
22/08/2025
E se il respiro è bloccato?
E se le gambe sono pesanti?
E se il mal di testa pulsa?
Prima regola: non forzare.
Mi raccontate di tecniche che mirano al sollievo immediato, tecniche che scrocchiano e tirano, spesso senza chiedervi granchè di voi, del perchè il corpo improvvisamente sta manifestando blocchi, rigidità, gonfiori, pesantezza, disturbi...
Il corpo come un pezzo di carne che non funziona più bene come prima. Allora si spinge, si forza, si cerca di bypassare il suo messaggio...l'obiettivo non è capire e accompagnare, solo risolvere.
Il più presto possibile. E poi non pensarci più.
Vi pare strano quando dico che lo Shiatsu non forza? Che non è "premo lì, passa qui"?
Il compito dello shiatsuka è prima di tutto ascoltare, rispettare e avere cura.
Perchè sotto ogni zona e punto, c'è una PERSONA.
Che ha vissuto dolori e traumi.
Che ha versato lacrime.
Che sta male ma non ha nessuno che l'ascolta.
Che non riconosce più il suo corpo.
Che sta vivendo grandi trasformazioni, lutti interiori.
Lo Shiatsu mi ha insegnato e continuo a ricordarlo ad ogni trattamento che, prima di qualunque terapia, protocollo, scheda, consiglio, deve esserci il "mettersi in relazione con il cuore".
Quindi non solo ascoltare quello che Uke dice, racconta, con il suo viso, con le sue parole, con i suoi gesti.
Ma anche con il calore della pelle, la tensione del corpo, i respiri, la risposta di un punto rispetto ad un altro, alle posizioni che assume, a ciò che ha percepito dolente o liberatorio.
Dopo possiamo parlare di percorsi, esercizi, linee guida, evidenze scientifiche ma prima è necessario che io ti SENTA. Nel profondo del peso che tu stai portando ora.
E ce lo stiamo dimenticando purtroppo.
Perchè serve tempo e pazienza per SENTIRE.
Prima regola: non forzare
Seconda regola: stare in ascolto senza giudizio e senza voler cambiare.
E' per questo che funziona.
Gasshō ⛩️
Melissa
____