Valentina Fontana Psicologa Psicoterapeuta

Valentina Fontana Psicologa Psicoterapeuta Psicologa,psicoterapeuta relazionale- integrata.Interventi rivolti all'individuo, alla coppia e alla famiglia.

La dolcezza della Pimpa ♥️
20/09/2025

La dolcezza della Pimpa ♥️

Che bella giornata che ho passato oggi. Ma adesso è l'ora di dormire, buonanotte stelle!
***

Un libro che è più un abbraccio ♥️
13/09/2025

Un libro che è più un abbraccio ♥️

"Beatrice Alemagna con il suo tratto iconico e poetico riesce a trasmettere ai lettori messaggi profondi, interpretabili da ciascuno secondo il proprio grado di disponibilità a guardarsi dentro. Le illustrazioni ritraggono eventi conosciuti dai bambini: un ginocchio sbucciato, le bolle di sapone che volano via…Grazie a fogli trasparenti che si sovrappongono alle illustrazioni l’autrice riesce a rappresentare le modifiche che il tempo che passa può apportare, dando concretezza ai concetti di prima e dopo.
L’albo si conclude con una dolcissima tavola, che intende rassicurare i più piccoli sulla stabilì dell’affetto e dell’amore genitoriale: quello no, non passerà mai!"

Grazie a Ilenia Barbuto che ha raccontato "Le cose che passano" di Beatrice Alemagna.

Che bella questa frase…
13/09/2025

Che bella questa frase…

12/09/2025
L’amore non fa mai male
02/09/2025

L’amore non fa mai male

Buona notte con un bellissimo augurio di speranza…
26/08/2025

Buona notte con un bellissimo augurio di speranza…

Settembre si avvicina…
20/08/2025

Settembre si avvicina…

Paziente designato

13/08/2025
30/07/2025

"L'Intelligenza Artificiale è un pericolo per gli psicologi e la psicologia!"
Il mio uso intelligente ⤵️

20/07/2025

(✍️​Chiara Gamberale ) Da quando, circa un mese fa, ho visto al Teatro Argentina, a Roma, Ritorno a casa di Harold Pinter, portato in scena da Massimo Popolizio, non solo ho sentito il bisogno di riprendere in mano quel testo pazzo e incandescente. Ma almeno una volta al giorno, adesso che sono in vacanza a Ischia con mia figlia, mi ritrovo a pensarci: in estrema sintesi, racconta di un ex macellaio in pensione che ha perso qualsiasi freno inibitore e vive a Londra con due dei suoi tre figli, bestioni anche loro, come il padre. Dopo sei anni, torna a trovarli Teddy, il terzo fratello, che è emigrato negli Stati Uniti dove insegna filosofia e ha sposato la soave e spiritosa Ruth. È anche (e soprattutto) per presentarla alla sua famiglia che è tornato a casa: ma se inizialmente lo imbarazza l’impatto che i suoi consanguinei potranno avere sulla moglie, viene presto travolto da una devastante evidenza. Ruth è attratta dai tre bruti. Talmente attratta che finirà per rimanere lì e, protetta da loro, prostituirsi.

L'articolo completo è sul numero di 7 dell'11 luglio e sul sito di corriere.it

15/07/2025

Troppo spesso i bambini sono spettatori involontari di litigi e discussioni. Non avendo strumenti per comprendere appieno i fatti spesso, anche in maniera inconscia, si attribuiscono colpe e responsabilità troppo lontane dalla loro età.

29/05/2025

Il difficile compito dei genitori in adolescenza... Quanto è faticoso resistere?

Indirizzo

Segni
00037

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Valentina Fontana Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Valentina Fontana Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare