Dr.ssa Federica Becherini

Dr.ssa Federica Becherini Dr.ssa Federica Becherini Ph.D. Biologa Nutrizionista e Farmacista
Nutrizione in Prevenzione

Il principale obiettivo è quello di far comprendere come semplici presidi insiti nelle attività quotidiane quali l'educazione alimentare e l’attività fisica aiutino a proteggere il nostro organismo dalle principali malattie cronico-degenerative che affliggono il mondo moderno oltre a preservare l’ambiente che ci circonda dalla degradazione e dalla distruzione.

🔥 Il pH dei tuoi tessuti decide se ti ammali o no!👉 E no, non stiamo parlando del pH del sangue, ma di quello extracellu...
24/11/2025

🔥 Il pH dei tuoi tessuti decide se ti ammali o no!

👉 E no, non stiamo parlando del pH del sangue, ma di quello extracellulare, ovvero l’ambiente che circonda le tue cellule... e che può diventare un buffet per i virus! 🦠

Sapevi che:

❌ Quando questo microambiente diventa troppo acido, il tuo sistema immunitario si indebolisce?
❌ I virus riescono a penetrare più facilmente nelle cellule in un ambiente acido?
❌ Lo stress, il fumo, l’alcol, l’alimentazione sbilanciata e uno stile di vita sedentario possono alterare questo equilibrio?

📌 Durante la pandemia da COVID-19, le persone che si ammalavano in forma più grave erano spesso in sovrappeso o con patologie croniche: condizioni legate a infiammazione sistemica e a un ambiente extracellulare alterato e acido.

💡 La buona notizia?
👉 Puoi modulare il pH extracellulare attraverso una dieta a PRAL negativo, ovvero ricca di cibi alcalinizzanti come frutta, verdura, acqua, alimenti naturali e povera di cibi acidificanti come carne rossa, zuccheri raffinati e prodotti industriali.

❓ Sai se i tuoi pasti sono a PRAL negativo?

📝 Scrivimi nei commenti o in privato per ricevere GRATIS la Guida agli Alimenti a PRAL Negativo, uno strumento utile per iniziare a prenderti cura del tuo equilibrio interno.

🔍 E se vuoi conoscere il pH della tua matrice extracellulare e valutare la dieta più adatta a te, contattami: possiamo analizzarlo e iniziare un percorso mirato.

👩‍⚕️ Federica Becherini – Biologa Nutrizionista

💬 La vera prevenzione parte da dentro. E si costruisce ogni giorno.
📬 Ti aspetto!

La chiave del tuo equilibrio metabolico è nei dati.Misuro GL e PRAL per identificare ciò che realmente ostacola energia,...
20/11/2025

La chiave del tuo equilibrio metabolico è nei dati.
Misuro GL e PRAL per identificare ciò che realmente ostacola energia, peso e benessere.
Prenota la tua valutazione e scopri il linguaggio biochimico del tuo corpo.
Link in bio.

Bere bene è il gesto più semplice per ridurre lo stress, migliorare l’energia e sostenere il metabolismo.Non servono reg...
17/11/2025

Bere bene è il gesto più semplice per ridurre lo stress, migliorare l’energia e sostenere il metabolismo.
Non servono regole complicate: serve ascoltare il tuo corpo.

Se ti senti stanca, scarica o con fame continua, potrebbe essere solo un segnale di disidratazione.

Vuoi capire qual è il tuo fabbisogno idrico reale?

Prenota la tua consulenza idratazione-metabolismo con la Dott.ssa Federica Becherini.
Il tuo equilibrio inizia da qui.

🔥 “Statine: siamo sicuri che la prevenzione inizi da qui?”È una domanda scomoda, lo so.Ma è fondamentale se vogliamo dav...
14/11/2025

🔥 “Statine: siamo sicuri che la prevenzione inizi da qui?”

È una domanda scomoda, lo so.
Ma è fondamentale se vogliamo davvero capire cosa dice la scienza — non le opinioni, non le mode, non le scorciatoie.

🔬 Cosa mostrano davvero 30 anni di studi?

Nelle persone sane, che hanno solo il colesterolo alto e nessuna malattia o altro rischio cardiovascolare:

✔️ le statine riducono il rischio,
❗ma in modo piccolo in termini assoluti.

I dati più chiari sono questi:

In 100 persone trattate, solo 1–3 evitano un infarto o un ictus

Le altre 97–99 non hanno un beneficio clinico diretto

Gli effetti collaterali ci sono, anche se non sono frequenti (1 su 20 dolori muscolari, 1 su 200 rischio diabete, dovuto al fatto che chi prende statine non modifica il proprio modo di mangiare, di integrare, di fare movimento)

Non è sfiducia nei farmaci (ho una Laurea in Chimica Farmaceutica!)
È semplicemente ciò che gli studi hanno dimostrato.
Le statine funzionano, ma soprattutto dove il rischio è medio-alto, non in chi è sano e ha solo il colesterolo un po’ elevato.

🧠 La parte che nessuno studia (ma che cambia tutto)

In questi studi non si è mai intervenuto su:

🥗 alimentazione
🏃‍♀️ movimento
😴 sonno
🧘‍♂️ stress
🚭 fumo/alcol

Eppure sono proprio questi i fattori che, scientificamente,
proteggono di più il cuore e impediscono davvero l’accumulo di colesterolo nelle arterie. E fanno funzionare meglio anche la statina, quando serve davvero.

E sai perché non vengono studiati?
Perché non si possono vendere.
Perché sono complessi da misurare.
Perché non generano profitti.

Ma nel tempo fanno molto, molto più di qualsiasi pillola.

❤️ E qui arriva la parte più importante.

La prevenzione NON è scegliere se prendere o non prendere una statina.
La prevenzione è ciò che costruisci ogni giorno quando nessuno ti vede.

È nel piatto che prepari.
È nei passi che fai.
È nel modo in cui dormi, respiri, ti ascolti.

✨ Tu meriti una prevenzione vera. Non un’illusione facile.

Meriti un cuore che batte forte perché è sano,
non perché spera in una pillola miracolosa.

Le statine possono aiutare, certo.
Ma non possono sostituire ciò che scegli — o non scegli — nella tua quotidianità.

Se queste parole ti hanno fatto riflettere,
portale con te.

E condividile con chi ha bisogno di vedere la prevenzione con occhi nuovi.

Abbiamo contato calorie per anni, ma il corpo non risponde solo alla quantità.La nutrizione circadiana considera quando ...
14/11/2025

Abbiamo contato calorie per anni, ma il corpo non risponde solo alla quantità.
La nutrizione circadiana considera quando mangi, come combini gli alimenti e come questo modella la tua glicemia nelle 24 ore.

Il GL24h rivela il profilo glicemico della tua giornata: stabilità, picchi, risposte ormonali e ritmo metabolico.
Un metodo che misura, spiega e corregge in modo funzionale.

Se vuoi capire come funziona il tuo ritmo glicemico e migliorare energia, fame, sonno e metabolismo:

Prenota la tua valutazione personalizzata del GL24h.
Un percorso costruito sul tuo ritmo fisiologico, non su regole generiche.

🔥 Pollo magro? Forse lo era vent’anni fa.Oggi, quando apriamo una confezione di pollo, spesso non vediamo solo carne: ve...
14/11/2025

🔥 Pollo magro? Forse lo era vent’anni fa.
Oggi, quando apriamo una confezione di pollo, spesso non vediamo solo carne: vediamo una storia che nessuno ci ha mai raccontato davvero.
Una storia fatta di crescita troppo veloce, di muscoli che si affaticano, di fibre che cedono… e di quelle striature bianche che ormai riconosciamo come white striping.

Quelle linee non dovrebbero esserci.
Non sono “normali”.
Sono il segno di un corpo sotto pressione, cresciuto in modo innaturale.
E quando arrivano sulla nostra tavola, ci raccontano che quella carne non è più quella che ricordavamo: non così magra, non così sana, non così semplice come ci hanno fatto credere.

A volte, mentre crediamo di fare una scelta “light”, ci stiamo inconsapevolmente allontanando proprio da ciò che desideriamo: benessere, energia, cura per noi stessi.

E allora fermiamoci un attimo.
Guardiamo davvero ciò che acquistiamo.
Chiediamoci:
✨ Sto scegliendo quello che è meglio per me, o ciò che mi hanno detto di scegliere?
✨ Sto nutrendo il mio corpo… o solo un’abitudine?

Perché il cibo non è un numero sulle calorie.
È un atto d’amore verso noi stessi.

👉 La qualità conta più della quantità o delle calorie.
E soprattutto: non lasciare che siano consigli superficiali a guidare le tue scelte.
Meriti rispetto, verità, consapevolezza.

✨ Se queste parole ti hanno toccato, portale con te: salva il post e condividilo con chi, come te, vuole scegliere con il cuore — non per abitudine.

Ogni giorno incontro persone che rimandano.Un controllo, una visita, un piccolo gesto di prevenzione.“Adesso non ho temp...
03/11/2025

Ogni giorno incontro persone che rimandano.

Un controllo, una visita, un piccolo gesto di prevenzione.

“Adesso non ho tempo”, “ci penserò quando sarò meno stressato”, “tanto sto bene”.

Intanto il corpo parla: l’aumento di peso, la pressione che sale, la stanchezza cronica.

Segnali chiari che chiedono ascolto, ma che spesso vengono messi a tacere per far spazio a tutto il resto — al lavoro, alle urgenze, alle priorità degli altri.

Eppure la salute non è un impegno da incastrare tra mille cose da fare.
È la base su cui tutto il resto può esistere.

Come biologa nutrizionista ho visto troppi casi in cui “rimandare” è diventato sinonimo di “arrivare tardi”.

E ogni volta che guardo una barella vuota in ospedale, penso a chi non c’è più — a chi avrebbe potuto salvarsi solo iniziando prima.

Non serve stravolgere la vita, basta cominciare da un passo.

La salute non si mette in pausa.
Non si può posticipare la cura di sé come si rimanda un appuntamento.

Ogni giorno vedo corpi che lanciano segnali — stanchezza, sovrappeso, pressione alta — e menti che li ignorano.

Come se la propria vita potesse sempre aspettare un giorno migliore.

E invece quel giorno migliore è oggi.

Perché prendersi cura di sé non è egoismo.
È il modo più sincero di restare accanto a chi amiamo, e di non diventare mai una storia che comincia con una barella vuota.

Una bella notizia per la nutrizione clinica e per tutti i pazienti oncologici!La Camera dei deputati ha approvato all’un...
30/10/2025

Una bella notizia per la nutrizione clinica e per tutti i pazienti oncologici!

La Camera dei deputati ha approvato all’unanimità una mozione bipartisan che riconosce ufficialmente la nutrizione come pilastro nella lotta al cancro, impegnando il Governo a:
✅ inserire il nutrizionista nei percorsi di cura,
✅ promuovere campagne di prevenzione alimentare,
✅ migliorare la qualità dei pasti nelle mense ospedaliere.

Un passo importante che riconosce finalmente il valore del biologo nutrizionista come parte integrante dell’équipe multidisciplinare nel trattamento del paziente oncologico.

Da anni mi occupo di nutrizione oncologica, grazie a:
🎓 un Corso di Alta Formazione in Terapia Nutrizionale in Oncologia presso l’Accademia di Terapia Nutrizionale,
🎓 un Corso di Formazione in Oncologia Integrata,
🤝 e anni di collaborazione con medici oncologi in percorsi dedicati al sostegno nutrizionale durante e dopo le terapie.

Perché la nutrizione non è un dettaglio del percorso di cura, ma una parte fondamentale del benessere, del recupero e della qualità della vita.

🍎 Ogni pasto può diventare parte della terapia.
https://www.fnob.it/2025/10/29/danna-nutrizionisti-abusivi-un-fenomeno-in-aumento-intervista-del-presidente-della-fnob-al-quotidiano-la-repubblica/?fbclid=IwY2xjawNwQEpleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETBOQ1VPaEFDa0o5WUZaaG5xAR7mN3QKXaOTn6j1wlAjnoBwfcRCKtiHQj7vXf6zdLH2VsgJ-jX_cWB9rCTr9w_aem_M6ht4ofy8TcTkOZe92xmog

Il ritmo circadiano è il direttore d’orchestra della nostra salute.Con l’età può perdere armonia, ma ritrovarla è possib...
29/10/2025

Il ritmo circadiano è il direttore d’orchestra della nostra salute.
Con l’età può perdere armonia, ma ritrovarla è possibile.

🌿 Quando rispetti i tuoi ritmi, tutto migliora: sonno, energia, umore e prevenzione.

👉 Scopri la nutrizione circadiana e prenota la tua consulenza gratuita – link in bio.

🧩 Sai davvero da cosa dipende il tuo benessere? Spesso pensiamo che basti “mangiare bene” o “muoversi di più” per stare ...
29/10/2025

🧩 Sai davvero da cosa dipende il tuo benessere?

Spesso pensiamo che basti “mangiare bene” o “muoversi di più” per stare in salute…

👉 Ma la salute vera è un equilibrio complesso, costruito su più pilastri, ognuno dei quali contribuisce in modo profondo alla qualità della nostra vita.

📌 Ecco i 5 pilastri fondamentali del mio approccio integrato al benessere – quello che propongo ogni giorno alle persone che si affidano a me:

🍽 1. Alimentazione e Nutraceutica
Il cibo non è solo energia, ma informazione per il corpo.
Con un’alimentazione strategica e l’eventuale supporto della nutraceutica (integratori specifici e mirati), possiamo modulare infiammazioni, supportare l’immunità, migliorare il microbiota e contrastare l’invecchiamento precoce.

🧠 Il cibo parla ai nostri geni, ogni giorno.

🚶 2. Attività Fisica Adattata
L’attività fisica adattata significa scegliere il tipo di movimento giusto per la tua età, la tua condizione clinica e i tuoi obiettivi.

È uno strumento fondamentale per gestire peso, metabolismo, umore e longevità.

🧠 3. Potenziamento della Mente
La salute mentale non è un accessorio.
Dormire bene, gestire lo stress, migliorare la concentrazione, prevenire il decadimento cognitivo: sono tutte componenti centrali di un percorso di benessere reale e duraturo.

❤️ 4. Gestione delle Emozioni
Le emozioni influiscono sul comportamento alimentare, sulla motivazione e persino sulla digestione.
👉 Saper riconoscere, accogliere e trasformare le emozioni in risorse è ciò che rende sostenibile qualsiasi cambiamento.

🏡 5. Salubrità Ambientale
L’ambiente in cui viviamo è parte integrante della nostra salute.
Inquinanti, muffe, disordine, rumore costante… tutto ciò può influenzare l’infiammazione di basso grado, il sistema immunitario e persino il nostro sonno.

👉 Il benessere non è mai solo “una cosa alla volta”.

È un sistema integrato, personalizzabile e attivamente migliorabile ogni giorno.

Se senti che è il momento di fare chiarezza e trovare il tuo equilibrio, possiamo lavorarci insieme.

📩 Scrivimi in privato o prenota una prima consulenza con me.
🧬 La tua salute è una costruzione quotidiana. Iniziamo da oggi?

Indirizzo

Via Dei Soranzo 4
Scorzè

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Federica Becherini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Federica Becherini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare