30/07/2024
Si è concluso oggi il Percorso Benessere per operatori di una comunità Alloggio per minori. Le comunità per minori vogliono e possono essere luoghi di accoglimento, di sosta, riposo e protezione, dove recuperare energie e prepararsi per il futuro, creando una base sicura da cui ripartire.
All’interno delle comunità opera un’equipe educativa composta da educatori turnanti presenti in struttura 24 h su 24.
Tutto ciò rende particolarmente usurante la professione di Educatore, i quali a volte, lamentano una condizione di Stress acuto, specie in alcuni periodi dell’anno (periodo delle festività natalizie e rientro dalle vacanze estive) che si può trasformare, nel tempo, in Stress cronico con sintomi d’ansia e malesseri vari.
Oggi è possibile affrontare questo tema così centrale andando in modo più preciso sulle radici profonde del funzionamento umano, sui meccanismi più basilari dello stress, per recuperare capacità di Benessere ed efficacia di intervento, anche in presenza di carichi di lavoro elevati, di responsabilità organizzative serie e importanti.
Alla luce di tutto ciò il presente Progetto si incentra sull'intera dimensione Stress-Benessere, attraverso un intervento che agisce sui molteplici e multidimensionali fattori che, alla luce degli studi più recenti del Neo-Funzionalismo, risultano essere implicati in tale dimensione, ai livelli più profondi, alle sue radici più vitali.
Il Percorso formativo è stato svolto con modalità teorico-esperienziali, che includono un lavoro personale su se stessi. I momenti teorici hanno favorito la consapevolezza e la conoscenza dello Stress, delle sue cause e di come affrontarle; una maggiore conoscenza sui Funzionamenti del bambino e dell’adolescente; una riflessione sulle personali modalità di relazione con se stessi, i colleghi, gli utenti.
Nei momenti di laboratorio sono state attraversate alcune “Esperienze Basilari del Sé”, coinvolgendo la messa in gioco del corpo e sperimentando direttamente gli aspetti psicocorporei, senso-motori, fisiologi ed affettivo-relazionali della persona, scoprendo nuove possibilità di Benessere.
Nei momenti esperienziali le tecniche Funzionali di intervento hanno permesso di recuperare veri e propri funzionamenti di fondo: quelli individuate dal Neo-funzionalismo che, se recuperati e sviluppati, rappresentano le risorse più efficaci ed avanzate di cui sia l'individuo che la comunità possono disporre per favorire un cammino di crescita meno stressante. È stato un lavoro faticoso a causa del grande caldo di questo mese, ma certamente ricco di grandi soddisfazioni. Grazie a tutti gli operatori che nonostante la fatica, i turni e gli impegni sono stati sempre presenti e motivati.