15/01/2025
♦ L’alcol è un cancerogeno di gruppo 1 (causando il cancro negli esseri umani) così come classificato dal 1988 dalla IARC. Sulla base dell'evidenza scientifica consolidata negli ultimi trent’anni, il Parlamento europeo ha lanciato, il 16 febbraio 2022, il Piano europeo contro il cancro, acquisendo l’evidenza che non esistono quantità sicure di consumo alcolico.
➡ Il consumo di alcol è associato a 740.000 nuovi casi di cancro ogni anno a livello globale (2020), il 4,1% di tutti i nuovi casi di cancro.
🏁 Le stime per l’Italia sono di 10.000 nuovi casi di cancro l’anno causati dall’alcol, qualunque sia il tipo di bevanda alcolica consumata, e che il 42% di quelli femminili è causato dal consumo moderato che non eccede i 20 grammi di alcol al giorno, meno di due bicchieri con, ad esempio, l’incremento del 7% del rischio per il primo bicchiere che sale al 27% col secondo.
🎯 Per approfondire la notizia visita il nostro sito
L’alcol è un cancerogeno di gruppo 1 (con evidenze sufficienti sul fatto che causa il cancro negli esseri umani) così come classificato dal 1988 dalla IARC e l’evidenza scientifica consolidata negli ultimi trent’anni ha costituito parte non marginale della Risoluzione del Parlamento europeo ...