Co.Me.Te. è un'associazione nazionale nata all'interno dell'Istituto di Terapia Familiare di Firenze con l'obiettivo di offrire servizi di COnsulenza, MEdiazione e TErapia rivolti alla famiglia, alla coppia e all'individuo. Il centro Co.Me.Te di Scandicci è formato da professioniste Psicologhe Psicoterapeute specializzate, in ottica sistemico-relazionale, presso l'Istituto di Terapia Familiare di Firenze. Ci si avvale inoltre della collaborazione con altri specialisti quali avvocati, psichiatra, neuropsichiatra infantile, logopedista ecc...
SERVIZI:
- CONSULENZA:
La Consulenza Tecnica d'Ufficio è un percorso valutativo della situazione familiare volto ad offrire al Giudice elementi di conoscenza e di comprensione utili per decidere relativamente alla regolamentazione della genitorialità, secondo l'interesse del minore, nei casi di separazione e divorzio. Essendo condotta secondo un' ottica sistemico- relazionale si caratterizza come un intervento clinico e non solamente diagnostico, trasformandosi in un’esperienza che può essere potenzialmente trasformativa.
- MEDIAZIONE:
La mediazione familiare è un intervento extragiudiziale con lo scopo di aiutare la coppia coniugale, in fase di separazione o divorzio, a raggiungere accordi sugli aspetti relativi alla separazione. Il processo di mediazione offre uno spazio in cui i genitori possono riorganizzare le relazioni familiari e negoziare, al di là del conflitto e del dolore, sui comuni obiettivi relativi alla: tutela dei legami tra le generazioni, al mantenimento della funzione genitoriale e all'accordo sulle questioni relative ai figli (educazione, affidamento, mantenimento...). La cogenitorialità che verrà raggiunta grazie al percorso di mediazione è alla base della salvaguardia del benessere psicologico dei figli e delle rispettive funzioni genitoriali che devono essere ristabilite ora che la famiglia sta cambiando forma. Requisito indispensabile per intraprendere un percorso di mediazione familiare è l'assenza di conflitto giudiziale in corso. La mediazione familiare è infatti finalizzata al raggiungimento degli obiettivi definiti dalla coppia al di fuori del sistema giudiziario. Oltre alla Mediazione Familiare, il Centro Co.Me.Te. si occupa anche di MEDIAZIONE SCOLASTICA con l'obiettivo di facilitare la comunicazione tra pari, tra corpo docenti e alunni e tra docenti e genitori. Durante il percorso di mediazione, progettato ad hoc in base alle problematiche definite dalle parti, verranno forniti strumenti alternativi per affrontare i conflitti, promuovere l'ascolto e l'espressione dei bisogni, l'accoglienza e la negoziazione.
- TERAPIA:
La Psicoterapia sistemico-relazionale tiene conto delle complesse relazioni che si instaurano all'interno della famiglia e tra questa e l'ambiente circostante. La famiglia è un sistema in continua evoluzione e il cambiamento di uno dei suoi membri influenza l'intero sistema. Nel suo ciclo vitale la Famiglia si trova ad affrontare diverse tappe evolutive che possono mettere in crisi o a rischio l'equilibrio e il benessere dei suoi componenti. La famiglia e la coppia possono essere quindi i luoghi in cui si manifestano le eventuali difficoltà del singolo e dei legami ma, cosa più importante, rappresentano il luogo in cui cercare le risorse per affrontare i problemi per promuovere il benessere individuale e relazionale. L'obiettivo del Centro Co.Me.Te di Scandicci è di lavorare con il singolo, la coppia e la famiglia sul problema emergente per creare una nuova forma di equilibrio e benessere, focalizzando l'attenzione sia sul mondo interno di ognuno che sulle relazioni tra i singoli membri.
- POST-DIVORZIO:
Presso il Centro Co.Me.Te. Scandicci le coppie separate o divorziate potranno trovare spazi personali o di gruppo in cui elaborare il dolore della perdita del partner e riappropriarsi del legame genitoriale di fronte al "nuovo sistema famiglia".
- POST-ADOZIONE E AFFIDO
- SOSTEGNO ALLA GRAVIDANZA E AL PUERPERIO
STAFF CLINICO:
- Dott.ssa Elena Serafini
Psicologa dello sviluppo e dell'intervento nella scuola, Psicoterapeuta, Mediatrice Familiare, Master di secondo livello in Genitorialità e Sviluppo dei figli. Specializzata in terapia individuale, di coppia e con la famiglia. Si occupa inoltre di sostegno alla gravidanza e al puerperio.
- Dott.ssa Laura Robotti
Psicologa, Psicoterapeuta, Consulente Psicogiuridico. Specializzata in terapia individuale, di coppia e con la famiglia.
- Dott.ssa Luciana Sarra
Psicologa, Psicoterapeuta, Consulente Psicogiuridico. Si occupa inoltre di sostegno psicologico alle famiglie adottive e affidatarie.
- Dott.ssa Elena Franco
Psicologa, Psicoterapeuta, Consulente Psicogiuridico. Si occupa inoltre di tutela minorile e di sostegno psicologico alle famiglie adottive e affidatarie.
- Dott.ssa Diletta de Bernart
Psicologa, Psicoterapeuta. Consulente Psicogiuridico. Psicologa scolastica. Specializzata in terapia individuale, di coppia e familiare. Si occupa inoltre di valutazione e intervento in ambito psicopedagogico, sostegno alla genitorialità, consulenza scolastica. (Ogni professionista esercita la propria attività in modo autonomo o in co-terapia)
La sede del Centro Co.Me.Te Scandicci si trova in Piazza Matteotti, 32. Per informazioni o appuntamenti: 391 711 1772