Dottoressa Martina Mottola - Psicologa Psicoterapeuta

Dottoressa Martina Mottola - Psicologa Psicoterapeuta 🧠 Psicologa - Psicoterapeuta
📍 Segrate
👩🏻‍💻 Sedute Online e in Studio
🐶 Pet-Therapy
💌 martina.mottola.psicologa@gmail.com

😴 Riposo 😴Concedersi di riposare non è semplice, sopratutto per chi è molto dedito agli impegni e ai doveri e non sente ...
21/07/2023

😴 Riposo 😴

Concedersi di riposare non è semplice, sopratutto per chi è molto dedito agli impegni e ai doveri e non sente di meritarsi o potersi concedere un po’ di ozio e svago, probabilmente perché sente la pressione di “dover fare”.
Se è vero che gli impegni i doveri sono sempre tanti e che da questi non si può scappare, è altrettanto vero che imparare a riposarsi è fondamentale per non esaurire le energie e per sgomberare la mente (anche per poter essere più produttivi in seguito).
Siamo a fine luglio, spero che molti avranno la possibilità di andare in vacanza/in ferie, di avere qualche giorno di stacco dal lavoro, dall’università e dalla scuola… Auguro a tutti di potervi concedere un po’ di stacco, un po’ di relax per poter ricaricare le batterie e concedersi ciò che si desidera per poi ripartire ancora meglio 💪

Puoi trovare tutti gli articoli e le informazioni sul mio sito:
👉 https://dottoressamartinamottolapsicologa.wordpress.com



🧘‍♀️ MENTE SANA IN CORPO SANO 🧘Ce lo sentiamo ripetere in continuazione: mangiare sano, dormire a sufficienza, idratarsi...
30/06/2023

🧘‍♀️ MENTE SANA IN CORPO SANO 🧘
Ce lo sentiamo ripetere in continuazione: mangiare sano, dormire a sufficienza, idratarsi bene e fare movimento sono la chiave per star bene.
Perché è così fondamentale prendersi cura del proprio corpo?
Ovviamente per prevenire diverse patologie organiche e per mantenere un buono stato di salute... Ma sapevi che prendersi cura del proprio corpo è strettamente correlato anche ad una buona salute psicologica?
Fare attività fisica, curare la propria pelle, nutrirsi in modo sano aiutano a prevenire manifestazioni ansiose, migliorano l'autostima e il senso di autoefficacia, ci forniscono diverse energie, ci permettono di abbassare i livelli di stress e di affrontare con più lucidità ciò che ci si pone davanti...
Prenderci cura del proprio corpo, dunque, ci permette di ottenere svariati benefici psicologici 😉
Puoi trovare tutti gli articoli e le informazioni sul mio sito:
👉 https://dottoressamartinamottolapsicologa.wordpress.com


📚STRESS SCOLASTICO 📚Uno dei temi più delicati per i ragazzi riguarda sicuramente l’ambito scolastico. La scuola apre le ...
14/04/2023

📚STRESS SCOLASTICO 📚

Uno dei temi più delicati per i ragazzi riguarda sicuramente l’ambito scolastico.
La scuola apre le porte della conoscenza, apre le menti giovani e fresche, prepara alla vita e al futuro, insegna ed educa, predispone all’impegno ed alla disciplina. Tutte caratteristiche che aiuteranno i ragazzi ad essere adulti migliori e più preparati.

Tuttavia, a volte, le richieste che vengono fatte ai ragazzi sono grandi e intense a tal punto da mandarli “in tilt”.
Infatti, non è infrequente trovare ragazzi che manifestano sintomi di natura ansiosa, depressiva o stress causati dalla scuola e dai ritmi di studio richiesti loro.

Ci sono infatti periodi in cui sono talmente bombardati di interrogazioni, verifiche, compiti a casa e studio da arrivare a crollare emotivamente per la paura di non farcela.

In questi casi, è importante che ricevano supporto e sostegno per essere aiutati a credere in se stessi e a gestire il forte carico di stress.

Puoi trovare tutti gli articoli e le informazioni sul mio sito:
👉 https://dottoressamartinamottolapsicologa.wordpress.com


❤️AMORE PER SE STESSI ❤️Uno dei problemi più frequenti, soprattutto nelle persone sensibili, è l'incapacità di accettars...
31/03/2023

❤️AMORE PER SE STESSI ❤️

Uno dei problemi più frequenti, soprattutto nelle persone sensibili, è l'incapacità di accettarsi e di amarsi esattamente per ciò che si è.
Abbiamo la tendenza ad amare e rispettare gli altri nonostante i loro difetti e, in qualche modo, a perdonare quasi tutto.
Questo, invece, non accade quando ci riferiamo a noi stessi. Diventiamo intransigenti e crediamo che solo se rispettiamo determinate aspettative o solo se ci comportiamo in maniera impeccabile saremo degni di amore.
Invece è importante imparare ad amare se stessi incondizionatamente e a trattarci esattamente nello stesso modo amorevole in cui trattiamo gli altri.
Perché noi siamo importanti tanto quanto le persone che amiamo ed è solo amando noi stessi che possiamo essere persone complete e migliori.

Puoi trovare tutti gli articoli e le informazioni sul mio sito:
👉 https://dottoressamartinamottolapsicologa.wordpress.com


📱 SOCIAL NETWORK📱Uno dei temi che preoccupano maggiormente i genitori degli adolescenti di oggi è sicuramente l'uso dei ...
10/03/2023

📱 SOCIAL NETWORK📱

Uno dei temi che preoccupano maggiormente i genitori degli adolescenti di oggi è sicuramente l'uso dei social network.
I social network e la tecnologia in generale ci hanno permesso di rimanere costantemente interconnessi e di azzerare le distanze. In effetti, sono stati un potente mezzo per noi e - se utilizzati nel modo corretto e funzionale - risultano anche efficaci a diversi livelli.

Il problema principale è che negli ultimi anni (peggio che mai durante gli anni di pandemia dove siamo stati costretti a un isolamento forzato), si è passati rapidamente dall'uso all'abuso, rischiando di ottenere l'effetto opposto.
I ragazzi a volte risultano essere più distratti, più soli o isolati, meno connessi realmente tra loro se non tramite telefono, hanno difficoltà nello studio e vengono sottoposti a temi e contenuti a volte troppo precocemente con il rischio che si trovino a crescere in fretta e in modo molto diverso rispetto alle precedenti generazioni.
I genitori, preoccupati comprensibilmente di queste conseguenze, arrivano anche a prendere decisioni forti come per esempio negare il telefono ai ragazzi rischiando, però, di entrare in conflitto con loro e ottenere un effetto opposto di maggiore attaccamento ad internet.

Utilizzare in modo sano il telefono ed i social si può, bisogna iniziare comprendendo quali sono le esigenze e le motivazioni e provando a indirizzare i ragazzi nel modo migliore in un utilizzo congruo.

Puoi trovare tutti gli articoli e le informazioni sul mio sito:
👉 https://dottoressamartinamottolapsicologa.wordpress.com

🍏 DISTURBI ALIMENTARI 🍏Negli ultimi anni c'è stato un incremento consistente dei disturbi alimentari, che purtroppo si c...
24/02/2023

🍏 DISTURBI ALIMENTARI 🍏

Negli ultimi anni c'è stato un incremento consistente dei disturbi alimentari, che purtroppo si confermano essere una tra le prime cause di morte giovanile, nonostante chiaramente colpisca diverse persone di diverse fasce di età.

Le cause possono essere molteplici, così come possono essere varie le modalità ed i sintomi attraverso cui si manifestano. Il comune denominatore, però è la sofferenza.
Sofferenza di non essere come si vorrebbe, sofferenza di non avere il corpo che si desidera, sofferenza per l'incapacità di gestire il rapporto con il cibo, sofferenza per l'incapacità di accettarsi.
Il corpo diventa quindi un contenitore vuoto, spesso odiato e quindi in qualche modo aggredito.
Invece, è fondamentale imparare ad apprezzare e rispettare il proprio corpo e ad amare se stessi più di ogni altra cosa o persona.

Uscire dalle dinamiche del disturbo alimentare è difficile, ma supportati nel modo adeguato è possibile riuscire a prendersi cura di sé e amarsi un po' di più.




Puoi trovare tutti gli articoli e le informazioni sul mio sito:
👉 https://dottoressamartinamottolapsicologa.wordpress.com

🤯ANSIA DA PRESTAZIONE 🤯Viviamo una vita fondamentalmente frenetica, piena di doveri e responsabilità. Abbiamo sempre "es...
07/02/2023

🤯ANSIA DA PRESTAZIONE 🤯

Viviamo una vita fondamentalmente frenetica, piena di doveri e responsabilità. Abbiamo sempre "esami" (reali o metaforici) da superare e in questa società veniamo costantemente bombardati da segnali, più o meno espliciti, che se non siamo performanti e "perfetti" siamo un vero e proprio fallimento.

