29/10/2024
📚 **La Paradossale Distanza degli Italiani dalla Dieta Mediterranea: Solo 1 su 20 la Segue Completamente**
Nonostante l'Italia sia la patria della Dieta Mediterranea (DM), un recente studio del progetto ARIANNA ha rivelato un dato sorprendente e preoccupante: solo il 4,85% degli italiani, cioè circa 1 persona su 20, segue pienamente questo modello alimentare tradizionale.
**🔍 Perché gli Italiani si Allontanano dalla Dieta Mediterranea?**
La transizione verso stili di vita e abitudini alimentari "occidentali" è una delle cause principali di questo fenomeno. La crescente diffusione di cibi industriali ha progressivamente sostituito alimenti freschi e integrali. Tra i principali fattori troviamo:
- **Ritmi di vita frenetici**: Molti italiani, a causa di impegni lavorativi e personali, tendono a preferire cibi pronti o veloci, sacrificando la qualità nutrizionale.
- **Influenza della globalizzazione**: La disponibilità di cucine internazionali e cibi ultraprocessati ha reso la DM meno attraente.
- **Comparsa di “diete alla moda”**: Le diete “alla moda” – spesso promosse senza solide basi scientifiche – stanno guadagnando popolarità. Questi regimi alimentari, a volte squilibrati, promettono risultati rapidi ma possono, nel lungo termine, causare danni alla salute.
- **Scarsa Educazione Alimentare**: manca una consapevolezza diffusa sui benefici della DM e sulle modalità pratiche per seguirla.
**🍅 Perché è Importante Riscoprire la Dieta Mediterranea?**
La DM è riconosciuta come uno dei modelli alimentari più sani al mondo, con comprovati benefici per la prevenzione di malattie croniche come obesità, malattie cardiovascolari e patologie infiammatorie croniche (es. Morbo di Crohn). Caratterizzata da un’abbondanza di verdure, legumi, cereali integrali, pesce, olio d’oliva e un consumo ridotto di carne rossa e zuccheri, la DM non solo supporta la salute fisica ma contribuisce anche alla sostenibilità ambientale.
**👩⚕️ La Salute Prima di Tutto**
Riscoprire la Dieta Mediterranea non è solo una questione culturale, ma una strategia essenziale per la salute e la prevenzione.
Dott. Giuseppe Falco
Specializzazione in Medicina Generale
Medico Nutrizionista
Riceve a Sciacca