
13/08/2025
🌞𝐂𝚰𝐂𝐀𝐓𝐑𝚰𝐂𝐄 𝐄 𝐒𝐎𝐋𝐄: 𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐅𝐀𝐑𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐏𝐑𝐎𝐓𝐄𝐆𝐆𝐄𝐑𝐒𝚰?
Prendersi cura della cicatrice dopo un intervento chirurgico è una parte fondamentale del processo di recupero.
Innanzitutto perchè 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗶𝗰𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗲 𝗱𝗶 𝗲𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮' 𝗲 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲, 𝗰𝗿𝗲𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗼𝗶 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗼𝘀𝘁𝘂𝗿𝗮.
Nel periodo estivo poi le cicatrici “fresche” devono essere protette dal sole per impedire che ci sia un ritardo nella guarigione che può determinare delle alterazioni di natura estetica: il rischio maggiore è quello dell’iperpigmentazione, cioè la formazione di macchie scure sulla pelle.
❓Ma cosa dobbiamo fare?
La miglior cosa sarebbe tenerla al riparo dal sole con un cerotto o addirittura coprirla con i vestiti, ma quando siamo al mare queste accortezze possono essere noiose, per cui è fondamentale applicare della crema solare con un grado di protezione molto alta (50+).
👉La crema va applicata sulla ferita anche se stiamo sotto l’ombrellone: in tanti pensano che stare sotto l’ombrellone ci “schermi” completamente, invece non è cosi perchè i raggi riescono a penetrare lo stesso.
🏊♂️Con una cicatrice chiusa regolarmente si può invece tranquillamente fare il bagno facendo sempre un pò di attenzione alla pulizia dell’acqua e alla sabbia.
👩⚕️Se la cicatrice non è ben chiusa, se esce del liquido oppure si presenta arrossata attorno è bene sempre consultare il medico.
Se vuoi sapere come le cicatrici possono influenzare la postura (e cosa fare per prevenire questi problemi) puoi guardare anche questo video:
🎥https://youtu.be/9Lt7EIhkX0U