Associazione "La Goccia" Odv

Associazione "La Goccia" Odv "Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano, ma se non lo facessimo l'oceano avrebbe una goccia in meno." Madre Teresa di Calcutta

La storia
Il cammino dell’Associazione comincia negli anni ’70, quando a Senago (MI) nasce il gruppo missionario parrocchiale, costituito da volontari impegnati in diverse attività di raccolta fondi ed iniziative di beneficenza. Il ricavato viene destinato a favore dei paesi del Sud del Mondo, finanziando svariati progetti di solidarietà: interventi di emergenza, costruzione di pozzi, ospedali, ce

ntri d’accoglienza, spedizioni di container, ecc. Il gruppo subisce continue evoluzioni. Nel 1994 diventa Associazione, nel 1999 ottiene il riconoscimento di ONLUS ed inaugura nuove attività di autofinanziamento. In occasione della Pasqua (con uova di cioccolato e colombe) e del Natale (con panettoni, pandori ed altri prodotti natalizi) prendono vita importanti campagne di fund raising che la porteranno a moltiplicare gli interventi di solidarietà in tutto il mondo. Nel corso degli anni sono sempre di più i volontari che, condividendo gli stessi valori de “La Goccia”, decidono di impegnarsi attivamente nelle sue attività. Grazie a loro aumenta anche la visibilità dell’Associazione in tutto il Nord Italia: dalla Valtellina a Modena, da Novi Ligure a Rimini cresce il numero di amici e sostenitori e con loro “La Goccia” stessa. Nel 2002 viene acquistato e ristrutturato, grazie al lavoro dei volontari, un capannone dismesso di 600 m2 che diventa la nuova sede dell’Associazione. Utilizzato per stoccare tutte le merci destinate ai vari progetti locali ed esteri, all’occasione, si trasforma anche in una grande sala per incontri formativi, iniziative di sensibilizzazione ed altri eventi. Il nuovo capannone è la premessa per concretizzare il progetto “lotta allo spreco”. Diventa negli anni punto di riferimento nella zona: la gente inizia a portare tutta una serie di materiale inutilizzato, che i volontari procedono a selezionare e a distribuire secondo necessità. Il 2004 rappresenta l’anno di un importante cambiamento: grazie alla maggiore solidità finanziaria, alle numerose conoscenze acquisite e ad un’esperienza trentennale, “La Goccia” è in grado di dare vita a progetti propri. Tutti i progetti vengono sviluppati attraverso la collaborazione con partner italiani residenti sul territorio estero, che assicurino la piena e completa realizzazione delle opere e ne garantiscano nel tempo la gestione. Oggi “La Goccia” è presente in:

Etiopia con due centri polifunzionali per i poveri: ad Addis Abeba e a Soddo;
Kenya con una casa di accoglienza per ex-ragazzi di strada a Nairobi;
Sud Sudan con un ospedale nel villaggio di Marial Lou;
Nepal con un presidio medico nella regione montuosa del Dolpo;
Perù con un ospedale nel villaggio di Chacas. Parallelamente a questi progetti non sono mai cessati i sostegni ed i finanziamenti ad altre realtà in Italia e nel Sud del Mondo (i “Microprogetti”): ogni anno giungono numerose richieste di aiuto, che vengono esaminate e, dove possibile, soddisfatte. Nel 2006 nascono i campi estivi formativi-esperienziali nella “casa” di Nairobi rivolti ai ragazzi italiani, con l’obiettivo di coinvolgere e sensibilizzare quei giovani pronti a “rinunciare” alle vacanze estive tradizionali per incontrare una nuova realtà, quella delle megalopoli africane e delle loro profonde diseguaglianze. I gruppi sono accompagnati da un educatore esperto della realtà africana, che è in grado di seguire i ragazzi nell’approfondimento e nella rielaborazione del “visto” che diventa “vissuto”. Sono moltissimi i giovani coinvolti nei campi-goccia nel corso degli anni. Ognuno si è portato a casa un bagaglio ricco di esperienze e motivazioni. Alcuni di loro hanno poi deciso di dare continuità a questa esperienza partecipando alle attività de “La Goccia”. Si forma così il gruppo la “Goccia Giovani” che diventa motore per iniziative di sensibilizzazione sul territorio: lo stand alla Fiera di Senago, la Festa della Goccia, la stesura del “Corriere della Goccia”...

12/06/2025

Il Tavolo della pace e dell’accoglienza di Senago

CONDANNA
l’operato del Governo Israeliano nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania, con conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti.

CHIEDE
al Governo Italiano e al Parlamento Europeo di agire immediatamente al fine di:
- interrompere la fornitura di armi e tecnologie all’esercito israeliano
- chiedere al governo israeliano l’immediato cessate il fuoco
- permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella striscia di Gaza.

31/05/2025

🪔 La sera del 1 giugno esci sul balcone, affacciati alla finestra e accendi una luce per illuminare la notte e chiedere che Israele fermi l'eccidio di civili a Gaza 🕯️

Con la tua dichiarazione dei redditi, puoi scegliere di donare il 5 x 1000 alla Goccia.Il ricavato verrà destinato al no...
27/05/2025

Con la tua dichiarazione dei redditi, puoi scegliere di donare il 5 x 1000 alla Goccia.

Il ricavato verrà destinato al nostro progetto in Zambia: Cherished Home, una casa dove bambine e ragazze vittime di violenza vengono accolte in sicurezza ed aiutate a reinserirsi nella società.

