Comune di Scandiano

Comune di Scandiano Comune di Scandiano (RE). Terra di M.M. Boiardo, L. Spallanzani, di colline e d'uva spergola. Luogo

Social Media Policy e informativa sulla Privacy del Comune di Scandiano:https://www.comune.scandiano.re.it/wp-content/uploads/2023/09/INFORMATIVA-SOCIAL-E-PRIVACY-POLICY-CI-con-modifiche.pdf

10/10/2025

🚗 Rallentare è un atto di rispetto.

A Scandiano lavoriamo ogni giorno per la sicurezza stradale, ma la differenza più grande la fa chi guida.

👉 Rispetta i limiti, mantieni la distanza, fai attenzione agli attraversamenti.

Arrivare un minuto dopo non cambia la tua giornata. Cambiare abitudini può salvare una vita.

🕊️ Colori di PaceIn questi giorni i bambini delle scuole dell’infanzia e delle primarie di Scandiano stanno preparando u...
09/10/2025

🕊️ Colori di Pace

In questi giorni i bambini delle scuole dell’infanzia e delle primarie di Scandiano stanno preparando un messaggio speciale: tanti disegni pieni di speranza, mani che si stringono, arcobaleni e parole gentili. 🌈

Saranno consegnati ai commercianti, che li esporranno nelle vetrine del centro in occasione della marcia intercomunale “Passi per la Pace”, in programma il 18 ottobre, e che farà tappa anche a Scandiano.

Un cammino simbolico e corale, costruito insieme da scuole, associazioni, cittadini e amministrazioni del territorio — per ricordarci che la pace si costruisce ogni giorno, a partire dai gesti e dai sogni dei più piccoli. 💙

🔵 Giornata internazionale della dislessiaQuesta sera il balcone del Municipio di Scandiano si illumina di azzurro, color...
08/10/2025

🔵 Giornata internazionale della dislessia

Questa sera il balcone del Municipio di Scandiano si illumina di azzurro, colore simbolo della dislessia e dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).

Un gesto per promuovere consapevolezza, inclusione e pari opportunità, ricordando che ogni modo di apprendere è unico e prezioso.

💙 Insieme per una scuola e una società che sappiano riconoscere e valorizzare tutte le differenze.

08/10/2025

SPERGOLONGA 2025🥂: nemmeno il meteo ci ha fermati: tra vigne, colline e calici di Spergola, Scandiano ha vissuto un’altra edizione piena di gusto e convivialità.
Grazie a chi ha camminato, riso e brindato con noi — anche con gli ombrelli aperti! ☂️

🕯 8 ottobre 2001 – Strage d  Oggi ricorre il 24° anniversario del più grave disastro dell’aviazione civile italiana: la ...
08/10/2025

🕯 8 ottobre 2001 – Strage d

Oggi ricorre il 24° anniversario del più grave disastro dell’aviazione civile italiana: la Strage di Linate, nella quale persero la vita 118 persone.

Tra loro anche Massimo Prandi, 29 anni, tecnico informatico di Arceto, e Giuseppe Bertacchini, 46 anni, di Casalgrande, titolare di una ditta a Pratissolo e datore di lavoro di Prandi.

L’incidente avvenne quando un piccolo aereo privato, per un errore di percorso, si trovò sulla pista principale e fu centrato da un volo SAS in decollo per Copenaghen. L’impatto e l’incendio che ne seguirono causarono la morte di tutti i passeggeri e di quattro persone a terra.

A loro memoria, i due Comuni hanno intitolato un parco a Dinazzano di Casalgrande e una via ad Arceto.

Oggi, durante la celebrazione nella Basilica di Sant’Ambrogio a Milano, i familiari delle vittime hanno letto uno a uno i 118 nomi.
Il Comune di Scandiano era presente con l’assessora Roberta Farioli, in rappresentanza dell’amministrazione e della comunità scandianese.

07/10/2025

È iniziato MANIFESTA!
Un progetto che attraverserà Scandiano fino a marzo, trasformando le voci delle donne in un racconto collettivo sulla parità di genere.

📌 CHI PUÓ PARTECIPARE?
Ragazze e donne tra gli 11 e i 35 anni che vivono, studiano o lavorano a Scandiano.
Le vostre parole diventeranno il cuore di un progetto artistico collettivo: una mostra urbana con i vostri scatti e una performance corale al Teatro Boiardo il 3 marzo.

💬 Domande semplici come “Chi svolge i lavori domestici a casa tua?” o “Cosa significa per te femminismo?” diventano il punto di partenza per riflettere su stereotipi, abitudini e cambiamento.

Ideato e diretto da Angela Ruozzi, con la fotografa Alessandra Calò e la drammaturga Giada Borgatti.

🎤 MANIFESTA non è uno spettacolo da guardare: è un processo condiviso, un percorso che cresce insieme alla comunità e abbiamo bisogno di te.
📩 Per partecipare scrivi a cultura@comune.scandiano.re.it

📅 Martedì 14 ottobre, ore 21🎭 Teatro Boiardo – Ingresso liberoArriva a Scandiano “Joseph & Bros”, lo spettacolo scritto ...
07/10/2025

📅 Martedì 14 ottobre, ore 21
🎭 Teatro Boiardo – Ingresso libero

Arriva a Scandiano “Joseph & Bros”, lo spettacolo scritto e interpretato da Alessandro Berti, tratto dal testo “Giuseppe e i suoi fratelli” di Ignazio de Francesco.

Con Savi Manna, Francesco Maruccia e lo stesso Berti, la produzione Casavuota porta in scena una rilettura contemporanea del racconto biblico di Giuseppe e dei suoi fratelli: una parabola potente di gelosia, riscatto e riconciliazione, che parla ancora oggi di fraternità, fede e umanità.

👉 Un appuntamento promosso dal Comune di Scandiano nell’ambito di Scandiano Città dei Diritti, in collaborazione con Regione Emilia-Romagna.

🎟 Ingresso libero fino a esaurimento posti. Per prenotarsi, contattare il
📍 Teatro Boiardo, Scandiano

PROTEZIONE CIVILE🔴 Mercoledì 15 ottobre una nuova simulazione per ‘IT-Alert’, il sistema di allarme pubblico che avvisa ...
07/10/2025

PROTEZIONE CIVILE

🔴 Mercoledì 15 ottobre una nuova simulazione per ‘IT-Alert’, il sistema di allarme pubblico che avvisa i cittadini in situazioni di grave rischio. La sperimentazione riguarderà lo stabilimento di Eurogas Energia, con sede sul territorio di Casalgrande, ma toccherà anche il territorio di Scandiano.

⚠️ ATTENZIONE! Ogni cellulare connesso alle reti degli operatori di telefonia nella zona interessata dall'emergenza riceverà un messaggio sonoro dal sistema IT-Alert. Il testo della notifica sarà: ”TEST TEST Messaggio di prova IT-alert. È in corso la SIMULAZIONE di un incidente in un impianto industriale nella zona in cui ti trovi. Per conoscere il messaggio che riceverai in caso di reale pericolo e per compilare il questionario vai su www.it-alert.gov.it TEST TEST”.

🟢 Chi riceve il messaggio non ha nulla da temere, e non è tenuto a fare nulla. L'invito è solo quello di rispondere al questionario: le risposte fornite permetteranno di migliorare il sistema.

MANIFESTA chi sei. Diventa protagonista.Hai mai pensato che la tua voce può diventare parte di qualcosa di più grande?St...
04/10/2025

MANIFESTA chi sei. Diventa protagonista.

Hai mai pensato che la tua voce può diventare parte di qualcosa di più grande?
Stiamo cercando ragazze e donne tra gli 11 e i 35 anni che vivono, studiano o lavorano a Scandiano e che vogliono raccontarsi: condividere esperienze, pensieri, sogni, dubbi, desideri.

🎤 Le interviste diventeranno il cuore di un progetto artistico collettivo, un racconto corale che parlerà di parità di genere e di identità, e che andrà in scena il 3 marzo al Teatro Boiardo.

È il momento di salire sul palco — reale o simbolico — e dire: “Io ci sono.”

💌 Per partecipare scrivi a cultura@comune.scandiano.re.it

🏰 Sabato 4 ottobre visita guidata al Castello di Arceto!Scopri la storia e le leggende di una delle fortificazioni medie...
03/10/2025

🏰 Sabato 4 ottobre visita guidata al Castello di Arceto!
Scopri la storia e le leggende di una delle fortificazioni medievali meglio conservate del nostro territorio.

🕞 Ore 15:30 – Ritrovo nel cortile interno
👉 Partecipazione gratuita, senza prenotazione

🌍Scandiano sempre più   Dal 2019 il Comune porta avanti un percorso concreto per ridurre i rifiuti monouso nelle scuole ...
02/10/2025

🌍Scandiano sempre più

Dal 2019 il Comune porta avanti un percorso concreto per ridurre i rifiuti monouso nelle scuole e negli spazi pubblici:
✅ borracce e portamerende distribuite agli studenti
✅ stoviglie riutilizzabili introdotte nelle mense scolastiche
✅ erogatori di acqua pubblica installati negli edifici comunali
✅ asciugatori elettrici al posto della carta asciugamani

Con il nuovo progetto “No Waste School 2025”, candidato al bando ATERSIR, vogliamo fare un ulteriore passo avanti:
♻️ installazione di 3 nuovi erogatori di acqua pubblica
♻️ installazione di 9 asciugatori elettrici ad aria

Un impegno costante per rendere le nostre scuole e i nostri spazi pubblici più sostenibili e moderni, riducendo rifiuti e sprechi.

In foto: Roberta Farioli, assessore all’eccellenza e valorizzazione sociale e aggregativa, e Giovanni Ferrari, funzionario dell’ufficio ambiente, mentre consegnano le stoviglie alla scuola elementare Rita Levi Montalcini ad Arceto + i nuovi asciugatori elettrici ad aria installati nella stessa scuola.

“Il sogno europeo di David Sassoli” con Tommaso Giuntella🗓 Evento: Sabato 4 ottobre ore 10:30📢 Copy suggerito:🇪🇺 “Un’Eur...
30/09/2025

“Il sogno europeo di David Sassoli” con Tommaso Giuntella

🗓 Evento: Sabato 4 ottobre ore 10:30

📢 Copy suggerito:

🇪🇺 “Un’Europa dei diritti, della solidarietà e delle persone”.
È il sogno che David Sassoli ci ha lasciato in eredità.
Ne parliamo sabato 4 ottobre, alle 10:30 nella Sala del Consiglio Comunale, insieme a Tommaso Giuntella, giornalista e voce appassionata del pensiero europeo.

Un’occasione per riflettere su valori che parlano anche a noi, a Scandiano, Città dei Diritti.

Indirizzo

Corso Vallisneri 6
Scandiano
42019

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 16:00
Venerdì 09:00 - 13:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+390522764211

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune di Scandiano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Comune di Scandiano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram