TOLA DOLSA propone un miele puro ed incontaminato prodotto da apiari stanziali in territori di montagna e collina, in cui viene praticata agricoltura biologica ed ecosostenibile. Siamo una piccola azienda apistica nata nel 2015 con l'intento di sbarcare il lunario, ma nel 2020 grazie al nostro costante metterci in discussione e grazie anche all'incontro con la cultura dei nativi americani, abbiamo
riscoperto quello che in noi era già presente e cioè l'amore per la natura e gli animali. Questo incontro ci ha fatto capire che l'apicoltura vista come un mero mestiere da reddito, non poteva più essere sostenibile e risvegliati dal vecchio oblio abbiamo deciso di pensare a come poter essere custodi delle api piuttosto che esserne sfruttatori. Nel 2022 incontriamo azienda agricola Ca' di Palmi, la quale mette a disposizione la fattoria didattica per realizzare un progetto unico al mondo, l'Apiario di medicina e l'Apiario del benessere. L'apiario di medicina è stato concepito attraverso simbologie sacre per fare in modo che le api al proprio interno, siano protette grazie alla connessione con tutti gli elementi creata dalla ruota di medicina; le piante officinali e mellifere piantumate sul suo perimetro serviranno a loro per curarsi e nutrirsi in modo naturale. Questa sinergia di elementi combinata ad intenti benefici per l'organismo, inoculati attraverso rituali con canti di guarigione, danno ai nostri prodotti qualità uniche oltre ad aiutare le api nel proprio processo di ricollegamento verso se stesse come esseri autonomi e indipendenti. L'apiario del benessere, è stato realizzato successivamente ad un corso attraverso l'associazione Italiana apiterapia, la quale mira a valorizzare i prodotti naturali dell'alveare come cura integrata per la nostra salute; questo apiario da inoltre la possibilità di stare a diretto contatto con i suoni e i profumi dell'alveare, i quali secondo alcuni studi, attraverso il relax indotto dal ronzio e i terpeni e oli essenziali respirati all'interno dell'apiario, avrebbero proprietà benefiche per molte affezioni dei bronchi, quali asma e alcuni tipi di allergie. Il rispetto per la terra e per le nostre api sono una parte imprescindibile dalla nostra azienda ... Non pretendiamo solo di essere etici, ma anche di provare nel nostro piccolo a contribuire ad un' inversione di rotta e prendere le distanze da metodi intensivi ed ossessivamente industrializzati. l'ape è un animale selvatico, coscienti di questo la missione dell'apicoltore deve essere quella di riportare questo insetto a ricongiungersi nel punto in cui l'apicoltore stesso, ha spezzato la sua catena evolutiva...