17/09/2024
La è una campagna annuale della durata di una settimana (quest’anno dal 15 al 21 settembre) per ampliare la consapevolezza e la comprensione riguardo alle 𝗽𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗯𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 che causano disturbi dell’equilibrio.
Il sistema vestibolare è costituito dall’orecchio interno e dai suoi collegamenti con diverse aree cerebrali; una patologia a questo livello può causare vertigini, instabilità, disorientamento spaziale e nausea.
I 𝗱𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗲𝗾𝘂𝗶𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶𝗼 sono spesso definiti malattie “invisibili” perché i loro sintomi non sono facilmente osservabili dagli altri.
A differenza delle disabilità fisiche che possono essere viste, i disturbi vestibolari spesso passano inosservati, portando a una mancanza di comprensione e di empatia da parte del pubblico. Questa invisibilità può essere dannosa perché contribuisce a creare sentimenti di isolamento, incomprensione e difficoltà nell'ottenere una diagnosi e un trattamento adeguati.
Il 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗿𝗮 collabora con la Vestibular Disorders Association (VEDA), il GdR Vertige e l’Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti AIOLP durante la Balance Awareness Week - Settimana dell’Equilibrio e della Vertigine per contribuire ad aumentare la consapevolezza riguardo a queste condizioni mediche e a ridurre il tempo necessario perché i pazienti con vertigini e disequilibrio riescano ad ottenere una diagnosi accurata e un trattamento efficace.
Presso la sede di Ferrara del Centro di Medicina è presente un 𝗮𝗺𝗯𝘂𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗢𝘁𝗼𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗲 𝗥𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗩𝗲𝘀𝘁𝗶𝗯𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 (referente dr. Andrea Beghi) con un team altamente specializzato che si occupa della diagnostica avanzata clinica e strumentale e della terapia dei disturbi dell’equilibrio.
, , ,
La è una campagna annuale della durata di una settimana (quest’anno dal 15 al 21 settembre) per ampliare la consapevolezza e la comprensione riguardo alle patologie vestibolari che causano disturbi dell’equilibrio.