03/08/2022
π₯ πππ£ππ₯π€π‘ππ―ππ€π£π π«ππ§π©πππ§ππ‘π?
π€²π» La manipolazione vertebrale Γ¨ una tecnica passiva di terapia manuale in cui viene applicato un impulso ad alta velocitΓ con una bassa ampiezza (HVLA: high velocity low amplitude) ad unβarticolazione, entro il limite anatomico. La sua caratteristica principale Γ¨ la produzione di un popping sound (crack, pop) che Γ¨ udibile sia dal professionista che la esegue sia dal paziente a cui viene rivolta. Questo suono tipico Γ¨ definito cavitazione e non Γ¨ altro che lo βscoppioβ di una o piΓΉ bolle di gas che si formano allβinterno dellβarticolazione, di conseguenza Γ¨ doveroso specificare che attraverso tale tecnica non viene riposizionata nessuna vertebra, non viene spostato nessun disco intervertebrale e, soprattutto, non viene fatta rientrare nessuna ernia o protrusione, come spesso molti operatori sostengono.
Γ una tecnica di terapia manuale utilizzata spesso dai Fisioterapisti specializzati.
β
Gli obiettivi principali delle manipolazioni sono quelli di ridurre il dolore e migliorare la rigiditΓ della colonna vertebrale. Γ utilizzata per moltissimi disturbi muscolo-scheletrici, in particolare nelle sindromi dolorose, e produce effetti a diversi livelli. Nello specifico:
Livello neurofisiologico: la manipolazione produce βmodificheβ sia biomeccaniche che fisiologiche nella colonna vertebrale, stimolando le informazioni che arrivano al sistema nervoso centrale con conseguente risposta al dolore.
Livello meccanico e neuromuscolare: vi potrebbe essere la liberazione delle pliche sinoviali o meniscoidi che si trovano nelle superfici articolari, rottura di aderenze intra-articolari e inibizione della muscolatura paravertebrale attraverso lβeccitazione dei meccanocettori.
Livello psicologico: un aspetto da non sottovalutare Γ¨ quello psicologico. Le aspettative del paziente circa gli effetti della manipolazione, la spiegazione fornita dal professionista, la percezione del classico βpopβ associato a tale tecnica (solitamente si Γ¨ portati a pensare che il suono sia collegato alla riuscita o meno della manovra) possono influenzare in modo significativo i risultati finali.