Cosa genera in noi?
Il bisogno di fare, di affermarci, di fare qualcosa di importante, ma anche la paura di non farcela, la paura di non riuscire, la paura di fallire.

Ci sono persone che riescono a gestire l'ansia da performance e che quindi riescono a trasformare le proprie emozioni in benzina che li alimenta e li spinge a sfondare i propri limiti e dare il meglio.
Ci sono invece altrettante persone (ugualmente valide e dignitose) che vengono divorate da quest'ansia che può diventare un freno, un limite e addirittura paralizzare tanto da non riuscire ad andare serenamente al lavoro, a scuola, in un viaggio, in un'uscita con gli amici ecc.

In questi casi diventa fondamentale prendersi cura di sé e lavorare su questi aspetti per non soccombere all'ansia, ma imparare a gestirla e dominarla.




Puoi trovare tutti gli articoli e le informazioni sul mio sito:
👉 https://dottoressamartinamottolapsicologa.wordpress.com

🌪 ADOLESCENZA 🌪Essere adolescenti non è facile, ma anche essere genitori di adolescenti è piuttosto complicato e stressa...
27/01/2023

🌪 ADOLESCENZA 🌪

Essere adolescenti non è facile, ma anche essere genitori di adolescenti è piuttosto complicato e stressante.
L'adolescenza è una finestra temporale di vita estremamente delicata. L'equilibrio tra volersi affermare come individui indipendenti e il bisogno di essere ancora guidati dalla propria famiglia è sottile e complesso. Questo fa sì che i ragazzi tendano frequentemente a ribellarsi, rispondere male, cercare esperienze nuove (talvolta rischiose), mettendo a dura prova anche i genitori.

Noi adulti, con l'esperienza maturata dagli anni passati, vorremo frenare questo istinto e vorremo poter controllare i ragazzi, nel tentativo chiaramente di aiutarli e contenerli dal fare "stupidate". Questo, tuttavia, spesso genera conflitti, tensioni, scontri e reciproche incomprensioni.
Il modo migliore di entrare in contatto con gli adolescenti e creare un'alleanza con loro, non è quello di limitarli, ma di accettare, comprendere, aprirsi e aiutarli a scoprire in autonomia (ma sicurezza) i propri confini.




Puoi trovare tutti gli articoli e le informazioni sul mio sito:
👉 https://dottoressamartinamottolapsicologa.wordpress.com

📌 IMPARARE📌Spesso pensiamo che come gli altri si comportano con noi è frutto di chi siamo noi e di quello che ci meritia...
13/01/2023

📌 IMPARARE📌

Spesso pensiamo che come gli altri si comportano con noi è frutto di chi siamo noi e di quello che ci meritiamo. Non è sempre così.

Se è in parte vero ciò che dice il famoso detto "raccogli quel che semini", e quindi è giusto (metaforicamente) seminare bontà, rispetto, comprensione ecc. è altrettanto vero che non sempre le persone si comportano in maniera consona e proporzionata a quanto hanno ricevuto.

Perché succede questo?
Perché ogni persona ha il proprio carattere, la propria personalità, la propria esperienza, le proprie problematiche. Questo può voler dire che ogni persona, in una qualsiasi forma di relazione o interazione, ci mette il proprio pezzo ed il proprio contributo e non sempre questo è positivo o "giusto".

Non dobbiamo quindi pensare che se una persona ci tratta male o ci offende, pensiamo ad esempio ai troppo diffusi fenomeni di bullismo o di maltrattamenti domestici, allora ci meritiamo di essere trattati in quel modo o ciò che dice di noi è vero.
La persona, molto più probabilmente, con i suoi comportamenti o con le sue parole sta dicendo qualcosa di sé stesso.
Dobbiamo quindi imparare a identificare dove finisce la nostra responsabilità e dove inizia quella altrui, per imparare a difenderci dagli altri e dai danni che possono creare in noi.




Puoi trovare tutti gli articoli e le informazioni sul mio sito:
👉 https://dottoressamartinamottolapsicologa.wordpress.com

⚡️ Emozioni inespresse ⚡️Abbiamo spesso paura delle emozioni intense o "negative" e delle loro conseguenze sulla nostra ...
07/10/2022

⚡️ Emozioni inespresse ⚡️

Abbiamo spesso paura delle emozioni intense o "negative" e delle loro conseguenze sulla nostra quotidianità e sulle nostre relazioni.

Premesso che le emozioni negative non esistono perché tutte le emozioni sono legittime per il semplice fatto che trasmettono come noi ci sentiamo (e questo non è mai sbagliato), esistono degli stati emotivi che possono creare reazioni e conseguenze più nocive.

Non è mai sbagliato esprimere le nostre emozioni, anche perché tutto ciò che ci teniamo dentro e che non rielaboriamo rischia di tornare più avanti in un modo ancor più distruttivo, creando conseguenze peggiori.

Risulta quindi fondamentale imparare a riconoscerle, elaborarle per poi esprimerle e comunicarle in un modo più funzionale.





Puoi trovare tutti gli articoli e le informazioni sul mio sito:
👉 https://dottoressamartinamottolapsicologa.wordpress.com

🔗 Interconnessione 🔗Quante volte nella vita ci è capitato di sentirci influenzati da qualcuno o di riuscire, con i nostr...
30/09/2022

🔗 Interconnessione 🔗

Quante volte nella vita ci è capitato di sentirci influenzati da qualcuno o di riuscire, con i nostri pensieri e con il nostro punto di vista, ad aiutare l'altra persona influenzandola a nostra volta?
Entrare in contatto con qualcuno significa avere un continuo scambio reciproco ed essendo noi esseri umani predisposti all'ascolto, all'apertura e all'adattamento significa anche poter essere influenzati ed arrivare a cambiare.

Al contrario, noi sentiamo invece di essere poco capaci di influenzare ed aiutare noi stessi, tanto che spesso sentiamo dire che da esterni siamo bravissimi a dare consigli e pareri, mentre quando siamo coinvolti in prima persona non siamo assolutamente in grado di farlo.
#
E' importante sapere, però, che anche noi a nostra volta, possiamo riuscire ad aiutare noi stessi. Sicuramente quando si è coinvolti è più complicato, tuttavia è possibile ed è anzi fondamentale imparare a prenderci cura di noi a partire dalle nostre emozioni e sensazioni.




Puoi trovare tutti gli articoli e le informazioni sul mio sito:
👉 https://dottoressamartinamottolapsicologa.wordpress.com

🎯 Rinuncia 🎯La paura di sbagliare a volte è talmente grande che ci impedisce persino di "provare".Tendiamo spesso a rice...
16/09/2022

🎯 Rinuncia 🎯

La paura di sbagliare a volte è talmente grande che ci impedisce persino di "provare".
Tendiamo spesso a ricercare il momento, l'occasione, la preparazione "perfetta", a volte investendo o perdendo anche molto tempo.
Non dobbiamo mai dimenticarci, però, che la perfezione non è di questo mondo e che non esiste il momento perfetto. Esiste solo il momento in cui sentiamo di provarci e che, se rinunciamo, non centreremo l'obiettivo sicuramente.
Provare, invece, ci dà la possibilità di riuscire e/o di non avere rimpianti!





Puoi trovare tutti gli articoli e le informazioni sul mio sito:
👉 https://dottoressamartinamottolapsicologa.wordpress.com

❤️‍🩹 Sofferenza ❤️‍🩹Ci dicono da sempre che il tempo cura le ferite e che ciò che non ci uccide ci rende più forti. E' c...
02/09/2022

❤️‍🩹 Sofferenza ❤️‍🩹

Ci dicono da sempre che il tempo cura le ferite e che ciò che non ci uccide ci rende più forti.
E' certamente vero che sofferenza e dolore hanno molto da insegnarci: impariamo a difenderci, ad ascoltare le nostre sensazioni, a cogliere i segnali esterni, a tutelarci da situazioni potenzialmente dolorose ecc.
E' altrettanto vero, però, che noi esseri umani tendiamo ad evitare il più possibile la sofferenza e ad accantonarla in un piccolo angolo della nostra mente e dei nostri ricordi, cercando di andare avanti.
E', invece, fondamentale stare ad ascoltare tutte quelle emozioni e sensazioni perché per quanto dolorose sono ciò che ci permette di far tesoro della nostra sofferenza ed evitarla in futuro: uno dei modi più efficaci per elaborare il dolore è - purtroppo- attraversarlo.





