11/02/2022
"STAI DRITTO CON LE SPALLE !!!!"
"Buongiorno, siamo qua perché mi hanno detto che mio figlio (adolescente) deve rinforzare la schiena....continuo a dirgli di stare dritto con le spalle ma non mi ascolta!"
"ma a 5 anni come era la schiena di suo figlio?"
"A 5 anni era dritta! Sono 2 anni che è tutto curvo"
"quindi a 5 anni I muscoli di suo figlio erano più forti di quelli di adesso....?"
La postura cifotica, chiusa in avanti dell'adolescente, non è espressione di scarsa volontà, tanto meno la causa è da imputare a debolezza muscolare. O meglio, non nel senso comune del termine..
Un corpo deve stare diritto per forze che sono fra di loro in equilibrio e non per continuo sforzo.
E allora quale è la causa di questa tipica postura?
Immaginiamo di nascere con la tuta di Spider-Man che ricopre nella sua totalità il nostro scheletro.
Questa tuta (mio-fasciale) elastica cresce naturalmente grazie allo stretching che involontariamente applichiamo alle sue fibre ogni qual volta ci muoviamo.
Ma non solo, cresce anche grazie alle tensioni che il nostro scheletro, crescendo, applica proprio alla nostra "tuta" composta da muscoli e tessuto connettivo.
Ma cosa succede in età adolescenziale?
Sembrerebbe proprio che quei muscoli che a 5 anni riuscivano tranquillamente a sorreggere il nostro scheletro, a 15 diventino deboli e non più capaci a "tenere su le spalle"..
Quello che è sicuro, soprattutto nei maschi è che in età adolescenziale, lo scheletro accelera "esponenzialmente" la sua crescita...
Ma la tuta mio-fasciale accelera la crescita in proporzione alla crescita dello scheletro?
Purtroppo molto spesso i 2 sistemi hanno velocità diverse : la "tuta" che non viene adeguatamente distesa da stimoli corretti rimane "più corta".
e il nostro "povero" scheletro...?
Il nostro sistema scheletrico sarà costretto a trovare delle strategie e quindi a deformarsi per riuscire a "rimanere comodo dentro la tuta"
Una delle strategie migliori che il nostro corpo adotta, oltre a deformare le ginocchia in varo, valgo, flexum, recurvatum o intrarotazione (la quale è la principale causa del piede piatto), è quella di creare una ipercifosi e intrarutorare le spalle...
Proprio come farebbe un arco di un arcere quando la corda è troppo tesa...
A riprova di questo... Pensate alla postura di una quindicenne ballerina e confrontatela con una quindicenne sedentaria o comunque poco sportiva....
Chi di loro ha la tuta di Spider-Man più elastica? E chi di loro ha un genitore che continua a ripetere di "stare dritta con la schiena?"
Quindi continuare a chiedere ad un adolescente di "stare dritto" quanto sarà utile?
Sicuramente è utile per creare una nevrosi...
Come può interve**re l’attività fisica in questi casi?
È consigliata? Favorisce una migliore postura?
Una sana ed "intelligente" attività fisica, di fatto ha il potere di creare forme di "naturale stretching".... Ho parlato della ballerina la quale per ottenete un miglioramento della performance deve assolutamente avere articolazioni mobili e quindi la sua "tuta muscolare" deve essere elastica...
Va da sé che qualsiasi tipo di sport che non sia la PlayStation renda la struttura più plastica, dunque più disponibile ed un po’ meno soggetta ad alterazioni posturali (il tessuto connettivo tende a fibrotizzarsi meno).
Ma come dico sempre ai genitori che mi chiedono quale sia lo sport più indicato per il figlio... "Faccia fare a suo figlio lo sport che più lo diverte, basta che sia accompagnato settimanalmente da specifiche tecniche di allungamento globale decompensato che hanno il potere di allungare la tuta di Spider-Man "
Buon movimento e stretching globale decompensato a tutti