Capire il cibo e la vita con Angeline D'Ascanio

Capire il cibo e la vita con Angeline D'Ascanio E' una pagina dedicata alla ricerca della felicità, Metamedicina, Reiki, alimentazione e salute

09/11/2025

🚴‍♀️🍔 BREAKING NEWS: al fast food arrivano i tavoli con cyclette integrate!
Così puoi mangiare, bere, telefonare e bruciare calorie… tutto nello stesso momento.
Geniale, no? 😅

O forse no.

Perché se ci pensiamo, è l’ennesima invenzione “intelligente” che ci allontana da noi stessi.
Mentre cerchiamo di fare tutto insieme, finiamo per non fare bene niente.
Il corpo mastica, le gambe pedalano, la mente corre altrove.
E noi? Assenti.

Mangiare è un atto di nutrimento.
Pedalare è un atto di movimento.
Mescolarli è solo un altro modo per perdere il senso del gesto.

Quando mangiamo, mangiamo.
Quando pedaliamo, pedaliamo.
Solo così il corpo, la mente e l’anima vanno nella stessa direzione.

💡 A volte il progresso più grande è fermarci e fare una cosa alla volta.
👉 Prova oggi: mangia senza telefono, senza pedalare, solo tu e il piatto. Poi senti come ti fa stare😃

🌸 Le vertebre cervicali: il ponte tra testa e cuoreLe vertebre cervicali sono come un ponte sottile tra ciò che pensiamo...
07/11/2025

🌸 Le vertebre cervicali: il ponte tra testa e cuore

Le vertebre cervicali sono come un ponte sottile tra ciò che pensiamo e ciò che sentiamo.
Ci aiutano a mantenere equilibrio, flessibilità, movimento… ma anche apertura mentale e fiducia nella vita.

Quando si irrigidiscono o fanno male, il corpo ci sta parlando.
Ci invita a osservare quanto stiamo cercando di controllare tutto e quanto, invece, stiamo permettendo al flusso della vita di guidarci.

💫 Alcuni messaggi che possono nascondersi dietro i dolori cervicali:

“Temo di perdere il controllo.”

“Non riesco a guardare dentro di me.”

“Mi sento solo, devo farcela da me.”

“Ho paura di affrontare una situazione o una persona.”

“E se non fossi all’altezza?”

Quante volte cerchiamo di tenere “la testa sulle spalle” anche quando il cuore vorrebbe solo abbassare le difese?
La tensione al collo ci ricorda che non dobbiamo sempre sapere tutto, prevedere tutto o controllare tutto.
Possiamo anche affidarci, chiedere aiuto, lasciarci sostenere.

🌿 Una riflessione per te

Prova a chiederti:
✨ In quale parte della mia vita sto cercando di tenere tutto sotto controllo?
✨ Mi permetto di chiedere aiuto quando ne ho bisogno?
✨ Cosa succederebbe se mi fidassi un po’ di più?

Il corpo non ci limita: ci accompagna a conoscerci più profondamente.

💖
Se senti che le tue tensioni cervicali stanno cercando di dirti qualcosa, posso aiutarti a scoprire quale messaggio emotivo si nasconde dietro e come trasformarlo in leggerezza e fiducia.

Scrivimi in privato 💌
oppure condividi nei commenti cosa ti hanno insegnato le tue cervicali.

03/11/2025

🥣 Il contesto cambia tutto

Questa mattina, in hotel, ho sentito una persona dire:
“Siediti al posto del succo.”

Mi sono girata.
Per un attimo ho pensato: al posto del succo? 🤔
Immaginavo qualcuno seduto dove prima c’era il bicchiere!

Poi ho capito: stava solo dicendo “Siediti qui, davanti al tuo succo.”
Niente di strano, tutto perfettamente logico… una volta visto il contesto.

Mi ha fatto sorridere, perché succede anche nella vita.
Fuori dal contesto, tante parole sembrano assurde o sbagliate.
Ma quando capiamo da dove arrivano — da quale situazione, emozione o storia — tutto trova senso.

Le parole non vivono da sole.
Hanno bisogno di un posto… come noi. 🌿

💫 La laringite e la voce che si blocca dentro di noi...Ti è mai capitato di perdere la voce proprio quando avresti volut...
27/10/2025

💫 La laringite e la voce che si blocca dentro di noi...

Ti è mai capitato di perdere la voce proprio quando avresti voluto dire qualcosa di importante?
Di sentire la gola bruciare, come se trattenessi parole che non riescono a uscire?

La laringite, in chiave di Metamedicina, ci parla proprio di questo:
👉 della paura di dire ciò che pensiamo o sentiamo,
👉 della rabbia per non essere riusciti a esprimerci,
👉 o del senso di colpa per aver detto qualcosa che ha ferito chi amiamo.

Quando la gola si infiamma, è come se il corpo dicesse:

“C’è qualcosa dentro di te che vuole essere ascoltato, ma non trova la strada per uscire.”

🌸 Prova a chiederti:

In quale situazione ho trattenuto la mia verità per paura di ferire qualcuno?

A chi avrei voluto dire qualcosa e non ci sono riuscita?

Oppure… cosa ho detto che ancora non mi perdono?

Il corpo non ci punisce, ci accompagna.
Ogni sintomo è un messaggio che chiede espressione, verità, liberazione.

💖
Se senti che la tua voce si blocca spesso — fuori o dentro di te — posso aiutarti ad ascoltarla con dolcezza, a comprendere il messaggio nascosto dietro questo sintomo e a ritrovare la tua voce autentica.

Scrivimi in privato o raccontami nei commenti cosa ti ha insegnato la tua gola quando si è fatta sentire. ✨

#

✨ Nessuna corsa al fare potrà colmare il vuoto del sentirsi mai abbastanza.Ci illudiamo che “fare di più” ci farà sentir...
23/10/2025

✨ Nessuna corsa al fare potrà colmare il vuoto del sentirsi mai abbastanza.

Ci illudiamo che “fare di più” ci farà sentire finalmente all’altezza.
Che un altro traguardo, un’altra approvazione, un altro “brava” possano riempire quel senso di mancanza che ci accompagna in silenzio.

Ma quel vuoto non si riempie con l’azione, come ci hanno sempre detto.
Si ascolta. Si accoglie. Si comprende. 🌿

Quando smettiamo di inseguire e iniziamo ad ascoltarci, scopriamo che quel “non sentirsi abbastanza” non è un difetto da correggere, ma una ferita che chiede amore, non risultati.

Fare meno, a volte, è l’atto più rivoluzionario che possiamo concederci.
Perché ci permette di sentirci, invece di cercarci.
E lì, nel silenzio, torna a emergere il nostro vero valore: quello che non si misura, ma si riconosce. 💗

👉 Ti è mai capitato di sentirti così?
Raccontamelo nei commenti o scrivimi in privato se vuoi iniziare a trasformare questa sensazione in un nuovo modo di vivere te stessa. 🌸

19/10/2025

🌿 Quando la felicità fa sentire in colpa

A volte non riusciamo a essere davvero felici, anche quando tutto sembra andare bene.
È come se dentro di noi ci fosse una voce che sussurra:
“Non puoi gioire troppo… guarda quante persone stanno soffrendo.”

E allora tratteniamo la gioia, la nascondiamo, la riduciamo.
Per paura di sembrare superficiali, egoisti, o di mancare di rispetto al dolore altrui.

Ma la verità è che la nostra felicità non toglie nulla a nessuno.
Anzi, quando permettiamo a noi stessi di essere felici, diventiamo una fonte di ispirazione e di luce per chi è ancora immerso nel buio.
Essere felici non significa ignorare la sofferenza del mondo, ma riconoscere che possiamo contribuire a trasformarla solo partendo da uno stato di pienezza e amore.

Permettiti di essere felice.
Non per dimenticare gli altri, ma per ricordare che la gioia è contagiosa, che la vita si espande solo quando la onoriamo.

💫 La felicità non è mancanza di compassione. È presenza piena alla vita.

✨ Cosa ci dicono i polsi quando fanno male ✨I polsi sono piccole articolazioni, ma portano messaggi importanti.In Metame...
17/10/2025

✨ Cosa ci dicono i polsi quando fanno male ✨

I polsi sono piccole articolazioni, ma portano messaggi importanti.
In Metamedicina, ogni sintomo ha un significato che va oltre il fisico: i polsi rappresentano la flessibilità.

🔍 Il polso come simbolo

Il polso ci permette di muovere liberamente la mano in tutte le direzioni.
Quando è rigido o dolorante, può indicarci difficoltà ad essere flessibili nella vita: nei pensieri, nelle azioni o nei rapporti.

⚠️ Possibili significati emotivi

Rigidità interiore → difficoltà ad adattarsi a situazioni nuove o impreviste.

Controllo eccessivo → paura di lasciare andare, ma anche timore di non saperci fare o di non essere all’altezza.

Resistenza al cambiamento → il corpo segnala la necessità di maggiore apertura.

Frattura del polso → sentirsi in colpa per aver rifiutato ciò che ci veniva chiesto di fare.

🌿 Come trasformare il sintomo in alleato

Domandati: in quale area della mia vita sto facendo fatica a essere flessibile?

Sperimenta nuove prospettive: piccoli cambiamenti quotidiani aiutano a sciogliere rigidità.

Parla al tuo corpo: frasi come “Mi permetto di essere più flessibile”, “Accolgo il cambiamento con fiducia”.

✨ Se il tuo corpo ti parla attraverso i polsi, ascoltarlo è il primo passo. Vuoi scoprire quale messaggio ti sta inviando? Scrivimi in privato, ti accompagnerò in questo viaggio di consapevolezza.

16/10/2025

🌱 Il cervello impara a scalini

A volte ci sembra di non andare avanti.
Ci impegniamo, riproviamo, ci sentiamo fermi — e pensiamo che “non ci riusciremo mai”.

In realtà, il nostro cervello non impara in modo lineare, ma a scalini.
Ogni volta che proviamo e riproviamo, stiamo “costruendo il gradino” su cui presto ci solleveremo.

💫 Quando ripeti, quando sbagli, quando ti sembra di girare in tondo…
non stai fallendo.
Stai rinforzando le connessioni neuronali che renderanno naturale ciò che oggi ti sembra difficile.

La parte in cui “non succede nulla” è solo la fase in cui il cervello assorbe, collega, integra.
Poi, all’improvviso, qualcosa scatta — e ciò che prima richiedeva sforzo, diventa fluido.
È il momento in cui il piede lascia un gradino e sale al successivo.

🌸 Ricordati:

Impari provando, non riuscendo.

Ogni errore è un passo nel processo di integrazione.

La crescita non è un salto, è un ritmo: prova, ripeti, comprendi, sali.

Il cervello, come la vita, ha i suoi tempi.
Non ti chiede di essere perfetto, ti chiede costanza e fiducia.

🌿
Se in questo momento senti di essere “fermo”, sappi che dentro di te il movimento c’è già.
È solo il tempo di consolidare il gradino… e poi si sale. 💗

🌸 Il senso di colpa non guarisce, ci chiede di guarire.Quante volte ci ritroviamo a rimuginare su ciò che abbiamo fatto…...
15/10/2025

🌸 Il senso di colpa non guarisce, ci chiede di guarire.

Quante volte ci ritroviamo a rimuginare su ciò che abbiamo fatto… o non fatto?
Il senso di colpa nasce quando crediamo di aver sbagliato, di non essere stati “abbastanza”, di aver deluso qualcuno — o noi stessi.

In realtà, dietro ogni senso di colpa si nasconde un desiderio profondo di riconciliazione: con noi stessi, con il passato o con una parte ferita che chiede solo di essere capita e accolta 💗

Il corpo e l’anima non ci puniscono: ci parlano.
E il senso di colpa è un messaggio che ci invita a smettere di giudicarci e a tornare verso l’amore per noi.

Prova a chiederti:
✨ Di che cosa mi sto accusando, davvero?
✨ Cosa mi impedisce di perdonarmi?
✨ Cosa cambierebbe se mi concedessi di accogliermi, invece di punirmi?

Il primo passo per sciogliere il senso di colpa è ascoltarlo.
Il secondo è trasformarlo in comprensione e compassione.

🌿
Se senti che questo tema ti tocca da vicino, posso aiutarti a comprendere il messaggio nascosto dietro il tuo senso di colpa, e accompagnarti a trasformarlo in pace e libertà interiore.

Scrivimi in privato o lascia un commento raccontando cosa ti ha aiutato a liberarti dal senso di colpa 💬
Potrebbe essere d’ispirazione per qualcun altro.

14/10/2025

Vi è mai capitato di sentirvi responsabili e in difetto anche se non ne avevate alcuna colpa?

O di sentire quella vocina interna che dice che potevate fare di più o meglio?

A me sì 🤣🤣
Ed ho annullato me stessa a volte, facendomi fregare totalmente da questo sentimento!

È possibile sentire questo senso di colpa e dirsi che forse non stiamo sbagliando ma stiamo deludendo le aspettativa altrui?
Se è questo secondo caso allora non vi è nessuna colpa reale nostra e potremo agire in modo assertivo e non re-agire in preda alla nostra sofferenza.

To be continued...

Raccontatemi intanto nei commenti quando vi ha fregato il senso di colpa😐💞

Indirizzo

Tetti Borca 30
Sciolze
10090

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Capire il cibo e la vita con Angeline D'Ascanio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Cibo e salute

Raggiungere e mantenere la salute attraverso il cibo (e non solo!) è un bellissimo e sopratutto possibile, obbiettivo. Io sono qui per accompagnarvi, incuriosirvi, sostenervi e per festeggiare i successi insieme.