Rete Mamma

Rete Mamma Un servizio dedicato alle donne per accompagnarle durante la gravidanza e dopo il parto

Superate le prime settimane, quando l'allattamento finalmente ha preso un suo ritmo.... improvvisamente, dal giorno alla...
02/02/2024

Superate le prime settimane, quando l'allattamento finalmente ha preso un suo ritmo.... improvvisamente, dal giorno alla notte il vostro bambino diventa irrequieto. Non fa che cercare il seno, piange, anche se attaccato non sembra mai soddisfatto e non riuscite a capire il motivo.
All'improvviso il latte non c'è più? Non mangia abbastanza ? Sta male ?
Tranne in casi particolari molto probabilmente si tratta di uno SCATTO DI CRESCITA.
📌Cosa sono?
Si tratta di una vera e propria accelerazione della crescita del vostro bimbo che si verificano FISIOLOGICAMENTE.
📌Quando ?
👶🏻4-6 settimane di vita
👶🏻2-3mesi
👶🏻4-5 mesi
👶🏻8-9 mesi
📌 Cosa possiamo fare ?
🌙assecondate la richiesta del vostro bambino. Si tratta di un periodo che può durare qualche giorno in cui , attraverso l'aumento della frequenza di attacco al seno, aumenta la produzione del latte . 👶
🌙cerca di non interferire con questo prezioso meccanismo di domanda-offerta per favorire l'aumento della produzione di latte e velocizzare il rientro della crisi.
🌙se possibile cercate di riposare e prendevi cura di voi , coccolate il vostro bambino
🌙 Non abbiate paura a chiedere aiuto per superare questo periodo di transizione

NB: Le esigenze di ogni bambino sono uniche come anche i ritmi di sviluppo.
Fidatevi di voi e del vostro bambino ! ❣️

E voi, come avete gestito gli scatti di crescita?

"Piange perchè ha ancora fame""Sicuramente ha le coliche""Hai provato a dargli il biberon?"" Non lo prendere in braccio ...
04/01/2024

"Piange perchè ha ancora fame"
"Sicuramente ha le coliche"
"Hai provato a dargli il biberon?"
" Non lo prendere in braccio perchè lo vizi, vuoi diventare la sua schiava?"
"Ai miei tempi i bambini si facevano piangere, e sono comunque vivi "
" La notte lascialo piangere, così impara a dormire da solo"

Quanti genitori hanno sentito queste frasi almeno una volta?
Quanti sono stati assaliti da "consigliatori" che si sono sentiti in dovere di dire la loro ?
Quanti genitori si sono sentiti inadatti a crescere un figlio per questo ?

Cari genitori , non siete sbagliati! Ogni bambino piange! Piangere è una competenza! E' il modo più immediato per chiedere aiuto, e non solo: è anche un modo di scaricare tensioni di vario tipo, è richiesta di contatto, espressione della frustrazione, della stanchezza e tanto altro ancora.

Non c'è niente di peggio per un neonato che piangere da solo: emette un richiamo, una richiesta d'aiuto e nessuno arriva..

Quando non si risponde alla richiesta, il neonato si rassegna al fatto che nessuno verrà ad aiutarlo. Questo segnerà la sua autostima e la relazione sia con le sue figure di riferimento che con gli altri.

I primi mesi possono essere difficoltosi, ascoltare e riconoscere il bambino come un essere unico, con le sue caratteristiche può facilitarne l'accudimento.🚼

Il sonno è composto da due stati principali che si alternano : 1️⃣Il sonno non -REM2️⃣il sonno REM1️⃣ Durante il sonno n...
30/12/2023

Il sonno è composto da due stati principali che si alternano :
1️⃣Il sonno non -REM
2️⃣il sonno REM

1️⃣ Durante il sonno non REM l'attività cerebrale, la frequenza respiratoria e cardiaca rallentano. Vengono secreti gli ormoni, tra cui quello della crescita, così come avviene la rielaborazione delle esperienze della veglia, l'apprendimento, la memoria a lungo termine ecc.
2️⃣ ll sonno REM è caratterizzato invece da un'attività elettrica simile a quella della veglia, presenza di movimenti oculari rapidi , elevata attività cerebrale . E' la fase in cui avviene la maggior parte dei sogni.

Il sonno REM è molto frequente nelle prime fasi di vita: costituisce il 50% del sonno alla nascita e si riduce gradualmente fino al 20% in età adulta.

Conoscere l'architettura del sonno infantile e come si modifica dalla nascita fino all'età adulta, è un valido aiuto per capire e risolvere i problemi che si possono verificare nei primi mesi di vita del nuovo arrivato .

Per saperne di più e prenotare una consulenza sul sonno neonatale :

055 71.11.11
portale.retepas.com

Fin dall'antichità il parto era una evento importante per tutta la comunità.La donna sceglieva il luogo e la posizione d...
27/12/2023

Fin dall'antichità il parto era una evento importante per tutta la comunità.
La donna sceglieva il luogo e la posizione durante il travaglio e il parto.
Solo negli ultimi secoli, il parto è stato ospedalizzato, fatto che ne ha condizionato la libertà.
La posizione supina nasce in conseguenza all'invenzione del forcipe, che presto venne usato routinariamente.

Numerosi studi dimostrano che la posizione supina :
📌 rende la donna passiva
📌diminuscire l'ossigenazione materna e feto/placentare
📌 aumenta l'ansia materna
📌blocca la motilità del bacino e ne riduce i diametri
📌 aumenta la compressione della testa fetale
📌 aumenta la percezione del dolore
📌aumenta i tempi del travaglio e predispone a lacerazioni perineali

Oggi molti ospedali si sono attrezzati per offrire alla donna maggior libertà al momento del parto, promuovendo le libere posizioni e il movimento, ma spesso è la donna la prima a non sapere che può avere un'alternativa.

Essere seguiti in continuità dall'ostetrica aumenta le conoscenze e la consapovelzza della coppia .

Prenota ora il tuo appuntamento 😍

055 71.11.11
portale.retepas.com

L'arrivo di un   👶 sconvolge completamente i   della  .👨‍👩‍👦 Conoscere le buone pratiche e quelle da evitare per favorir...
29/11/2023

L'arrivo di un 👶 sconvolge completamente i della .👨‍👩‍👦
Conoscere le buone pratiche e quelle da evitare per favorire il 💤💤 può essere di grande .
Scopri il nuovo servizio online 🥳

Pensi che il tuo   sia pronto per cominciare l'   ?Non sai se è così? Hai mille   e   ? Insieme possiamo rispondere alle...
27/11/2023

Pensi che il tuo sia pronto per cominciare l' ?
Non sai se è così? Hai mille e ?
Insieme possiamo rispondere alle tue e aiutarti a vivere serenamente questo nuovo 🥰👩‍👧‍👦

Il rientro a   dopo la   di un   può destabilizzare la  .Il cambiamento dei ritmi, la  , la mancanza di   può fare senti...
25/11/2023

Il rientro a dopo la di un può destabilizzare la .
Il cambiamento dei ritmi, la , la mancanza di può fare sentire inadeguati e non permette di vivere a pieno questa nuova fase della vita.
L' è la figura che può supportarvi nel dopo .👨‍👩‍👨‍👩‍👧🤱👨‍🍼

Ogni metodo   presenta delle caratteristiche; hanno i loro pro e i loro contro. ✅❌Per vivere con serenità e con maggior ...
23/11/2023

Ogni metodo presenta delle caratteristiche; hanno i loro pro e i loro contro. ✅❌
Per vivere con serenità e con maggior la propria sessualità puoi rivolgerti a una professionista , come l' , che può aiutarti a scegliere il metodo più adatto a te 🌸

Ottobre 🍂🍁 è il mese della prevenzione del tumore al seno 🎀.Anche quest’anno il cancro al seno si conferma il tumore mal...
18/10/2023

Ottobre 🍂🍁 è il mese della prevenzione del tumore al seno 🎀.
Anche quest’anno il cancro al seno si conferma il tumore maligno n. 1 in assoluto.

L'autopalpazione del seno è un esame che la donna può eseguire da sola a partire dai 20 anni di età , una volta al mese dopo la fine del ciclo.

1. Davanti allo specchio, osserva le mammelle tenendo le braccia lungo il fianco, poi appoggiali sul bacino e spingi per contrarre i muscoli pettorali.
Osservare se ci sono arrossamenti, avvallamenti o rigonfiamenti insoliti.

2. Ripeti con le braccia alzate , sia di fronte che lateralmente.

3. Piega il braccio destro dietro la nuca e comincia a palpare il seno destro con la mano sinistra e le dita tese. Ripeti sul seno sinistro

4. Da sdraiata con braccio destro piegato sotto la nuca , con la mano sinistra palpare il seno destro disegnando con le dita dei piccoli cerchi mentre si sposta la mano dall’esterno del seno verso il centro. Ripetere a sinistra.

5. Procedi in senso orario , partendo da ore 12 e percorrendo tutta la mammella.

Ricordati, la prevenzione ti salva la vita!

🌏 Questa è la settimana mondiale dell'allattamento. 🤱 L'allattamento al seno è uno dei migliori investimenti per la salu...
07/10/2023

🌏 Questa è la settimana mondiale dell'allattamento. 🤱
L'allattamento al seno è uno dei migliori investimenti per la salute dei bambini e delle donne.

L'obiettivo del è quello di porre l'attenzione sulla tutela dell'allattamento quando si rientra a lavoro per raggiungere un equilibro tra
l’allattamento e l'occupazione professionale.

‼️ Permessi allattamento 👇

L'indennità per riposi giornalieri (“riposi per allattamento”) spetta alle madri e ai padri lavoratori dipendenti per la cura del bambino, durante il suo primo anno.

La lavoratrice e il lavoratore dipendente hanno diritto a due ore al giorno di riposo, se l'orario di lavoro è di almeno sei ore giornaliere, e a un'ora, se l'orario è inferiore a sei.⏰

Il permesso può essere usato interamente in entrata o in uscita, oppure in maniera frazionata.

In caso di parto plurimo le ore si raddoppiano. 👩‍👧‍👦💕

🌏 Questa è la settimana mondiale dell'allattamento. 🤱 L'allattamento al seno è uno dei migliori investimenti per la salu...
06/10/2023

🌏 Questa è la settimana mondiale dell'allattamento. 🤱
L'allattamento al seno è uno dei migliori investimenti per la salute dei bambini e delle donne.

L'obbiettivo del è quello di porre l'attenzione sulla tutela dell'allattamento quando si rientra a lavoro per raggiungere un equilibro tra
l’allattamento e l'occupazione professionale.

‼ Legge di bilancio 2023:
💰Da gennaio 2023 il pagamento dell'indennità per il congedo parentale di 3 mesi, per i primi 30 giorni è stato innalzato dal 30% al 80% della retribuzione. Può essere fruito da un solo genitore o da entrambi nei primi 6 anni di vita del bambino.

🧔‍👨‍🍼Sono previsti 10 giorni di congedo di paternità obbligatorio che diventano 20 in caso di parto plurimo fruibili dai due mesi precedenti la data presunta del parto fino ai cinque mesi successivi alla nascita del figlio. Lo stesso intervallo vale per adozioni nazionali/internazionali, affidamento e collocamento temporaneo.

Il congedo parentale, permette alla mamma di scegliere di dedicarsi ancora all'allattamento esclusivo, una volta terminata la maternità obbligatoria, rinunciando solo a una piccola parte dello stipendio.💸

🌏 Questa è la settimana mondiale dell'allattamento. 🤱 L'allattamento al seno è uno dei migliori investimenti per la salu...
05/10/2023

🌏 Questa è la settimana mondiale dell'allattamento.

🤱 L'allattamento al seno è uno dei migliori investimenti per la salute dei bambini e delle donne.

L'obiettivo del è quello di porre l'attenzione sulla tutela dell'allattamento quando si rientra a lavoro per raggiungere un equilibro tra l’allattamento e l'occupazione professionale.
Il mancato allattamento ha enormi implicazioni a livello individuale, familiare e sociale.

✍️ Già nel 1919 l'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) ha stipulato una convenzione per migliorare le condizioni lavorative per donne e bambini.
Solo 43 paesi hanno aderito alla convenzione e solo 18 rispettano gli standard del 2000, in cui si prevede 18 settimane di congedo parentale.

❤️‍🩹 Le limitazioni sul posto di lavoro rimangono la ragione più comune per cui le donne smettono di allattare prima di quanto raccomandato dall'OMS è la limitazione sui posti di lavoro.

Segui per approfondimenti sul tema e , e unisciti a noi per promuovere un equilibrio e sostenere l'allattamento

Indirizzo

Via G. Bessi 2
Scandicci

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rete Mamma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi