27/01/2023
📌💬
MUSCOLO ILEOPSOAS:
Grande psoas, piccolo psoas, muscolo iliaco
L’Ileopsoas è in realtа formato da due/tre muscoli, (il piccolo psoas nella maggior parte delle persone assente), il muscolo iliaco (ileo) ed il muscolo grande psoas.
Quest’ultimo ha un’origine sui corpi vertebrali (T12-L4) e sui processi costiformi (L1-L5), mentre il muscolo Iliaco è situato sull’ ala interna dell’osso iliaco. Per poi unirsi ed inserirsi sul piccolo trocantere del femore.
La loro funzione principale è quella di flettere l’arto inferiore, ma tenendo come punto fisso il femore agiscono diversamente.
⚡️ I sintomi di uno Ileopsoas infiammato possono essere evidenti, come il sentirlo dolente quando facciamo le scale, oppure nascosti come quando abbiamo una pubalgia (che può dipendere dai muscoli adduttori, ma indirettamente anche da questo muscolo)
⚡️ Il sintomo più classico si esprime attraverso un dolore che si estende lungo la colonna vertebrale, dalla regione dorsale inferiore fino all’osso sacro.
A volte il dolore si può estendere fino alla coscia, sia davanti che dietro, altre volte le cause che possono provocare disturbi al muscolo ileopsoas sono generalmente delle articolazioni dorso-lombari, lombo-sacrali o sacroiliache rigide o bloccate.
🪑 Un buon consiglio per evitare in parte questi problemi è evitare di stare seduti immobili per periodi di tempo troppo lunghi
🧘🏻♀️ Molto importante sarebbe normalizzare la respirazione oppure regolarizzare e detenere l’intestino poiché anche queste due strutture possono inficiare sul corretto funzionamento di questo muscolo
L’allungamento, ovvero lo stretching, del muscolo ileopsoas è fondamentale per la risoluzione dei sintomi.
🤲🏻🧡🦴🧠