Il Regno delle Api e a seguire alle ore 19:00 cerimonia di canti Lakota!

Ehi tu🫵Sfalciatore seriale!😬Hai mai sentito parlare di sfalcio differenziato?🤨Non è un virus contagioso non preoccuparti...
31/05/2025

Ehi tu🫵
Sfalciatore seriale!😬
Hai mai sentito parlare di sfalcio differenziato?🤨
Non è un virus contagioso non preoccuparti 😂
Invece di adottare un alveare, ci sono pratiche molto più efficaci per aiutare gli insetti...
Lo sfalcio continuo consuma energie tue e fossili... e serve solo a far sparire specie animali e anche vegetali...🥴💥🤛

Con lo sfalcio differenziato, tu fai meno fatica e tutto l'ambiente ne beneficia,
Perciò se non sai proprio cosa fare, metti un'amaca su quei due bellissimi alberi dove sotto hai sfalciato l'erba e dedicati ad attività meno dannose come rilassarti o leggere un bel libro😚😘
E se qualcuno dice che il tuo prato è disordinato, mandalo a c💩👍😂
̀ambientale

🐝🐶🌳Sabato 7 Giugno è alle porte!C'è ancora qualche posto per il seminarioIL REGNO DELLE API.
28/05/2025

🐝🐶🌳Sabato 7 Giugno è alle porte!
C'è ancora qualche posto per il seminario
IL REGNO DELLE API.

E' in arrivo il nuovo seminario sul Regno delle Api!🐝
Un percorso alla scoperta di questo fantastico insetto.
Potrai vivere un'esperienza unica per: conoscere il suo mondo, esplorare la simbologia sacra che racchiude e vivere esperienze a stretto contatto in sicurezza!
Il seminario è aperto a tutti!
Naturalmente ci sarà l'opportunità per esplorare anche la comunicazione intuitiva!

Ringrazio essere insieme in questo percorso!⭐

È arrivato il nostro podcast Le Api non salveranno il mondo.Lo scopo di questo podcast?Solo scopo divulgativo quindi, se...
22/02/2025

È arrivato il nostro podcast
Le Api non salveranno il mondo.
Lo scopo di questo podcast?
Solo scopo divulgativo quindi, se ti va di diffonderlo, clicca segui e metti
5 ⭐⭐⭐⭐⭐ su Spotify.
I prossimi episodi arriveranno a breve.

È arrivato il nostro podcast Le Api non salveranno il mondo.Lo scopo di questo podcast?Solo scopo divulgativo quindi, se...
22/02/2025

È arrivato il nostro podcast
Le Api non salveranno il mondo.
Lo scopo di questo podcast?
Solo scopo divulgativo quindi, se ti va di diffonderlo, clicca segui e metti 5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ su Spotify.
I prossimi episodi arriveranno a breve.

Un viaggio attraverso l’unicità delle esperienze di apicoltori e grandi amanti della natura che facendosi domande, senza...
05/02/2025

Un viaggio attraverso l’unicità delle esperienze di apicoltori e grandi amanti della natura che facendosi domande, senza prendere per buono tutto quello che gli viene dato per scontato, cercano di rivoluzionare il proprio punto di vista e l’approccio verso le specie che popolano il Pianeta, ma in particolare verso le api.
“La terra non appartiene all’uomo, è l’uomo che appartiene alla terra."
Capriolo Zoppo, capo della tribù dei Duwamish

Un podcast di Matteo e Thomas Algeri
Ovviamente prodotto
Da Radio Ramingo

Un viaggio attraverso l’unicità delle esperienze di apicoltori e grandi amanti della natura che facendosi domande, senza prendere per buono tutto quello che

Indirizzo

Scandiano
41019

Telefono

+393347796108

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando TOLA DOLSA API-CULTOre ETICO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a TOLA DOLSA API-CULTOre ETICO:

Condividi