28/06/2023
😎Consigli per l'estate🙌
☀️Il sole è una potente medicina naturale e gratuita.
Ecco i principali benefici del sole:
1️⃣è un antistress naturale: l’esposizione al sole diffonde il buonumore perché potenzia la produzione di serotonina, ormone del benessere. Sui malati di Alzheimer è stato dimostrato che la luce solare è capace di ridurre l’agitazione e stimolare la concentrazione e la vitalità;
2️⃣ Alleato per le ossa: stimola la produzione di vitamina D, essenziale per la produzione del calcio. Ciò allontana il rischio di insorgenza di osteoporosi e sclerosi
multipla;
3️⃣ Concilia il sonno: incentiva la produzione di melatonina di notte e quindi, la regolarizzazione del ciclo sonno – veglia;
4️⃣ Migliora lo stato della pelle e favorisce la guarigione per alcune dermatiti e casi di psoriasi;
5️⃣ Previene il cancro al seno, al colon, alle ovaie e alla prostata.
🧐I rischi legati al caldo:
il caldo causa problemi alla salute nel momento in cui altera il sistema di
regolazione della temperatura corporea. I problemi di salute legati al caldo possono
presentarsi con sintomi minori, come crampi, svenimenti, ed edemi, o di maggiore
gravità, come il colpo di calore, la congestione, la disidratazione.
I cambiamenti climatici, inoltre, possono favorire la produzione di radicali liberi,
che favoriscono l'invecchiamento precoce e aumentano i rischi cardiovascolari.
❗️QUALI ESAMI SONO CONSIGLIABILI:
Molti dei piccoli disturbi estivi sono causati da uno squilibrio elettrolitico, dovuto alla
perdita di liquidi.
In estate è importante controllare il livello degli elettroliti, in particolare di sodio, potassio e magnesio.
Per valutare, inoltre, il livello di ritenzione idrica è bene aggiungere agli elettroliti, il controllore di azotemia, creatinina e l'esame delle urine.
Infine, si possono esaminare i livelli di radicali liberi e potere anti-ossidante.
🏊 IN PISCINA
Quando la temperatura sale, un bagno ristoratore è proprio quello che ci vuole! Anche la piscina, tuttavia, nasconde dei rischi potenziali, legati soprattutto a un non
corretto trattamento dell'acqua in vasca.
Si possono contrarre infezioni da batteri e funghi che si manifestano spesso con otiti e/o infezioni alle vie uro-genitali o a livello cutaneo.
❗️QUALI ESAMI SONO CONSIGLIABILI:
Innanzitutto, è consigliabile analizzare l'acqua, sia di approvvigionamento che
all'interno della vasca, per essere sicuri che i parametri chimici e microbiologici siano
corretti per permettere la balneazione.
Se invece, si manifestano sintomi quali dolore e fastidio alle orecchie, bruciore durante la minzione o, in generale, agli organi genitali, è consigliabile eseguire test
microbiologici (ad es. urinocoltura, tampone auricolare, tamponi genitali) per escludere infezioni batteriche o da funghi.