Tanit Scicli

Tanit Scicli L'associazione culturale Tanit Scicli organizza visite guidate, percorsi cittadini e si occupa della

Questa mattina abbiamo percorso i viali del Cimitero Monumentale di Scicli, uno dei luoghi più affascinanti e silenziosi...
05/10/2025

Questa mattina abbiamo percorso i viali del Cimitero Monumentale di Scicli, uno dei luoghi più affascinanti e silenziosi della città.
Un vero museo a cielo aperto, dove scultura, architettura e memoria si intrecciano in un dialogo senza tempo.
Un patrimonio di arte e storia che racconta l’identità di Scicli anche attraverso la quiete.

Un weekend di esperienze uniche per vivere Scicli da prospettive diverse: con gli occhi della storia, dell’arte e… con l...
28/09/2025

Un weekend di esperienze uniche per vivere Scicli da prospettive diverse: con gli occhi della storia, dell’arte e… con le zampe dei nostri fedeli compagni. ✨

🐾 Passeggiata a 6 Zampe e scoperta della città insieme ai nostri amici a quattro zampe.
📅 Sabato 4 ottobre – Piazzetta dei Mille, Scicli

🕊️ Non omnis moriar – visita guidata al cimitero monumentale di Scicli, tra arte, memoria e bellezza senza tempo.
📅 Domenica 5 ottobre – SP 38, parcheggio antistante cimitero

Oggi VIII Giornata Nazionale dei Piccoli Musei: vi aspettiamo per farvi scoprire la nostra Antica Farmacia Cartia e ring...
21/09/2025

Oggi VIII Giornata Nazionale dei Piccoli Musei: vi aspettiamo per farvi scoprire la nostra Antica Farmacia Cartia e ringraziarvi con un dono speciale! Dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00: non mancate!

Dopo più di undici anni dall’apertura, la nostra Antica Farmacia Cartia ci regala tesori da studiare e valorizzare, pres...
31/08/2025

Dopo più di undici anni dall’apertura, la nostra Antica Farmacia Cartia ci regala tesori da studiare e valorizzare, presto da poter ammirare nel nostro museo…

28/08/2025

Il 21 settembre torna La Gionata Nazionale dei Piccoli Musei
La Giornata Nazionale dei Piccoli Musei nella sua ottava edizione continua a far conoscere il vero volto dei piccoli musei, a stimolare i residenti, ad attrarre nuovi frequentatori e a sensibilizzare le Istituzioni sul valore e le reali dimensioni del mondo dei piccoli musei.
In questa giornata i piccoli musei si impegnano ad offrire ai frequentatori l’ingresso gratuito - se questo non è possibile ad attuare il massimo sconto previsto dalla tariffa di ingresso – e un dono, quale gesto di accoglienza per esprimere l’identità del museo, sottolineare l’atmosfera di festa e per suggerire la gioia di tornare insieme al museo.
L’adesione è gratuita e aperta a tutti i piccoli musei anche se non compresi tra gli oltre quattrocento soci di APM. Per partecipare si deve compilare e inviare il modulo online presente sul sito www.piccolimusei.com.
Sarà IL TEMA DEL GIOCO a caratterizzare la giornata nazionale, articolato a piacere nelle mille sfaccettature che ognuno dei piccoli musei interpreterà in relazione all’identità del proprio museo: dalla costruzione di giocattoli antichi, al recupero di regole per giocare, a giochi perduti o caratteristici di determinate aree geografiche, alla valorizzazione degli spazi dei giochi, ai cibi e alle ricette in relazione a un determinato gioco, alle letture ad alta voce, ecc. Anche i doni saranno ispirati al gioco, ecco alcuni esempi tra i primi iscritti: carte del bosco da fiaba, cartoline con riprodotte le istruzioni di giochi antichi, pergamena con le istruzioni per giocare “a stanga”, pergamena con le istruzioni per realizzare un giocattolo antico, cartoline con riproduzioni storiche di bambini che giocano. La giornata nazionale è una giornata di festa, è un giorno dove grandi e piccini giocano, al museo o in manifestazioni organizzate dal museo. La scadenza per aderire alla manifestazione compilando il form sul sito dei piccoli musei è fissata al 14 settembre 2025.
Una mappa presente sul già citato sito dell’associazione guiderà i frequentatori nella scelta del piccolo museo che più corrisponde alle proprie aspettative…di gioco.

PRENOTAZIONI CHIUSE!!!!per chi è già prenotato, ci vediamo oggi!
11/08/2025

PRENOTAZIONI CHIUSE!!!!
per chi è già prenotato, ci vediamo oggi!

10/08/2025

Torna il Trekking di EsplorAmbiente, giunto quest’anno alla edizione XVIII. Si camminerà verso l’Eremo delle Milizie e lo si visiterà grazie alla collaborazione con Tanit Scicli e il Centro Studi Scicli, assistendo anche a uno speciale spettacolo di falconeria tenuto dall’Associazione Nocte Tempore.

👉Appuntamento lunedì 11 agosto alle 17.30. Per prenotare compila il modulo al link https://forms.gle/TVnw1pbj5wGQHj2A6

10/08/2025

C'è ancora oggi per prenotarsi!
https://forms.gle/TVnw1pbj5wGQHj2A6

TREKKING DELLE MILIZIE 2025
XVIII TREKKING CITTADINO - IL CONVENTO DELLE MILIZIE
Lunedì 11 agosto 2025
Raduno 17:30 - partenza 18:00
Dove: Via Roba delle Navi (Mercato Vecchio) - Donnalucata, Scicli (RG)
Quota di iscrizione 12,00 euro (gratis per i bambini con età inferiore
a 11 anni)
Consigli utili:
- Abbigliamento: scarpe da trekking o comunque comode, acqua da bere
- Grado di difficoltà: basso
Per info 333 8070559 - 338 3610389 - 338 861 4973 o alle mail
esplorambiente@gmail.com o tanitscicli@gmail.com

09/08/2025

L’Eremo delle Milizie torna a essere protagonista della vita culturale cittadina. Dopo la riapertura alle funzioni religiose lo

07/08/2025

📢📢 ATTENZIONE ATTENZIONE!!

Torna il
Trekking cittadino di Esplorambiente

Giunto quest’anno alla sua edizione XVIII, ci condurrà verso l’Eremo delle Milizie, visitabile per l'occasione grazie alla collaborazione con Tanit Scicli e il Centro Studi e Documentazione Scicli.

Dulcis in fundo, potrete assistere anche a uno speciale spettacolo di falconeria tenuto dall’Associazione NocteTempore

Segnate in agenda:
Appuntamento lunedì 11 agosto
Raduno alle 17.30 in via Roba delle Navi, (mercato vecchio)

Per prenotare compila il modulo al link
https://forms.gle/TVnw1pbj5wGQHj2A6

Grazie ai contributi di Gioie & Gioielli Scicli Masseria Sgarlata Tabaccheria di Ponente e Sommelier - Scicli

Il 23 giugno la Chiesa Cattolica ricorda Sant’Agrippina. Durante questi undici anni di attività, Tanit si è affezionata ...
23/06/2025

Il 23 giugno la Chiesa Cattolica ricorda Sant’Agrippina. Durante questi undici anni di attività, Tanit si è affezionata alla sua figura grazie alla splendida statua marmorea del 1497 conservata nella chiesa barocca di San Giuseppe da noi resa anche sito culturale. I nostri sforzi congiunti a quelli del Centro Studi e Documentazione Città di Scicli, di Padre Ignazio La China (), della Dottoressa e degli amici del di Mineo hanno reso una (quasi) certa attribuzione dell’opera allo scultore Gabriele di Battista, raccontandone in diversi contesti la sua storia e bellezza, donandole alla memoria collettiva della città.

Ritorna l’estate…
22/06/2025

Ritorna l’estate…

Indirizzo

Piazza Armando Diaz 5
Scicli
97018

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tanit Scicli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram