Psicologa e Psicoterapeuta Dott.ssa Nicoletta Carta

Psicologa e Psicoterapeuta Dott.ssa Nicoletta Carta Psicologa e Psicoterapeuta per ansia, depressione e disturbi alimentari. Dott.ssa Nicoletta Carta, psicologa e psicoterapeuta abilitata.

Molte donne nello Spettro Autistico restano invisibili per anni, spesso perché imparano fin da bambine a mascherare i pr...
23/10/2025

Molte donne nello Spettro Autistico restano invisibili per anni, spesso perché imparano fin da bambine a mascherare i propri tratti per adattarsi agli stereotipi sociali e di genere.
Questo camuffamento, se da un lato facilita l’inclusione apparente, dall’altro comporta un costo altissimo in termini di salute psicologica, autostima e qualità della vita.

Riconoscere precocemente il funzionamento neurodivergente significa offrire strumenti reali di comprensione, validazione e supporto.

Molte persone con ADHD descrivono la sensazione di avere la mente “altrove” o “che vaga”: si tratta del mind wandering, ...
22/10/2025

Molte persone con ADHD descrivono la sensazione di avere la mente “altrove” o “che vaga”: si tratta del mind wandering, una difficoltà comune che può ostacolare la concentrazione.

In alcuni casi è associata alla Cognitive Disengagement Syndrome (CDS), una condizione che si manifesta con lentezza di pensiero, sensazione di scarsa efficienza mentale e sonnolenza.

👉 Non si tratta di mancanza di volontà: riconoscere questi fenomeni aiuta a intervenire in modo efficace e personalizzato.

Salva questo post se ti ritrovi in queste esperienze o se vuoi approfondire il tema 🌿

👉 La paura di non essere in grado di gestire i primi pazienti è una delle più comuni tra psicologə in formazione.Ma vien...
21/10/2025

👉 La paura di non essere in grado di gestire i primi pazienti è una delle più comuni tra psicologə in formazione.
Ma viene spesso nascosta, taciuta, coperta da un “dovrei saperlo già”.

🌿 La verità? È proprio quella paura che ti rende attento/a, presente, responsabile.

🎯 Non serve essere perfetti. Serve essere disponibili ad esserci, e a crescere dentro ogni relazione terapeutica.

📌 Salva questo post per quando ti sentirai “non abbastanza”. Non sei solə.

-pazienti

L’iperfocus è una caratteristica spesso presente nell’ADHD: consiste nel concentrarsi in modo intenso e prolungato su un...
20/10/2025

L’iperfocus è una caratteristica spesso presente nell’ADHD: consiste nel concentrarsi in modo intenso e prolungato su un’unica attività, perdendo la cognizione del tempo e dell’ambiente circostante.

👉 Può sembrare un punto di forza, ma se non gestito può diventare fonte di difficoltà nella vita quotidiana, nelle relazioni e nel lavoro.

Riconoscere i segnali dell’iperfocus e imparare a gestirlo con strategie pratiche può aiutare a canalizzare questa energia in modo funzionale.

⏳ Timer, promemoria visivi, pause programmate e piccoli “segnali di ri-aggancio” possono fare una grande differenza.

Salva questo post per ricordarti le strategie e condividilo con chi potrebbe beneficiarne 🌿

Hai studiato tanto per diventare psicologa.Ma nessuno ti ha spiegato come farti trovare dalle persone giuste.La verità è...
20/10/2025

Hai studiato tanto per diventare psicologa.
Ma nessuno ti ha spiegato come farti trovare dalle persone giuste.

La verità è che non basta “esserci”: serve chiarezza e direzione.
E definire la tua nicchia è uno dei passi più strategici che puoi fare per:
– differenziarti
– comunicare in modo efficace
– attrarre i pazienti giusti per te.

🎯 Per questo ho creato “Trova la tua nicchia”
Un workshop pratico pensato per psicologhe e psy in formazione che vogliono:
✅ fare chiarezza sulla propria direzione professionale
✅ definire (o iniziare a costruire) il proprio posizionamento
✅ imparare a comunicarsi in modo autentico e riconoscibile

📅 18 novembre 2025
💻 Online – durata 2 ore
💰 29,90 €
📎 Posti limitati

✨ Vai al link in bio e riserva il tuo posto in lista ✨

Hai studiato tanto per diventare psicologa.Ma nessuno ti ha spiegato come farti trovare dalle persone giuste.La verità è...
17/10/2025

Hai studiato tanto per diventare psicologa.
Ma nessuno ti ha spiegato come farti trovare dalle persone giuste.

La verità è che non basta “esserci”: serve chiarezza e direzione.
E definire la tua nicchia è uno dei passi più strategici che puoi fare per:
– differenziarti
– comunicare in modo efficace
– attrarre i pazienti giusti per te.

🎯 Per questo ho creato “Trova la tua nicchia”
Un workshop pratico pensato per psicologhe e psy in formazione che vogliono:
✔ fare chiarezza sulla propria direzione professionale
✔ definire (o iniziare a costruire) il proprio posizionamento
✔ imparare a comunicarsi in modo autentico e riconoscibile

📅 18 novembre 2025
💻 Online – durata 2 ore
💰 29,90 €
📎 Posti limitati

✨ Vai al link in bio e riserva il tuo posto in lista ✨

Ti senti confusa e sopraffatta all’idea di “scegliere una nicchia”?Respira: non tutte le fasi richiedono una scelta imme...
15/10/2025

Ti senti confusa e sopraffatta all’idea di “scegliere una nicchia”?
Respira: non tutte le fasi richiedono una scelta immediata.

A volte non è che ti manchi la nicchia.
Ti manca chiarezza.
E prima di decidere, è fondamentale fare spazio, dare forma alle idee e capire dove sei davvero.

In altre parole:
– Se sei agli inizi, ti serve mettere ordine.
– Se hai già un’idea ma non sai come comunicarla, ti serve definire la direzione.

Nel workshop “Trova la tua nicchia” ti aiuterò a capire dove sei nel tuo percorso e a costruire una base solida per farti riconoscere come professionista.

✨ Vai al link in bio e riserva il tuo posto in lista ✨

Organizzare il tempo non è solo questione di “forza di volontà”.Per molte persone adulte con ADHD, la difficoltà nasce d...
14/10/2025

Organizzare il tempo non è solo questione di “forza di volontà”.
Per molte persone adulte con ADHD, la difficoltà nasce da un’alterazione delle funzioni esecutive e da una percezione diversa dello scorrere del tempo. ⏳

Questa “cecità temporale” può portare a rimandare, accavallare impegni e sentirsi sopraffatti. Ma comprendere il perché è il primo passo per trovare strategie più efficaci e meno giudicanti.

Allenare la percezione del tempo è possibile: richiede consapevolezza, strumenti adatti e piccoli passi costanti.

Hai studiato, fatto tirocini, superato esami infiniti.Hai le competenze.Ma… i pazienti non arrivano da soli.Questa è la ...
13/10/2025

Hai studiato, fatto tirocini, superato esami infiniti.
Hai le competenze.
Ma… i pazienti non arrivano da soli.

Questa è la parte di cui si parla poco: per farsi trovare non basta essere psicologhe preparate, serve chiarezza e direzione.

Quando cerchi di parlare a “tutti”, il tuo messaggio si disperde.
Quando inizi a parlare a “chi davvero vuoi aiutare”, inizi a essere riconoscibile.

La nicchia non è una gabbia: è una lente che rende più nitida la tua voce professionale.
E più la tua voce è chiara, più le persone giuste riescono a trovarti.

✨ Sto preparando un workshop pratico dedicato proprio a questo: per aiutarti a definire la tua nicchia e muovere i primi passi con sicurezza.

👉 Vai al link in bio e iscriviti alla lista d’attesa.

👉 Se stai muovendo i primi passi come psicologo/a, sappi che non devi avere tutto chiaro subito.🌱 La tua identità profes...
11/10/2025

👉 Se stai muovendo i primi passi come psicologo/a, sappi che non devi avere tutto chiaro subito.

🌱 La tua identità professionale si costruisce strada facendo.
Quale di questi punti ti ha fatto dire: “Ecco, questo è vero anche per me”? Scrivilo nei commenti 👇

📌 Salva questo post per quando ti senti sopraffatto/a.

Molte persone con ADHD sperimentano difficoltà nel mondo del lavoro: organizzazione, gestione del tempo, attenzione e la...
10/10/2025

Molte persone con ADHD sperimentano difficoltà nel mondo del lavoro: organizzazione, gestione del tempo, attenzione e lavoro in team possono rappresentare vere sfide quotidiane.

👉 La buona notizia? Esistono strategie psicoeducative semplici ed efficaci che possono migliorare la gestione del lavoro e aumentare la soddisfazione professionale.

Nel carosello trovi alcuni suggerimenti pratici per:
• organizzare le giornate
• gestire le distrazioni
• migliorare concentrazione e benessere
• trovare un equilibrio tra produttività e cura di sé

💡 Ricorda: non si tratta di “fare di più”, ma di lavorare in modo diverso, più adatto al proprio funzionamento.

Salva il post per ricordarti queste strategie e condividilo se pensi possa essere utile a qualcuno 🌿

“Il problema non è l’ADHD in sé.Il problema nasce quando non viene riconosciuto, compreso e accolto.”Nel post di oggi ti...
09/10/2025

“Il problema non è l’ADHD in sé.
Il problema nasce quando non viene riconosciuto, compreso e accolto.”

Nel post di oggi ti racconto, attraverso due storie vere, cosa succede quando il funzionamento ADHD si scontra con ambienti rigidi, poco flessibili o giudicanti.

È lì che nasce la sofferenza.
È lì che si sviluppa il disadattamento.

Ma capire il proprio funzionamento e ricevere il giusto supporto può cambiare radicalmente la traiettoria.

Se ti riconosci, o pensi che qualcuno vicino a te possa ritrovarsi in queste storie, questo post è per te.

Indirizzo

Piazza Borromeo 16 Senago
Senago
20030

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 21:00
Martedì 08:00 - 21:00
Mercoledì 08:00 - 21:00
Giovedì 08:00 - 21:00
Venerdì 08:00 - 21:00
Sabato 08:00 - 18:00

Telefono

+393421926954

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa e Psicoterapeuta Dott.ssa Nicoletta Carta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa e Psicoterapeuta Dott.ssa Nicoletta Carta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Dott.ssa Nicoletta Carta, abilitata alla professione di psicologo e di psicoterapeuta, con iscrizione all’albo della Lombardia (17276). Master in Disturbi specifici dell’apprendimento. Mi occupo di difficoltà con ansia, depressione e disturbi alimentari.