21/10/2022
Le olive nere che sei abituato a mangiare, in realtà, non sono olive nere.
Ebbene sì, sembrerà assurdo ma la stragrande maggioranza delle olive nere in commercio (soprattutto denocciolate) sono false olive nere. Si tratta infatti di olive verdi "colorate" usando degli additivi.
In particolare lattato ferroso e gluconato ferroso. Questi additivi hanno la capacità di trasformare un'oliva verde in un'oliva nera.
Le olive diventano naturalmente nere quando vengono fatte maturare al sole.
Ma quindi perché le aziende non le raccolgono direttamente mature ma vanno ad usare questi additivi sulle olive verdi?
Semplice: perché un'oliva verde ha una polpa più resistente all'azione meccanica dei processi produttivi.
Per riconoscere un'oliva nera "falsa" vi basterà leggere gli ingredienti in etichetta. Se tra questi ci sono degli additivi come E579 o E585, vuol dire che ha subito questo trattamento.
Oltretutto un altro aspetto evidente è il colore.
Le olive nere naturali hanno un colore più simile al marrone scuro/violaceo, mentre quelle che contengono additivi hanno un colore nero lucido.
Da oggi quindi, se volete acquistare delle vere olive nere, sapete come riconoscerle!