Sezione 8

Sezione 8 TEMET NOSCE NOSCE TE IPSUM

16/06/2025
https://www.facebook.com/share/p/1UtvT3nQC5/?mibextid=wwXIfr
14/06/2025

https://www.facebook.com/share/p/1UtvT3nQC5/?mibextid=wwXIfr

FORZA "RILASCIATA"

ʟᴀ ꜰᴏʀᴢᴀ ᴍᴜꜱᴄᴏʟᴀʀᴇ ᴇ ǫᴜᴇʟʟᴀ ꜱᴛʀᴜᴛᴛᴜʀᴀʟᴇ
La maggior parte delle persone (compresi molti marzialisti) è così abituata ad associare la forza alla capacità contrattile dei muscoli che non riesce neanche a immaginare in che modo il corpo possa produrre movimenti forti ed efficaci non tendendo bensì... rilasciando i muscoli e utilizzando il corpo come una "struttura", perfettamente integrata e connessa.
Proveremo a spiegarlo, perché questo particolare meccanismo psicomotorio è uno dei principali fondamenti delle arti marziali interne.

ɪ ᴘʀɪɴᴄɪᴘɪ ꜰɪꜱɪᴄɪ ᴄʜᴇ ɢᴏᴠᴇʀɴᴀɴᴏ ʟᴀ ꜰᴏʀᴢᴀ ꜱᴛʀᴜᴛᴛᴜʀᴀʟᴇ
Tralasceremo volutamente le teorie cinesi tradizionali, quelle cioè basate sulla trasformazione del Qi (l’energia vitale”) in Jin (forza interna). Queste teorie, che abbiamo esaminato in altri post, spesso risultano oscure ai praticanti occidentali e non forniscono molte indicazioni "concrete" per il loro lavoro.
Partiamo però dal presupposto che l'uso del corpo nel Taiji o nello Xing Yi è molto particolare. In parole molto semplici, diciamo che esso va gestito in accordo con diversi principi studiati anche in fisica, e cioè: tensione elastica + integrità strutturale (cioè “Tensegrità”), forza di gravità, attrito e reazione vincolare (una forza che si oppone alla gravità).

Nel Taiji si dice sempre che bisogna rilassarsi. Questo, da un punto di vista pratico, è importante per molti fattori, uno su tutti è che, quando si diventa capaci di “incanalare ” la forza di gravità (attraverso il rilascio consapevole delle tensioni, cosa che conduce al radicamento), si inizia a capire che il suolo restituisce una “forza di rimbalzo” verso l'alto (che, senza una pratica mirata, "stagna" nel corpo). Questa energia può essere poi amplificata in direzioni diverse, attraverso impercettibili espansioni strutturali del corpo.

ʟᴇ ꜰᴀꜱɪ ᴅᴇʟ ᴄᴇʀᴄʜɪᴏ ᴠᴇʀᴛɪᴄᴀʟᴇ
I praticanti di Taiji che non conoscono ancora questo genere di flusso di forza, continuano a esprimere la loro energia attraverso il meccanismo della contrazione e lo fanno esclusivamente lungo percorsi orizzontali. Questo perché non conoscono ancora, o non gestiscono in modo appropriato, quello che tradizionalmente viene chiamato "piccolo cerchio verticale”.

Le diverse fasi di questo "cerchio ” – così come viene tramandato nella scuola Yang –, sono le seguenti:
1. Contrazione (sarebbe meglio dire "pressione"): in pratica si cede alla forza entrante, guidandola “dietro e fuori”.
2. Rilassamento: quando la forza entrante è parzialmente dissipata, il corpo “collassa” impercettibilmente rilasciando gran parte delle tensioni.
3. Allungamento: la pressione del corpo verso il suolo provoca (tenendo la testa sospesa) un consistente allungamento tendineo e fasciale degli estensori (stretching “interno”).
4. Accorciamento: l’onda elastica accumulata rimbalza dal suolo (fase dell’emissione).
5. Fase neutra (dopo l’emissione il “cerchio” può essere reiniziato).

Nel corso della prima fase si riceve la “Forza Entrante”, guidandola dietro attraverso la pressione al suolo del piede anteriore. Nella seconda e terza fase è importante che la parte superiore del corpo rimanga “appesa”, così come lo è la testa (il che implica l’allungamento dei muscoli erettori della schiena); in questo modo, fra l'altro, si creerà uno "spazio", un vuoto che risucchierà la forza dell'avversario.

ʟ'ᴇᴍɪꜱꜱɪᴏɴᴇ ᴅᴇʟʟᴀ "ꜰᴏʀᴢᴀ ᴅɪ ʀᴇꜱᴛɪᴛᴜᴢɪᴏɴᴇ"
Poco prima dell’emissione, il tronco e il bacino affonderanno ancora (va rilasciato al massimo lo psoas anteriore, mentre quello posteriore si allungherà, di concerto con gli adduttori); le anche continueranno a effettuare una piccola retroversione, mentre la schiena si espanderà ulteriormente, soprattutto a livello lombare (a destra-a sinistra-in basso); al che la forza potrà essere emessa dalle mani (o dai gomiti, o dalle spalle, o da qualsiasi altro punto di emissione).

Attraverso questo meccanismo (necessariamente semplificato) è possibile gestire l’accumulo di forza elastica in virtù di piccole e quasi impercettibili modificazioni muscolari, osteo-articolari e fasciali. Il loro controllo però richiede una progressione seria nella pratica, volta al miglioramento della propriocezione, fino a quando si perviene a una consapevolezza corporea estremamente profonda, peraltro non necessaria in ambiti diversi delle arti marziali interne.
Come diceva il maestro Huang Shen Shyan, celebre per le sue ineguagliabili abilità marziali: "Non ci sono segreti nel Taiji, soltanto cose troppo piccole per essere viste"

14/06/2025
14/06/2025
14/06/2025
14/06/2025

✈️✈️⚠️ MUORE DENUNCIANTE DI BOEING
🕯️ John Barnett, ex direttore della qualità di Boeing e uno dei principali denuncianti dei difetti nel Dreamliner 787, è stato trovato morto nel marzo 2024 con una ferita da arma da fuoco in un apparente suicidio.
Ma la sua storia — e i suoi avvertimenti — oggi assumono una dimensione inquietante dopo la tragedia del volo AI171 di Air India.

🇮🇳 12 giugno 2025: l’orrore ad Ahmedabad
Un Boeing 787-8 Dreamliner con 242 persone a bordo si è schiantato pochi minuti dopo il decollo dall’aeroporto di Ahmedabad, in India.
L’aereo era diretto a Londra-Gatwick. Solo un sopravvissuto è stato confermato.

📉 Il volo ha raggiunto appena 625 piedi di altitudine prima di precipitare ed esplodere in una zona residenziale.
Le immagini mostrano fuoco, fumo nero e detriti che attraversano un edificio abitato da medici.
Decine di corpi sono stati recuperati.

✈️ Il capitano del volo aveva oltre 8.000 ore di esperienza.
L’aereo ha inviato un segnale MAYDAY pochi secondi dopo il decollo.

🚨 Cosa aveva denunciato John Barnett su questo stesso modello di aereo?
🔧 Che Boeing stava eliminando i controlli qualità nello stabilimento della Carolina del Sud, dove si assemblano i Dreamliner.
🧩 Che venivano installati pezzi difettosi o “di seconda scelta” per evitare ritardi.
📦 Che mancavano componenti e la documentazione era falsificata.
🧪 Che il 25% dei sistemi di ossigeno d’emergenza poteva guastarsi in volo.

Barnett affermava che la direzione, con esperienza militare, faceva pressione per nascondere i difetti e spedire gli aerei senza adeguata ispezione.

📂 Nel 2017, la FAA trovò oltre 53 pezzi “non conformi” smarriti, confermando parte delle sue denunce.
Boeing rispose dicendo che le sue preoccupazioni non compromettevano la sicurezza.

Ma Barnett fu chiaro:

“Non ho mai visto un solo 787 di Charleston che io certificherei come aeromobile idoneo al volo.”

💀 Una morte circondata da sospetti
Barnett morì il 9 marzo 2024 a Charleston, Carolina del Sud.
Ufficialmente fu un suicidio, ma un’amica intima riferì che lui le disse:

“Se mi succede qualcosa, non è suicidio.”

Era nel bel mezzo di una causa legale contro Boeing e aveva testimoniato proprio il giorno prima.

🧑‍🔧 Anche altri denuncianti furono ignorati:
• Sam Salehpour: denunciò che la fusoliera dei 787 era forzata e mal assemblata, provocando crepe da fatica.
• Richard Cuevas: segnalò fori mal realizzati nel paratia anteriore del 787 e fu licenziato dopo averlo denunciato.

🔥 Coincidenza o schema?
Negli ultimi anni:
🔸 2018-2019: Due Boeing 737 Max si schiantano (346 morti). Causa: guasti del software MCAS.
🔸 Gen 2024: Una porta esplode in volo su un 737 Max 9 di Alaska Airlines.
🔸 Giugno 2025: Il Dreamliner AI171 si schianta subito dopo il decollo con pieno carico di carburante.

📉 Le azioni di Boeing sono crollate di oltre il 6,5% dopo l’incidente in India.

📢 Fino a quando i “guasti tecnici” saranno considerati accettabili?

John Barnett ha sacrificato la sua carriera — e forse la sua vita — nel tentativo di evitare tragedie come questa.
I suoi avvertimenti erano chiari.

07/06/2025
07/06/2025
https://youtu.be/HAKyh480Fc4
02/06/2025

https://youtu.be/HAKyh480Fc4

A primary teacher of Scott Sonnon: Alexander Kisten is a 1984 graduate from the Ryazan Airborne Command School. Upon graduation, he served in a Spetsnaz Brig...

09/11/2024

"Lascerò il lavoro e dedicherò tutta la mia vita a Daniele. Vivrò solo per lui, per avere la giustizia che merita dopo che un ubriaco gli ha distrutto la vita". La voce di Maurizio Virgili è rotta dal pianto. Gli occhi rossi e lucidi per le lacrime che sta versando da mercoledì sera, da quando il figlio Daniele, vigile urbano di 25 anni, è stato travolto da un'auto mentre era impegnato sulla via Tiburtina per i rilievi di uno scontro avvenuto all’altezza del ponte del Grande Raccordo Anulare. Un incidente che gli è costato una gamba.
"È stato lui stesso ad avvertirci. Un messaggio inviato su WhatsApp subito dopo lo scontro. Ci ha detto “mi hanno investito, non sento più le gambe. Sto morendo". Mi si è gelato il sangue. Ci siamo precipitati sul luogo dello schianto restando in contatto con lui al telefono fino all’arrivo. Una volta sul posto ci siamo trovati davanti a una scena agghiacciante che non dimenticherò mai. Io gli ho stretto la mano finché l'ambulanza non lo ha portato via. Ripeteva “Ti voglio bene, sto morendo, sto morendo”. Io ero disperato e arrabbiato". Perché arrabbiato?
"Perché mentre mio figlio era quasi in fin di vita, su quella strada c’era anche l’uomo che lo ha investito: era ubriaco e rideva davanti a noi. Ci guardava quasi con aria di sfida, con fare strafottente, senza rendersi conto di quello che aveva combinato. Aveva appena distrutto la vita di un ragazzo che finalmente aveva realizzato il suo sogno e ora non potrà più perseguirlo. Sono distrutto e voglio giustizia"

https://www.youtube.com/watch?v=jz1Q_wV0w6M
30/10/2024

https://www.youtube.com/watch?v=jz1Q_wV0w6M

A show of strength 💪 While on exercise recently, soldiers from our New Zealand Army's 2nd/1st Battalion, Royal New Zealand Infantry Regiment, performed a ha...

https://youtu.be/Fb42FOS5ZHU?si=fMzmsoydiylXqLNI
10/10/2024

https://youtu.be/Fb42FOS5ZHU?si=fMzmsoydiylXqLNI

#СекретныеХроникиВ 1930 году издательство НКВД РСФСР опубликовало книгу Н. Н. Ознобишина «Искусство рукопашного боя». Однако вскоре это пособие, содержавшее ...

Indirizzo

Segrate

Orario di apertura

Sabato 14:00 - 20:00
Domenica 09:30 - 12:30
14:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sezione 8 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sezione 8:

Condividi