Puoi trovare tutti gli articoli e le informazioni sul mio sito:
👉 https://dottoressamartinamottolapsicologa.wordpress.com

⚖️ Equilibrio ⚖️Nel corso delle sedute emerge molto spesso il tema dell'equilibrio.Bilanciamento tanto ricercato, quanto...
25/07/2022

⚖️ Equilibrio ⚖️

Nel corso delle sedute emerge molto spesso il tema dell'equilibrio.
Bilanciamento tanto ricercato, quanto difficile da raggiungere... Perché spesso abbiamo la sensazione che anche un piccolo passo possa sbilanciare completamente e farci perdere tutto ciò che abbiamo faticosamente raggiunto.

Il raggiungimento dell'equilibrio - in qualsiasi ambito e in qualsiasi contesto - non è certamente semplice ed è forse uno degli aspetti su cui soffermarsi più accuratamente nel percorso di psicoterapia, dal momento che, una volta raggiunto, può migliorare notevolmente la qualità della nostra vita.




Puoi trovare tutti gli articoli e le informazioni sul mio sito:
👉 https://dottoressamartinamottolapsicologa.wordpress.com

⏳Tempo e pazienza⏳Spesso sentiamo l'esigenza di risolvere tutto molto in fretta, nei tempi più rapidi possibile... dimen...
11/07/2022

⏳Tempo e pazienza⏳

Spesso sentiamo l'esigenza di risolvere tutto molto in fretta, nei tempi più rapidi possibile... dimenticandoci che anche noi abbiamo bisogno di tempo.
Tempo per pensare, tempo per elaborare, tempo per metabolizzare, tempo per riflettere, tempo per accettare, tempo per cambiare...
Abbiamo bisogno di tempo semplicemente perché tutte le cose migliori e i cambiamenti più duraturi e stabili nel tempo sono cambiamenti che necessitano di cure, attenzioni e gradualità.
Ma tutto il tempo impiegato nel percorso, non è tempo "sprecato" o "buttato", ma tempo investito per qualcosa di più grande. è quindi importante imparare a accettare con gentilezza tutto il percorso e tutta la strada che mi porta alla meta.





Puoi trovare tutti gli articoli e le informazioni sul mio sito:
👉 https://dottoressamartinamottolapsicologa.wordpress.com

Vi segnalo un evento molto interessante e toccante contro la violenza di genere: una tematica che ci sta molto a cuore e...
16/05/2022

Vi segnalo un evento molto interessante e toccante contro la violenza di genere: una tematica che ci sta molto a cuore e che verrà trattata con professionalità ed emozione.

Conferenza e teatro si uniscono sinergicamente per rendere onore ad un argomento importante di cui è fondamentale parlare sempre più approfonditamente.

Per chi fosse interessato vi aspettiamo sabato sera alle 21.00 al centro civico di Redecesio.


🦋 LASCIAR ANDARE 🦋A chi è capitato di cercare di fare di tutto per cercare di salvare qualcosa o di attaccarsi molto ad ...
13/05/2022

🦋 LASCIAR ANDARE 🦋

A chi è capitato di cercare di fare di tutto per cercare di salvare qualcosa o di attaccarsi molto ad una situazione? .. A volte addirittura andando contro se stessi o venendo meno ai propri bisogni.
Crediamo che sopportare sia segno di forza e perseveranza. In realtà, sebbene ci voglia una certa capacità di autocontrollo e una buona dose di determinazione, siamo davvero convinti che sopportare sia la scelta migliore?

Non sempre. Spesso lasciar andare implica uno sforzo ancora più grande e un maggior coraggio.
Il risultato, però, potrebbe essere decisamente migliore e potremmo scoprire di aver sopportato troppo a lungo. Non è mai troppo tardi per prendersi cura di sé.



Puoi trovare tutti gli articoli e le informazioni sul mio sito:
👉 https://dottoressamartinamottolapsicologa.wordpress.com

💔 CREPE 💔Quando veniamo feriti, tendiamo a credere di essere in qualche modo "rovinati" o che qualcosa a cui teniamo si ...
29/04/2022

💔 CREPE 💔

Quando veniamo feriti, tendiamo a credere di essere in qualche modo "rovinati" o che qualcosa a cui teniamo si sia rovinato irrimediabilmente.

Questa visione delle cose ci porta a percepire la rottura come connotata esclusivamente di caratteristiche negative.
Invece, al contrario, sarebbe importante riuscire a vedere una crepa, anche come un'occasione di aprirsi a qualcosa di nuovo e talvolta persino migliore.



Puoi trovare tutti gli articoli e le informazioni sul mio sito:
👉 https://dottoressamartinamottolapsicologa.wordpress.com

Indirizzo

Segrate

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Martina Mottola - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Martina Mottola - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare