
08/09/2025
Oggi ci accompagna un peso sullo stomaco. Sono emozioni, quelle che ci colpiscono quando unə pazientə ci racconta dei suoi pianti, della paura, della frustrazione che prova nel guardare il boccone sulla forchetta.
I disturbi alimentari non parlano solo di cibo, ma di emozioni e relazioni.
Il modo in cui ci nutriamo racconta molto anche dei nostri legami. Del desiderio di scomparire... o di rendersi visibili. Dell'ingoiare bocconi amari... più o meno reali.
Anoressia, bulimia, binge eating non sono semplici “problemi individuali”: spesso si intrecciano con storie familiari, aspettative, silenzi e modalità comunicative che attraversano le generazioni.
Mettere in parola ciò che accade dentro e tra le persone permette di rompere l’isolamento e costruire nuove modalità di stare insieme.
Il percorso familiare aiuta a trasformare i legami in risorsa: ritrovare ascolto, sicurezza e fiducia reciproca.
Se ti riconosci in queste parole, ricorda che non sei solə: la tua storia può cambiare, anche attraverso le relazioni che ti circondano.
Scrivici in DM per qualsiasi dubbio o informazione, prendi in mano la tua vita.