Fisiodinamica Scledense

Fisiodinamica Scledense Fisiodinamica Scledense è un centro specializzato in fisioterapia e riabilitazione a Schio (Vicenza A Schio (Vicenza).

Fisiodinamica Scledense è una struttura sanitaria dedicata alla Riabilitazione Specialistica delle disfunzioni dell'apparato muscolo- scheletrico e neurologico. Fisioterapisti laureati conducono il progetto riabilitativo utilizzando l'esercizio terapeutico, la terapia manuale o tecniche specifiche rispettando i principi dell'evidenza scientifica. Dott.ssa Ghilene Motterle
tel. +39 338 2305100
e-mail ghilene@libero.it

Dott. Sergio Pianegonda
tel. +39 338 1697927
e-mail fisiops@aol.com

🧘‍♀️ Un percorso dedicato alla consapevolezza, allenamento e riabilitazione del pavimento pelvico, guidato dalla Dott.ss...
04/08/2025

🧘‍♀️ Un percorso dedicato alla consapevolezza, allenamento e riabilitazione del pavimento pelvico, guidato dalla Dott.ssa Emiliana Molinari, fisioterapista specializzata.

📅 8 incontri settimanali
🗓 Dal 18 settembre al 6 novembre
📍 Presso Fisiodinamica Scledense – Centro Le Fontane, Schio

Questo corso fa per te se:
✔ hai disfunzioni come incontinenza, prolasso, dolore o stipsi
✔ hai subito un intervento agli organi pelvici
✔ sei incinta o stai programmando una gravidanza
✔ vuoi semplicemente conoscere e prenderti cura del tuo pavimento pelvico

🔗 Info e prenotazioni
📞 338 1697927

10/07/2025
Dicono di noi:“Un enorme grazie a Sergio che con le sua preparazione sulla neuropatia del pudendo, pazienza e grande uma...
04/06/2025

Dicono di noi:

“Un enorme grazie a Sergio che con le sua preparazione sulla neuropatia del pudendo, pazienza e grande umanità mi ha permesso innanzitutto di capire la malattia ed infine, grazie ai suoi trattamenti, di ritornare alla mia vita.
Soffrivo da 3 mesi di neuropatia del pudendo, una malattia che non mi permetteva di condurre una vita normale. Non riuscivo più di stare seduto senza cuscino e fare sport. Camminare, andare in bagno e avere rapporti mi provocava dolore e mentalmente ero sull’orlo della depressione.
Sergio è stato il mio angelo custode e con i giusti trattamenti e con il suo grande supporto posso dire che ora sto praticamente bene: sono tornato a fare tutto quello che facevo prima senza dolore ma solo con un saltuario fastidio che col tempo spero sparisca del tutto senza fare ritorno. In ogni caso ora so come affrontare il problema e soprattutto da chi tornare. Grazie ancora Sergio!”

Matteo.

📍 Napoli, 23-24 maggio 2025🎓 III International Conference "Knowledge and Beliefs in Pelvic Health & Physiotherapy"👥 A cu...
26/05/2025

📍 Napoli, 23-24 maggio 2025
🎓 III International Conference "Knowledge and Beliefs in Pelvic Health & Physiotherapy"
👥 A cura del Gruppo di Interesse Specialistico in Fisioterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico – AIFI

Due giornate intense con esperti da tutta Italia e dall’estero per condividere evidenze scientifiche, pratiche cliniche e costruire insieme una rete sempre più forte attorno al tema delle disfunzioni del pavimento pelvico.

💬 Tra i relatori anche il nostro Sergio Pianegonda, che ha presentato il progetto "La pelvi va a scuola": un’iniziativa di educazione e prevenzione rivolta agli studenti delle scuole secondarie, con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni su un tema ancora troppo spesso ignorato.
👉 Un progetto che presto diventerà nazionale!

📍 Milano, 9-10 maggio 2025Abbiamo partecipato al corso “Psychologically Informed Physical Therapy in Pelvic Pain”, due g...
11/05/2025

📍 Milano, 9-10 maggio 2025
Abbiamo partecipato al corso “Psychologically Informed Physical Therapy in Pelvic Pain”, due giornate intense dedicate a chi si occupa di dolore pelvico maschile e femminile.

💡 Il messaggio è chiaro: non si può trattare il dolore pelvico senza considerare i fattori psicosociali che influenzano profondamente l’esperienza del paziente.

🧠 Abbiamo approfondito un approccio centrato sulla funzione e sulla disabilità, più che sul sintomo.
🤝 Abbiamo imparato ad accogliere il vissuto del paziente, invece di sommergerlo di domande.
💪 E abbiamo lavorato su strategie attive e graduali, che potenziano la self-efficacy e aiutano a superare ansia e paura del dolore.

Un corso che lascia strumenti, visione e consapevolezza.

🎉 Siamo felici di annunciare l’apertura di un nuovo ambulatorio dedicato alla riabilitazione del pavimento pelvico per l...
14/04/2025

🎉 Siamo felici di annunciare l’apertura di un nuovo ambulatorio dedicato alla riabilitazione del pavimento pelvico per le neomamme, attivo presso la Casa della Salute di Schio e gestito dal dott. Sergio Pianegonda.
Il progetto nasce dalla sinergia tra il reparto di ginecologia/ostetricia e quello di riabilitazione dell'Ospedale di Schio.
Un bellissimo esempio di collaborazione al servizio delle donne, perché insieme si va più lontano! 💪✨

🌟 Corso sul Pavimento Pelvico 🌟Unisciti a noi per imparare a conoscere, rinforzare e recuperare i muscoli pelvici, preve...
20/03/2025

🌟 Corso sul Pavimento Pelvico 🌟

Unisciti a noi per imparare a conoscere, rinforzare e recuperare i muscoli pelvici, prevenendo o trattando disturbi come: ✅ Incontinenza ✅ Prolasso ✅ Dolore lombo-pelvico ✅ Stipsi ✅ Disturbi menopausali

🗓️ 8 incontri settimanali in piccolo gruppo 📍 Presso Fisiodinamica Scledense 🗓️ Ogni mercoledì, dal 2 aprile 2025, ore 18:00

Con la dott.ssa Emiliana Molinari, fisioterapista esperta in riabilitazione del pavimento pelvico.

📲 INFO ED ISCRIZIONI: 338 1697927 (anche su WhatsApp)

📢 La pelvi va a scuola! 🎒📚Parte dall’ITIS De Pretto di Schio il progetto nazionale del Gruppo di Interesse Specialistico...
03/03/2025

📢 La pelvi va a scuola! 🎒📚

Parte dall’ITIS De Pretto di Schio il progetto nazionale del Gruppo di Interesse Specialistico di Fisioterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico! 💡

👩‍🏫 Due ore di lezione intense per ogni classe e la distribuzione di un opuscolo gratuito, "La pelvi va a scuola", realizzato da esperti per sensibilizzare i giovani sull’importanza della prevenzione.

🩺 Obiettivo? Prevenire disfunzioni del pavimento pelvico e degli organi pelvici, correggendo cattive abitudini e migliorando gli stili di vita. La fisioterapia gioca un ruolo fondamentale, aiutando a mantenere il benessere sin dall’adolescenza (o anche prima!).

💪 Fisiodinamica Scledense del dott. Sergio Pianegonda è in prima linea per questo importante progetto! Un grande grazie alla collega Emiliana Molinari e al laureando in fisioterapia Leonardo Busa per il prezioso contributo.

💬 Condividiamo per diffondere consapevolezza!

🔵 Benvenuti nel nostro team! 🔵Fisiodinamica Scledense di Sergio Pianegonda ha da sempre a cuore la formazione degli stud...
11/02/2025

🔵 Benvenuti nel nostro team! 🔵
Fisiodinamica Scledense di Sergio Pianegonda ha da sempre a cuore la formazione degli studenti, accompagnandoli nel loro percorso verso il futuro da fisioterapisti. 💪📚
Siamo felici di accogliere Efrem, Pietro e Anxhelo nel nostro studio! Che questa esperienza sia per voi un'opportunità di crescita e apprendimento. 🚀

  un grazie a tutta l'equipe della sala operatoria di villa Aprica a Como per avermi ospitato e insegnato molte cose sug...
15/05/2024

un grazie a tutta l'equipe della sala operatoria di villa Aprica a Como per avermi ospitato e insegnato molte cose sugli interventi al pavimento pelvico. In particolare grazie al bravissimo colon proctologo Andrea Boccolini. Sempre più entusiasta per la riabilitazione al pavimento pelvico.

Concluse le lezioni del master in riabilitazione dei disordini del pavimento pelvico Università Tor Vergata a Roma. È st...
26/11/2023

Concluse le lezioni del master in riabilitazione dei disordini del pavimento pelvico Università Tor Vergata a Roma. È stata ed é un'esperienza stupenda e indimenticabile

Giornata formativa per consolidare l'alleanza professionale tra chirurghi ortopedici, chirurghi plastici, fisiatri e fis...
27/10/2023

Giornata formativa per consolidare l'alleanza professionale tra chirurghi ortopedici, chirurghi plastici, fisiatri e fisioterapisti a beneficio del paziente con trauma alla mano!

Indirizzo

Via XXIX Aprile 41
Schio
36015

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 21:00
Martedì 08:00 - 21:00
Mercoledì 08:00 - 21:00
Giovedì 08:00 - 21:00
Venerdì 08:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisiodinamica Scledense pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisiodinamica Scledense:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare