Shiatsu & Consapevolezza

Shiatsu & Consapevolezza Ti aiuto a far emergere e fluire la tua vitalità, unicità e felicità.

Ti sostengo nella tua guarigione attraverso lo Shiatsu
Ti accompagno nel (ri)trovare il tuo centro e la tua forza durante le fasi di profondo cambiamento della vita
Offro alle donne (e ai loro bebè e famiglie) uno spazio sicuro, di cura e di connessione. Insieme possiamo affrontare il dolore nel corpo, il disagio della mente e il disequilibrio delle emozioni. Aver riconosciuto la straordinaria unicità del nostro Mente|Corpo|Spirito, mi ha spinto a ricercare, studiare e testare su me stessa moltissime tecniche di riequilibrio psico-corporeo. Ciò che ho appreso (e continuo ancora a fare) dalla Medicina Tradizionale Cinese, dalla PNEI e dalla psicosomatica spirituale contribuisce alla creazione e all’efficacia dei miei percorsi trasformativi. Non siamo fatti a compartimenti stagni è Il mio mantra personale

Non sei solo corpo, nè solo mente, ma l’insieme armonico di entrambe. Se questo quilibrio viene a mancare, potresti sentirti come disallineata, nervosa e frustrata, come se ti mancasse la pace e la quiete nelle tue giornate. Potrebbero sopraggiungere anche tensioni fisiche per ricordarti che senza l’armonia dinamica fra corpo e mente, non ci può essere benessere psicofisico duraturo. Ritrovare consapevolezza e vitalità, viverle attraverso il tuo corpo e nella tua mente, non sarà benefico soltanto per la tua salute, ma ti farà riacquistare autostima e amore verso te stessa. Mi piace pensare che possiamo andare oltre gli schemi preconfezionati, che possiamo scegliere e – perché no- creare strade e vite fatte su misura per noi. Ma possiamo farlo solo se ci permettiamo di conoscere e rispettare quello che siamo, in tutte le nostre parti fisiche e non fisiche, materiali e spirituali.

ALLERGIA O ECCESSO DI ISTAMINA?Ti è mai capitato di sentirti gonfia, irritabile, con il naso che cola in certi momenti d...
08/10/2025

ALLERGIA O ECCESSO DI ISTAMINA?

Ti è mai capitato di sentirti gonfia, irritabile, con il naso che cola in certi momenti del ciclo?
O di percepire un senso di stanchezza, tristezza o confusione che arriva puntuale ogni mese all'ovulazione… come un’onda che ritorna?

Il corpo parla continuamente — attraverso segnali sottili come il muco, il sonno, la digestione.
E spesso dietro a ciò che chiamiamo “sintomi” si nasconde un linguaggio prezioso, fatto di ormoni, infiammazione e messaggi chimici come l’istamina.

Quando l’estrogeno sale (soprattutto nella fase fertile), anche l’istamina aumenta.
Se l’organismo è già in uno stato di accumulo o stress, questa sinergia può amplificare tensione, mal di testa, pruriti, congestioni o sbalzi d’umore.
Non è solo una questione ormonale: è una rete complessa che intreccia sistema nervoso, intestino e fegato.
Ogni squilibrio racconta una storia di adattamento, di troppa accelerazione o di mancanza di recupero.

Shiatsu, Medicina Cinese e Body Literacy offrono un linguaggio di ascolto profondo del corpo.
Con pratiche di rilassamento, consapevolezza, alimentazione e riequilibrio ormonale, aiutano a ristabilire l’armonia tra fegato, intestino e sistema nervoso — le radici del nostro benessere ciclico.

Quando il corpo torna ad ascoltarsi, anche la mente ritrova chiarezza.
E il ciclo diventa di nuovo una bussola, non un ostacolo.

🌿 Se senti che il tuo corpo ti sta chiedendo un nuovo equilibrio, puoi iniziare da qui:
👉prenota un primo incontro individuale e scopri i Percorsi Shiatsu e Medicina Cinese dedicati alla ciclicità e al benessere femminile.
+39 3408694697
info@shiatsueconsapevolezza.com

___________

A volte non è solo “ansia” o “cervicale”.È il corpo che da troppo tempo vive in modalità sopravvivenza.Il sistema nervos...
07/10/2025

A volte non è solo “ansia” o “cervicale”.
È il corpo che da troppo tempo vive in modalità sopravvivenza.

Il sistema nervoso, direttore d’orchestra del tuo corpo, può restare iper-attivo: il respiro si accorcia, la nuca si irrigidisce, la mente corre e il corpo non trova mai vera quiete. Non è colpa tua: è un adattamento, un modo che il corpo ha trovato per proteggersi.

Il nervo vago è una chiave dimenticata di questo equilibrio. Quando si “sente al sicuro”, puoi respirare più a fondo, digerire meglio, dormire davvero e sciogliere tensioni.

È da lì che inizia la regolazione profonda: il corpo smette di difendersi e può finalmente rilassarsi.

E puoi iniziare a sperimentare tecniche pensate proprio per chi vive sintomi cronici, come nei miei percorsi Shiatsu e Medicina Cinese.

Ti aspetto.
Gasshō
Melissa

06/10/2025

In un periodo in cui le notizie pesano come un macigno nel cuore e il mondo sembra andare al contrario, tornare al silenzio del bosco diventa una medicina.
Camminare tra gli alberi aiuta a ricaricare le energie, a ritrovare un ritmo più umano, a ricordare che la vita continua a pulsare — lenta, viva, essenziale.

Nelle schede che vi preparo come integrazione al nostro percorso, vi scrivo quanto camminare nel verde sia fondamentale. Aiuta a
🔹rilasciare ciò che si è accumulato- tossine fisiche ed emotive-,
🔹ricaricare l’energia vitale
🔹tornare in equilibrio con i ritmi della natura (siamo esseri umani ciclici!).

A volte basta questo: un passo nel verde per rigenerarsi. 🌲💚

Tu dove vai a ri-centrarti?

ANSIA e CERVICALGIA: sapevi che sono due sintomi collegati?Se osservi bene, spesso chi soffre di dolori cervicali, verti...
01/10/2025

ANSIA e CERVICALGIA: sapevi che sono due sintomi collegati?
Se osservi bene, spesso chi soffre di dolori cervicali, vertigini, sbandamenti sperimenta anche attacchi d’ansia, fastidi alla vista o emicranie.

Perché accade? 🤔
Di solito pensiamo che il dolore sia solo “locale” e che la soluzione sia proprio lì. In realtà, il corpo ci parla in maniera più complessa.

👉 Uno strumento semplice e potente per alleviare ansia e dolori cervicali, migliorare la mobilità e favorire il rilassamento mentale è allenare la RESPIRAZIONE.

🌬 La nuca è la chiave di volta del respiro: se è bloccata, il respiro si irrigidisce. Il nervo frenico, che nasce dalle cervicali, comanda i movimenti del diaframma. E il nervo vago, che attraversa il collo e connette cuore, polmoni e intestino, regola battito cardiaco, digestione, risposta allo stress e capacità di rilassarci.

📚 Secondo la teoria polivagale, il nervo vago è l’asse centrale del nostro sistema nervoso autonomo. Quando funziona bene, ci permette di sentirci al sicuro, rilassati e presenti. Ma se è irritato o “bloccato”:
🔹ansia e attacchi di panico
🔹tachicardia e palpitazioni
🔹disturbi digestivi (gastrite, colon irritabile)
🔹insonnia e difficoltà di concentrazione
🔹dolori muscolari e tensioni cervicali
sono tra i sintomi più frequenti e documentati.

💨 Ecco il circolo vizioso:
SISTEMA NERVOSO IPER-ATIVVATO → RESPIRO CORTO E BLOCCATO → DOLORI E RIGIDITA' CERVICALI → ANSIA, TACHICARDIA, PROBLEMI DIGESTIVI, MAL DI TESTA → NUOVE ATTIVAZIONI DEL SISTEMA NERVOSO CON CONTINUE TENSIONI E DOLORI

✨ La buona notizia?
Attraverso il lavoro sul diaframma e la mobilità della nuca, con il supporto di Shiatsu e Medicina Cinese, è possibile sciogliere tensioni, calmare il sistema nervoso e ritrovare uno stato di equilibrio e serenità.

👉 Vuoi imparare pratiche semplici e ricevere trattamenti che aiutano il tuo corpo a liberarsi da questo circolo vizioso?
Scrivimi e scopri come lo Shiatsu e le tecniche orientali sul respiro possono fare la differenza.

Sei a fine gravidanza e...👉 Temi il dolore del parto?👉 Vuoi sentirti più sicura e accompagnata in ogni fase?👉 Vuoi impar...
22/09/2025

Sei a fine gravidanza e...
👉 Temi il dolore del parto?
👉 Vuoi sentirti più sicura e accompagnata in ogni fase?
👉 Vuoi imparare posizioni, respirazioni e pratiche utili per vivere la nascita con più fiducia?

🌸 Ho pensato per voi a una lezione personalizzata, pratica e coinvolgente, dedicata proprio alle coppie che desiderano affrontare questo momento unico con più consapevolezza e serenità.

Durante l’incontro scoprirete:
✨ Movimenti e posizioni che favoriscono un parto più fluido
✨ Tecniche di massaggio, pressione e digitopressione per alleviare il dolore
✨ Respirazione e rilassamento per gestire paura e tensione
✨ Il ruolo attivo e prezioso di chi accompagna

💞 È un’esperienza che non solo prepara al parto, ma rafforza il legame mamma-papà-bebè, creando già da subito una squadra unita per accogliere il vostro bambino.

📍 Dove: Studio Shiatsu&Consapevolezza - Scorzè (VE)
📅 Su appuntamento, lezione personalizzata
📲 Info e prenotazioni: 340 869 4697

̀ ̀inarrivo

Gli antichi cinesi sottolineavano l'importanza di un ambiente tranquillo per il parto, consapevoli che il primo respiro ...
17/09/2025

Gli antichi cinesi sottolineavano l'importanza di un ambiente tranquillo per il parto, consapevoli che il primo respiro e il modo in cui si entra nel mondo lasciano un segno profondo. Tuttavia, fino a tempi relativamente recenti, gli psicologi non credevano nemmeno che i neonati provassero dolore. Ora esiste un intero campo di studi sulla psicologia pre e perinatale.

Qualunque sia il tipo di parto, se una madre rimane consapevole di ciò che sta accadendo al suo bambino e a se stessa e comunica con lui attraverso il respiro, il tocco e persino i suoni e le parole, può supportare il suo bambino e integrarsi in qualsiasi cosa accada. Sono sempre stupita dalla facilità con cui i bambini elaborano ciò che dall'esterno può sembrare un parto traumatico, se li ascoltiamo e rispondiamo ai loro bisogni.

È relativamente facile aiutare un neonato ad integrare la propria nascita. Tutto è nuovo e le cose non sono ancora diventate così stabili nel suo corpo, il suo cervello e il suo corpo stanno crescendo e sono plastici.

La buona notizia è che i genitori possono sostenere il loro bambino subito dopo la nascita, amandolo e aiutandolo a sentirsi al sicuro. Anche solo tenere il bambino pelle a pelle, Yin a Yin, è potente. Il respiro è forse lo strumento più semplice e potente. Ogni inspirazione è un invito a un nuovo momento. Con ogni espirazione puoi lasciar andare il passato.

I genitori possono aiutare il bambino a ritrovare il suo ritmo subito dopo la nascita, dandogli spazio e ascoltando i suoi bisogni. I vasi di Collegamento e il tocco amorevole sono perfetti per questo.

[credits Susanne Yates]

̀

SETTEMBRE E' IL MOMENTO GIUSTO🍂 Settembre è il mese in cui spesso sentiamo il bisogno di riprendere in mano la nostra vi...
11/09/2025

SETTEMBRE E' IL MOMENTO GIUSTO

🍂 Settembre è il mese in cui spesso sentiamo il bisogno di riprendere in mano la nostra vita. Dopo l’estate, il corpo ci ricorda che non possiamo andare avanti a forza di resistenza: ci chiede ascolto, attenzione, cura.

Mal di testa, tensioni cervicali, emicranie… non sono solo disturbi “fastidiosi”, ma segnali che il corpo ci invia per raccontarci che qualcosa dentro di noi ha bisogno di equilibrio.

👉 In Medicina Tradizionale Cinese, il dolore non è mai un nemico da zittire, ma un messaggio. L’emicrania, ad esempio, può nascere da un eccesso di “fuoco” (infiammazione interna) oppure da una stasi del Qi (un blocco) che impedisce all’energia di fluire liberamente. Ogni tensione, ogni pulsazione, parla di un’armonia spezzata tra corpo, mente ed emozioni.

Anche la postura e le emozioni giocano un ruolo: il collo sostiene la nostra testa come un pilastro sottile, ma le responsabilità, i pensieri e le paure possono appesantirlo fino a generare dolore.

✨ Settembre può essere l’occasione per ripartire da qui: dal corpo, dall’ascolto dei suoi segnali, dal cercare l’origine dei sintomi anziché combatterli soltanto. Perché ogni dolore porta con sé una chiave di consapevolezza.

💆‍♀️ Rallentare, respirare, sciogliere le tensioni, riequilibrare l’energia: piccoli passi che possono cambiare il nostro modo di vivere il corpo e la vita.

Ti va di iniziare questo mese con un gesto di cura verso di te? 🍂

INFO E APPUNTAMENTI
Scorzè (VE) | 340 869 4697 | shiatsueconsapevolezza.com

La maternità è un viaggio unico: lo Shiatsu e la Medicina Cinese possono sostenerti in ogni fase, dalla gravidanza al po...
04/09/2025

La maternità è un viaggio unico: lo Shiatsu e la Medicina Cinese possono sostenerti in ogni fase, dalla gravidanza al post parto, aiutandoti a vivere questo tempo con più serenità, energia e consapevolezza. 💜

̀

Dormire poco e male NON è normale. E soprattutto non è innocuo.Le evidenze scientifiche parlano chiaro:🤯 anche pochi gio...
02/09/2025

Dormire poco e male NON è normale. E soprattutto non è innocuo.

Le evidenze scientifiche parlano chiaro:
🤯 anche pochi giorni di cattivo sonno influenzano umore, memoria, ormoni, sistema immunitario…
🧠 e a lungo termine aumentano il rischio di malattie croniche e squilibri profondi.

🌿 La buona notizia?
Puoi iniziare a migliorare il tuo sonno con piccoli cambiamenti quotidiani.
Ci sono 3 azioni semplici e naturali da cui partire:

📵 Stop agli schermi blu prima di dormire
☀️ Esposizione alla luce naturale + momenti di relax durante il giorno
🌬️ Respiro consapevole appena svegli

💤 Il sonno è un alleato potente, anche per la tua ciclicità e fertilità.
Non ignorarlo, coltivalo. Ti cambia la vita.

Non accontentarti di “tirare avanti”: il tuo corpo merita un riposo vero. Con lo Shiatsu e Medicina Cinese puoi ritrovare equilibrio e qualità del sonno.

Melissa
Shiatsu & Consapevolezza

̀

E se il respiro è bloccato?E se le gambe sono pesanti?E se il mal di testa pulsa?Prima regola: non forzare.Mi raccontate...
22/08/2025

E se il respiro è bloccato?
E se le gambe sono pesanti?
E se il mal di testa pulsa?

Prima regola: non forzare.

Mi raccontate di tecniche che mirano al sollievo immediato, tecniche che scrocchiano e tirano, spesso senza chiedervi granchè di voi, del perchè il corpo improvvisamente sta manifestando blocchi, rigidità, gonfiori, pesantezza, disturbi...

Il corpo come un pezzo di carne che non funziona più bene come prima. Allora si spinge, si forza, si cerca di bypassare il suo messaggio...l'obiettivo non è capire e accompagnare, solo risolvere.
Il più presto possibile. E poi non pensarci più.

Vi pare strano quando dico che lo Shiatsu non forza? Che non è "premo lì, passa qui"?
Il compito dello shiatsuka è prima di tutto ascoltare, rispettare e avere cura.
Perchè sotto ogni zona e punto, c'è una PERSONA.
Che ha vissuto dolori e traumi.
Che ha versato lacrime.
Che sta male ma non ha nessuno che l'ascolta.
Che non riconosce più il suo corpo.
Che sta vivendo grandi trasformazioni, lutti interiori.

Lo Shiatsu mi ha insegnato e continuo a ricordarlo ad ogni trattamento che, prima di qualunque terapia, protocollo, scheda, consiglio, deve esserci il "mettersi in relazione con il cuore".
Quindi non solo ascoltare quello che Uke dice, racconta, con il suo viso, con le sue parole, con i suoi gesti.
Ma anche con il calore della pelle, la tensione del corpo, i respiri, la risposta di un punto rispetto ad un altro, alle posizioni che assume, a ciò che ha percepito dolente o liberatorio.

Dopo possiamo parlare di percorsi, esercizi, linee guida, evidenze scientifiche ma prima è necessario che io ti SENTA. Nel profondo del peso che tu stai portando ora.
E ce lo stiamo dimenticando purtroppo.
Perchè serve tempo e pazienza per SENTIRE.

Prima regola: non forzare
Seconda regola: stare in ascolto senza giudizio e senza voler cambiare.
E' per questo che funziona.

Gasshō ⛩️
Melissa
____

INSONNIADORMIRE POCO E MALERISVEGLI NOTTURNISTANCHEZZA CRONICAsono disturbi sempre più in aumento 😑Ma non è qualcosa di ...
20/02/2025

INSONNIA
DORMIRE POCO E MALE
RISVEGLI NOTTURNI
STANCHEZZA CRONICA
sono disturbi sempre più in aumento 😑
Ma non è qualcosa di cui possiamo fare spallucce o rimediare solo a suon di farmaci!

Il buon sonno ristoratore è uno dei pilastri della salute: permette un'ottimale rigenerazione e riparazione cellulare, oltre a sostenere le nostre difese immunitarie.
Solo che spesso non sai:
🔸quanto importante e influente sia sul tuo benessere psicofisico a 360° (fertilità inclusa)
🔹che dipende dalle tue abitudini serali, ma anche dal tuo stile di vita diurno

Ecco perché ci tengo ad approfondire fin dalla prima seduta come dormi e ti addormenti, oltre a tanti altri aspetti di Te.
Gli strascichi di sonno, riposo disregolato, sonno poco profondo si ripercuotono non solo su attenzione, lucidità, vitalità ed emozioni ma anche nel sostenere la tua ciclicità mestruale e fertilità (estremamente importante anche se non vuoi avere figli)

❓Non ci credi?

Il cortisolo (ormone dello stress) è strettamente legato al ciclo circadiano dell'essere umano sonno-veglia, e quando i livelli di questo ormone restano elevati a lungo, disturba la qualità del riposo notturno.

Situazioni di stress prolungato, dovute a diverse cause dello stile di vita (lavoro intenso, ansia o pressioni personali) stimolano l'organismo a produrre continuamente cortisolo, alterando il ritmo circadiano e rendendo difficile l'addormentamento o la qualità del sonno, perpetuando il ciclo vizioso.

Indovina quale altra funzione risente dell'eccesso di cortisolo, provocando grosse modificazioni? L'asse riproduttivo della donna ♀️ (fondamentale -ripeto- per il benessere globale femminile, non solo per chi cerca una gravidanza)

🏋️‍♀️Se il tuo corpo ha già un carico da 1000 da gestire, la fertilità diventa una funzione non più priorità da mantenere attiva e regolare, dando quindi i primi segnali di amenorrea, anovulazione e irregolarità mestruali

💤Se siamo "programmati" per dormire per 1/3 della nostra vita è perché è necessario alla nostra salute e sopravvivenza.

Torna a prenderti cura di te e del tuo riposo
Ti aspetto 👇
📍Scorzè (VE)
📱 340 869 4697
_______

17/02/2025

A volte basta una seduta per ritornare a sentire il proprio corpo.

Sempre grata di accompagnarVi.

Melissa

Indirizzo

Scorzè
30037

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Shiatsu & Consapevolezza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Shiatsu & Consapevolezza:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Da più di 10 anni dedico molta parte del mio tempo alla ricerca di ciò che può migliorare il benessere psicofisico delle persone, in primis partendo e sperimentando proprio su me stessa. Ho rivoluzionato molte mie credenze sul “benessere” in generale e soprattutto ho cambiato il mio stile di vita che ora si basa principalmente sull’equilibrio dinamico di tre principi:

– RELAZIONE: attraverso lo SHIATSU ho intrapreso un percorso, che continua tutt’ora, per migliorare la relazione con me stessa e con gli altri, per riconoscere la straordinaria unicità e bellezza del nostro MenteCorpoSpirito e per poter donare benessere e attenzioni particolari a chi si rivolge a me.

– NATURA: attraverso ricerche, camminate e condivisioni, ho scoperto quanto profondo e meraviglioso sia il legame che ci collega con la Natura e tutti i suoi abitanti. Attraverso la CAMMINATA MEDITATIVA e la respirazione consapevole praticate proprio in mezzo al verde (campagne, parchi, sentieri e montagne) posso condividere e far conoscere gli effetti benefici che il mondo naturale ha su ognuno di noi.

– AMORE PER SE STESSI: attraverso gli studi di Psicosomatica, Medicina cinese, Nutrizione, Shinrin-Yoku e di crescita personale, ho sviluppato un’attenzione particolare verso la CONSAPEVOLEZZA di ciò che mi fa stare bene, di ciò che può essere inizialmente un’ostacolo e che si trasforma in opportunità, e di ciò di cui posso essere grata ogni giorno.