Dott. Stefano Barrile Terapista del Dolore - Ozonoterapia

Dott. Stefano Barrile Terapista del Dolore - Ozonoterapia Il Dott. Stefano Barrile è un Medico Anestesista Rianimatore con particolare attenzione ed esperien

12/02/2022

Dopo essere stati curati in ospedale risultano negativi al Covid, ma continuano a provare fatica nella respirazione, debolezza, tosse, dolore toracico, tachicardia, disturbi dell’equilibrio, nausea o febbricola… Uno studio che mostra l’incidenza di quello che viene definito “long Covid” ....

Trattamento con   ➡️ Affidati ad uno   del Dolore Il Dott. Stefano Barrile è un Medico Specialista in Anestesia e Rianim...
19/07/2021

Trattamento con

➡️ Affidati ad uno del Dolore
Il Dott. Stefano Barrile è un Medico Specialista in Anestesia e Rianimazione, Terapista del Dolore, con particolare attenzione al trattamento e alla risoluzione del Dolore Acuto e Cronico

Per maggiori info ☎️ 3899739100

  del Dolore  con   ➡️ Affidati ad uno   del Dolore Il Dott. Stefano Barrile è un Medico Specialista in Anestesia e Rian...
10/06/2021

del Dolore con

➡️ Affidati ad uno del Dolore

Il Dott. Stefano Barrile è un Medico Specialista in Anestesia e Rianimazione, Terapista del Dolore, con particolare attenzione al trattamento e alla risoluzione del Dolore Acuto e Cronico

Per maggiori info ☎️ 3899739100

08/05/2021

del Dolore con

➡️ Affidati ad uno del Dolore
Il Dott. Stefano Barrile è un Medico Specialista in Anestesia e Rianimazione, Terapista del Dolore, con particolare attenzione al trattamento e alla risoluzione del Dolore Acuto e Cronico

➡️ Consulenza Terapia del Dolore
➡️ Dolore da Artrosi
➡️ Mesoterapia Antalgica
➡️ Ozonoterapia
➡️ Trattamento delle Cefalee
➡️ Infiltrazione intrarticolare ecoguidate
➡️ Infiltrazione intrarticolare con Acido Ialuronico
➡️ Trattamento del dolore di spalla, ginocchio, anca e schiena

Per maggiori info ☎️ 3899739100

Il Dott. Stefano Barrile è un Medico Anestesista Rianimatore con particolare attenzione ed esperien

  del Dolore  con   ➡️ Affidati ad uno   del Dolore Il Dott. Stefano Barrile è un Medico Specialista in Anestesia e Rian...
21/04/2021

del Dolore con

➡️ Affidati ad uno del Dolore
Il Dott. Stefano Barrile è un Medico Specialista in Anestesia e Rianimazione, Terapista del Dolore, con particolare attenzione al trattamento e alla risoluzione del Dolore Acuto e Cronico

➡️ Consulenza Terapia del Dolore
➡️ Dolore da Artrosi
➡️ Mesoterapia Antalgica
➡️ Ozonoterapia
➡️ Trattamento delle Cefalee
➡️ Infiltrazione intrarticolare ecoguidate
➡️ Infiltrazione intrarticolare con Acido Ialuronico
➡️ Trattamento del dolore di spalla, ginocchio, anca e schiena

Per maggiori info ☎️ 3899739100

12/04/2021
30/03/2021
30/03/2021
30/03/2021

Post a review to our profile on Google

➡️ Curare la Lombosciatalgia è possibile!!!🩺   del dolore La lombosciatalgia, o radicolopatia lombare, è una condizione ...
16/03/2021

➡️ Curare la Lombosciatalgia è possibile!!!

🩺 del dolore

La lombosciatalgia, o radicolopatia lombare, è una condizione medica che, per effetto di una compressione o irritazione del nervo sciatico, determina dolore nella parte bassa della schiena (zona lombare), in uno dei due glutei e lungo uno dei due arti inferiori.
La lombosciatalgia è nota anche come sciatica o sciatalgia lombare.

➡️ affidati ad uno
➡️ infiltrazioni
➡️ Terapia farmacologica

Per maggiori info ☎️ 389 9739100

➡️ Curare il dolore alla spalla è possibile!!!🩺   del dolore Le patologie della spalla riguardano spesso i tendini dell'...
01/03/2021

➡️ Curare il dolore alla spalla è possibile!!!

🩺 del dolore

Le patologie della spalla riguardano spesso i tendini dell'articolazione scapolo-omerale che, essendo le strutture più sottoposte a sollecitazioni ed usura, possono essere interessate da infiammazioni, borsiti e lacerazioni.

➡️ affidati ad uno Del Dolore

➡️ infiltrazioni intrarticolari

➡️ infiltrazioni di

Per maggiori info ☎️ 389 9739100

🩺   del Dolore ➡️ Affidati ad uno   del Dolore Il Dott. Stefano Barrile è un Medico Specialista in Anestesia e Rianimazi...
28/01/2021

🩺 del Dolore

➡️ Affidati ad uno del Dolore

Il Dott. Stefano Barrile è un Medico Specialista in Anestesia e Rianimazione, Terapista del Dolore, con particolare attenzione al trattamento e alla risoluzione del Dolore Acuto e Cronico

➡️ Consulenza Terapia del Dolore
➡️ Dolore da Artrosi
➡️ Mesoterapia Antalgica
➡️ Trattamento delle Cefalee
➡️ Infiltrazione intrarticolare ecoguidate
➡️ Infiltrazione intrarticolare con Acido Ialuronico
➡️ Trattamento del dolore di spalla, ginocchio, anca e schiena

Per maggiori info ☎️ 3899739100

Dolore al ginocchio (gonalgia): cause, sintomi, soluzioni.La gonalgia, termine medico per definire la sintomatologia dol...
27/01/2021

Dolore al ginocchio (gonalgia): cause, sintomi, soluzioni.

La gonalgia, termine medico per definire la sintomatologia dolorosa localizzata in una o più parti del ginocchio, non conosce limiti di sesso e di età, ma può colpire con maggiore probabilità soggetti come atleti, persone in sovrappeso e anziani.

La gonalgia può essere la diretta conseguenza di un trauma a carico dell’articolazione, di un’infiammazione causata da un eccessivo sforzo fisico oppure potrebbe essere il campanello d’allarme per patologie più serie.

La gonalgia che si avverte durante il movimento articolare potrebbe essere riconducibile a una sofferenza cartilaginea che può insorgere come conseguenza di un difetto morfologico o posturale. Se il dolore si associa a particolari movimenti potrebbe essere sintomo di un’infiammazione delle borse sierose, dei tendini o un danno ai legamenti causato da un sovraccarico o da uno stress continuativo che può aver danneggiato i tessuti.

GONALGIA: COSA FARE?

Il dolore al ginocchio è quindi un sintomo molto comune, può manifestarsi in forme diverse, in momenti diversi della giornata e può avere origine in molteplici cause scatenanti.

Se la gonalgia si manifesta frequentemente, condiziona l’autonomia di movimento del ginocchio e lo svolgimento di comuni attività quotidiane, allora è necessaria una visita specialistica.

A seconda della diagnosi il medico elaborerà la terapia più adeguata a risolvere il problema. Il dolore al ginocchio e le eventuali patologie ad esso correlate in fase iniziale possono essere trattate con terapie conservative. Le principali sono:

Protocollo RICE: questo protocollo prevede riposo, applicazione di ghiaccio, compressione ed elevazione. Ha la funzione di ridurre il dolore, il gonfiore, il calore e il rossore dell’area anatomica ma non è un trattamento risolutivo delle lesioni acute.

Farmaci (FANS): i farmaci anti-infiammatori non steroidei hanno un rapido effetto contro il dolore e sono una soluzione, a volte necessaria, per tenere sotto controllo il dolore. Hanno però un effetto temporaneo in quanto non sono in grado di risolvere il problema all’origine della sintomatologia dolorosa.

Potenziamento muscolare: lo specialista potrà indicare all’occorrenza anche percorsi fisioterapici per aumentare la forza della muscolatura affinché sia in grado di sostenere correttamente il comparto articolare. Questo tipo di trattamento non è invasivo, non garantisce un sollievo immediato ma aiuta a migliorare la mobilità articolare nel medio-lungo periodo.

Infiltrazioni di cortisonici: ormoni usati come farmaci dal forte potere antinfiammatorio, i cortisonici donano sollievo immediato per un periodo di tempo notevole ma non incidono sulla causa che scatena il dolore.

Infiltrazioni di acido ialuronico: questa sostanza, già presente nel corpo umano, ha un’azione lubrificante. Permette di diminuire temporaneamente il dolore, l’infiammazione, migliora la mobilità articolare e rallenta i processi degenerativi dell’articolazione.

Per info. ☎️ 389 9739100

Il Blocco Ecoguidato del nervo grande occipitaleIndicazioni:Cefalea a grappoloNevralgia del trigeminoNevralgia occipital...
22/01/2021

Il Blocco Ecoguidato del nervo grande occipitale

Indicazioni:

Cefalea a grappolo
Nevralgia del trigemino
Nevralgia occipitale
Cefalea da cervicalgia
Emicrania cronica
Altre nevralgie

ll nervo grande occipitale (GON) è il ramo dorsale del secondo nervo cervicale (C2) ed è un nervo prevalentemente sensitivo.

La nevralgia del nervo occipitale è una malattia caratterizzata da dolore in corrispondenza della nuca sino al collo inferiormente, alla sommità del capo superiormente e lateralmente sino ai padiglioni auricolari. Le cause più frequenti vanno ricercate nei traumi, spesso ripetuti della regione cervicale, oppure nelle patologie di tipo degenerativo-artrosico.
I sintomi caratteristici sono:
Dolore parossistico talvolta trafittivo che parte dalla nuca e si irradia nella regione occipitale da un lato del capo (talvolta bilateralmente) e può estendersi fino al sopracciglio e dietro all' occhio.
Talvolta è presente anche ridotta sensibilità o sensazione di formicolio nella zona innervata.
Può esserci dolorabilità alla pressione del nervo in corrispondenza della sua emergenza cranica.
Il trattamento consiste nell'eseguire un blocco (infiltrazione) ecoguidato del nervo occipitale depositando una miscela di 1,5-2 ml di Anestetico locale e Cortisone a lento rilascio.

Recenti studi clinici attestano l'utilità e l'efficacia del blocco del nervo grande occipitale per una serie di condizioni cliniche caratterizzate da Cefalea o Emicrania.
Il blocco è risultato efficace anche nella nevralgia del trigemino, nelle nevralgie facciali, nel dolore neuropatico trigeminale.

L' utilizzo della guida ecografica per la realizzazione del blocco permette molti vantaggi tra i quali la diretta visualizzazione del nervo, l'utilizzo di minime dosi di miscela anestetica, la riduzione degli effetti collaterali e non ultimo la possibilità di accedere al nervo in una zona dove non è ancora diviso nei suoi rami e dove anatomicamente (come verificato da studi anatomici) è costantemente presente.

Quali sono i benefici di cicli ripetuti con acido ialuronico per via intrarticolare?
08/01/2021

Quali sono i benefici di cicli ripetuti con acido ialuronico per via intrarticolare?

Intervista al Dott. Orazio De Lucia, Dipartimento di Reumatologia e Scienze Mediche, UOC di Reumatologia Clinica, ASST Centro Traumatologico Ortopedico G. Pini-CTO

06/01/2021

La Mesoterapia antalgica.

Indirizzo

Sciacca

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Stefano Barrile Terapista del Dolore - Ozonoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Stefano Barrile Terapista del Dolore - Ozonoterapia:

Condividi

Digitare