Epilessia AICE Belluno

Epilessia AICE Belluno L'AICE Belluno nata nel giugno del 2013 intende essere vicina agli amici con l'epilessia di tutte le età e ai loro familiari

Il Consiglio Direttivo è così composto (triennio 2023 - 2025):
Presidente: Stefano De Barba
Vice Presidente: Veronica Canal
Segretario: Luca Fagherazzi

27/09/2025
27/09/2025

Live alimentato dall'app Swish Live
GIESSE SEDICO VS ALPAGO VOLLEY

In diretta con l'app Swish Live
� iOS : apple.co/2jkvNvT
� Android : bit.ly/2KtQeWE

08/03/2025
07/01/2025

L’AICE Belluno riceve mail da AICE Italia e ritiene opportuno informare tutti nel merito di quanto scritto dal Dott. Pesce:

ART. 187 Codice della Strada (CdS)

Stimati Referenti AICE e delle associazioni industriali, laiche e professionali dell'epilessia, buondì.
In riferimento a quanto in oggetto ed allegato, AICE, già predisponendo le dovute azioni per reagire ad una discriminante stesura dell'articolo che impedirebbe anche alle persone con epilessia idonee alla guida l'uso del veicolo a motore anche se in terapia con psicofarmaci, da pubblica indicazione di tenere tra i propri documenti copia della prescrizione della stessa.

Opportuno, oltre la copia della prescrizione della terapia in essere anche copia della prescrizione in uso quando sottoposti a visita della commissione per conseguire idoneità di patente di guida con limitazione.

Disponibili a confronto e sinergia, si porge franco saluto.

dr.Giovanni Battista Pesce
Presidente AICE ODV

L’AICE Belluno ha provveduto a scrivere alla Prefettura di Belluno al fine di avere delucidazioni sulla situazione attuale.

Stefano De Barba
(Presidente AICE Belluno)

26/07/2024

Un immenso grazie a tutti coloro che si son ricordati (e anche a chi l’ha pensato ma poi non ci è riuscito) di me nella giornata di ieri.

PRESCRIZIONI, PRENOTAZIONE E PAGAMENTO (ticket) ESAMI SANITARI.Sottotitolo: come fare e soprattutto come risolvere quest...
16/07/2024

PRESCRIZIONI, PRENOTAZIONE E PAGAMENTO (ticket) ESAMI SANITARI.
Sottotitolo: come fare e soprattutto come risolvere queste procedure e senza muoversi da casa.

Visto che sempre più si critica ma senza mai dare il proprio contributo ho deciso di scrivere questo post positivo.
Sto facendo check UP (1 Ecografia, 2 TAC e un rx Torace) e ho pensato di avvalermi dei sistemi informativi che ogni cittadino dispone e cioè del Fascicolo Sanitario Elettronico raggiungibile al link: https://sanitakmzerofascicolo.it .
La procedura è molto semplice e dopo aver visto le impegnative a proprio disposizione da la possibilità di contattare il CUP o per meglio dire di mettersi in lista d’attesa per essere richiamati dagli operatori del servizio.
Morale: stamattina messo in attesa per prenotare un esame e nel primo pomeriggio sono stato contattato dall’operatore del CUP con il quale ho scelto la data e orario per usufruire dell’esame prescritto.
Il tutto nei termini previsti dall’impegnativa che nel mio caso erano di 10 giorni (impegnativa emessa ieri e appuntamento dato per il 24/07/2024.
A seguire, laddove dovuto ho potuto in totale autonomia provvedere al ticket e il cerchio è chiuso ovviamente in attesa di eseguire l’esame.
Questa procedura nelle ultime 3 settimane l’ho personalmente testata 4 volte e tutte col medesimo risultato che direi eccezionale.
- Unico neo (non per fare il sofisticato ma perché è la realtà) perché conscio che non tutti abbiano dimestichezza con l’informatica e i suoi sistemi che attualmente l’accesso al servizio avviene o con identità digitale (SPID) o, ma è più articolata, con carta d’identità elettronica (CIE).
Questi due sistemi sono lontani da persone siano esse anziane sia poco avvezze ai chip in genere ma è allo studio di poter dare la delega (ai figli ad es.) affinché la persona delegata possa fare le operazioni necessarie.

Complimenti alla Regione Veneto e alla società che ha creato e negli anni implementato sia il Fascicolo sanitario elettronico sia l’applicazione Farmaci a km 0 (altrettanto utile in particolare per coloro che, come me hanno una terapia cronica) e cioè l’Arsenàl.IT.

Davvero grazie.
Stefano Tricolore De Barba
(anche Presidente Aice Belluno)

Portale della Regione del Veneto per visualizzare e scaricare da qualsiasi dispositivo, senza limiti di tempo, referti e documenti relativi alla tua salute.

🟡🟡🟡 STATO DI ALLARME CLIMATICO PER DUSAGIO FISICO 🟡🟡🟡
28/06/2024

🟡🟡🟡 STATO DI ALLARME CLIMATICO PER DUSAGIO FISICO 🟡🟡🟡

Questa sera vi aspettiamo….
15/05/2024

Questa sera vi aspettiamo….

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi!Melissa Delbarba, Elena Gandini
06/03/2024

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi!

Melissa Delbarba, Elena Gandini

Oggi ma speriamo non solo oggi è la giornata internazionale dell’ epilessia.
12/02/2024

Oggi ma speriamo non solo oggi è la giornata internazionale dell’ epilessia.

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi!Costanza Conti, Eleonora Scarpa
20/12/2023

Un grande ringraziamento ai miei nuovi follower! Sono felice di avervi tra noi!

Costanza Conti, Eleonora Scarpa

Indirizzo

Sede Legale: Via Sommaval/Sedico (BL)
Sedico
32036

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Epilessia AICE Belluno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Epilessia AICE Belluno:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Chi siamo

Il Consiglio Direttivo è così composto (triennio 2019 - 2022): Presidente: Stefano De Barba Vice Presidente: Luca Fagherazzi Segretaria: Alessandra Valentini