I-Tech Medical Division

I-Tech Medical Division Produttori di dispositivi elettromedicali per il sollievo del dolore, nella comodità di casa tua. PERCHÉ DOVRESTI AFFIDARTI A NOI?

Il sistema sanitario nel campo della terapia del dolore e della riabilitazione sta profondamente cambiando. Le linee guida mondiali stanno indirizzando le istituzioni verso il decentramento dei servizi sanitari di base, promuovendo sempre di più la terapia domiciliare. Migliorare la qualità della vita dei pazienti è possibile riducendo il dolore e aumentando la mobilità. Questo è il motivo per cui ci siamo specializzati nella progettazione e produzione di dispositivi elettromedicali per la terapia del dolore e la riabilitazione, domiciliare e professionale. Non siamo semplicemente dei fabbricanti di dispositivi. Ci occupiamo infatti dell’intera catena produttiva: dalla progettazione e sviluppo dei dispositivi all’assistenza clienti. Prima, durante e dopo l’acquisto. Tutti i nostri prodotti sono certificati dal Ministero della Salute italiano. Inoltre, siamo l’unica azienda che comunica efficacemente con ogni singolo attore all’interno dell’ecosistema sanitario: pazienti, rivenditori, distributori, medici e professionisti della salute. COME LO FACCIAMO

Ci prendiamo cura dei pazienti durante tutto il loro percorso terapeutico, fornendo loro dispositivi altamente tecnologici e facili da usare. Supportiamo e formiamo i nostri partner per offrire ai loro clienti la migliore esperienza d’acquisto possibile. Assistiamo i medici e i professionisti della salute attraverso studi clinici di valore internazionale. Ci impegniamo costantemente nella ricerca e nella formazione specifica sulle tecniche terapeutiche. OLTRE 50 ANNI DI ESPERIENZA

I.A.C.E.R. Srl è stata fondata nel 1969 da Mario Caprara, un imprenditore con una grande esperienza nel settore delle telecomunicazioni. Nel 2004, grazie all’impegno congiunto di Mario Caprara (CEO) e Massimo Marcon (Direttore Commerciale), nasce la divisione medicale di I.A.C.E.R. In pochi anni l’azienda diventa uno dei principali attori del settore medicale in Italia e leader mondiale nella produzione di dispositivi per la magnetoterapia. Nel 2008, Matteo Zennaro (Responsabile Ricerca e Sviluppo) ha assunto la guida del reparto R&S, guidando il marchio “I-Tech Medical Division” verso l’eccellenza nella terapia domiciliare e professionale. Negli ultimi 5 anni, I-Tech Medical Division si è concentrata sulla creazione e diffusione di dispositivi elettromedicali per il trattamento di patologie ortopediche e vascolari. Gli eccezionali risultati sono stati ottenuti grazie al contributo di un team di oltre 70 persone, che si occupano di attività di ricerca e sviluppo, marketing, vendita, informazione medica e formazione. La ricerca clinica è un’altra pietra miliare della nostra attività e viene condotta con grande impegno per migliorare costantemente i nostri dispositivi. Oggi, i membri del consiglio di amministrazione sono Massimo Marcon, Presidente, e Matteo Zennaro, Amministratore Delegato. Puoi fidarti di un’azienda che ha venduto oltre 180000 dispositivi negli ultimi 5 anni.

Oggi al Congresso Nazionale SIMFER viene presentato uno studio molto interessante dedicato alla riabilitazione dopo l’in...
25/11/2025

Oggi al Congresso Nazionale SIMFER viene presentato uno studio molto interessante dedicato alla riabilitazione dopo l’intervento di protesi di ginocchio.

Lo studio è stato realizzato dal dott. Il Malla e dai team del LAROS, del LAMA - Laboratorio Attività Motoria Adattata dell’ Università degli studi di Pavia, dell’Istituto di Cura Città di Pavia e della Università di Ostrava - Divisione Italiana.
I professionisti coinvolti hanno scelto di utilizzare anche uno dei nostri dispositivi di elettrostimolazione all’interno del percorso di ricerca.

L’obiettivo era capire se l’unione tra un metodo che riduce temporaneamente il flusso sanguigno nella gamba (BFR) e l’elettrostimolazione potesse aiutare nella fase iniziale della riabilitazione dopo l’intervento.

I risultati mostrano miglioramenti in tutti i pazienti dei due gruppi considerati, con progressi più evidenti nel gruppo che ha utilizzato entrambe le tecniche.
Essendo uno studio pilota, serviranno altre ricerche per avere conferme più solide: ed è proprio ciò che i ricercatori stanno già portando avanti.

📄 Nel visual trovi il poster completo dello studio presentato al SIMFER.

24/11/2025

Il 53° Congresso Nazionale SIMFER è ufficialmente iniziato.
I nostri informatori medici sono a Napoli per incontrare fisiatri e professionisti della riabilitazione per condividere il nostro approccio a un percorso terapeutico più connesso e accessibile.

Una bella opportunità per presentare i nostri dispositivi elettromedicali certificati e le soluzioni digitali che possono supportare il professionista nella gestione della terapia del proprio paziente, anche a domicilio.

Se sei un fisiatra o un professionisti della riabilitazione passa a trovaci!
📍 Stand 28–29
📅 23–26 novembre

🟢Ritorniamo al SIMFER 🟢Dal 23 al 26 novembre saremo a Napoli per il 53° Congresso Nazionale SIMFER, un appuntamento che ...
20/11/2025

🟢Ritorniamo al SIMFER 🟢
Dal 23 al 26 novembre saremo a Napoli per il 53° Congresso Nazionale SIMFER, un appuntamento che per noi rappresenta un momento di confronto prezioso con fisiatri e professionisti della riabilitazione.

Al nostro stand 28–29 presenteremo come integriamo dispositivi elettromedicali certificati e soluzioni digitali per supportare il medico nella gestione del percorso terapeutico, anche a domicilio.

Il nostro obiettivo è offrire strumenti semplici da utilizzare, affidabili e pensati per favorire continuità e aderenza terapeutica.

Se sei un professionista del settore, Ci vediamo a Napoli!
📍 Stand 28–29

🇬🇧 Last day at -TradeFair  2025, and we’re heading home with renewed energy and a clear sense of direction.These days ha...
20/11/2025

🇬🇧 Last day at -TradeFair 2025, and we’re heading home with renewed energy and a clear sense of direction.

These days have shown us how much interest there is in our vision of connected, accessible and truly patient-centered telerehabilitation.
Meeting visitors and potential new partners has been especially meaningful — full of curiosity, ideas and a genuine openness toward a more integrated way of delivering therapy.

We also had the pleasure of meeting some of our long-standing distributors and partners, whose insights and feedback continue to guide our evolution. Thank you Intermedica, Biomed Lietuva and W-EPP.

And a special mention goes to DyCare, with whom we are shaping this new vision through complementary expertise and a shared commitment to innovation.

A sincere thank you to everyone who stopped by — here are some moments we shared together.

See you next year!

-----
🇮🇹 Ultimo giorno a MEDICA 2025 e torniamo a casa con nuova energia e una direzione ancora più chiara.

Questi giorni ci hanno confermato quanto interesse ci sia verso la nostra visione di teleriabilitazione più connessa, accessibile e davvero centrata sul paziente.
Il confronto con visitatori e potenziali nuovi partner è stato particolarmente ricco: tanta curiosità, molte idee e una reale apertura verso un modello terapeutico più integrato.

È stato altrettanto prezioso rivedere i nostri distributori e partner già consolidati, che con i loro feedback e la loro esperienza continuano a guidare la nostra crescita. Grazie Intermedica , Biomed Lietuva and W-EPP.

Un ringraziamento speciale va anche a DyCare, con cui stiamo costruendo questa nuova visione grazie a competenze complementari e un impegno condiviso nell’innovazione.

Grazie di cuore a tutti coloro che sono passati — qui alcuni momenti condivisi insieme.

Ci vediamo il prossimo anno!

MEDICA 2025 è nel vivo e questi primi giorni stanno confermando quanto sia forte l’interesse verso una riabilitazione pi...
18/11/2025

MEDICA 2025 è nel vivo e questi primi giorni stanno confermando quanto sia forte l’interesse verso una riabilitazione più connessa e accessibile.

Insieme a DyCare, il nostro team sta incontrando professionisti, distributori e stakeholder da tutto il mondo.

Molti si stanno fermando per approfondire da vicino il nostro approccio: integrare dispositivi elettromedicali certificati con soluzioni digitali per rendere il percorso terapeutico più semplice, guidato e monitorabile anche da casa.

In queste giornate abbiamo registrato:
🔹 un’affluenza costante al nostro stand
🔹 grande attenzione verso il nostro ecosistema di teleriabilitazione
🔹 confronti costruttivi con clinici e partner interessati a modelli di presa in carico più continui

La fiera continua e per noi è un’occasione preziosa per raccontare, ascoltare e condividere la nostra visione di home rehabilitation evoluta.

17/11/2025

🟢 I prossimi congressi autunnali 🟢

Nelle prossime settimane saremo presenti a due appuntamenti importanti per la riabilitazione e la medicina generale, per parlare di presa in carico digitale e continuità terapeutica domiciliare.

Se sei un professionista sanitario o medico, passa a trovarci!

📅 SAVE THE DATE
📍 53° Congresso Nazionale SIMFER | Napoli, 23-26 novembre 2025 - Stand 28/29

📍 42° Congresso Nazionale SIMG | Firenze, 27-29 novembre 2025 - Stand 23 in collaborazione con Mediatec

Per fare un buon recupero e una corretta riabilitazione, servono dispositivi medici affidabili, ma soprattutto l'attrezz...
21/10/2025

Per fare un buon recupero e una corretta riabilitazione, servono dispositivi medici affidabili, ma soprattutto l'attrezzatura giusta per operare 😊
Forza Basket Mestre 1958 💪

"𝐒𝐞 𝐚𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐚𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢, 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐨 𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐢?"❌ No. Alzare l’intensità o cambiare la frequenza non rende il trattamento...
29/08/2025

"𝐒𝐞 𝐚𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐚𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢, 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐨 𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐢?"
❌ No. Alzare l’intensità o cambiare la frequenza non rende il trattamento più efficace o veloce.
Scopri cosa conta davvero 👇

💪La regolarità è la chiave per ottenere benefici.

𝐏𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐮𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐧𝐞𝐭𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚𝐝 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢?✅ Sì. È possibile combinarla con:🔹Laserterapia🔹Ultrasuoni🔹Fis...
20/08/2025

𝐏𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐮𝐬𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐧𝐞𝐭𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚𝐝 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢?
✅ Sì. È possibile combinarla con:

🔹Laserterapia
🔹Ultrasuoni
🔹Fisioterapia manuale
In molti casi, viene proprio integrata in protocolli riabilitativi per supportare meglio il recupero.
🩺 Confrontati sempre con il tuo medico specialista o fisioterapista per scegliere il giusto abbinamento.

𝐒𝐞𝐫𝐯𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐦𝐚𝐠𝐧𝐞𝐭𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚?La risposta è no: puoi eseguire il trattamento anche senza prescriz...
13/08/2025

𝐒𝐞𝐫𝐯𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐦𝐚𝐠𝐧𝐞𝐭𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚?
La risposta è no: puoi eseguire il trattamento anche senza prescrizione.
👩‍⚕️ Tuttavia, il nostro consiglio è sempre quello di confrontarti con il tuo medico, per capire se la magnetoterapia è adatta al tuo caso e definire insieme il percorso più corretto.
🟢La giusta informazione è il primo passo per stare meglio.

Il dolore al ginocchio non ti dà tregua?La magnetoterapia può aiutarti a ritrovare sollievo in modo semplice e sicuro, a...
06/08/2025

Il dolore al ginocchio non ti dà tregua?

La magnetoterapia può aiutarti a ritrovare sollievo in modo semplice e sicuro, anche a casa.
Scorri il carosello e scopri:
🟢Quando è utile
🟢Come agisce
🟢 I vantaggi del trattamento domiciliare
Vuoi saperne di più? 🤔 Leggi l’articolo completo sul blog del nostro sito.

Prendersi cura delle articolazioni è il primo passo per tornare a muoversi con serenità.

Indirizzo

Via Enzo Ferrari, 2
Scorzè
30037

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
14:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 13:00
14:30 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
14:30 - 18:00
Giovedì 08:30 - 13:00
14:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 13:00
14:30 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando I-Tech Medical Division pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La nostra azienda

Il sistema sanitario nel campo della terapia del dolore e della riabilitazione sta profondamente cambiando.

Le linee guida mondiali stanno indirizzando le istituzioni verso il decentramento dei servizi sanitari di base, promuovendo sempre di più la terapia domiciliare.

Migliorare la qualità della vita dei pazienti è possibile riducendo il dolore e aumentando la mobilità. Questo è il motivo per cui ci siamo specializzati nella progettazione e produzione di dispositivi elettromedicali per la terapia del dolore e la riabilitazione, domiciliare e professionale.

PERCHÉ DOVRESTI AFFIDARTI A NOI?