Cà di Ach - Amici Della Natura

Cà di Ach - Amici Della Natura Cà di Ach è un luogo dove ritrovare il contatto con la Natura, esprimersi, incontrarsi. Dove il muoversi è dato dal rinnovare sé stessi e inventare.

"Il cambiamento non è mai doloroso, solo la resistenza al cambiamento lo è..." Per questo il mio progetto, Cà di Ach, è un luogo che nasce e periodicamente rinasce. Ancora prima di essere una casa tra i monti è uno stato d'animo, un modo di essere, un voler fermarsi a osservare cosa succede dentro e fuori. E' un luogo nel cuore pienodi colori, idee ed emozioni in tutte le loro sfumature. E' un'att

itudine alla speranza e alla fiducia che quello che arriva sia esattamente ciò di cui abbiamo bisogno. Dopo vari anni passati all'estero e un amore per i viaggi nasce in me la voglia di fermarmi per un pò, solo fisicamente, e creare un luogo in movimento dove crescere e dove le persone si sentano a casa; nasce la voglia di mettere in pratica ciò che si è imparato e la pazienza di vedere crescere le cose. La mia visione è quella di creare un luogo d'incontro e di scambio perchè è grazie all'altro e al diverso che possiamo avere punti di vista sempre nuovi. Dopo essere stata attratta dalla spiritualità orientale e da luoghi esotici ho sentito il bisogno di tornare a casa; non c'è una sola strada giusta ma ognuno trova la sua da percorrere e la mia è un ritorno alla natura, alle erbe, alle mani sporche di terra e i miei maestri sono diventate le montagne e tutte le persone che passano di qui dando e prendendo qualcosa. Cà di Ach si trasforma da idea a progetto concreto dopo l'incontro con Italo e Marinella della casa di Saviore ed entra a far parte dell'Associazione Amici della Natura sposandone i principi e cercando di far conoscere la natura delle nostre montagne, riscoprire e valorizzare le attività tradizionali e promuovere scambi culturali con realtà e paesi diversi. Il mio sogno è trasformare una vecchia casa dei nonni in un ritrovo non solo per i viaggiatori ma anche per gli abitanti delle valli, creare un luogo colorato e animato dove far nascere idee e metterle in pratica. Il nome Cà di Ach vuole rendere il concetto "si può fare" ma soprattutto vorrei fosse il posto per chi passa di qui del "si può essere"!

SALVATE LA DATA, LAB 80 TORNA I VAL DI SCALVE CON LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA "IL GRANDE SENTIERO"! DOMENICA 24 AGOSTO i...
21/08/2025

SALVATE LA DATA, LAB 80 TORNA I VAL DI SCALVE CON LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA "IL GRANDE SENTIERO"!

DOMENICA 24 AGOSTO in una location eccezionale l'Arboreto Alpino Gleno e, con ospiti d'eccezione quali gli alberi ed il loro mondo, vi aspettiamo per una giornata piena e sorprendete:

* ore 16.30 visita guidata alla scoperta dell'Arboreto e di tutte le sue piante con il loro grande Custode Giorgio

* ore 18.00 presentazione del libro "SOTTO CORTECCIA, UN VIAGGIO TRA BOSCHI E CAMBIAMENTO"

* ore 20.00 rinfresco offerto da Lab 80 e Ca' di Ach
(PER AIUTARCI NELL'ORGANIZZAZIONE, CONFERMA LA TUA PRESENZA CON UN MESSAGGIO AL NUMERO +393442461929)

* ore 21.00 proiezione del film IL CODICE DEL BOSCO.

Vi aspettiamo, non numerosi ma, NUMEROSISSIMIIIIIIIII.

Vi aspettiamo all' Arboreto Alpino Gleno  Giovedì 12 Giugno per un nuovo momento di CONVIVIALITÀ e TRADIZIONE!
03/06/2025

Vi aspettiamo all' Arboreto Alpino Gleno Giovedì 12 Giugno per un nuovo momento di CONVIVIALITÀ e TRADIZIONE!

05/05/2025
Torna la giornata dello SCAMBIO all' Arboreto Alpino Gleno quindi preparate le piantineeee!!!🌱🌱🌱La cosa più importante r...
23/04/2025

Torna la giornata dello SCAMBIO all' Arboreto Alpino Gleno quindi preparate le piantineeee!!!🌱🌱🌱
La cosa più importante resta la Convivialità quindi, se non hai nulla da scambiare passa lo stesso a Curiosare!!💚

Oggi vi presentiamo meglio uno dei due corsi che Ca' di Ach avrà la fortuna di ospitare Domenica 27 Aprile!             ...
17/04/2025

Oggi vi presentiamo meglio uno dei due corsi che Ca' di Ach avrà la fortuna di ospitare Domenica 27 Aprile!
💖💖💖💖
Corso per imparare quattro rilegature tradizionali giapponesi : 4 fori, nobile,a guscio di tartaruga e a foglia di canapa.
💖💖💖💖
Ci accompagnerà in quest'esperienza Bowsky (Boscài dal dialetto) !
Nel 2018 Bowsky inizia a sperimentare la rilegatura creando libri d’artista prevalentemente in copia unica mischiando varie tecniche: collage, pittura ad acrilico, marmorizzazione della carta e ricamo in base alle esigenze espressive.
💖💖💖💖
Posti limitati, prenota il tuo!

ECCOCIII!!ESPLODE LA PRIMAVERA E CON LEI LE NOSTRE IDEE!!🌺🌸🪷🌱Questo è solo il primo LABORATORIO ARTISTICO che animerà pr...
09/04/2025

ECCOCIII!!
ESPLODE LA PRIMAVERA E CON LEI LE NOSTRE IDEE!!
🌺🌸🪷🌱
Questo è solo il primo LABORATORIO ARTISTICO che animerà prossimamente le nostre/vostre domeniche Scalvine!!!
I posti sono veramente limitati quindi aspettiamo le vostre prenotazioni come una pioggia primaverile!! 💦

25/12/2024
Questo NON è un post "anonimo". Ma un post "collettivo", nel senso che è condiviso e sottoscritto da più soggetti, indiv...
13/12/2024

Questo NON è un post "anonimo". Ma un post "collettivo", nel senso che è condiviso e sottoscritto da più soggetti, individui e associazioni...
L'iniziativa della Assemblea: "Le Ragioni del Sì e le ragioni del No", non ha alcuna qualificazione né poitica, né ideologica. Né, tantomeno, di interessi che non siano quelli collettivi.
Non è "di parte", se non dalla parte dell'amore per la Natura, la vita della Valle e della sua Gente, presente e futura.
Con questo discrimine, si è creato un Comitato Civico con l'obiettivo di sviscerare con competenza e senza pressioni aliene, di ponderare attentamente, le impicazioni negative e positive, a breve e a lungo termine, del Progetto "Ampiamento del Comprensorio Sciistico".
L'adesione al Comitato Civico è aperta a singoli o ad Associazioni. Chiunque voglia aggiungere l'adesione a titolo personale o di un Gruppo, può farlo in forma privata a pubblica.
Terremo aggiornato il Gruppo solo per le adesioni di Associazioni o con l'espicito consenso degli individui.
Questo ci consentirà anche di coordinare le informazioni e le azioni future.

Grazie a tutti.

Per adesione anonima, scrivere privatamente a 3355693665, o con un messaggio privato al Gruppo.

Quale modo migliore per festeggiare il primo freddo e la prima neve!!! Baciati dal sole, riscaldati dal fuoco, coccolati...
23/11/2024

Quale modo migliore per festeggiare il primo freddo e la prima neve!!!
Baciati dal sole, riscaldati dal fuoco, coccolati dalla buona compagnia, illuminati dalle candele! Cos'altro??!! Grazie in primis a Giorgio di Arboreto Alpino Gleno per la splendida accoglienza, grazie a Paola per il corso delle candele, grazie a chi sempre presente ha dato una mano nell'organizzazione, grazie a chi è venuto da vicino e anche da lontano, grazie a tutti i bimbi e alla loro instancabile gioia per la prima neve! 🍁🔥✨☀️🍂

Durante la Castagnata all'Arboreto del 23 Novembre possibilità di partecipare (facoltativo) al corso di Paola "Realizza ...
15/11/2024

Durante la Castagnata all'Arboreto del 23 Novembre possibilità di partecipare (facoltativo) al corso di Paola "Realizza la tua candela" , un gesto simbolico per portare Luce e Calore nell'inverno in arrivo!🔥✨💥⭐
Il corso sarà dalle 14 alle 16 all' Arboreto Alpino Gleno !
Il laboratorio comprende la propria creazione, una dispensa con la spiegazione e del materiale per realizzare un'altra candela a casa!
Iscrizioni entro Giovedì 21 Novembre!
Sara: 3442461929

Indirizzo

Via Serta 1
Schilpario
24020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cà di Ach - Amici Della Natura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cà di Ach - Amici Della Natura:

Condividi