
26/08/2025
L'ERNIA DEL DISCO È SEMPRE CAUSA DI MAL DI SCHIENA?
Quando il mal di schiena diventa cronico e non passa, spesso arriva una diagnosi che fa paura: "Hai un’ernia del disco."
Ma davvero l’ernia è sempre la causa del dolore?
📚 La scienza oggi ci dice che non è sempre così.
🔍 Diverse ricerche hanno mostrato che alterazioni come bulging, protrusioni ed ernie discali sono presenti anche in tante persone asintomatiche
- Il 30% dei trentenni ha già protrusioni discali
- Il 60% dopo i 60 anni
Ma senza alcun dolore!
🔬(Brinjikji et al. 2015):
Quindi: vedere un’ernia su una risonanza non significa automaticamente che sia lei a causare il mal di schiena.
💡 Tradotto in parole semplici: ciò che appare “fuori posto” nelle immagini non sempre ha un riscontro nei sintomi.
Questo vale per:
- Bulging (il disco si sposta leggermente),
- Protrusione (più evidente)
- Ernia contenuta
- Ernia espulsa o migrata.
Anche la gravità dell’ernia non è indicativa: ci sono persone con ernie importanti che non hanno alcun fastidio, e altre con dolori forti ma senza alterazioni strutturali.
➡️ Questo succede perché il mal di schiena cronico è un fenomeno complesso, dove entrano in gioco tanti fattori:
- Vita sedentaria
- Stress e carico emotivo
- Sonno di scarsa qualità
- Posture e movimenti poco funzionali
- Paure e convinzioni limitanti (“se ho un’ernia, starò sempre male”).
💡Ecco perché nel mio studio non mi limito a leggere la risonanza.
Mi interessa di più ascoltare la tua storia clinica, valutare come ti muovi, come vivi e quali strategie possiamo mettere in atto per aiutarti a stare meglio.
✅ Sì, si può vivere bene anche con un’ernia.
❌ No, non è sempre indicato l'intervento chirurgico.
✅ Sì, il dolore può migliorare, anche se "l'ernia c’è".
👨⚕️
Hai mal di schiena da mesi?
Hai fatto esami e terapie, ma il dolore non passa?
CONTATTAMI PER UN APPUNTAMENTO
📍 Studio di Chinesiologia e Posturologia
Via Sandro Pertini 28, 97018 Scicli (RG)
📲 Scrivimi in DM
WhatsApp – Link in Bio