Studio Ragusa

Studio Ragusa Psicologa - Counselor - Riflessologa Plantare Relazionale

Consulti Online

Terapia di coppia

Studio MI.BO Mind & Body 🔝Senago (MI)
19/09/2025

Studio MI.BO Mind & Body 🔝
Senago (MI)

15/09/2025

Orario Autunnale Studio MI.BO ...Anche in Pausa Pranzo e Sabato

📢Scopri la sinergia perfetta tra Corpo e   Mente con la Riflessologia Plantare Relazionale integrata al Counseling...💡Un...
04/09/2025

📢Scopri la sinergia perfetta tra Corpo e Mente con la Riflessologia Plantare Relazionale integrata al Counseling...

💡Un innovativo Approccio olistico per migliorare il tuo benessere fisico ed emotivo

↪️In una unica seduta presso i nostri studi con possibilità di prestazioni a domicilio.

❓️Scopri come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi :

✅️Riduzione dello Stress e dell'ansia
✅️Miglioramento dell'equilibrio emotivo
✅️Aumento della consapevolezza del sé
✅️Miglioramento della salute fisica e mentale

🔔Info e appuntamenti:

Dott.ssa Cinzia Maria Ragusa
Senago (MI)

📱 351 988 20 33
📧 c.ragusa.ds@gmail.com

https://www.facebook.com/share/p/1Sx8xmeCaG/
01/09/2025

https://www.facebook.com/share/p/1Sx8xmeCaG/

↪Riflessologia Plantare Relazionale

La mappa dei piedi mostra tutti i punti che riflettono gli organi del nostro corpo
Lavorando ognuna di queste zone possiamo avere benefici evidenti non solo come benessere generalizzato e Rigenerazione ma anche alleviare alcuni sintomi relativi ad infiammazioni o disagi dell'organo sofferente.

Con la Riflessologia Plantare Relazionale inoltre possiamo agire anche sotto l'aspetto psicologico e di conseguenza creare un benessere generale migliorando la qualità della nostra vita.

Ideale anche per sportivi o persone che sollecitano molto il piede.

Cinzia M.Ragusa
Psicologa Counselor - Riflessologa Plantare Relazionale

31/08/2025
Dal 09/08 al 24/08/2025Disponibilità per urgenze Messaggi WhatsApp  351 988 2033
07/08/2025

Dal 09/08 al 24/08/2025
Disponibilità per urgenze Messaggi WhatsApp 351 988 2033

⚠️ UN GRANDE RISCHIO, MA COSA NASCONDE?COSA CI PUÒ DARE?Chat GPT e psicoterapia: perché molti giovani lo usano come tera...
26/07/2025

⚠️ UN GRANDE RISCHIO, MA COSA NASCONDE?
COSA CI PUÒ DARE?

Chat GPT e psicoterapia: perché molti giovani lo usano come terapeuta

A quanto parte per le nuove generazioni è così. Sempre a disposizione, l'intelligenza artificiale risponde a dubbi e non mette in imbarazzo.
Ma funziona veramente?

Chat GPT è diventato un terapeuta. E non è un modo di dire quanto un dato di fatto. Non è insolito trovare su TikTok tutorial che spiegano come simulare una seduta psicoterapeutica con il chatbot, e anche su Reddit sono molti che raccontano di utilizzare l’intelligenza artificiale per analizzare i comportamenti dei genitori o come life coach o addirittura come cartomante, per avere delle risposte sul proprio futuro. Cosa sta succedendo? Perché si preferisce confrontarsi con l’intelligenza artificiale invece di parlare con una persona in carne e
ossa?
Aldilà della curiosità e dell’attrazione che la tecnologia può esercitare sui giovani, recentemente l’uso di chat GPT è quello terapeutico, di life coach o anche di cartomante.
Cosa accomuna tutte queste cose?
Il fatto che se sorge una domanda o un dubbio, magari imbarazzante e alle 3 di notte, Chat GPT è lì, a disposizione. «Le forme più evolute di intelligenza artificiale, come ChatGpt, hanno una caratteristica che attrae profondamente le nuove generazioni: sono sempre disponibili. Non c’è bisogno di prendere appuntamento, aspettare, affrontare l’imbarazzo di essere visti, giudicati o esposti. Basta scrivere e subito arriva una risposta» spiega la dottoressa Paola Fumagalli, psicologa e psicoterapeuta. Alla disponibilità si aggiunge anche un’altra caratteristica: la risposta è sempre gentile ed empatica.
Insomma, viene più da chiedersi perché non utilizzare l’intelligenza artificiale per sciorinare tutte le proprie ansie.
Dietro a questo comportamento non una semplice moda passeggera quanto in realtà l’esigenza di essere ascoltati e il bisogno di vicinanza che le nuove generazioni stanno dimostrando. E questo, come spiega l’esperta, porta a considerare spazi come i chatbot luoghi sicuri, dove potersi sfogare ed esprimere liberamente se stessi, senza il rischio di essere giudicati.
Ci sono ovviamente i “contro” a questo sistema, prima di tutto il fatto che ChatGPT dà risposte “comode”: «Un bravo terapeuta può non capire subito, può mettere in difficoltà, può toccare temi che il paziente non vorrebbe affrontare. Ma è proprio in quel gioco di domande, silenzi, malintesi e frustrazione che si apre la possibilità di cambiamento. L’AI non ha corpo, non ha sguardo, non ha una presenza fisica reale. Questo la rende più facile da “gestire”, soprattutto per i giovani che possono aver paura di esporsi, di mostrarsi fragili, di essere visti davvero. Ma proprio lì dove non c’è rischio, spesso non c’è nemmeno crescita».
Ma cosa c’è alla base di questa situazione? Sicuramente il fatto che i giovani di oggi sono molto sensibili e soprattutto non hanno gli strumenti per gestire la loro sensibilità. Ma anche perché non hanno mai l’occasione di fermarsi e di riflettere sulle loro emozioni complesse, arrivando quindi a essere sopraffatti dal mondo esterno.