Basta poco per fare la differenza.
Inserendo il codice fiscale 11216730157, nella sezione dedicata al 5 x 1000, ci aiuterai a sostenere Cherished Home.

Un gesto gratuito per te, ma importante per loro...

la-goccia.it/5x1000

13/05/2025
08/04/2025

Prossimo appuntamento del Tavolo: giovedì 10 aprile il sociologo Maurizio Ambrosini, in dialogo con il giornalista di Avvenire Diego Motta e con il pubblico sui temi dell’immigrazione, dell’accoglienza e dei relativi pregiudizi.

Non mancate!

Anche quest'anno vogliamo unire alla campagna di Pasqua un messaggio tangibile di solidarietà e condivisione, attraverso...
27/03/2025

Anche quest'anno vogliamo unire alla campagna di Pasqua un messaggio tangibile di solidarietà e condivisione, attraverso l'iniziativa delle uova e delle colombe "sospese".

Come fare? Vi invitiamo a donare 5 € per ogni colomba e 8 € per ogni uovo di cioccolato che volete lasciare in sospeso.

Prima di Pasqua, ci recheremo dalle Suore di Madre Teresa di Milano, dove consegneremo tutte le colombe e le uova prenotate.
Le colombe verranno consumate durante il pranzo di Pasqua e le uova distribuite ai bambini delle famiglie più povere.

Potete mandarci la vostra offerta con bonifico bancario (IT77P0503433820000000011172) indicandoci il numero di uova e/o colombe donate. In alternativa scriveteci a lagoccia@la-goccia.it, oppure venite a trovarci nella nostra sede a Senago in via risorgimento 13.

10/03/2025

Ecco le prossime iniziative del Tavolo Pace e Accoglienza di Senago!

Dopo aver lavorato sul tema della Pace assieme alle Scuole di Senago, proseguiamo con gli approfondimenti sul tema dell’Accoglienza, l’altra anima del nostro manifesto.

🎤 Due serate moderate da Diego Motta, giornalista di Avvenire, per informarci sulla realtà dell’immigrazione e delle politiche di accoglienza, con un occhio sulla nostra situazione locale.

💡 Informarsi è il primo passo per costruirsi un’opinione e poi agire per il bene comune.

Vi aspettiamo alla prima serata giovedì 13 marzo alle ore 21 presso l’Oratorio di Senago: dialogheremo con la d.ssa Livia Ortensi, demografa.

Sei un giovane tra i 18 e i 30 anni?Ti piacerebbe vivere un'esperienza di volontariato in terra africana?Partecipa al ca...
03/03/2025

Sei un giovane tra i 18 e i 30 anni?
Ti piacerebbe vivere un'esperienza di volontariato in terra africana?
Partecipa al campo che La Goccia organizza in Zambia.
Si terrà il prossimo agosto a Lusaka, nel contesto del nostro progetto per l'accoglienza di bambine vittime di violenza.

Se sei interessato contattaci oppure visita sul nostro sito la pagina dedicata ai campi, dove potrai trovare il programma per il 2025 e le testimonianze di chi ha già vissuto un'esperienza analoga negli anni passati.

la-goccia.it | lagoccia@la-goccia.it

Una nuova campagna di Pasqua si avvicina.Nel nostro capannone stanno per arrivare le prime colombe e le prime uova di ci...
22/02/2025

Una nuova campagna di Pasqua si avvicina.
Nel nostro capannone stanno per arrivare le prime colombe e le prime uova di cioccolato. Purtroppo siamo stati costretti ad un grosso aumento sulle uova, dovuto al fortissimo rincaro del prezzo del cioccolato, come noto.

Tutto il ricavato sarà destinato ai due progetti in corso: la casa di accoglienza Cherished Home in Zambia e l'ospedale Mama Ashu di Chacas in Perù.

Le proposte:

- Colomba Paluani 750 gr. astucciata | 10 €

- Colomba Paluani 1 Kg, incartata a mano | 13 €

- Uovo di cioccolato al latte o fondente 300 gr, con sorpresa | 13 €

Ciotola e piatto con ovetti di cioccolato | 10 €

- Struzzo kawaii con ovetti di cioccolato | 3 €

Sul nostro sito sono disponibili le foto dei prodotti e il volantino dei progetti sostenuti
www.la-goccia.it/campagna-di-pasqua

Il Tavolo pace e accoglienza Senago  organizza per sabato 15 febbraio la terza edizione della manifestazione per la pace...
10/02/2025

Il Tavolo pace e accoglienza Senago organizza per sabato 15 febbraio la terza edizione della manifestazione per la pace.

In occasione di questa giornata sarà presente il Pimpa e verranno premiati i disegni del concorso “Immagina la pace”: il disegno vincitore diventerà il logo del Tavolo.

Al concorso hanno partecipato 600 ragazzi da tutte le scuole di Senago: a loro e agli insegnanti un grazie speciale per l’impegno profuso!

A seguire, grazie alla della Pentola sarà possibile pranzare assieme o ritirare la trippa da asporto.

Tutti i dettagli nel volantino.
Vi aspettiamo numerosi!!!

Educazione alla mondialità
08/02/2025

Educazione alla mondialità

Indirizzo

Senago

Orario di apertura

Martedì 14:30 - 18:30
Sabato 14:30 - 18:30

Telefono

+390299052325

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione "La Goccia" Odv pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione "La Goccia" Odv:

Condividi