Centro Di Medicina

Centro Di Medicina Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Centro Di Medicina, Centro medico, Via Milano, 29, Schio.

Il Centro di Medicina è una rete di strutture sanitarie private ed in alcuni casi anche parzialmente convenzionate con sedi in tutte le province del Veneto, a Pordenone, a Ferrara e a Reggio Emilia.

Elena Brunello, laureata in Scienze Motorie, che riceve presso le nostre sedi di Villorba (TV) e San Donà di Piave (VE) ...
11/10/2024

Elena Brunello, laureata in Scienze Motorie, che riceve presso le nostre sedi di Villorba (TV) e San Donà di Piave (VE) è stata relatrice al convegno 𝐂𝐀𝐌𝐏𝐔𝐒 𝐏𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐬𝐮 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟒, importante evento formativo sul tema della posturologia.

Il titolo della suo intervento è stato "Passo dopo passo, percorsi di Rieducazione Vestibolare per migliorare la qualità della vita nella terza età".

La 𝗥𝗶𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗯𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 è fondamentale nel trattamento di patologie che presentano vertigine, instabilità, percezione di insicurezza nel cammino.

Presso le nostre sedi i pazienti affetti da tali patologie vengono seguiti da un'Équipe multidisciplinare costituita da otorinolaringoiatra, fisiatra, fisioterapista e laureato in scienze motorie specializzati su tali disturbi.

Scopri di più: https://centrodimedicina.com/prestazioni/rieducazione-vestibolare/

Giovedì 17 ottobre 2024 alle ore 18:30 gli specialisti di Centro di medicina Treviso parleranno di antiaging, nutrizione...
10/10/2024

Giovedì 17 ottobre 2024 alle ore 18:30 gli specialisti di Centro di medicina Treviso parleranno di antiaging, nutrizione e gestione della menopausa presentando strategie e sinergie per la donna oggi.

L’evento, aperto al pubblico, si terrà presso Il Cantiere in Viale della Repubblica, 5a Villorba (TV).

Gli specialisti di Centro di medicina Treviso, Dott. Giorgio Berna specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, la Dott.ssa Lorella Carlesso specialista in Ginecologia ed Ostetricia ed il Dott. Paolo Favretto specialista in Dietologia, illustreranno durante la serata, come attraverso una sana alimentazione, l’attenzione alla prevenzione e alla cura di sé sia possibile aumentare il proprio livello di benessere per una vita di maggior qualità.

Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il 334 6766572 oppure scrivere a relazioniesterne@centrodimedicina.com

Leggi tutto: https://centrodimedicina.com/pink-event-17-ottobre-2024-centro-di-medicina-treviso-villorba/

👁️ Il 10 ottobre si celebra la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗶𝘀𝘁𝗮, iniziativa a cadenza annuale per sensibilizzare sull'impor...
10/10/2024

👁️ Il 10 ottobre si celebra la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗶𝘀𝘁𝗮, iniziativa a cadenza annuale per sensibilizzare sull'importanza della salute degli occhi.

Il tema del 2024 è dedicato alla salute oculare dei bambini: disturbi visivi non trattati, come miopia, ipermetropia o astigmatismo, possono compromettere l'apprendimento e le attività quotidiane.

La attraverso visivi regolari permette di individuare tempestivamente eventuali problematiche e intervenire con trattamenti adeguati.

Centro di Medicina offre una gamma completa di servizi oculistici, con specialisti pronti a supportarti nella prevenzione, diagnosi e trattamento dei disturbi visivi.

Il Centro di Chirurgia Refrattiva del Centro di medicina dispone di tecnologie all’avanguardia per la correzione dei principali difetti visivi e delle patologie oculari, come la cataratta.

Per pazienti affetti da patologie della retina, da maculopatie degenerative e da malattie del nervo ottico, Centro di medicina dispone dell’innovativa tecnologia Spectralis HRA+OCT.

Prenota un controllo e proteggi la tua vista.

𝐂𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 “𝐢𝐧 𝐫𝐨𝐬𝐚” 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞. Una giornata con Centro di medicina Reggio Emi...
09/10/2024

𝐂𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 “𝐢𝐧 𝐫𝐨𝐬𝐚” 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐝𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞.

Una giornata con Centro di medicina Reggio Emilia dedicata a tutte le tifose e a i tifosi per ricordare l’importanza della diagnosi precoce nella lotta al tumore al seno.

Di fronte a circa 10 mila spettatori allo Stadio del Tricolore di Reggio Emilia si è tenuto il primo evento dedicato alla prevenzione firmato Reggio Emilia. Grazie alla fattiva collaborazione dell'AC Reggiana 1919 è stato possibile effettuare una massiva attività di informazione sull’importanza della diagnosi precoce del .

Dai sistemi di videodiffusione più volte è stato condiviso con il pubblico il messaggio del video di campagna prodotto da Centro di medicina in occasione dell’Ottobre Rosa dal titolo: Tu no. Non devi aspettare. Fai prevenzione.

L'iniziativa avviene all'indomani dell'accordo siglato con AC Reggiana 1919 che elegge Centro di medicina Reggio Emilia ufficialmente per la stagione calcistica 2024-25. L'accordo consente a giocatori e staff tecnico di effettuare visite di idoneità sportiva e di accedere alla diagnostica per immagini e visite medico sportive con priorità, offrendo anche sconti dedicati a dipendenti, soci e abbonati.

Centro di medicina Reggio Emilia è all’avanguardia nella diagnosi precoce del tumore al seno. Presso la sede di via Franzini 8 si effettua il protocollo Gold standard nella diagnosi precoce del tumore al seno, ovvero ecografia mammaria e mammografia 3D con tomosintesi smartcurve nella stessa seduta.

Leggi tutto: https://centrodimedicina.com/con-la-reggiana-la-prevenzione-in-rosa-entra-allo-stadio-del-tricolore/

Da questo mese riceve presso Centro di Medicina Oderzo il Dott. Claudio Lamon, Specialista in Urologia e autore di numer...
07/10/2024

Da questo mese riceve presso Centro di Medicina Oderzo il Dott. Claudio Lamon, Specialista in Urologia e autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali.

Esercita come Dirigente Medico di I Livello presso l’U.O.C. di Urologia del Ca’ Foncello di Treviso, è co-responsabile del Gruppo Multidisciplinare del Tumore della Prostata e delle Neoplasie Genito-Urinarie dell’Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana ed è stato coordinatore del Gruppo di Lavoro per la stesura del PDTA (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale) del paziente con neoplasia della prostata dell’ULSS.�

Si occupa di:
🔹 Patologia prostatica benigna e relativo trattamento anche mediante metodiche mini-invasive
🔹 Urologia oncologica (neoplasia prostatica, vescicale, renale e dei genitali)
🔹 Calcolosi delle vie urinarie e relativo trattamento
🔹 Patologie funzionali dell’apparato urinario
🔹 Patologie del pene e del testicolo
🔹 Infezioni delle vie urinarie

Esegue:
✅ Visita urologica
✅ Visita andrologica

Visita il profilo completo: https://centrodimedicina.com/medici/lamon-claudio/

Per informazioni o prenotazioni:
Centro di medicina Oderzo 📞 0422207095

OPEN DAY: Elimina le adiposità localizzate e ridefinisci il tuo corpo❗Studiamo per te una combinazione di ultrasuoni e r...
04/10/2024

OPEN DAY: Elimina le adiposità localizzate e ridefinisci il tuo corpo❗

Studiamo per te una combinazione di ultrasuoni e radiofrequenza per trattare pelle a buccia d’arancia, lassità cutanee e adipe localizzato, per rimodellare il corpo senza chirurgia.

L'open day si terrà 🗓 Giovedì 10 ottobre presso📍Centro di medicina San Donà di Piave.

Potrai ricevere una VALUTAZIONE PERSONALIZZATA GRATUITA e stilare il tuo PERCORSO di BELLEZZA!

Per informazioni o prenotazioni:
Centro di Medicina San Donà di Piave 📞 0421 222221
📍Via Trasimeno 2, San Donà di Piave (VE)

03/10/2024

🦷 Lo SBIANCAMENTO DENTALE professionale è una procedura estetica che permette di rimuovere le macchie o lo scolorimento dei denti, rendendoli più bianchi e luminosi.

Ogni trattamento viene personalizzato in base alle specifiche esigenze del paziente.

Camillafelici__cf Consulente di immagine e Style Coach esperta in Armocromia, si è sottoposta a questo trattamento ed è soddisfatta del suo sorriso bianco e splendente.

Contatta la sede a te più vicina:
CONEGLIANO 📞 0438 66191
VITTORIO VENETO 📞 0438 941343
VILLORBA (TV) 📞 0422 698111
__
Direttori Sanitari Odontoiatria | Conegliano: Dott. Ferruccio Mazzanti - Albo Medici TV n.2145 - Albo Odontoiatri TV n.1041 | Villorba: Dr. Munari Francesco Andrea - Albo Medici Chirurghi n. 07324 - Albo Medici Odontoiatri n.00804 | Vittorio Veneto: Dott.ssa Carla Scottà - Albo Odontoiatri TV n.1126 - Albo Medici TV n.2465

Riscopri il piacere di tornare a masticare con i tuoi denti 🦷 ❗Le tecniche di implantologia avanzata offrono soluzioni i...
02/10/2024

Riscopri il piacere di tornare a masticare con i tuoi denti 🦷 ❗

Le tecniche di implantologia avanzata offrono soluzioni innovative personalizzate, garantendo risultati funzionali ed estetici.

Nel mese di Ottobre nelle sedi di Conegliano, Treviso e Vittorio Veneto potrai ricevere una VALUTAZIONE PERSONALIZZATA per avere informazioni dettagliate sugli impianti dentali per migliorare il tuo sorriso.

Centro di medicina ti offre, inoltre, l’opportunità di valutare un finanziamento a tasso zero dedicato alle cure odontoiatriche.

Contatta la sede a te più vicina per informazioni e per fissare il tuo appuntamento:

CONEGLIANO
📞 043866191
📍Viale Venezia 87/A, Conegliano (TV)

VITTORIO VENETO
📞 0438 941343
📍Via della Strada Alta, 2a, Vittorio Veneto (TV)

VILLORBA (TV)
📞 0422 698111
📍 Viale della Repubblica 10/b, Villorba (TV)
__
Direttori Sanitari Odontoiatria | Conegliano: Dott. Ferruccio Mazzanti - Albo Medici TV n.2145 - Albo Odontoiatri TV n.1041 | Villorba: Dr. Munari Francesco Andrea - Albo Medici Chirurghi n. 07324 - Albo Medici Odontoiatri n.00804 | Vittorio Veneto: Dott.ssa Carla Scottà - Albo Odontoiatri TV n.1126 - Albo Medici TV n.2465

Anche Centro di medicina vuole sostenere l’impegno nella divulgazione della tematica legata all’oblio oncologico, recent...
01/10/2024

Anche Centro di medicina vuole sostenere l’impegno nella divulgazione della tematica legata all’oblio oncologico, recentemente introdotto dalla legislazione italiana.

Pertanto attraverso i suoi canali invita la cittadinanza tutta a partecipare all’evento gratuito organizzato e promosso da LILT Sezione di Vicenza Amici del 5° Piano e ANDOS Ovest Vicentino, con la collaborazione di Confartigianato Vicenza.

Si tratta di una tavola rotonda che si terrà martedì 8 ottobre 2024, alle ore 20:30, presso il Centro Congressi Confartigianato a Vicenza, in via Fermi 201 a Vicenza.

Questo nuovo diritto consente ai pazienti oncologici guariti di non essere discriminati a causa del loro passato clinico, facilitando così il loro reinserimento nella società e nel mondo del lavoro. La serata sarà un’occasione per discutere in modo pratico e approfondito le implicazioni di questa importante conquista, non solo a livello giuridico, ma anche dal punto di vista medico, psicologico e sociale.

Per ulteriori informazioni: https://www.legatumorivicenza.it/evento/diritto-oblio-oncologico/

01/10/2024

🌸 TU NO. NON DEVI ASPETTARE. 🌸

Un tumore è una storia di rinunce, ma la prevenzione può darti il tempo di cambiare il finale.

La diagnosi precoce aumenta le possibilità di guarigione e migliora la qualità della vita. SCEGLI DI FARE PREVENZIONE.

Aggiungi e condividi con chi ami, è una scelta d'amore.

Casa di cura Villa Maria Associazione Amiche per la Pelle

Da questo mese riceve presso Centro di Medicina Mirano la Dott.ssa Alessandra Ceolin, Biologa Nutrizionista ed esperta i...
30/09/2024

Da questo mese riceve presso Centro di Medicina Mirano la Dott.ssa Alessandra Ceolin, Biologa Nutrizionista ed esperta in:

🔵 Sovrappeso e obesità
🔵 Colesterolo e trigliceridi elevati
🔵 Glicemia elevata e diabete
🔵 Intestino irritabile
🔵 Alimentazione in caso di allergie e intolleranze alimentari
🔵 Alimentazione in gravidanza e allattamento
🔵 Alimentazione in età pediatrica (dallo svezzamento al ragazzo adolescente)
🔵 Selettività alimentare fino ai 5 anni
🔵 Alimentazione nello sportivo
🔵 Alimentazione in menopausa
🔵 Alimentazione nel linfedema e lipedema

Esegue:
✅ Valutazione dello stato di nutrizione e determinazione dieta ottimale
✅ Consulenza alimentazione complementare (autosvezzamento e svezzamento classico)
✅ Selettività alimentare (fino ai 5 anni di vita)
✅ Bioimpedenziometria

Visita il profilo completo: https://centrodimedicina.com/medici/ceolin-alessandra/

Per informazioni o prenotazioni:
Centro di medicina Mirano 📞 0415701995

Il 29 Settembre in Italia e nel mondo si celebra la  , con l'obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della   nelle m...
27/09/2024

Il 29 Settembre in Italia e nel mondo si celebra la , con l'obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della nelle malattie cardiovascolari.

Per la salute cardiovascolare è fondamentale:
❤️ 𝗔𝗱𝗼𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶 𝘀𝘁𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮 (praticare regolare attività fisica, non fumare, seguire una sana alimentazione, evitare il consumo di alcol)
❤️ 𝗦𝗼𝘁𝘁𝗼𝗽𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗼𝗱𝗶𝗰𝗶 con visite cardiologiche, monitoraggio del colesterolo, dei trigliceridi e della glicemia, misurazione della pressione arteriosa, controllo del peso corporeo (sovrappeso e obesità sono noti fattori di rischio).

Link utili:
· Servizi di Cardiologia: https://centrodimedicina.com/servizi/cardiologia
· Check up sangue cardiologico: https://centrodimedicina.com/prestazioni/check-up-laboratorio-cardiologico

Sei stanca di fare la ceretta❓Partecipa all'open day di epilazione permanente e liberati dai peli superflui 🤩Presso le s...
25/09/2024

Sei stanca di fare la ceretta❓Partecipa all'open day di epilazione permanente e liberati dai peli superflui 🤩

Presso le sedi di Centro di medicina di Castelfranco Veneto e Vicenza potrai scoprire il tuo programma personalizzato per rimuovere i peli superflui e fare una PROVA GRATUITA su una parte del corpo con Soprano Ice Platinum: la soluzione più efficace, veloce e confortevole per ottenere una pelle liscia e senza irritazioni!

✅ Richiedi la tua Consulenza Gratuita personalizzata!

Per informazioni e prenotazioni:
Centro di medicina Castelfranco Veneto 📞 0423 723327
📍Via Borgo Treviso, 164/E, Castelfranco Veneto (TV)

Centro di medicina Vicenza 📞 0444 282626
📍Via Salvatore Quasimodo 55, Vicenza (VI)

Da questo mese riceve presso Centro di Medicina Modena il Dott. Giovanni Tazzioli, Specialista in Chirurgia d’Urgenza e ...
23/09/2024

Da questo mese riceve presso Centro di Medicina Modena il Dott. Giovanni Tazzioli, Specialista in Chirurgia d’Urgenza e Chirurgia Toracica.

Ha sviluppato le sue competenze principalmente nel campo della Chirurgia Oncologica e delle patologie mammarie ed è autore di oltre 200 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali.

Si occupa di:
🌸 Carcinoma della mammella
🌸 Lesioni benigne della mammella
🌸 Ginecomastia
🌸 Patologia linfonodale di interesse chirurgico
🌸 Trattamento in day hospital della patologia ernaria della parete addominale

Esegue:
✅ Visite senologiche

Visita il profilo completo: https://centrodimedicina.com/medici/giovanni-tazzioli/

Per informazioni o prenotazioni:
Centro di medicina Modena 📞 059 366011

Il 20 settembre 2024 ricorre la VI Giornata Mondiale dei Tumori Ginecologici  . In Italia le donne che convivono con un ...
20/09/2024

Il 20 settembre 2024 ricorre la VI Giornata Mondiale dei Tumori Ginecologici .

In Italia le donne che convivono con un tumore ginecologico sono circa 230 mila e le nuove diagnosi/anno sono circa 20.000 (fonte: Airtum Globocan 2022).

I tumori ginecologici sono le neoplasie che colpiscono l’apparato riproduttivo femminile. I principali sono:
· tumore ovarico
· tumore della cervice uterina
· tumore dell’endometrio
· tumore vulvare
· tumore vaginale

👉 Ricordiamo l'importanza di adottare un corretto stile di vita, di non fumare e di sottoporsi a regolari controlli medici quali la visita ginecologica e il Pap test/HPV test.

Presso le nostre Sedi è possibile eseguire visite ginecologiche complete con ecografie eseguite con innovativi macchinari per una diagnostica più accurata e precisa.

La   è una campagna annuale della durata di una settimana (quest’anno dal 15 al 21 settembre) per ampliare la consapevol...
17/09/2024

La è una campagna annuale della durata di una settimana (quest’anno dal 15 al 21 settembre) per ampliare la consapevolezza e la comprensione riguardo alle 𝗽𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗯𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶 che causano disturbi dell’equilibrio.

Il sistema vestibolare è costituito dall’orecchio interno e dai suoi collegamenti con diverse aree cerebrali; una patologia a questo livello può causare vertigini, instabilità, disorientamento spaziale e nausea.

I 𝗱𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗲𝗾𝘂𝗶𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶𝗼 sono spesso definiti malattie “invisibili” perché i loro sintomi non sono facilmente osservabili dagli altri.
A differenza delle disabilità fisiche che possono essere viste, i disturbi vestibolari spesso passano inosservati, portando a una mancanza di comprensione e di empatia da parte del pubblico. Questa invisibilità può essere dannosa perché contribuisce a creare sentimenti di isolamento, incomprensione e difficoltà nell'ottenere una diagnosi e un trattamento adeguati.

Il 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗿𝗮 collabora con la Vestibular Disorders Association (VEDA), il GdR Vertige e l’Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti AIOLP durante la Balance Awareness Week - Settimana dell’Equilibrio e della Vertigine per contribuire ad aumentare la consapevolezza riguardo a queste condizioni mediche e a ridurre il tempo necessario perché i pazienti con vertigini e disequilibrio riescano ad ottenere una diagnosi accurata e un trattamento efficace.

Presso la sede di Ferrara del Centro di Medicina è presente un 𝗮𝗺𝗯𝘂𝗹𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗢𝘁𝗼𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗲 𝗥𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗩𝗲𝘀𝘁𝗶𝗯𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 (referente dr. Andrea Beghi) con un team altamente specializzato che si occupa della diagnostica avanzata clinica e strumentale e della terapia dei disturbi dell’equilibrio.

, , ,

La è una campagna annuale della durata di una settimana (quest’anno dal 15 al 21 settembre) per ampliare la consapevolezza e la comprensione riguardo alle patologie vestibolari che causano disturbi dell’equilibrio.

𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐓𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨𝐥𝐢𝐧𝐞𝐚 𝐥’𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐨𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐞. 💪 Anche lo sport aiuta a comunicare. Ne è...
17/09/2024

𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐓𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨𝐥𝐢𝐧𝐞𝐚 𝐥’𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐨𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐞.

💪 Anche lo sport aiuta a comunicare. Ne è un esempio la partita ⚽️ del Dono di AVIS E AIDO che si è svolta allo stadio Tenni di Treviso con la partecipazione di TV Pressing, Virgo Fidelis, Ulss 2 Marca trevigiana, Avis e Aido.

Sabato 14 settembre, allo stadio Tenni di Treviso si è giocata la 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗼𝗻𝗼, promossa da Avis e AIDO Provinciale Treviso per sensibilizzare sul valore della donazione di sangue, plasma, organi, tessuti e cellule.

Anche Centro di medicina era presente con uno dei suoi collaboratori, il portiere giornalista Marco Ceotto, strenuo difensore dei pali della compagine TvPressing, rappresentativa di giornalisti della provincia di Treviso.

Centro di medicina da anni collabora con Avis Veneto per promuovere la donazione. Ne è un ulteriore esempio l’ultimo numero del suo magazine Medicina Moderna, che dedica ad Avis un approfondimento.

Folta partecipazione e pioggia di applausi per la quattro squadre in campo, salutate dall’ex attaccante Aldo Serena e dal sindaco di Treviso, Mario Conte.

Leggi tutto: https://centrodimedicina.com/centro-di-medicina-treviso-sottolinea-limportanza-della-donazione-del-sangue/

🗓 Dal 23 al 28 Settembre Centro di medicina organizza degli 𝐎𝐩𝐞𝐧 𝐝𝐚𝐲 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥'𝐢𝐦𝐩𝐥𝐚𝐧𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳...
16/09/2024

🗓 Dal 23 al 28 Settembre Centro di medicina organizza degli 𝐎𝐩𝐞𝐧 𝐝𝐚𝐲 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥'𝐢𝐦𝐩𝐥𝐚𝐧𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐬𝐬𝐞𝐚 🦷.

Vieni a scoprire l'avanguardia odontoiatrica grazie alla rigenerazione ossea con tessuto autologo che comporta numerosi vantaggi:
🔹 massima efficacia
🔹 perfetta biocompatibilità
🔹 nessun rigetto
🔹 rigenerazione più rapida
🔹 100% naturale
🔹 nessun utilizzo di parti animali
🔹 impianti eseguiti anche con sedazione

Fissa, in occasione degli open day, la tua valutazione personalizzata e affidati all'esperienza dei nostri professionisti per individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Contatta la sede a te più vicina per informazioni e per fissare il tuo appuntamento:

CONEGLIANO
📞 043866191
📍Viale Venezia 87/A, Conegliano (TV)

VITTORIO VENETO
📞 0438 941343
📍Via della Strada Alta, 2a, Vittorio Veneto (TV)

VILLORBA (TV)
📞 0422 698111
📍 Viale della Repubblica 10/b, Villorba (TV)
__
Direttori Sanitari Odontoiatria | Conegliano: Dott. Ferruccio Mazzanti - Albo Medici TV n.2145 - Albo Odontoiatri TV n.1041 | Villorba: Dr. Munari Francesco Andrea - Albo Medici Chirurghi n. 07324 - Albo Medici Odontoiatri n.00804 | Vittorio Veneto: Dott.ssa Carla Scottà - Albo Odontoiatri TV n.1126 - Albo Medici TV n.2465

Centro di medicina, realtà sanitaria leader nel Nord Italia, è stata scelta dall’Organizzazione di Forum “Sostenere il t...
16/09/2024

Centro di medicina, realtà sanitaria leader nel Nord Italia, è stata scelta dall’Organizzazione di Forum “Sostenere il talento” per raccontare la sua esperienza e portare un proprio contributo alla ridefinizione di concetto di successo aziendale.

La partecipazione di Centro di medicina, nella figura del suo AD Vincenzo Papes, rappresenta un gesto di attenzione nei confronti del ruolo assunto negli ultimi anni dalla sanità privata, oggi chiamata insieme a quella pubblica a garantire il diritto costituzionale alla salute a tutti i cittadini.

👁 L’intervento di cataratta risolve una patologia oculare, che si manifesta in genere dopo i 60 anni, con un progressivo...
13/09/2024

👁 L’intervento di cataratta risolve una patologia oculare, che si manifesta in genere dopo i 60 anni, con un progressivo annebbiamento della vista dovuto ad un’opacizzazione del cristallino.

🤓 Nel caso in cui vi sia anche un preesistente difetto visivo, nello stesso intervento è possibile correggere entrambi i problemi con il supporto di una lente artificiale IOL.

Affidati ai nostri professionisti. Intervento sicuro, in tempi rapidi e senza liste d’attesa.

Vuoi saperne di più? Richiedi una consulenza gratuita nella sede più vicina a casa tua: https://shorturl.at/61zva

Oggi vi raccontiamo di una straordinaria occasione di collaborazione tra la struttura riabilitativa del Centro di Medici...
12/09/2024

Oggi vi raccontiamo di una straordinaria occasione di collaborazione tra la struttura riabilitativa del Centro di Medicina e lo Staff Medico del Genoa CFC, nata nell’opportunità di seguire il percorso di riabilitazione e il ritorno in campo di G.S., un giovane calciatore tesserato per la squadra di Genova ed incorso in un infortunio al ginocchio.

Il paziente aveva riportato una distorsione che aveva provocato una lesione parziale del legamento crociato anteriore (LCA). Per un giovane atleta agonista questa struttura anatomica è fondamentale per garantire la stabilità del ginocchio e per esprimere al meglio la forza e l’esplosività.

Il nostro reparto Fisioterapico ha impostato un progetto riabilitativo sviluppato intorno alle figure di due Fisioterapisti e di un Laureato in Scienze Motorie (Chinesiologo).

La fisioterapia è stata presto affiancata da un lavoro di recupero funzionale in palestra riabilitativa.

Scopri il suo percorso riabilitativo 👇

Percorso riabilitativo di un giovane calciatore sottoposto a ricostruzione del legamento crociato anteriore. Centro di medicina.

Il CHECK UP RENALE permette di valutare la corretta funzionalità dei reni, importante filtro del nostro organismo.🌡 Comp...
11/09/2024

Il CHECK UP RENALE permette di valutare la corretta funzionalità dei reni, importante filtro del nostro organismo.

🌡 Comprende:
Emocromo · Azotemia · Creatinina · Sodio · Potassio · Cloro · Esame completo delle urine

📍È possibile eseguire il Check Up in tutti i PUNTI PRELIEVO : https://centrodimedicina.com/prestazioni/check-up-laboratorio-renale

Indirizzo

Via Milano, 29
Schio
36015

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 19:30
Martedì 07:30 - 19:30
Mercoledì 07:30 - 19:30
Giovedì 07:30 - 19:30
Venerdì 07:30 - 19:30
Sabato 07:30 - 12:30

Telefono

+3904451630066

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Di Medicina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Di Medicina:

Condividi

Digitare


Altro Centri medici Schio

Vedi Tutte