A ciò si può aggiungere anche il rischio che quello con Chat GPT può diventare una dipendenza affettiva ed emotiva
Si entra così in un ciclo chiuso, dove l’ansia viene placata ma rischia di non portare ad un reale processo di maturazione psichica. L’AI rassicura, ma non ci cambia davvero. È comoda, ma non mette in moto il desiderio. Per questo può essere un punto di partenza, ma non un sostituto della relazione terapeutica reale».

Dott.ssa Cinzia Maria Ragusa
Counselor, Psicologa

La psicologia dell'arte ;Studia il rapporto tra arte e psiche, analizzando come le opere d'arte influenzano il nostro ce...
09/07/2025

La psicologia dell'arte ;

Studia il rapporto tra arte e psiche, analizzando come le opere d'arte influenzano il nostro cervello e le nostre emozioni, e come le emozioni e la psiche dell'artista si riflettono nelle sue creazioni.
Questo campo interdisciplinare esplora sia la creazione artistica che la ricezione dell'opera d'arte da parte del fruitore, spesso utilizzando teorie e metodi psicologici per comprendere meglio questi fenomeni.

Come si può aiutare la nostra psiche in difficoltà a ritrovare l'equilibrio?
Ci sono molti metodi tra questi l'arte.

Dott.ssa Cinzia Maria Ragusa
Psicologa

Il dolore deve essere accolto perché viene per insegnarci qualcosa e farci conoscere la parte di noi stessi che spesso t...
22/05/2025

Il dolore deve essere accolto perché viene per insegnarci qualcosa e farci conoscere la parte di noi stessi che spesso teniamo nascosta a favore del personaggio che ci siamo cuciti addosso.
L'eterno conflitto tra l' IO e il SE.

Approfondire la conoscenza di queste nostre due identità può aprirci delle porte inaspettate e sconfiggere tanti conflitti che ci affliggono rendendoci infelici.

Una valutazione psicologica può aiutare a conoscere il metodo per incontrare il nostro SE e trovare il giusto equilibrio nella vita.

Dott.ssa Cinzia M.Ragusa
psicologa

💻 Colloqui Anche Online

⁉️ Info e appuntamenti anche tramite WhatsApp

📧 c.ragusa.ds@gmail.com
☎️ 351 988 2033

21/05/2025

🔝NUOVO ORARIO

In PRESENZA 🤓

LUNEDÌ- MERCOLEDÌ
9.00-13 @ 17-19
VENERDÌ
9.00-14.00
SABATO
9.30-12.30

⚠️Solo su appuntamento

Dott.ssa Cinzia Maria Ragusa
↪️C/o Studio MI.BO
Senago

Non aspettare a chiedere aiuto...
12/05/2025

Non aspettare a chiedere aiuto...

Indirizzo

Via Don Ambrogio Rocca 3/5
Senago
20030

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:30
Martedì 09:30 - 15:30
Mercoledì 08:30 - 13:30
Venerdì 09:30 - 15:30
Sabato 09:30 - 12:30

Telefono

+393519882033

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Ragusa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Ragusa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare