Giuseppe Voi _ Osteopata D.O.

Giuseppe Voi _ Osteopata D.O. L’ osteopatia è adatta a tutti: da 0 a 99 anni!

L’osteopatia è una medicina complementare che attraverso la terapia manuale ha l’obiettivo di migliorare le funzioni fisiologiche dell’organismo al fine di ristabilirne l’omeostasi (benessere).

02/11/2022
28/12/2021

Siamo abituati a pensare all’osteopata come ad un medico per adulti, ma non è così. L’osteopatia porta diversi benefici anche ai neonati (e ai più giovani), e può risolvere disturbi, come coliche, problemi del sonno, otiti e reflussi. L’osteopatia pediatrica è una parte dell’osteopatia ...

27/11/2021
Il trattamento osteopatico nella cura delle coliche neonatali parte spesso dal cranio e dal segmento cervicale alto, in ...
21/06/2021

Il trattamento osteopatico nella cura delle coliche neonatali parte spesso dal cranio e dal segmento cervicale alto, in quanto è necessario intervenire sulle zone in cui vi è il passaggio dei nervi responsabili della coordinazione (nervo vago) e della suzione o mobilità intestinale.

“Per mezzo mio vivete e per mezzo mio morite. Nelle mani ho potere di vita e morte, imparate a conoscermi e siate sereni...
21/05/2021

“Per mezzo mio vivete e per mezzo mio morite. Nelle mani ho potere di vita e morte, imparate a conoscermi e siate sereni.”
Il diaframma è il muscolo principale della respirazione, di rilevanza per la postura, fondamentale per le funzioni orali (sia per la fonazione che per la deglutizione),stabilizzatore della colonna cervicale, importante per il sistema vascolare e linfatico: i gradienti di pressione creati dal movimento del diaframma possono influenzare la dinamica del flusso linfatico e influenzare il sistema gastrointestinale e quello cardiovascolare.

CICATRICI & OSTEOPATIA La cicatrice è il tessuto di guarigione che si forma sulle ferite al termine della cicatrizzazion...
20/05/2021

CICATRICI & OSTEOPATIA

La cicatrice è il tessuto di guarigione che si forma sulle ferite al termine della cicatrizzazione. Se quest’ultima avviene in modo anomalo, possono generarsi cicatrici patologiche ed aderenze, che accumulano tensioni e generano problemi di mobilità dei tessuti circostanti, od ostacolano la circolazione sanguigna o linfatica; in pratica limitano i nostri movimenti.
L’osteopata è in grado di individuare e trattare le tensioni dovute alle cicatrici, al fine di ripristinare la mobilità tessutale.

                    @ Scicli
17/05/2021

@ Scicli

29/04/2021
Come può l’osteopatia essere d’aiuto a chi pratica Danza? 🩰Il corpo del ballerino è spesso sottoposto a eccessivi stre...
21/04/2021

Come può l’osteopatia essere d’aiuto a chi pratica Danza? 🩰

Il corpo del ballerino è spesso sottoposto a eccessivi stress e il lavoro dell’osteopata deve essere molto personalizzato in base al soggetto agendo con un giusto lavoro di tecniche osteopatiche, stretching e rinforzo, per permettergli di ammortizzare tutte le tensioni a cui va incontro.

L’intervento dell’osteopata consiste quindi non solo nell’agire in caso di infortunio ma anche nel prevenire eventuali danni.
Da non sottovalutare poi che l’osteopatia può aiutare notevolmente il danzatore unendo tecniche che puntino al controllo delle forze in gioco e al perfezionando della posizione del proprio corpo, migliorando così il proprio potenziale artistico.

Per info:
☎️ 3931167195

📍Scicli
📍Pozzallo
📍Ispica

́opathie @ Scicli

17/04/2021

IL FENOMENO... "GOBBA DEL BISONTE"

Non piace a nessuno questo inestetismo...,
tantomeno il nome che vi è stato affibbiato.
Perché si verifica così di frequente?
Perché colpisce soprattutto il sesso femminile?
La sua formazione è lenta e complessa;
Oggi abbiamo scoperto la dinamica e la causa
principale che determina questo fenomeno.
Per questa ragione siamo in grado di trattare
e sconfiggere tale "gobba del bisonte".
Il diaframma, è uno dei principali indiretti
responsabili per molteplici ragioni.
Una dinamica della respirazione perturbata (soprattutto
di un corpo femminile predisposto alla maternità e/o
per ragioni viscerali, emotive, posturali, etc.), coinvolgerà
i muscoli accessori del collo in modo non dovuto.
Se ciò avviene per un periodo sufficientemente lungo,
i muscoli accessori, "aggrediranno e paralizzeranno"
le ultime vertebre cervicali C7 e le prime dorsali D1, D2, D3;
è proprio in questo tratto che si instaurerà la "gobba del bisonte".
A seguito di tale "blocco meccanico", seguirà
un blocco circolatorio e poi un blocco energetico;
seguiranno poi la fibrosità e l'adiposità dei tessuti di questo tratto.
Associato a questo fenomeno, troveremo altre alterazioni
posturali: testa anteposta, con uno scalino fra le vertebre
cervicali ancora libere e quella bloccata.
Avremo anche il tratto dorsale rettificato
ed in seguito la zona lombare rigida.
È un processo che avanza in modo inevitabile.
Questo fenomeno può essere completamente trattato
e risolto attraverso l'analisi del come e del perché si è creato
e attraverso una serie di trattamenti posturali ben coordinati.
(D. Raggi)

Il bodybuilding si sa, è uno sport in cui la simmetria delle masse muscolari è di fondamentale importanza!A volte l’esec...
16/04/2021

Il bodybuilding si sa, è uno sport in cui la simmetria delle masse muscolari è di fondamentale importanza!
A volte l’esecuzione corretta degli esercizi non basta? L’osteopatia può aiutare a trovare questa perfezione.


@ Scicli

13/04/2021

CHE COS'È L'OSTEOPATIA?L'osteopatia è un metodo terapeutico olistico di cura-prevenzione fondato su una conoscenza preci...
11/04/2021

CHE COS'È L'OSTEOPATIA?

L'osteopatia è un metodo terapeutico olistico di cura-prevenzione fondato su una conoscenza precisa della fisiologia e dell'anatomia del corpo umano. Utilizza le mani come strumento di diagnosi per evidenziare le disfunzioni e l'assenza di mobilità dei tessuti che comportano un'alterazione dell'equilibrio generale dell'individuo e per ristabilire la mobilità e l'armonia funzionale delle articolazioni, del rachide, del sistema mio-fasciale, viscerale, cranio-sacrale, vascolare ed energetico. É una medicina complementare che non va a sostituirsi alla medicina convenzionale bensì la affianca avvalendosi della collaborazione di specialisti, dell'utilizzo della diagnostica per immagini o altri esami clinici.

L'osteopata Giuseppe Voi riceve su appuntamento negli studi di Scicli e Pozzallo. Richiedi il tuo appuntamento anche tramite WhatsApp al numero 3931167195

Indirizzo

Scicli

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 19:00
Sabato 08:30 - 13:00

Telefono

+393931167195

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giuseppe Voi _ Osteopata D.O. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Giuseppe Voi _ Osteopata D.O.:

Condividi

Digitare