Tanit Scicli

Tanit Scicli L'associazione culturale Tanit Scicli organizza visite guidate, percorsi cittadini e si occupa della

PRENOTAZIONI CHIUSE!!!!per chi è già prenotato, ci vediamo oggi!
11/08/2025

PRENOTAZIONI CHIUSE!!!!
per chi è già prenotato, ci vediamo oggi!

10/08/2025

Torna il Trekking di EsplorAmbiente, giunto quest’anno alla edizione XVIII. Si camminerà verso l’Eremo delle Milizie e lo si visiterà grazie alla collaborazione con Tanit Scicli e il Centro Studi Scicli, assistendo anche a uno speciale spettacolo di falconeria tenuto dall’Associazione Nocte Tempore.

👉Appuntamento lunedì 11 agosto alle 17.30. Per prenotare compila il modulo al link https://forms.gle/TVnw1pbj5wGQHj2A6

10/08/2025

C'è ancora oggi per prenotarsi!
https://forms.gle/TVnw1pbj5wGQHj2A6

TREKKING DELLE MILIZIE 2025
XVIII TREKKING CITTADINO - IL CONVENTO DELLE MILIZIE
Lunedì 11 agosto 2025
Raduno 17:30 - partenza 18:00
Dove: Via Roba delle Navi (Mercato Vecchio) - Donnalucata, Scicli (RG)
Quota di iscrizione 12,00 euro (gratis per i bambini con età inferiore
a 11 anni)
Consigli utili:
- Abbigliamento: scarpe da trekking o comunque comode, acqua da bere
- Grado di difficoltà: basso
Per info 333 8070559 - 338 3610389 - 338 861 4973 o alle mail
esplorambiente@gmail.com o tanitscicli@gmail.com

09/08/2025

L’Eremo delle Milizie torna a essere protagonista della vita culturale cittadina. Dopo la riapertura alle funzioni religiose lo

07/08/2025

📢📢 ATTENZIONE ATTENZIONE!!

Torna il
Trekking cittadino di Esplorambiente

Giunto quest’anno alla sua edizione XVIII, ci condurrà verso l’Eremo delle Milizie, visitabile per l'occasione grazie alla collaborazione con Tanit Scicli e il Centro Studi e Documentazione Scicli.

Dulcis in fundo, potrete assistere anche a uno speciale spettacolo di falconeria tenuto dall’Associazione NocteTempore

Segnate in agenda:
Appuntamento lunedì 11 agosto
Raduno alle 17.30 in via Roba delle Navi, (mercato vecchio)

Per prenotare compila il modulo al link
https://forms.gle/TVnw1pbj5wGQHj2A6

Grazie ai contributi di Gioie & Gioielli Scicli Masseria Sgarlata Tabaccheria di Ponente e Sommelier - Scicli

Nel cuore di Vigàta, tra scaffali reali e scenografie televisive, torna la magia:TopAlbano, l’edizione speciale di Topol...
15/07/2025

Nel cuore di Vigàta, tra scaffali reali e scenografie televisive, torna la magia:
TopAlbano, l’edizione speciale di Topolino dedicata a Montalbano, è arrivata anche qui, nella storica Farmacia Cartia, celebre set della serie Il Commissario Montalbano.

Un incontro tra fumetto, fiction e territorio che rende omaggio alla nostra amata Scicli.
📖🐭 Vieni a scoprirlo dove la cultura incontra la sceneggiatura!

Il 23 giugno la Chiesa Cattolica ricorda Sant’Agrippina. Durante questi undici anni di attività, Tanit si è affezionata ...
23/06/2025

Il 23 giugno la Chiesa Cattolica ricorda Sant’Agrippina. Durante questi undici anni di attività, Tanit si è affezionata alla sua figura grazie alla splendida statua marmorea del 1497 conservata nella chiesa barocca di San Giuseppe da noi resa anche sito culturale. I nostri sforzi congiunti a quelli del Centro Studi e Documentazione Città di Scicli, di Padre Ignazio La China (), della Dottoressa e degli amici del di Mineo hanno reso una (quasi) certa attribuzione dell’opera allo scultore Gabriele di Battista, raccontandone in diversi contesti la sua storia e bellezza, donandole alla memoria collettiva della città.

Ritorna l’estate…
22/06/2025

Ritorna l’estate…

12/06/2025
10/06/2025

𝐓𝐀𝐍𝐈𝐓 𝐒𝐂𝐈𝐂𝐋𝐈 𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐂𝐎𝐍 𝐋𝐀 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐀 𝐏𝐀𝐒𝐒𝐄𝐆𝐆𝐈𝐀𝐓𝐀 𝐀 𝟔 𝐙𝐀𝐌𝐏𝐄 𝐄 𝐂𝐎𝐍 𝐈𝐋 𝐂𝐋𝐀𝐒𝐒𝐈𝐂𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐈𝐌𝐈𝐓𝐄𝐑𝐎 𝐌𝐎𝐍𝐔𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐋𝐄

| Tanit Scicli torna con le sue passeggiate e lo fa con un'assoluta novità, accompagnata da una certezza storica. Domenica 15 giugno, per la prima volta, l'associazione sciclitana organizzerà, in collaborazione con MB FABBRO ed Emporio degli Animali, una Passeggiata a 6 Zampe – Visita guidata a misura di cane, nella quale saranno protagonisti i nostri amici a quattro zampe che accompagneranno i loro padroni alla scoperta di Scicli fra quartieri storici, chiese rupestri e luoghi simbolo della città.

Il raduno è fissato alle 8.30, con partenza alle 9.00 presso Piazza dei Mille (conosciuta in città come Piazzetta Scimone), dalla quale salire fin verso la chiesa di San Vito, il Martire siciliano ricordato dalla chiesa proprio il 15 giugno e rappresentato nella sua iconografia sempre da due cani, protagonisti di uno dei suoi miracoli. Da San Vito, un persorso suggestivo permette di costeggiare le chiese rupestri della Madonna della Catena e di San Pietro, arrivando infine in Piazza Italia, dalla quale ci si incamminerà lungo il quartiere di San Giuseppe, per concludere poi la passeggiata in Villa Penna, accanto alla tomba di Italo Barocco, il meticcio tanto a cuore alla città di Scicli.

La passeggiata è aperta anche a coloro che non sono accompagnati dal loro cane e verrà replicata il 4 ottobre, altra data simbolo nella quale si festeggia San Francesco d'Assisi, protettore degli animali. Il 21 settembre, tra le due date, Tanit Scicli proporrà inoltre una delle sue classiche passeggiate, quella presso il Cimitero Monumentale di Scicli, luogo iconico della città, intriso di memoria, arte, storia e cultura, raccolte e raccontate nella prima pubblicazione di Tanit Scicli, Non Omnis Moriar, edita lo scorsa agosto.

Per informazioni e prenotazioni a riguardo della Passeggiata a 6 Zampe, è necessario scrivere a tanitscicli@gmail.com o chiamare lo 0932 293958.

Noi siamo sempre qui, ogni giorno, per la cultura; senza fronzoli e passarelle…
05/05/2025

Noi siamo sempre qui, ogni giorno, per la cultura; senza fronzoli e passarelle…

Indirizzo

Piazza Armando Diaz 5
Scicli
97018

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tanit Scicli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi